Centro Sulé

Centro Sulé Il Centro Giovani Sulé, gestito dal 2008 dall’Associazione Sulé Onlus, è un polo di aggregazione, educazione e promozione culturale.

✨ Sei pronto a fare la differenza e a crescere professionalmente? Offriamo un’opportunità unica di collaborare con noi n...
30/01/2025

✨ Sei pronto a fare la differenza e a crescere professionalmente? Offriamo un’opportunità unica di collaborare con noi nel Servizio Civile Universale, un’esperienza che ti permetterà di contribuire al bene comune e allo stesso tempo di sviluppare nuove competenze.

☀️Attività:
- Lavorerai in chiave educativo-pedagogica con preadolescenti, affiancando l’equipe di educatori per creare un ambiente di apprendimento e crescita.
- Sarai parte di uno spazio libero di aggregazione per preadolescenti, sempre in affiancamento all’equipe di educatori, promuovendo relazioni positive e attività di socializzazione.
- Ti occuperai di attività culturali e musicali, organizzando eventi e laboratori, e affiancherai la gestione della sala prove per band, podcast e produzioni multimediali.

Periodo di Servizio: Maggio 2025 - Maggio 2026

📨 Per maggiori informazioni scrivi a [email protected] o clicca al link al primo commento

👉🏻 Il nostro programma è pensato per essere compatibile con gli impegni di studio e le collaborazioni lavorative, offrendoti la possibilità di crescere professionalmente e personalmente.

Venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 21 presso la tensostruttura dell’oratorio Padre Clemente Vismara ad Agrate Brianza, ve...
29/01/2025

Venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 21 presso la tensostruttura dell’oratorio Padre Clemente Vismara ad Agrate Brianza, verrà messo in scena lo spettacolo “Every brilliant thing - Le cose per cui vale la pena di vivere” tratto dall’opera teatrale di Duncan Macmillan e rappresentato in Italia da Filippo Nigro con la regia di Fabrizio Arcuri.

Molto felici di poter contribuire a questa importante iniziativa: nel nostro lavoro quotidiano con adolescenti e giovani incontriamo sempre più spesso situazioni di fragilità e di precarietà della salute mentale. I ragazzi e le ragazze oggi ricevono infiniti messaggi contraddittori e le prospettive che questo mondo di adulti offre loro sono sempre più cupe; eppure sono anche una generazione con infinite risorse e potenzialità. Eventi come questo, inseriti in una prospettiva partecipativa più ampia, sono fortemente utili e significative.

Ingresso gratuito per gli under 35, 10 euro per gli over 35.

Per informazioni ed eventuali prenotazioni [email protected]
brianza .ragazzi

Vuoi liberare spazio in casa o in garage? Centro Giovanì Sulè cerca: ⚽️biliardino / calciobalilla 🕹️giochi in scatola 🫧a...
09/01/2025

Vuoi liberare spazio in casa o in garage?
Centro Giovanì Sulè cerca:

⚽️biliardino / calciobalilla
🕹️giochi in scatola
🫧aspirapolveri

Hai altri oggetti che pensi possano interessarci?
Scrivici in DM o a [email protected]

Settimana scorsa si è tenuto l’ultimo evento del Festival Female Ra(n)ge, che ha visto la partecipazione di , scrittrice...
10/12/2024

Settimana scorsa si è tenuto l’ultimo evento del Festival Female Ra(n)ge, che ha visto la partecipazione di , scrittrice, attivista e giurista italo-senegalese che ha condotto una conversazione intensa e stimolante, attingendo alle sue esperienze personali e professionali.
Le sue parole hanno risuonato profondamente nel pubblico, generando una riflessione collettiva e partecipata. Un’occasione, una volta ancora, per rivendicare e legittimare la rabbia come strumento di affermazione di diritti e di identità negate.

Si conclude così la prima edizione di un Festival intenso, emotivo, lucidissimo. Talmente partecipato e condiviso da cosi tante persone da darci ancora più la forza e la convinzione per proseguire il percorso e annunciare già una prossima edizione.
Stay tuned ✨

La seconda giornata di Female Ra(n)ge si è rivelata un viaggio emozionante, un ulteriore momento di riscoperta e legitti...
03/12/2024

La seconda giornata di Female Ra(n)ge si è rivelata un viaggio emozionante, un ulteriore momento di riscoperta e legittimazione della rabbia femminile, trasformata in arte e poesia.

In un’atmosfera carica l’intensità, durante il workshop di poesie le parole sono diventate strumento di condivisione e liberazione e si sono concretizzate in un’installazione artistica e condivisa di una rete poetica e di supporto.
In uno spazio sicuro e accogliente, chi ha partecipato ha condiviso esperienze ed emozioni, creando legami profondi e autentici, mentre la rabbia si trasformava in creativa.

Per concludere, un momento di sorellanza e condivisione con il concerto delle band e che hanno riempito il Centro Sulè di musica e passione.

La seconda giornata del festival non è stata solo una manifestazione artistica, ma una celebrazione delle voci singoli e di quelle collettive, condivise, connesse, unite e potenti.

Ci vediamo mercoledi 4 dicembre, dalle ore 20.00 con con l’ultimo appuntamento di questa edizione 💜

Grazie a chi c’era, a chi ha ascoltato, a chi si è riconosciutə.Domenica sera Female Ra(n)ge ha preso forma. Abbiamo par...
27/11/2024

Grazie a chi c’era, a chi ha ascoltato, a chi si è riconosciutə.

Domenica sera Female Ra(n)ge ha preso forma. Abbiamo parlato di rabbia, quella che brucia e costruisce, quella che urla e ci salva.

Con abbiamo attraversato storie che il cinema ha saputo a raccontare, ma che prima di tutto abitano noi.

Voi, pubblico, siete stati più che spettatorə: complici, voci in dialogo.
Questa è solo l’inizio di un viaggio: un coro di emozioni, riflessioni, e lotte condivise.

La rabbia è nostra, il racconto è appena cominciato, ci vediamo questa domenica con il workshop di poesia femminile e a seguire concerto con buffet con e .
Mercoledi 4 Dicembre ospiteremo per parlare di rabbia a partire dai suoi libri.

Tutti gli incontri si terranno presso Centro Sulè, ad Agrate Brianza, ingresso libero e gratuito!
brianza

FEMALE RA(N)GE: un festival sulla rabbia femminile, per esprimere, legittimare ed esplorare la nostra rabbia. Domenica 2...
09/11/2024

FEMALE RA(N)GE: un festival sulla rabbia femminile, per esprimere, legittimare ed esplorare la nostra rabbia.

Domenica 24/11
h. 20.30
Dialogo cinematografico con

Domenica 1/12
h. 16.00
Workshop di poesia femminile
h. 18.00
Concerto con e
con aperitivo

Mercoledì 4/12
h. 20.30
Dialogo con
con selezione di libri acquistabili a cura di .lab
con aperitivo dalle 20.00

Ingresso libero e gratuito

Per la prenotazione al workshop di poesia, ed eventuali domande e informazione, link in bio o scrivere a [email protected]

Con il patrocinio del Comune di Agrate Brianza

🟣Female Ra(n)ge: un festival sulla rabbia femminileDomenica 17 Novembre h 18:00 Dialogo con  presso Centro Sulè. Con una...
31/10/2024

🟣Female Ra(n)ge: un festival sulla rabbia femminile

Domenica 17 Novembre h 18:00 Dialogo con presso Centro Sulè.
Con una selezione di libri acquistabili a cura di .lab

Domenica 24 Novembre h 20:30 Dialogo cinematografico con presso Auditorium Rigoni Stern.

Domenica 1 Dicembre
h 16.00 workshop di poesia
h 18.30 concerto di sorellanza con e
Con rinfresco

Per info e prenotazioni per il workshop: [email protected]

unitə arrabbiatə insieme

Ancora alcuni posti disponibili per questi 6 originalissimi corsi: pochi incontri e costi più che accessibili, per giova...
29/10/2024

Ancora alcuni posti disponibili per questi 6 originalissimi corsi: pochi incontri e costi più che accessibili, per giovani (e meno giovani) di tutte le età!

- PODCASTING, per imparare le basi del vostro futuro podcast! 🎙️
- CINEMA, un percorso dedicato a “sei personaggi in cerca di film” 👀
- SONGWRITING, scrivere testi e creare le vostre prime canzoni 🎶
- LINGUA ARABA, un viaggio affascinante nella lingua e cultura marocchina
- MONTAGGIO VIDEO, scoprire le tecniche per rendere al meglio i vostri piccoli grandi film.
- BATTERIA per principianti che vogliono imparare tecniche, ritmo e coordinazione

Info e iscrizioni a questo link:

https://shorturl.at/91zl7

🎃 tremate, tremate le streghe son tornate 🎃Il 31 Ottobre, dalle ore 21.00, vi aspettiamo per una notte da paura! Dress C...
21/10/2024

🎃 tremate, tremate le streghe son tornate 🎃

Il 31 Ottobre, dalle ore 21.00, vi aspettiamo per una notte da paura!

Dress Code: spooky horror 👻

Associazione Sulé e il Distretto di Economia Solidale della Brianza (DESBri) vi invitano a partecipare ad un aperitivo c...
11/10/2024

Associazione Sulé e il Distretto di Economia Solidale della Brianza (DESBri) vi invitano a partecipare ad un aperitivo comunitario di scambio presso l'Oasi La Volano ad Agrate Brianza, Il 13 ottobre 2024.

Oltre all'aperitivo, sono previste una visita guidata dell'Oasi e una Tavola rotonda aperta e condivisa sulle buone prassi di sostegno reciproco tra realtà territoriali e cittadinanza. Chiediamo la vostra attiva partecipazione alla Tavola Rotonda, condividendo con gli altri esponenti del territorio proposte e richieste di supporto e aiuto.

Durante l'incontro saranno presentati il progetto "Oasi di Coesione" di Associazione Sulé, sostenuto da Fondazione della Comunità di Monza e Brianza - Ente Filantropico e il Sistema Comunitario di Scambio "Mi Fido di Noi" di DESBri. Ci sarà anche la possibilità di avere informazioni sul corso di formazione per docenti ed educatori "L'Orto delle Relazioni".

Vi invitiamo ad aderire compilando il formulario a questo indirizzo: https://shorturl.at/p2hAd

Inoltre, se siete interessati al nostro corso di formazione per docenti ed educatori intitolato "L'orto delle relazioni", seguite il link: https://forms.gle/4Zwj76c4aeUcKtAKA

23/09/2024
Un progetto per trasformare l’oasi naturalistica Vasca Volano in un centro di coesione sociale e culturale, per valorizz...
17/09/2024

Un progetto per trasformare l’oasi naturalistica Vasca Volano in un centro di coesione sociale e culturale, per valorizzare le sue potenzialità e promuovere attività di comunità che favoriscano l’incontro, la sensibilizzazione, la formazione ambientale e lo scambio socio - culturale.

🍃Se vuoi contribuire anche tu al progetto, o per saperne di più, visita il sito di Fondazione Monza e Brianza, o il link: https://www.fondazionemonzabrianza.org/progetti/oasi-di-coesione-esperienze-condivise-alla-vasca-volano/

Sabato a Besana c’è stata la serata di proieizioni di NUOVE VISIONI, concorso internazionale di cortometraggi per giovan...
16/09/2024

Sabato a Besana c’è stata la serata di proieizioni di NUOVE VISIONI, concorso internazionale di cortometraggi per giovani registə, che abbiamo curato all’interno del Festival Errante.
Dopo la visione, il pubblico ha votato i vincitori di questa edizione:
1. L’Acqua di San Giovanni di Anna Claudia Bassani
2. Pressure di Che Marcheti
3. Aùm di Alessia Primiceri

Un podio di tre registe under35! Grazie .fuoritraccia per averci ospitato e congratulazioni alle vincitrici

11/09/2024
Quest’estate per il Festival Errante, organizzato da Associazione Fuori Traccia, abbiamo selezionato sei cortometraggi d...
07/09/2024

Quest’estate per il Festival Errante, organizzato da Associazione Fuori Traccia, abbiamo selezionato sei cortometraggi di giovani regist* da tutto il mondo. Sabato 14 Settembre, dalle ore 18.00, al salone dell’oratorio di montesiro a Besana Brianza, sarà possibile assistere alla proiezione dei corti e decretare il vincitore dell’edizione!

Per maggiori info e per il programma completo .fuoritraccia

Hai tra i 19 e i 29 anni? Fino al 19 settembre puoi iscriverti alla Leva Civica Lombarda! Associazione Sulè partecipa co...
05/09/2024

Hai tra i 19 e i 29 anni?
Fino al 19 settembre puoi iscriverti alla Leva Civica Lombarda!
Associazione Sulè partecipa con due progetti: uno per il centro di aggregazione polifunzionale per giovani Sulè e uno per l’oasi naturalistica G*e Nava - Vasca Volano.

La Leva Civica Lombarda Volontaria è un’opportunità di crescita personale e professionale delle giovani generazioni attraverso la partecipazione attiva alla vita delle comunità locali.

Tutti i progetti hanno la durata di 10 mesi: prevedono un impegno di 25 ore settimanali (comprensive delle ore di formazione); prevedono un’indennità mensile di circa 582,50 €.

👉🏻 Per tutte le info e iscrizioni consulta il sito: https://www.spaziogiovani.it/leva-civica-lombarda-volontaria-2024/

Indirizzo

Via Cantini
Agrate Brianza
20864

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Sulé pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Centro Sulé:

Video

Condividi