Go Wine

Go Wine Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Go Wine, Organizzatore di eventi, Via Vida, 6, Alba.

🍇 Associazione Nazionale a favore della
Cultura del Vino e dell'Enoturismo 🍇
Per coloro che ritengono che il vino
valga un viaggio... 🍷
Entra a far parte della Community di Go Wine Ora più che mai crediamo nel vino che fa incontrare, viaggiare,
che stringe amicizie, che racconta la sua terra e coloro che la vivono,
che sa rinnovarsi mantenendo intatti i suoi valori,
che è sostanza e non apparenza

Il vino è un sentimento,
condividilo con noi!

🍷 Vino della settimana 🍷Questa settimana sul nostro sito il Calabria Igt Artino della Tenuta Iuzzolini della Calabria!Ne...
15/02/2025

🍷 Vino della settimana 🍷

Questa settimana sul nostro sito il Calabria Igt Artino della Tenuta Iuzzolini della Calabria!

Nelle terre del Cirò, un rosso di ricerca che assembla gaglioppo e magliocco ovvero le due varietà autoctone più importanti e che segnano la viticoltura della costa crotonese e della vicina provincia di Cosenza.

Lo produce la famiglia Iuzzolini su vigne a Carfizzi a 200-300 mslm.

🍇 Le uve vengono raccolte a fine ottobre, con un affinamento per sei mesi in barriques di rovere francese nuove e poi due mesi in bottiglia.

🍷 Un bel colore rosso rubino e un buon equilibrio fra olfatto e gusto, con piacevoli sentori fruttati.

PERCORSI DI GUSTO:🍽 La Raia 📍 Novi Ligure, PiemonteOggi tappa di gusto presso La Raia! 🌿 La Raia si trova nel cuore dell...
14/02/2025

PERCORSI DI GUSTO:
🍽 La Raia
📍 Novi Ligure, Piemonte

Oggi tappa di gusto presso La Raia!

🌿 La Raia si trova nel cuore delle colline del Gavi dove si coltiva il cortese, vitigno autoctono, con una storia importante legata alla città di Genova e che risale al 972.

Una grande tenuta, un progetto avviato nel 2003 da Giorgio Rossi Cairo, oggi affiancato dal figlio Piero.

Un unico sito, 180 ettari di cui oltre 50 a vigneto e dove si incontrano un lago ricco di pesci, boschi centenari, campi di cereali e prati.

La cantina, il Borgo Merlassino con appartamenti, la Fondazione La Raia e La Locanda Raia sono i poli di riferimento sulla mappa aziendale.

🍽 La cucina de La Locanda celebra la stagionalità e la tradizione del Gavi, fondendo influenze liguri e piemontesi.

I piatti esaltano i prodotti dell’azienda.

🥂 Oltre al menù à la carte, si possono scegliere due percorsi di degustazione, abbinati ai Gavi La Raia e ai Nebbiolo e Barolo Tenuta Cucco.

👉 Da segnalare: la Locanda Raia è un Boutique Hotel con 12 camere, Spa e vista sui vigneti.

𝗟𝗮 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝗿𝗼𝗹𝗼, 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝗿𝗲𝘀𝗰𝗼 & 𝗥𝗼𝗲𝗿𝗼Lunedì 17 febbraio l'evento dedicato ai grandi nebbioli di Langa e Roero sar...
14/02/2025

𝗟𝗮 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝗿𝗼𝗹𝗼, 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝗿𝗲𝘀𝗰𝗼 & 𝗥𝗼𝗲𝗿𝗼
Lunedì 17 febbraio l'evento dedicato ai grandi nebbioli di Langa e Roero sarà impreziosito da una Masterclass di approfondimento tenuta da 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗣𝗼𝗿𝗳𝗶𝗱𝗶𝗼, Enologo, Best Italian Sommelier 2023, Best Sommelier under 30 Gambero Rosso 2020, Co-founder e Curatore Wine List Italia.

In degustazione una selezione di nove etichette tra Roero, Barbaresco e Barolo, espressione di cantine presenti al Banco d’assaggio: 𝘈𝘥𝘳𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘔𝘢𝘳𝘤𝘰 𝘦 𝘝𝘪𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰, 𝘈𝘯𝘨𝘦𝘭𝘰 𝘕𝘦𝘨𝘳𝘰, 𝘉𝘳𝘪𝘤 𝘊𝘢𝘴𝘵𝘦𝘭𝘷𝘦𝘫, 𝘋𝘰𝘴𝘪𝘰 𝘝𝘪𝘨𝘯𝘦𝘵𝘪, 𝘉𝘳𝘪𝘤𝘤𝘰 𝘔𝘢𝘪𝘰𝘭𝘪𝘤𝘢, 𝘔𝘢𝘴𝘤𝘢𝘳𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘔𝘪𝘤𝘩𝘦𝘭𝘦 & 𝘍𝘪𝘨𝘭𝘪, 𝘗𝘢𝘭𝘭𝘢𝘥𝘪𝘯𝘰, 𝘗𝘪𝘢𝘻𝘻𝘰 𝘊𝘰𝘮𝘮. 𝘈𝘳𝘮𝘢𝘯𝘥𝘰, 𝘎.𝘋. 𝘝𝘢𝘫𝘳𝘢.

🍇 Cantina della settimana 🍇Questa settimana sul nostro sito vi parliamo di Vini Contesa  dell’Abruzzo!La cantina è legat...
13/02/2025

🍇 Cantina della settimana 🍇
Questa settimana sul nostro sito vi parliamo di Vini Contesa dell’Abruzzo!

La cantina è legata alla figura di Rocco Pasetti, enologo, consulente nel settore per oltre 25 anni, presidente in passato della sezione abruzzese dell’Assoenologi.

L’attività nasce nel 2001 da una scelta familiare: siamo a Collecorvino, dove ha sede la cantina, non lontano da Pescara.

🌿 Vi è un grande vigneto di circa 35 ettari tutto intorno alla cantina.

🥂 Rocco ha sempre creduto nel pecorino ed è stato fra i primi a vinificarlo puntando ad un secondo grande bianco regionale, a fianco del trebbiano.
Lo presenta in alcune versioni con vinificazioni in parte anche in barrique.

Sul territorio fa parte con alcune cantine dell’associazione Terre dei Vestini, per sviluppare una sottozona del Montepulciano d’Abruzzo.

Rocco Pasetti ora opera con i figli Franco e Ugo; la cantina è moderna e funzionale.

Vi è una bella sala degustazione spaziosa, in grado di contenere fino a 50-60 persone.

🍇 Sensibile ai temi dell’accoglienza e dell’enoturismo, Pasetti è stato fra i fondatori del Movimento Turismo del Vino Abruzzo.

👉 Da segnalare: Nel 2025 la cantina partecipa a Cantine Aperte l’ultima domenica di maggio.

A Torino in corso una serata di degustazione per i soci Go Wine della città. Tema: il progetto “Buono…non lo conoscevo!”...
12/02/2025

A Torino in corso una serata di degustazione per i soci Go Wine della città. Tema: il progetto “Buono…non lo conoscevo!”, percorso in otto assaggi privilegiando varietà rare o comunque poco diffuse, da nord a sud, dal raro Negrara di Pravis nella Valle dei Laghi, al nasco sardo proposto dalla cantina Dolianova. Conoscenza e cultura del vino, nella piacevolezza dell’incontro e della community di Go Wine.

Serata d’autore ieri ad Alba presso il Ristorante La Piola. I Vinaioli del Castellinaldo presentano progetto e vini lega...
12/02/2025

Serata d’autore ieri ad Alba presso il Ristorante La Piola.

I Vinaioli del Castellinaldo presentano progetto e vini legati al Castellinaldo Barbera d'Alba, iniziativa promossa con l’ Enoteca Regionale del Roero.

🍷16 vini in assaggio alla cieca, dall’annata 2022 all’annata 2020.

In foto gli interventi di Luca Morra, presidente dei Vinaioli, Marco Perosino presidente dell’Enoteca Regionale e Bruno Ceretto che nel suo ristorante ha voluto salutare viticoltori presenti e pubblico.

𝗕𝗮𝗿𝗼𝗹𝗼, 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝗿𝗲𝘀𝗰𝗼 & 𝗥𝗼𝗲𝗿𝗼 si presentano a Milano lunedì 17 febbraio! 🍷Torna anche quest’anno un appuntamento di grande ...
11/02/2025

𝗕𝗮𝗿𝗼𝗹𝗼, 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝗿𝗲𝘀𝗰𝗼 & 𝗥𝗼𝗲𝗿𝗼 si presentano a Milano lunedì 17 febbraio! 🍷

Torna anche quest’anno un appuntamento di grande successo che Go Wine dedica con un’attenzione speciale alle nuove annate del Barolo, del Barbaresco e del Roero.

📍 Hotel Melià (Via Masaccio, 19)
📅 Lunedì 17 febbraio 2025

L’evento si svolge nelle sale dell’Hotel Melià alla presenza diretta delle cantine, che incontreranno il pubblico. Secondo tradizione, vi sarà spazio anche per annate anteriori, esaltando il valore di grandi vini che trovano nella longevità uno dei loro punti di forza.

🍇 Un evento dedicato ai Nebbioli di Langhe e Roero
Attraverso la degustazione e il dialogo, sarà possibile conoscere il profilo delle cantine presenti con la loro storia, i terroir e i piccoli segreti legati a vini che arrivano sulle tavole dopo anni di affinamento.

L’evento sarà arricchito dalla presenza al banco d’assaggio anche di altre cantine provenienti da aree diverse del Piemonte.

Orari:
🕒 Ore 14:30 – 18:00: Anteprima riservata esclusivamente ad operatori professionali
🕕 Ore 18:00 – 22:00: Apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati

L’associazione Go Wine si è dotata di un etilometro professionale che sarà lunedì 17 febbraio a servizio del pubblico con un piccolo costo di segreteria di euro 1,00.

Info a:
📧 [email protected]
☎️ 0173 364631

👇 Scopri l'evento e prenota il tuo posto alla degustazione sul sito di Go Wine!

Barolo, Barbaresco e Roero si presentano a Milano lunedì 17 febbraio! Torna anche nel febbraio 2025 l’appuntamento di grande successo che Go Wine dedica con un’attenzione speciale alle nuove annate del Barolo, del Barbaresco e del Roero.

In corso a Bologna Barolo, Barbaresco e Roero, evento che apre un tour di Go Wine in cinque grandi città italiane. Con a...
10/02/2025

In corso a Bologna Barolo, Barbaresco e Roero, evento che apre un tour di Go Wine in cinque grandi città italiane. Con attenzione verso le nuove annate, con la presenza della Enoteca Regionale del Roero, con il vitigno nebbiolo al centro ed il racconto di molte cantine.

Buona domenica, la Langa del Barolo d’inverno. Con la luce delle Alpi sullo sfondo, nei silenzi della campagna. A Castel...
09/02/2025

Buona domenica, la Langa del Barolo d’inverno. Con la luce delle Alpi sullo sfondo, nei silenzi della campagna. A Castelletto di Monforte, un folto gruppo di soci Go Wine di Torino incontra la cantina di Manzone Giovanni, con il figlio Mauro ad accogliere e a raccontare vita e vino su queste colline. Con una storia di famiglia che festeggia nel 2025 i 100 anni.

Una bellissima serata ieri a Como apre il 2025 del Club Go Wine della città. Presentando ai molto soci il programma dell...
08/02/2025

Una bellissima serata ieri a Como apre il 2025 del Club Go Wine della città. Presentando ai molto soci il programma dell’attività. Con il racconto nel calice dei vini di Adriano Gigante, terra e vita nei Colli Orientali del Friuli. Con il coordinamento dei delegati Lia Magistro e Pietro Ferrari.

🍷 Vino della settimana 🍷Questa settimana sul nostro sito il Chianti Rùfina Riserva Villa Bossi dei Marchesi Gondi - Tenu...
08/02/2025

🍷 Vino della settimana 🍷

Questa settimana sul nostro sito il Chianti Rùfina Riserva Villa Bossi dei Marchesi Gondi - Tenuta Bossi in Toscana!

Nella Rùfina ad est di Firenze, dove si produce il Chianti “più alto” come alcuni amano riferire citando questa denominazione legata al Chianti.

🍷 Un vino espressione di una storica e nobile famiglia fiorentina legata ai Medici, una produzione affidabile nel corso degli anni, rammentando una straordinaria verticale di dieci annate degustata qualche anno fa nello storico Palazzo Gondi, nel cuore di Firenze a pochi passi da piazza della Signoria.

🍇 Sangiovese 80% con un saldo di colorino e cabernet sauvignon.

Grande complessità olfattiva con note fruttate di ciliegia in primis e una vena speziata che si ritrova al gusto.

Un vino che lega storia e futuro in una terra di tradizioni importanti nell’arte di fare vino.

Ieri sera a Barberino di Mugello serata inaugurale per l’attività 2025 del Club Go Wine del territorio. Una serata di as...
07/02/2025

Ieri sera a Barberino di Mugello serata inaugurale per l’attività 2025 del Club Go Wine del territorio. Una serata di assaggi e incontri con tema i vini delle Marche presso il locale Bistrot Infinito.
Con il coordinamento di Roberto Ciancolini e Emilio Santi.

8 i vini in assaggio privilegiando alcune denominazioni e varietà autoctone dai Colli Pesaresi al Verdicchio al Lacrima di Morro al Rosso Conero.

Nel corso della serata anche la consegna degli attestati di partecipazione del corso di degustazione promosso da Roberto Ciancolini in autunno.

Un evento molto partecipato con nuovi dici che si avvicinano a Go Wine

𝗕𝗮𝗿𝗼𝗹𝗼, 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝗿𝗲𝘀𝗰𝗼 & 𝗥𝗼𝗲𝗿𝗼 si presentano a Milano lunedì 17 febbraio! 🍷Torna anche quest’anno un appuntamento di grande ...
07/02/2025

𝗕𝗮𝗿𝗼𝗹𝗼, 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝗿𝗲𝘀𝗰𝗼 & 𝗥𝗼𝗲𝗿𝗼 si presentano a Milano lunedì 17 febbraio! 🍷

Torna anche quest’anno un appuntamento di grande successo che Go Wine dedica con un’attenzione speciale alle nuove annate del Barolo, del Barbaresco e del Roero.

📍 Hotel Melià (Via Masaccio, 19)
📅 Lunedì 17 febbraio 2025

L’evento si svolge nelle sale dell’Hotel Melià alla presenza diretta delle cantine, che incontreranno il pubblico. Secondo tradizione, vi sarà spazio anche per annate anteriori, esaltando il valore di grandi vini che trovano nella longevità uno dei loro punti di forza.

🍇 Un evento dedicato ai Nebbioli di Langhe e Roero
Attraverso la degustazione e il dialogo, sarà possibile conoscere il profilo delle cantine presenti con la loro storia, i terroir e i piccoli segreti legati a vini che arrivano sulle tavole dopo anni di affinamento.

L’evento sarà arricchito dalla presenza al banco d’assaggio anche di altre cantine provenienti da aree diverse del Piemonte.

Una Masterclass di approfondimento sulle nuove annate di Barolo e Roero completerà l’evento: maggiori dettagli nei prossimi giorni.

Orari:
🕒 Ore 14:30 – 18:00: Anteprima riservata esclusivamente ad operatori professionali
🕕 Ore 18:00 – 22:00: Apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati

Info a:
📧 [email protected]
☎️ 0173 364631

👇 Scopri l'evento e prenota il tuo posto alla degustazione sul sito di Go Wine!

Barolo, Barbaresco e Roero si presentano a Milano lunedì 17 febbraio! Torna anche nel febbraio 2025 l’appuntamento di grande successo che Go Wine dedica con un’attenzione speciale alle nuove annate del Barolo, del Barbaresco e del Roero.

🍇 Cantina della settimana 🍇Questa settimana sul nostro sito vi parliamo della cantina Arunda dell’Alto Adige!E' una dell...
06/02/2025

🍇 Cantina della settimana 🍇
Questa settimana sul nostro sito vi parliamo della cantina Arunda dell’Alto Adige!

E' una delle cantine più originali dell'Alto Adige.

🥂 Produce Metodo Classico e nient'altro con un panorama oggi di ben 13 etichette ampliatosi nel corso degli anni.

Il protagonista è Joseph Reiterer che, con la moglie Marianna, ebbe nel 1979 la visione di una cantina attorno a Bolzano esclusivamente dedicata a produrre grandi metodo classico.

Il nome Arunda deriva da una piccola valle che si trova da Malles verso l'Engadina.

Nell'ultimo periodo la gestione è stata affidata all'enologo Wolfgang Tratter.

La cantina acquista da terzi il prodotto finito e poi avvia il processo successivo di affinamento.

🌿 Le basi spumante vengono selezionate da tre areali: Terlano, porfido (chardonnay), Grilan, argilla (pinot bianco e pinot nero), Salorno, calcare (chardonnay e pinot nero).

La cantina è a Meltlina a 1200 mslm: si sale lasciando la strada che da Bolzano conduce a Merano.

👉 Da segnalare: nel corso della visita si apprezza lo spettacolo delle bottiglie che affinano e un'accogliente sala degustazione che contiene anche i segni di un percorso professionale di forte personalità.

A Roma in corso il primo importante evento di degustazione del 2025. La Puglia è la protagonista con una selezione di ol...
05/02/2025

A Roma in corso il primo importante evento di degustazione del 2025.

La Puglia è la protagonista con una selezione di oltre 20 cantine; molti produttori in saia a raccontarsi, le varietà autoctone come bussola per conoscere denominazioni e aree di produzione

𝗕𝗮𝗿𝗼𝗹𝗼, 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝗿𝗲𝘀𝗰𝗼 & 𝗥𝗼𝗲𝗿𝗼 si presentano a Bologna lunedì 10 febbraio! 🍷Torna anche quest’anno un appuntamento di grande...
05/02/2025

𝗕𝗮𝗿𝗼𝗹𝗼, 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝗿𝗲𝘀𝗰𝗼 & 𝗥𝗼𝗲𝗿𝗼 si presentano a Bologna lunedì 10 febbraio! 🍷

Torna anche quest’anno un appuntamento di grande successo che Go Wine dedica con un’attenzione speciale alle nuove annate del Barolo, del Barbaresco e del Roero.

📍 Hotel Relais Bellaria (Via Altura, 11)
📅 Lunedì 10 febbraio 2025

🍇 Un evento dedicato ai Nebbioli di Langhe e Roero
Attraverso la degustazione e il dialogo, sarà possibile conoscere il profilo delle cantine presenti con la loro storia, i terroir e i piccoli segreti legati a vini che arrivano sulle tavole dopo anni di affinamento.

L’evento si svolge nelle sale dell’Hotel Relais Bellaria alla presenza diretta delle cantine, che incontreranno il pubblico e sarà arricchito dalla presenza di altre cantine provenienti da aree diverse del Piemonte.

🕒 Ore 16:30 – 18:00: Anteprima riservata esclusivamente ad operatori professionali
🕕 Ore 18:00 – 22:00: Apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati

Info a:
📧 [email protected]
☎️ 0173 364631

👇 scopri l'evento e prenota il tuo posto alla degustazione! 👇

L’Associazione Go Wine continua l’attività in hotel a Bologna con l’evento Barolo, Barbaresco e Roero. L’appuntamento è per lunedì 10 febbraio presso l’Hotel Relais Bellaria. Un evento dedicato alle espressioni del vitigno Nebbiolo: l’intento è di proporre un banco d’assaggio che c...

Al via ieri sera a Torino un nuovo corso di avvicinamento al vino. La prima di un percorso in cinque tappe promosso da G...
05/02/2025

Al via ieri sera a Torino un nuovo corso di avvicinamento al vino. La prima di un percorso in cinque tappe promosso da Go Wine per sviluppare conoscenza e cultura del vino. Nel corso della prima lezione le note introduttive al corso e alla degustazione, relatore: Gianfranco Cordero.

Go Wine promuove a Roma un evento di degustazione dedicato ai 𝘃𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮!📍 Hotel Palatino (Via Cavour, 213/M )⏰ m...
04/02/2025

Go Wine promuove a Roma un evento di degustazione dedicato ai 𝘃𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮!
📍 Hotel Palatino (Via Cavour, 213/M )
⏰ mercoledì 5 febbraio

Le cantine partecipanti rappresentano diversi territori di produzione e danno conto della ricchezza della viticoltura della regione. Una selezione di cantine incontrerà il pubblico, altre saranno presenti nelle enoteche tematiche allestite in sala.

L'evento si svolge presso il Grand Hotel Palatino, in Via Cavour, 213/M.

🕓 ore 16,30-18: anteprima riservata agli operatori professionali qualificati
🕓 ore 18-20: degustazione aperta agli enoappassionati
🕓 ore 20-22: degustazione aperta agli enoappassionati

Info a
💬 [email protected]
☎️ 0173 364631

👇 Scopri l'evento e prenota il tuo posto alla degustazione sul sito di Go Wine!

Gli eventi Go Wine in Hotel a Roma riprendono nel 2025 con un primo e interessante appuntamento dedicato all’approfondimento sulla viticoltura della Puglia.

Indirizzo

Via Vida, 6
Alba
12050

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Go Wine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Go Wine:

Video

Condividi

L’Associazione Go Wine, una storia ventennale...

L’Associazione “Go Wine” nasce ad Alba nella primavera del 2001 da un’idea semplice, che prende ispirazione da come è cambiata, e velocemente, l’immagine del vino in oltre 20 anni.

Il vino non solo inteso come prodotto di qualità ed espressione della cultura agro-alimentare di un paese, ma il vino come prodotto che fa viaggiare, che muove le persone.

Go Wine guarda al consumatore di qualità che ama viaggiare per il vino, per conoscere i luoghi della produzione e si propone di costruire un progetto che gradualmente possa coinvolgerlo e stimolarlo.

Il Socio Go Wine promuove e pratica il turismo del vino ed è consapevole del particolare rapporto che lega ogni vino al suo territorio, con quei caratteri di tipicità ed unicità che sono alla base delle motivazioni del turismo del vino.