Arteam

Arteam L’Associazione Culturale Arteam opera dal 2000 nel settore della cultura e dell’arte. Eventi, mostre, workshop, corsi e concorsi. Ma soprattutto Espoarte.

Arteam è un'associazione culturale che opera nel settore della cultura e delle arti visive dal 2001 e che, tra le tante attività, ha dato vita a Espoarte Contemporary Art Magazine, rivista specializzata in arte contemporanea, e al CeDRAC, Centro di Documentazione e Ricerca per le Arti Contemporanee.

Ivano Troisi (Salerno, 1984) è il terzo superfinalista con l’opera "Frammenti velati (ponte)", 2024. «L’artista – si leg...
17/01/2025

Ivano Troisi (Salerno, 1984) è il terzo superfinalista con l’opera "Frammenti velati (ponte)", 2024.
«L’artista – si legge nella motivazione ufficiale – conferma il proprio indirizzo poetico capace di spaziare tra linguaggi e tecniche diversi che, spesso presentati in una felice reciproca contaminazione, diventano evocazioni già fissate nelle nostre memorie. Il delicato tocco delle materie favorisce, infatti, con sensibilità un'immedesimazione profonda rispetto i temi e i soggetti trattati. Il racconto dell'opera, il dialogo con le condizioni dell'ambiente, la possibilità di non limitarsi ad unica conformazione fa sì che questa viva e respiri in una ricca proliferazione di senso. La leggerezza con cui il racconto si dispiega lasciando fluttuare le pagine del proprio racconto, che si cela e si svela continuamente, regala un'ampiezza di sentimenti ancora tutti da interpretare».

[Nelle foto: Troisi Ivano, ph. Umberto Maddalo; l'opera Frammenti velati (ponte), 2024, tnt e cotone su legno, cm 65x65x7. Ph. Alessandro Sarteanesi; Arteam Cup 2024, installation view, Palazzo del Commissario, Fortezza del Priamar, Savona. Ph. Diego Santamaria]

Silvia Vendramel (Treviso, 1972) è la seconda superfinalista di Arteam Cup 2024 con l'opera "Playground" (2023), con la ...
09/01/2025

Silvia Vendramel (Treviso, 1972) è la seconda superfinalista di Arteam Cup 2024 con l'opera "Playground" (2023), con la seguente motivazione: «L’interesse profondo con cui indaga e approfondisce le memorie intrinseche dei materiali sono lo strumento privilegiato per avviare un intenso dialogo tra elementi diversi che, riuniti in un insieme dall’equilibrio perfetto, stupiscono per la loro azione così tanto concertata e corale. Lacerti di presenze assai differenti tra loro ritrovano una nuova essenza estetica che è la vera forza, il ganglio sensibile, con cui non solo abbandonano le identità passate, ma si aprono all’ispirazione di una più ricca immaginazione. Ulteriore elemento di significazione dell’opera è un sentito e intenso omaggio sacralizzante al lavoro femminile, senza enfasi retoriche o inutili ridondanze di circostanza».

[Nelle foto: Silvia Vendramel; l'opera Playground, 2023, installazione, stampe a secco su carta Magnani e Canson, ceramica, legno, cm 17x150x150. Ph. © Camilla Maria Santini; Arteam Cup 2024, installation view, Palazzo del Commissario, Fortezza del Priamar, Savona. Ph. Diego Santamaria]

Grazie a ArtsLife e a Fabio Tallone per questa ricognizione su Arteam Cup 2024 e su tutti gli artisti premiati. Buona le...
09/01/2025

Grazie a ArtsLife e a Fabio Tallone per questa ricognizione su Arteam Cup 2024 e su tutti gli artisti premiati. Buona lettura!

Con la proclamazione dei vincitori, domenica 5 gennaio 2025 si è conclusa la mostra di Arteam Cup 2024. Vincitore assoluto è Artan Shalsi.

Grazie al nostro mediapartner Segnonline per la news dedicata ai vincitori di Arteam Cup 2024 🥰
08/01/2025

Grazie al nostro mediapartner Segnonline per la news dedicata ai vincitori di Arteam Cup 2024 🥰

Con la proclamazione dei vincitori, domenica 5 gennaio 2025 si è conclusa la mostra dei 60 artisti finalisti di Arteam Cup 2024

Avete scoperto tutti i vincitori di Arteam Cup 2024? Qui su Espoarte li trovate proprio tutti:https://www.espoarte.net/a...
07/01/2025

Avete scoperto tutti i vincitori di Arteam Cup 2024? Qui su Espoarte li trovate proprio tutti:

https://www.espoarte.net/arte/artan-shalsi-silvia-vendramel-e-ivano-troisi-trionfano-ad-arteam-cup-2024-artan-shalsi-e-il-vincitore-assoluto/

Buona lettura!

SAVONA | FORTEZZA DEL PRIAMAR | PALAZZO DELLA SIBILLA | 5 gennaio 2025 Con la proclamazione dei vincitori, domenica 5 gennaio 2025 si è conclusa la mostra dei 60 artisti finalisti di Arteam Cup 2024, il concorso artistico nazionale promosso dall’Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (...

Artan Shalsi (Berat, Albania 1970) è stato decretato all’unanimità dalla giuria come superfinalista e vincitore assoluto...
07/01/2025

Artan Shalsi (Berat, Albania 1970) è stato decretato all’unanimità dalla giuria come superfinalista e vincitore assoluto di Arteam Cup 2024 con l'opera "P_M_PV_GR_PVC_DB_FE_24_333 (it spun around and paused for a moment, before exploding into a thousand sparkling and tinkling pieces" del 2024, con la seguente motivazione:
«La combinazione di una sapiente trasfigurazione dei materiali, che risultano capaci di riportare attenzione sulla nostra relazione con lo spazio e il tempo, uniti alla leggerezza di una scrittura evanescente lasciata nel limbo tra apparizione e sparizione, favorisce l’impegno dello sguardo a una concentrazione maggiore per la ricerca di una definizione di senso. L’opera è esito di una ricerca coerente e continuativa, ribadita, mai ripetuta, capace di dar voce al silenzio in un mondo dove, oggi, prevalgono immagini chiassose, rumorose e superficiali. È un inno composto con elegante raffinatezza, è una testimonianza poetica che sa ancora di poter riporre fiducia in chi osserva e nelle sue affermazioni».

[Nelle foto: Artan Shalsi, P_M_PV_GR_PVC_DB_FE_24_333 (it spun around and paused for a moment, before exploding into a thousand sparkling and tinkling pieces), 2024, grafite su plexiglas, pvc, dibond, ferro, cm 97×90. Courtesy Galleria Niccoli, Parma / Artea Gallery, Milano; Arteam Cup 2024, installation view, Palazzo del Commissario, Fortezza del Priamar, Savona. Ph. Diego Santamaria]

Artan Shalsi, Silvia Vendramel e Ivano Troisi hanno trionfato ad Arteam Cup 2024 aggiudicandosi il titolo di Superfinali...
06/01/2025

Artan Shalsi, Silvia Vendramel e Ivano Troisi hanno trionfato ad Arteam Cup 2024 aggiudicandosi il titolo di Superfinalisti di Arteam Cup 2024. Vincitore assoluto del concorso è Artan Shalsi che si aggiudica, inoltre, il Premio Espoarte.

Sono stati inoltre conferiti i seguenti premi: Premio speciale CONNEXXION a Federica Mariani (Under 30) e Angelo Demitri Morandini; Premio editoriale Espoarte a Edoardo Cialfi, Angelo Marinelli e Samantha Torrisi; Premio editoriale Segno a Alessandro Giampaoli e Fabiola Porchi.

Scopri qui tutti i premi:
https://www.arteamcup.it/arteam-cup-2024-i-vincitori/

Nei prossimi giorni, ve li presenteremo uno ad uno... Restate sintonizzati!

Con questo post chiudiamo la nostra visita alle ultime due stanze del Palazzo del Commissario.Con le opere degli artistə...
04/01/2025

Con questo post chiudiamo la nostra visita alle ultime due stanze del Palazzo del Commissario.
Con le opere degli artistə Margherita Levo Rosenberg, Marco Andrighetto, Massimo Levati, Daniela Daz Moretti, Cristina Iotti, Agnese Fiorito, Federica Gonnelli e Ilaria Feoli, si chiude la mostra.
Per chi potesse invece raggiungere Savona, domani è l'ultimo giorno per visitare la mostra dei finalisti di Arteam Cup 2024 e partecipare alla premiazione. Curiosi di conoscere i tre superfinalisti e sapere chi tra essə si aggiudicherà il titolo di Vincitore Assoluto?

Vi aspettiamo domani 5 gennaio alle 16,30 presso la Sala della Sibilla per svelarvi i nomi di tutti i vincitori!

Stiamo per giungere al termine del nostro tour virtuale... Ecco una nuova sala con i lavori di Claudia Vetrano, Luciano ...
04/01/2025

Stiamo per giungere al termine del nostro tour virtuale... Ecco una nuova sala con i lavori di Claudia Vetrano, Luciano Sozio, Giuseppe Vassallo e Monalisa Tina.

Un'altra sala del primo piano del Palazzo del Commissario tutta per voi con le opere di Anzhelika Lebedeva, Federica Aie...
04/01/2025

Un'altra sala del primo piano del Palazzo del Commissario tutta per voi con le opere di Anzhelika Lebedeva, Federica Aiello Pini, Alice Muratore e Marilena Ramadori.

Per chi non ha la possibilità di visitare di persona la mostra dei finalisti di Arteam Cup 2024, continua la nostra visi...
03/01/2025

Per chi non ha la possibilità di visitare di persona la mostra dei finalisti di Arteam Cup 2024, continua la nostra visita virtuale in altre due sale del primo piano del Palazzo del Commissario, con le opere di Nuss Aleksandr Vladimirovich, Carla Iacono, Filippo Riniolo, Nikko Mundacruz, Edoardo Cialfi, Sofia Villa, Marco Scarcella, Paolo Caldarella e Angelo Marinelli.
A domani per le ultime quattro stanze....💜

In occasione della premiazione di Arteam Cup, verrà presentato il catalogo, edito vanillaedizioni, che per l'edizione 20...
03/01/2025

In occasione della premiazione di Arteam Cup, verrà presentato il catalogo, edito vanillaedizioni, che per l'edizione 2024 diventa espansione della nuova edizione di ARSCODE il gioco dell'arte. All'interno del cofanetto, troverete oltre al libro che presenta le opere e gli artistə, anche 60 carte opera che riproducono le opere finaliste di Arteam Cup 2024 e che ampliano il mazzo base per le partite CHALLENGE e quasi raddoppiano le carte dell'edizione base di Arscode 2.0.

Scoprite tutto il mondo di ARSCODE qui: https://www.arscode.it/il-gioco/

Buon 2025 a tutti i nostri tesserati! In attesa del tanto atteso appuntamento con la premiazione di Arteam Cup 2024 prev...
02/01/2025

Buon 2025 a tutti i nostri tesserati! In attesa del tanto atteso appuntamento con la premiazione di Arteam Cup 2024 prevista per domenica 5 gennaio, continuiamo a scoprire le opere dei nostri 60 finalisti. Ritorniamo nel salone centrale al primo piano, dove ci attendono le opere di Silvia Ventramel, Anna Rosati, Armida Gandini e Fabiola Porchi...

Vi ricordiamo che avete ancora pochi giorni per vedere la mostra dei finalisti. Siamo aperti oggi fino alle 18, domani dalle 15 alle 18, sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Domenica con gli stessi orari del sabato ma la mostra chiude un po' prima per iniziare i lavori di disallestimento.

Come promesso, continuiamo con la nostra visita virtuale al Palazzo del Commissario per scoprire le opere dei finalisti ...
29/12/2024

Come promesso, continuiamo con la nostra visita virtuale al Palazzo del Commissario per scoprire le opere dei finalisti di Arteam Cup 2024. Saliamo al primo piano e incontriamo subito i lavori di Angelo Demitri Morandini e Daniele D'Acquisto... Poi varchiamo la soglia del salone centrale e troviamo le opere di Ivano Troisi, Edoardo Loi, Artan Shalsi e Massimo Ferrando.
I prossimi lavori allestiti nel salone ve li presentiamo in un altro post! Continuate a seguirci!

🎄Augurandovi buone feste e felice anno nuovo, vi ricordiamo l'appuntamento con la premiazione di Arteam Cup 2024 che si ...
20/12/2024

🎄Augurandovi buone feste e felice anno nuovo, vi ricordiamo l'appuntamento con la premiazione di Arteam Cup 2024 che si terrà domenica 5 gennaio alle ore 16.30.
In questi giorni di festa continuerà la carrellata di vedute dedicata alla mostra dei finalisti, quindi rimanete sintonizzati!💜

Cari Amici, per voi questa sera altre tre vedute per completare il tour del piano terra del Palazzo del Commissario... P...
17/12/2024

Cari Amici, per voi questa sera altre tre vedute per completare il tour del piano terra del Palazzo del Commissario...
Pronti per salire al primo piano?
Nei prossimi giorni continueremo il nostro viaggio alla scoperta degli altri finalisti di Arteam Cup 2024.
Intanto in queste immagini, le opere di: Mihailo Karanovic, Vincenzo Frattini, Alice Voglino, Gisella Chaudry, Giorgia Mascitti, Simone Del Pizzol e Anastasia Moro.

Per voi, altre tre vedute delle sale del Palazzo del Commissario dedicate alla mostra dei finalisti di Arteam Cup.Nella ...
15/12/2024

Per voi, altre tre vedute delle sale del Palazzo del Commissario dedicate alla mostra dei finalisti di Arteam Cup.
Nella foto le opere di: Luca Carlevarino, Enea Salvatori, Abdel Karim Ougri, LaBai e Benedetta Cocco.

Indirizzo

Via Traversa Dei Ceramisti 8/bis
Albissola Marina
17012

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:30

Telefono

+390194500744

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Arteam pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Arteam:

Video

Condividi