🎄🏡Durante le feste, è bello riscoprire i motivi per cui ci piace stare a casa, condividendola con chi ci é caro!
Casa delle Culture ha tanti motivi per cui ci piace abitarla, e oggi il circolo di Legambiente Pungitopo Ancona attraverso le parole di Emiliano, Paolo e Laura ci vuole raccontare i suoi.
🎁Se quest'anno vuoi fare un regalo senza destinatario, o per tantissimi destinatari, REGALA e REGALATI Casa delle Culture: uno spazio auto finanziato, inclusivo e accogliente a servizio dei cittadini, che oggi ha bisogno di te!
Ad esempio puoi donare :
📖un nuovo libro alla Casa (5 euro)*
🎒🎲un pomeriggio di doposcuola/laboratori per bambini (25 euro)*
🏡un giorno di apertura della Casa (40 euro)*
Attraverso il link**:
https://secure.tspay.app/payMe/EojR4toW5O0jNeYSngW4RzDYADw
Buone feste! 😁😘E tu, come ami passare le vacanze?
* le erogazioni liberali ad APS sono detraibili al 30% tramite dichiarazione sul modello per la dichiarazione dei redditi (modello 730) Per maggiori info scrivici a [email protected]
** i dati che inserirai NON saranno registrati dalla piattaforma. Saranno cancellati a seguito della chiusura della pagina
🎄🏡Durante le feste, è bello riscoprire i motivi per cui ci piace restare a casa!
Casa delle Culture ha tanti motivi per cui ci piace abitarla, e oggi Libera Ancona Presidio Rocco Chinnici attraverso le parole di Cinzia e Laura ci vuole raccontare i suoi.
🎁Se quest'anno vuoi fare un regalo senza destinatario, o per tantissimi destinatari, REGALA e REGALATI Casa delle Culture: uno spazio auto finanziato, inclusivo e accogliente a servizio dei cittadini, che oggi ha bisogno di te!
Ad esempio puoi donare :
📖un nuovo libro alla Casa (5 euro)*
🎒🎲un pomeriggio di doposcuola/laboratori per bambini (25 euro)*
🏡un giorno di apertura della Casa (40 euro)*
Attraverso il link**:
https://secure.tspay.app/payMe/EojR4toW5O0jNeYSngW4RzDYADw
Buone feste! 😁😘
E tu, come ami passare le vacanze?
** i dati che inserirai NON saranno registrati. Saranno cancellati a seguito della chiusura della pagina
🎄🏡Durante le feste, è bello riscoprire i motivi per cui ci piace restare a casa!
Casa delle Culture ha tanti motivi per cui ci piace abitarla, e oggi Ankonistan attraverso le parole di Nicola e Monica ci vuole raccontare i suoi.
🎁Se quest'anno vuoi fare un regalo senza destinatario, o per tantissimi destinatari, REGALA e REGALATI Casa delle Culture: uno spazio auto finanziato, inclusivo e accogliente a servizio dei cittadini, che oggi ha bisogno di te!
Ad esempio puoi donare :
📖un nuovo libro alla Casa (5 euro)*
🎒🎲un pomeriggio di doposcuola/laboratori per bambini (25 euro)*
🏡un giorno di apertura della Casa (40 euro)*
Attraverso il link**:
https://secure.tspay.app/payMe/EojR4toW5O0jNeYSngW4RzDYADw
Buone feste! 😁😘E tu, come ami passare le vacanze?
** i dati che inserirai NON saranno registrati. Saranno cancellati a seguito della chiusura della pagina
REGALA/TI CASA DELLE CULTURE
🎄🏡Durante le feste, è bello riscoprire i motivi per cui ci piace restare a casa!
Casa delle Culture ha tanti motivi per cui ci piace abitarla, e oggi Arci Ancona attraverso le parole di Federica ci vuole raccontare i suoi.
🎁Se quest'anno vuoi fare un regalo senza destinatario, o per tantissimi destinatari, REGALA e REGALATI Casa delle Culture: uno spazio auto finanziato, inclusivo e accogliente a servizio dei cittadini, che oggi ha bisogno di te!
Ad esempio puoi donare :
📖un nuovo libro alla Casa (5 euro)*
🎒🎲un pomeriggio di doposcuola/laboratori per bambini (25 euro)*
🏡un giorno di apertura della Casa (40 euro)*
Attraverso il link**:
https://secure.tspay.app/payMe/EojR4toW5O0jNeYSngW4RzDYADw
Buone feste! 😁😘E tu, come ami passare le vacanze?
** i dati che inserirai NON saranno registrati. Saranno cancellati a seguito della chiusura della pagina
25 NOVEMBRE in BIBLIOTECA👠🔴💪🏻
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, abbiamo chiesto 3 consigli di lettura a chi ogni giorno lotta per i diritti delle donne, parità di genere, uguaglianza e abbattimento del patriarcato. Vi proponiamo una selezione di letture che ci aiutano a riflettere, sensibilizzare e fare luce su questi temi.
📕Questi 3 libri, suggeriti da @nate_intere, Collettiva transfemminista socia di Casa delle Culture APS, sono stato scelti tra gli scaffali di @mattatoio_n.46 e sono un invito a non dimenticare mai l'importanza di ascoltare, supportare e dare voce alle donne.
Un grazie di cuore a Nate Intere per il loro impegno e per averci guidato in questa lettura consapevole.
Passate in biblioteca se volete leggerli! 💪🏻👠
#consiglidilettura #consapevolezza #donne #basta
🎉 Un anno di emozioni, storie e comunità alla biblioteca Mattatoio n. 46 🎉
Un anno fa abbiamo aperto le porte con un sogno: creare uno spazio dove la cultura fosse un filo che unisce, dove i libri diventano ponti e le persone trovano ispirazione. 📚❤️
In questi mesi abbiamo vissuto insieme momenti straordinari: dalle presentazioni di libri che ci hanno fatto viaggiare con la mente, ai festival fantascientifici, ai concerti e tanto altro ancora. Ci siamo confrontati nel nostro Strano Club del Libro, abbiamo creato sportelli di ascolto, laboratori, dato spazio a spettacoli ed eventi, e riempito la biblioteca di risate, idee e condivisione.
Tutto questo non sarebbe stato possibile senza di voi: lettori, curiosi, sognatori, appassionati. Grazie per aver scelto Mattatoio n. 46 e per aver reso questo anno indimenticabile. 🙏
Continuate a sognare con noi: siamo solo all’inizio.
#Mattatoio46 #Biblioteca #UnAnnoInsieme
Si riaccendono le luci sull'Ex-Mattatoio di Vallemiano in occasione della prima giornata dell'evento "Ecosistema Mattatoio, Laboratorio interdisciplinare di rigenerazione urbana".
Vi lasciamo un assaggio di quello che é stato il primo momento di confronto pubblico per ripercorrere e condividere casi studio, buone pratiche e metodologie di indagine, con l'obiettivo di costruire un nuovo immaginario sulla rigenerazione urbana, sensibilizzando popolazione ed istituzioni. Ringraziamo tuttə professionistə che sono intervenutə e tutti coloro che hanno preso parte a questa giornata di confronto.
Oggi pomeriggio continua l'evento con un tavolo di lavoro con la partecipazione di espertə.
Società, carcere e rivoluzione. Dopo il primo incontro con l'Associazione Antigone, il dibattito sulla tematica si è acceso e siamo pronti ad entrare nel vivo degli incontri.
@giorgia.sts ci racconta Chav. Solidarietà coatta, il libro da cui partiremo giovedì 20 alle 19.30!
Società, carcere e rivoluzione.
Questa sera il rimo incontro alle ore 19.00.
Interverrà l'Associazione Antigone. Vi aspettoamo
Società, Carcere e Rivoluzione.
5 appuntamenti, ce li racconta Nicoletta di @edizionimalamente!