10/03/2025
COSA SONO I LINFOMI❓
I linfomi racchiudono diversi tipi di tumore che prendono origine dalle cellule (linfociti) delle ghiandole linfatiche (linfonodi) presenti in tutto il corpo.
Dai linfonodi la malattia può diffondersi attraverso il sangue e/o i vasi linfatici ad altri linfonodi od organi, sia linfatici (midollo, milza, ecc.), sia extra-linfatici (cute, polmoni, sistema nervoso centrale, stomaco, fegato ecc.).
Le persone possono manifestare differenti sintomi della malattia che variano a seconda dell’età e della tipologia di linfoma e contribuiscono a determinare la prognosi della malattia.
I linfomi sono suddivisi in due grandi categorie:
Linfomi di Hodgkin (LH)
Linfomi Non-Hodgkin (LNH)
❗ Dal 1975 ad oggi l’incidenza dei Linfomi è purtroppo in costante aumento in entrambi i sessi.
Si presenta con una maggiore frequenza nei soggetti maschi e nella fascia di età 60-80 anni, ad eccezione del Linfoma di Hodgkin che colpisce in prevalenza giovani tra i 15 e i 35 anni.
🌟 Un dato positivo è però quello legato alla riduzione della mortalità, in particolare dal 1995 ad oggi, grazie ai progressi della ricerca scientifica in questo settore che ha consentito buone possibilità di cura per le diverse tipologie di Linfoma.
✨ Ogni passo è importante nella lotta contro il linfoma. ✨
Unisciti a noi il 13 novembre ad Ancona per una serata speciale di solidarietà e speranza.
Insieme possiamo fare la differenza!