
14/01/2025
▶️𝐈𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐛𝐢𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨: 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐃𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐚𝐝 𝐀𝐧𝐠𝐫𝐢 (𝐒𝐚).
🏰Una location magnifica per una mostra piena di fascino e pregna di significati. La vita, gli amori, le città del Poeta dell’Infinito.
🖼L’esposizione comprende circa 60 pannelli con la presentazione di importanti reperti originali tra cui lettere inedite di Paolina Leopardi, dell’editore Antonio Fortunato Stella, Pietro Giordani, Giovan Pietro Vieusseux, Francesca Targioni Tozzetti detta F***y, Antonio Ranieri ed altri nonché di un ricco apparato iconografico costituito da dipinti e da stampe che ritraggono luoghi, personaggi e momenti dell’Italia preunitaria dell’ottocento.
🖋Una sezione della mostra è dedicata a illustrare il legame di Leopardi con gli intellettuali stranieri del tempo: Johann Wolfgang Goethe, Madame de Staël, Charlotte Bonaparte, Gabriel Rudolf Ludwig von Sinner ed altri.
🙏Reperto forse unico tra i ritratti esistenti è la maschera funebre in gesso dipinto di inizi novecento che rende visibile come per incanto il vero volto del Poeta dell’Infinito.
👁Una vera e propria riscoperta del patrimonio leopardiano e un’occasione unica da non perdere che si renderà visibile dal prossimo 18 gennaio fino al 2 marzo 2025.
👌Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Per informazioni chiamare il numero 081 359 7713
Www.mostraleopardi.it