Polisportiva AntropoSport AD

Polisportiva AntropoSport AD Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Polisportiva AntropoSport AD, Ascoli Piceno.

Erasmus+ mobility of staff in sport, to attend the job shadowing “Along the trails of sport and social inclusion”, FYLI ...
21/11/2024

Erasmus+ mobility of staff in sport, to attend the job shadowing “Along the trails of sport and social inclusion”, FYLI (GREECE) 17-20 OCTOBER 2024

A delegation made up of eight participants from Polisportiva Antroposport ASD took part to the 4-days Erasmus+ mobility project in sport to take part to an observation period and job shadowing titled “Along the trails of sport and social inclusion”, in Fyli (Region Attica, Greece), from Thursday 17 up to Sunday 20 October 2024, hosted by the local sport club “EPOS FYLIS”.
The mobility has been focused on the following activities:
- Thursday 17 October: the participants took part to a plenary theoretical session entailing a presentation of the hosting partner organization along with its sport and physical activities provisions, namely: hiking, mountaineering, trail running, climbing either through educational programs, or events and competitions or by simply making available their facilities, such as the climbing wall for adults and children.
- Friday 18 October: the participants observed how a climbing class for beginners can be conducted, from the selection of the appropriate level of wall, to climbing shoes and safety equipment;
- Saturday 19 October: the participants experienced an on-field session, with hands on the job, supporting the hosting organization in the preparation activities of the trail running event “Arma Parnithas”, organized on a yearly basis, encompassing the participation of hundreds of trail runners from Athens metropolitan area, Region Attica and other regions of Greece. This was a group activity, during which under the supervision of Epos Fylis’ instructors and members of the staff, the participants delivered race numbers and welcome packs, prepared water stations, positioned way marks on the race routes.
- Sunday 20 October: the delegation took part to the final preparation activities of the trail running event as well as the event itself.
As a result of participating in the mobility activities the participants have improved and extended, among others, knowledge and skills related to climbing, trail running, mountaineering, as follows:
-how to leverage outdoor sport practices to enhance protection and valorization of natural and cultural heritage: to be noted how the Municipality of Fyli and especially the Mount Parnithas forest was almost completely destroyed by wild fires in 2023 and especially the trail running event along with regular trekking and mountaineering activities helps both to keep on maintenance of trails and forest as well as to raise the interest and attention of citizens and institutions on this unique territory in terms of its cultural and natural heritage;
-using sport to help people staying physically and mentally fit and prevent or reduce the impact of health related conditions, helping to accept the principles of fair play, to establish healthy behaviors, mindsets and lifestyles, proposing these positive value to a territory and a community where social inequalities which cause social tensions and difficulties in people’s co-existence, that means providing sport practices useful to overcome social barriers.
Polisportiva Antroposport, as a grassroots sport organization operating especially in mountain areas, will embed and implement the newly acquired good practices and knowledge, gained during the mobility activity in Fyli to the benefit of the reference communities attempting to further increase the participation to sport and physical activities leveraging natural and cultural heritage, reinforcing local identities and the spirit of belonging to the mountain territories, while also moving along in the aftermath of some major crisis of recent years such as for instance the dramatic seismic events of 2016 and 2017.
Especially newly acquired knowledge and skills connected to environmental sustainability will be adapted and implemented to decrease the ecological footprint of operations, for instance in connection to sport events.

www.antroposport.it/Mobilità.html
[email protected]

Mobilità Erasmus+ in ambito sportivo: “Lungo i sentieri dello sport e dell’inclusione sociale”FYLI (Regione Attica, GREC...
21/11/2024

Mobilità Erasmus+ in ambito sportivo:
“Lungo i sentieri dello sport e dell’inclusione sociale”
FYLI (Regione Attica, GRECIA) 17-20 OTTOBRE 2024

Una delegazione della Polisportiva Antroposport ASD, composta da otto partecipanti, ha preso parte al progetto di mobilità Erasmus+ nello sport basato su un periodo di osservazione e job shadowing intitolato "Lungo i sentieri dello sport e dell'inclusione sociale", a Fyli (Regione Attica, Grecia), da giovedì 17 a domenica 20 ottobre 2024.
La mobilità è stata focalizzata sulle seguenti attività:
- Giovedì 17 ottobre: i partecipanti hanno preso parte a una sessione teorica plenaria che prevedeva la presentazione dell'organizzazione partner ospitante (l’associazione sportiva locale Epos Fyli) e delle sue attività sportive, in particolare: escursionismo, alpinismo, trail running, arrampicata attraverso programmi educativi, eventi e competizioni o semplicemente con la messa a disposizione delle proprie strutture, come la parete da arrampicata per adulti e bambini.
- Venerdì 18 ottobre: i partecipanti hanno assistito alla conduzione di lezioni di arrampicata per principianti, dalla selezione del livello appropriato della parete, alle scelta delle calzature da arrampicata e dell'attrezzatura di sicurezza.
- Sabato 19 ottobre: i partecipanti hanno vissuto una sessione di lavoro diretto sul campo, supportando l'organizzazione ospitante nelle attività di preparazione dell'evento di trail running "Arma Parnithas", organizzato annualmente, con la partecipazione di centinaia di trail runner dall'area metropolitana di Atene, dalla regione Attica e da altre regioni della Grecia. Si è trattato di un'attività di gruppo, durante la quale, sotto la supervisione degli istruttori e dei membri dello staff di Epos Fylis, i partecipanti hanno consegnato i pettorali e i pacchi gara, hanno preparato le stazioni di rifornimento d'acqua e posizionato la segnaletica sui percorsi di gara.
- Domenica 20 ottobre: la delegazione ha preso parte alle attività finali di preparazione dell'evento di trail running, partecipando direttamente anche allo stesso evento.
Come risultato della partecipazione alle attività di mobilità, i partecipanti hanno migliorato e ampliato, tra le altre cose, conoscenze e competenze relative all'arrampicata, al trail running, all'alpinismo, in particolare come di seguito:
- come fare leva sulle pratiche sportive all'aria aperta ai fini della salvaguardia e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale: da notare come il Comune di Fyli e in particolare la foresta del Monte Parnithas siano stati quasi completamente distrutti da incendi boschivi nel 2023 e come, in tale contesto, l'evento di trail running oltre alle normali attività di trekking e alpinismo aiutino la manutenzione dei sentieri e delle foreste contribuendo a mantenere alto l'interesse e l'attenzione dei cittadini e delle istituzioni su questo territorio unico in termini di patrimonio culturale e naturale;
- offrire attività fisiche e sportive che aiutino le persone a mantenersi in forma fisicamente e mentalmente, promuovendo i principi del fair play, unitamente a comportamenti, mentalità e stili di vita sani, proponendo tali valori positivi specie in quei territori e comunità in cui le disuguaglianze sociali causano tensioni sociali e difficoltà nella convivenza tra le persone, il che significa anche utilizzare lo sport al fine di superare le barriere sociali. La Polisportiva Antroposport, in qualità di associazione sportiva che opera soprattutto in aree montane, integrerà e implementerà le conoscenze, abilità e buone pratiche acquisite grazie al recente progetto di mobilità Erasmus+ a Fyli (Grecia) a beneficio delle comunità di riferimento, tentando di aumentare ulteriormente la partecipazione allo sport e alle attività fisiche sfruttando il patrimonio naturale e culturale, rafforzando le identità locali e lo spirito di appartenenza ai territori montani, per la loro salvaguardia e valorizzazione anche al fine di continuare a contribuire al superamento, ad esempio, dei drammatici eventi sismici del 2016 e del 2017. In particolare, le nuove conoscenze e competenze acquisite in relazione alla sostenibilità ambientale saranno adattate e implementate per ridurre ulteriormente l'impronta ecologica delle attività organizzate, quali ad esempio gli eventi sportivi di corsa in montagna.

www.antroposport.it/Mobilità.html
[email protected]

05/10/2024
1° TOUR TRAIL DELLE CAVE DI TRAVETINO- Domenica 22 Settembre 2024, h9:00, Paggese di Acquasanta Terme (AP)DOMANI sabato ...
04/09/2024

1° TOUR TRAIL DELLE CAVE DI TRAVETINO- Domenica 22 Settembre 2024, h9:00, Paggese di Acquasanta Terme (AP)
DOMANI sabato 31 Agosto è l'ULTIMO giorno per iscriversi con le quote di partecipazione super-agevolate:
EUR 12 (con pacco gara e pasta party) per il trail COMPETITIVO
EUR 10 (con pacco gara) per il trail NON COMPETITIVO a passo libero
EUR 8 (con pacco gara) per l'eco-passeggiata di 8km, 6 km, 4 km.
-Trail COMPETITIVO di 20,3 Km (D+ 933 mt) con partenza alle h 09.00;
-Trail NON COMPETITIVO a passo libero di 12,9 km (D+ 686 mt) con partenza alle h 09.00;
-Eco-passeggiate su diverse distanze con partenza alle h 09.00.
Alla fine dell'evento PASTA PARTY offerto dall'associazione ERA, co-organizzatrice dell'evento. Presso la sede dell'ERA sarà possibile usufruire di doccia fredda a fine gara.
Il Festival dei due Parchi prosegue la 15° Edizione 2024 con questo evento/progetto congiunto e condiviso con l'Associazione ERA di Paggese di Acquasanta Terme.
Questo nuovo evento podistico nei sentieri COMPETITIVO e NON COMPETITIVO con eco-passeggiata in natura per tutti si svolgerà, per l’edizione inaugurale, su un percorso di circa 20,3 Km lungo i sentieri che da Paggese portano a Castel di Luco, Fornara, Piedicava, Cervara, Valledacqua, per giungere nuovamente nella piazza di Paggese, per offrire nuovamente a tutti i partecipanti una splendida esperienza di sport ed attività fisica nelle splendide montagne acquasantane, immersi in boschi e borghi incantati, lambendo monasteri e pievi di montagna.
Runners, passeggiatori, amanti della natura, grandi e piccini, nonni, nipoti, famiglie con bambini e ragazzi, potranno, così, tornare ancora una volta a respirare l’aria buona dei nostri monti, a rincontrarsi, e salutarsi lungo gli antichi tratturi degli avi, segni odierni di antica fatica.
Saranno premiati i primi 5 assoluti uomini e donne ed i primi 3 over 60 uomini e donne per il trail COMPETITIVO; saranno inoltre estratti 10 premi tra tutti i partecipanti.
Il Tour Trail delle Cave di Travertino è organizzato inoltre con il patrocinio e con il supporto del Comune di Acquasanta terme (AP).
Per info ed iscrizioni: www.festivaldeidueparchi.it , [email protected], 0736.250818
# parcogransasso

21/08/2024
Progetto di mobilità Erasmus+ nello sport "Lungo i sentieri dello sport e dell'inclusione" [Progetto n° 2023-2-IT03-KA18...
24/03/2024

Progetto di mobilità Erasmus+ nello sport "Lungo i sentieri dello sport e dell'inclusione" [Progetto n° 2023-2-IT03-KA182-SPO-0001762]:
il progetto della della Polisportiva AntropoSport AD si basa sull'affiancamento (in inglese "Job shadowing") dei membri dello staff della Polisportiva Antroposport a loro pari, membri di associazioni sportive attive nella municipalità di Fyli, piccolo centro alle pendici del parco nazionale del Monte Parnitha, a nord ovest di Atene, in Grecia.
Il comune di Fyli ha una popolazione di circa 45'000 abitanti, con un tessuto sociale caratterizzato da ineguaglianze sociali e difficoltà di coesione nella comunità; sono numerose le associazioni sportive che organizzano attività nelle strutture esistenti, promuovendo lo sport anche come strumento ed occasione per costruire una comunità più coesa, in cui nessuno sia lasciato indietro.
Tutte le associazioni sportive possono candidarsi presentando un progetto di mobilità all'interno del programma Erasmus+ in ambito sportivo, tutte le informazioni sulle opportunità del programma Erasmus+ sono disponibili su sul sito ufficiale in italiano www.erasmusplus.it

Per info sul progetto: www.antroposport.it - [email protected]

Il supporto della Commissione Europea alla presente pubblicazione non costituisce un'approvazione dei contenuti che riflettono solo il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute

05/01/2024

Indirizzo

Ascoli Piceno

Telefono

+390736250818

Sito Web

http://www.antroposport.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Polisportiva AntropoSport AD pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Polisportiva AntropoSport AD:

Video

Condividi