Aps Vivo

Aps Vivo Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Aps Vivo, Locale per spettacoli ed eventi, Frazione Rosara 104/l, Ascoli Piceno.

⭐️ 8 febbraio 2025 ⭐️ Bottega del Terzo Settore, Ascoli Piceno ⭐️Ultimissimi istanti per prenotare il tuo posto alla gio...
06/02/2025

⭐️ 8 febbraio 2025 ⭐️ Bottega del Terzo Settore, Ascoli Piceno ⭐️

Ultimissimi istanti per prenotare il tuo posto alla giornata conclusiva del progetto Erasmus Plus “Teens Nature and Change” condotto assieme al partner spagnolo Escuela Damte 💛

Avremo il grande piacere di condividere un workshop gratuito dalle 11 alle 16 con chi vorrà partecipare per entrare nel vivo della ricerca e alle 18 presenteremo il manuale redatto per il progetto, con un momento di condivisione in plenaria e un piccolo aperitivo finale 🌼

La partecipazione al workshop è gratuita ma con prenotazione obbligatoria al numero 3402347412 o tramite mail ad [email protected]

Sabato 8 febbraio vi aspettiamo in Bottega del Terzo Settore ad Ascoli Piceno per la chiusura condivisa dell’ importante...
04/02/2025

Sabato 8 febbraio vi aspettiamo in Bottega del Terzo Settore ad Ascoli Piceno per la chiusura condivisa dell’ importante progetto Erasmus Plus “Teens Nature and Change” condotto assieme al partner spagnolo Escuela Damte 💛

Avremo il grande piacere di condividere un workshop gratuito dalle 11 alle 16 con chi vorrà partecipare per entrare nel vivo della ricerca e alle 18 presenteremo il manuale redatto per il progetto, con un momento di condivisione in plenaria e un piccolo aperitivo finale 🌼

La partecipazione al workshop è gratuita ma con prenotazione obbligatoria al numero 3402347412 o tramite mail ad [email protected]

Durante le sperimentazioni messe in campo per il progetto Erasmus Plus “Teens Nature and Change” condotto assieme al par...
31/01/2025

Durante le sperimentazioni messe in campo per il progetto Erasmus Plus “Teens Nature and Change” condotto assieme al partner spagnolo Escuela Damte, ci siamo chiesti cosa fa davvero la differenza tra un esperimento educativo che funziona e uno che non funziona? E la risposta è stata: l’essere.

Nello stare vicino a qualcuno e avere la presunzione di insegnargli qualcosa, dobbiamo, innanzitutto, essere la versione migliore di noi stessi 🌺

Di questo e molto altro parleremo il prossimo 8 febbraio presso la Bottega del Terzo Settore ad Ascoli Piceno, in occasione della chiusura condivisa del progetto con workshop gratuito su teatro e natura e presentazione del manuale 💛

Info e prenotazioni al numero 3402347412 o via mail ad [email protected]

Il progetto “Teens, Nature and Change” mira a delineare una serie di strumenti di outdoor education pensati per gli adol...
30/01/2025

Il progetto “Teens, Nature and Change” mira a delineare una serie di strumenti di outdoor education pensati per gli adolescenti fragili che risiedono nelle aree interne spopolate e lontane dai grandi centri urbanizzati o nelle periferie delle città.

Abbiamo messo a punto un manuale operativo sul metodo sperimentato durante questi mesi di progetto che presenteremo il prossimo 8 febbraio presso la Bottega del Terzo Settore ad Ascoli Piceno dalle ore 18.

Il manuale sarà messo a disposizione di operatori, insegnanti e addetti del settore educativo o pedagogico che vogliano intraprendere o approfondire la dimensione teatro/natura 💛

⭐️ 8 febbraio 2025 ⭐️ Con le sperimentazioni del progetto Erasmus Plus "Teens, Nature and Change" abbiamo scelto di cost...
28/01/2025

⭐️ 8 febbraio 2025 ⭐️

Con le sperimentazioni del progetto Erasmus Plus "Teens, Nature and Change" abbiamo scelto di costruire esperienze pratiche da affiancare concretamente alla ricerca teorica.

Tale approccio, fortemente cercato nell’imprinting della progettazione, ha permesso di proporre “il fare esperienza” come verifica dei presupposti pedagogici.

Per questo sabato 8 febbraio in Bottega del terzo Settore ad Ascoli Piceno invitiamo educatori, insegnanti e youth worker al workshop esperienziale gratuito sul nostro metodo 🌺

La partecipazione al workshop è gratuita ma con prenotazione obbligatoria al numero 3402347412 o tramite mail ad [email protected]

Come in ogni buon progetto di ricerca siamo partiti da una domanda: come sono cambiate le esigenze dei ragazzi alla luce...
25/01/2025

Come in ogni buon progetto di ricerca siamo partiti da una domanda: come sono cambiate le esigenze dei ragazzi alla luce delle grandi trasformazioni che il mondo che li circonda ha messo in atto?

Nei nostri anni di esperienza nel mondo dell’educazione abbiamo notato quanto poco riescano a esprimersi e raccontarsi... e la mancanza di connessione con l’altro, l’indifferenza, l’apparente staticità emotiva si riassumono in un problema di relazione 💛

Di questo e altro parleremo l'8 febbraio in Bottega del Terzo Settore ad Ascoli Piceno per la chiusura condivisa dell’ importante progetto Erasmus Plus “Teens Nature and Change” condotto assieme al partner spagnolo Escuela Damte 💛

In programma un workshop gratuito su teatro/natura e la presentazione del manuale operativo del metodo sperimentato e diretto a operatori, insegnanti, familiari e chiunque abbia interesse 🌿

La partecipazione è gratuita ma con prenotazione obbligatoria al numero 3402347412 o tramite mail ad [email protected]

Questo proverbio africano fa riferimento a una maniera precisa di guardare alla pedagogia. Per noi questo concetto diven...
23/01/2025

Questo proverbio africano fa riferimento a una maniera precisa di guardare alla pedagogia.

Per noi questo concetto diventa ancora più importante quando lo trasferiamo alle aree marginali, come i paesi del centro Italia colpiti dal sisma o la periferia delle grandi città 💛

Di questo e molto altro parleremo il prossimo 8 febbraio presso la Bottega del Terzo Settore ad Ascoli Piceno, in occasione della chiusura condivisa dell’ importante progetto Erasmus Plus “Teens Nature and Change” condotto assieme al partner spagnolo Escuela Damte 💛

Info e prenotazioni al numero 3402347412 o via mail ad [email protected]

⭐️ 8 febbraio 2025 ⭐️ Segnate in agenda questa data ⭐️Ci troveremo in Bottega del Terzo Settore ad Ascoli Piceno per la ...
20/01/2025

⭐️ 8 febbraio 2025 ⭐️ Segnate in agenda questa data ⭐️

Ci troveremo in Bottega del Terzo Settore ad Ascoli Piceno per la chiusura condivisa dell’ importante progetto Erasmus Plus “Teens Nature and Change” condotto assieme al partner spagnolo Escuela Damte 💛

Avremo il grande piacere di condividere un workshop gratuito dalle 11 alle 16 con chi vorrà partecipare per entrare nel vivo della ricerca e alle 18 presenteremo il manuale redatto per il progetto, con un momento di condivisione in plenaria e un piccolo aperitivo finale 🌼

La partecipazione al workshop è gratuita ma con prenotazione obbligatoria al numero 3402347412 o tramite mail ad [email protected]

Abbiamo trascorso 10 giorni condividendo ed intrecciando metodi, teorie pedagogiche, esperienze e pratiche educative. I ...
22/10/2024

Abbiamo trascorso 10 giorni condividendo ed intrecciando metodi, teorie pedagogiche, esperienze e pratiche educative. I ragazzi che abbiamo incontrato, la potenza in espansione del loro sé, la capacità di essere presenti nel cambiamento che li travolge, ci incanta e ci fa dire che sí, questa é la strada giusta da percorrere.

Valeria Colonnella Escuela Damte Daniele Cannella Clara Fajardo

22/10/2024

La sperimentazione pratica in Spagna è stata davvero emozionante ☀️ abbiamo esplorato l’interazione tra adolescenti e natura, mediata da alcune pratiche teatrali 💓

Grazie ai ragazzi di Escuela Damte, partner prezioso di questo progetto per aver sperimentato insieme a noi 🌼

19/10/2024

Il quarto giorno a Siviglia… immersi nell’esplorazione del corpo e del movimento nella pratica teatrale dell’esplorazione delle dinamiche della natura di lecoq.

Oggi siamo pronti per la trasportare il lavoro in una bellissima riserva naturale vicino Siviglia, vi terremo aggiornati

Escuela Damte
+

17/10/2024

Siamo al nostro terzo giorno in Spagna assieme al nostro partner Erasmus+ Escuela Damte 💗

Oggi abbiamo esplorato iI luogo della performance di sabato prossimo entrando in profonda connessione con esso 🌼

16/10/2024

Sono giorni intensi e bellissimi questi in Spagna 🌼

Ecco un piccolo assaggio poetico di quello che stiamo vivendo e del lavoro che stiamo facendo assieme ai ragazzi e alle ragazze che si mettono in gioco con noi

Escuela Damte

Siamo tornati in Spagna dagli amici e partner Escuela Damte e ci siamo subito messi al lavoro per la preparazione della ...
15/10/2024

Siamo tornati in Spagna dagli amici e partner Escuela Damte e ci siamo subito messi al lavoro per la preparazione della sperimentazione pratica che faremo qui. Adolescenti, teatro e natura per comprendere e gestire le emozioni in modo nuovo e sperimentare 💗

Vi terremo aggiornati su come procedono le cose 🥰

24/09/2024

Presentato questa mattina IL PACCHETTO SCUOLA BIM 2024/2025 erano presenti in conferenza stampa Luigi Contisciani, presidente del BIM TRONTO, e i responsabili dei progetti Stefano Franceschi per il progetto “S.P.E.E.D: screening e prevenzione della dislessia in età evolutiva”, Valeria Colonnella per il progetto “Esperienze tra storia, natura e leggenda”, Gloria Caioni per il progetto “BIM BUM BAM news - Tg dei ragazzi”, Monia De Giorgis per le “Olimpiadi dell’Inglese”e Cristiana Carniel presidente dell’Associazione Michelepertutti.

📌Torna il Pacchetto Scuola Bim 2024/2025, la tradizionale “manovra” che conferma l’impegno del Bim Tronto guidato dal presidente Luigi Contisciani di contribuire e valorizzare il sistema scolastico piceno e la sua comunità. Un pacchetto che quest’anno vale circa 300 mila euro, garantendo così un aiuto concreto ai giovani e alle famiglie del territorio con borse di studio, premi per le tesi di laurea, progetti scolastici di sensibilizzazione e la dodicesima edizione delle Olimpiadi d’inglese.

Entrando nel dettaglio dei progetti, si comincia dalle scuole primarie con la conferma del progetto, “S.P.E.E.D: screening e prevenzione della dislessia in età evolutiva” proposto da Centralmente ed esteso, da qualche anno, anche all’ultimo anno della scuola dell’infanzia, che mira all’individuazione precoce dei disturbi dell’apprendimento. Un progetto che ci viene chiesto sempre di più dalle scuole per supportare le famiglie, poiché un intervento didattico e riabilitativo avviato prima della stabilizzazione del disturbo riduce significativamente sia il numero di soggetti che continueranno a presentare difficoltà di lettura/scrittura negli anni successivi sia l’entità del disturbo in quei soggetti le cui prestazioni rimangono deficitarie.

Sempre per le scuole primarie si conferma il progetto “Esperienze tra Storia, Natura e Leggenda”, a cura dell’APS Vivo, che prevede visite didattiche nei musei del Sistema Museale Piceno ed esperienze e laboratori sensoriali all’Aula Verde di Castel Trosino, per formare giovani capaci di interagire in modo corretto con l’ambiente, nella prospettiva di rispettare, tutelare e valorizzare il patrimonio naturalistico e storico-archeologico. Oltre a dare la possibilità ai bambini di sperimentare una didattica trasversale, dinamica e partecipata, le esperienze di “scuola fuori dalla scuola” danno a tutti, a prescindere dalle possibilità di ognuno, l’opportunità di conoscere la straordinaria bellezza del proprio territorio di origine educando così all’amore ed al rispetto per esso.

Per gli studenti delle scuole primarie e medie viene riproposto il Progetto “BIM BUM BAM news - Tg dei ragazzi”, a cura della Redazione di Vera TV, obiettivo del progetto è realizzare un tg di circa mezz'ora in compagnia di una classe della scuola primaria o secondaria di primo grado del territorio Piceno. I temi saranno argomenti formativi quali ad esempio la tutela dell'ambiente, il rispetto del prossimo, la conoscenza del territorio piceno etc. Per ciascun Istituto che aderirà alla presente proposta, sarà realizzata una puntata del format, coinvolgendo una classe a scelta della dirigenza scolastica.

Per gli istituti superiori, al via la dodicesima edizione delle Olimpiadi dell’Inglese, interamente finanziate dal Bim Tronto e ideate dal Centro Studi Alpha (Csa), dedicate agli studenti del 4° e 5° anno. L’obiettivo è alzare le competenze linguistiche e accedere all’esame per il conseguimento della Certificazione Internazionale in lingua inglese dell’università di Cambridge PET e FCE, premiando 70 allievi con un percorso di formazione linguistica completamente gratuito e, tra questi, i migliori 12 con un viaggio-studio di due settimane all'estero in una capitale europea tra quelle che hanno l'inglese come lingua ufficiale.

Confermato anche quest’anno 200 borse di studio per coprire le spese sostenute per rette, trasporto o libri di testo per gli allievi delle scuole medie superiori, in particolare 155 sussidi destinati agli studenti del 1° e 4° anno saranno del valore di 300 euro e 45 sussidi destinati agli studenti del quinto anno di 500 euro.
Il sostegno all’università avviene attraverso il bando di laurea – anno 2024 per premiare le migliori tesi di ricerca nei processi riguardanti il territorio Bacino Imbrifero del Tronto su aspetti storico-artistici, valorizzazione delle risorse, produzione di energia, innovazione, utilizzo di nuove tecnologie e implementazione dell’AI nei processi. Quest’anno verranno premiate 5 tesi: 2.000 euro al primo classificato, 1500 euro al secondo, 1.000 euro al terzo, 750 euro al quarto e 500 euro al quinto. Prevista anche quest’anno una borsa di studio riservata ai figli di emigrati Piceni di seconda, terza, quarta generazione, residenti in Canada, per apprendere la lingua italiana, tramite l’associazione A.L.M.A. Canada, del valore di 1.500 euro per l’anno scolastico 2024/2025.
Inoltre saranno assegnate borse di studio, del valore di € 1.000 ciascuna, a studenti universitari frequentanti, nell’ Anno Accademico 2024/2025, il corso di laurea in Sistemi Agricoli Innovativi (SAI), presso la nuova sede di Ascoli Piceno della Facoltà di Agraria dell’Università Politecnica delle Marche e del nuovo corso di laurea in Management per la valorizzazione sostenibile delle aziende e delle risorse ittiche presso la sede di San Benedetto del Tronto dell’Università Politecnica delle Marche. Le borse sono riservate esclusivamente a studenti universitari residenti in uno dei 17 comuni appartenenti al territorio di questo Ente.

Per la seconda edizione del bando “Lo sport per crescere“ verranno assegnate di n.10 borse di studio del valore di 500 euro ciascuna, rivolto agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, che svolgano attività sportiva agonistica in una Associazione sportiva affiliata al CONI, residenti in uno dei Comuni che compongono il Consorzio del Bacino Imbrifero del Fiume Tronto che, nelle diverse discipline, abbiano conseguito risultati di rilievo o si siano resi protagonisti di comportamenti meritori.

In seguito ad un accordo di partenariato con la Provincia di Ascoli Piceno per il progetto “PicenoNet for Mobility” per il programma ERASMUS+ il Bim Tronto si è impegnato a cofinanziare nella misura di 100,00 euro per ogni borsa di mobilità assegnata agli studenti che risulteranno residenti in uno dei 17 comuni consorziati.

Quest’anno insieme all’Associazione Michelepertutti abbiamo dato un contributo per la realizzazione della prima aula multisensoriale del territorio piceno presso la scuola Curzi di San Benedetto del Tronto, un progetto inclusivo per tutti per favorire il miglioramento delle abilità cognitive e della comunicazione, da diversi anni il BIM Tronto porta avanti progetti di sensibilizzazione e inclusione per favorire l’integrazione dei ragazzi con diverse disabilità che hanno bisogni educativi speciali.

Si rinnova anche per il 2025 il contributo ai Campionati di Giornalismo 2025 che verranno realizzati dal Quotidiano il Resto del Carlino. Si ritiene che permettere alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori di cimentarsi con la realizzazione di un giornale, di interagire con il mondo dell’informazione, permetta loro di sviluppare competenze e professionalità.

“Dal 2010 l’Ente che rappresento ha fatto una scelta in controtendenza, quella di investire nella scuola e in progetti formativi, in un periodo storico di tagli e ancora oggi il Pacchetto Scuola Bim rappresenta la prima voce del nostro bilancio. La crescita culturale di un territorio passa attraverso l’istruzione e la formazione dei nostri giovani, per questo sosteniamo e accompagniamo le famiglie e gli studenti dal primo giorno di scuola fino all’università- ha dichiarato il presidente Bim Tronto Luigi Contisciani. Per rigenerare il nostro territorio abbiamo bisogno di giovani che lo amino e lo rispettino, che con le lo loro idee portino una nuova linfa e innovazione, non abbiamo paura delle nuove tecnologie perché sono un valido supporto ma la prima conoscenza del mondo e dell’altro passa dal mondo reale. Crediamo fermamente che educare e tutelare le nuove generazioni, investire in nuovi corsi universitari attraverso un’istruzione di qualità, ci permetterà di arricchire il patrimonio scientifico e accrescere il livello culturale della popolazione.”

Tutti i bandi di concorso e i progetti sono consultabili sul sito dell’ente: www.bimtronto-ap.it

Luigi Contisciani
Centro Cambridge Ascoli Piceno
Aps Vivo
Veratv GROUP
Centro Neuropsicologia Dello Sviluppo
Michelepertutti

02/09/2024

Insieme a La Casa di Asterione per questi fine settimana in natura 💗

La residenza con gli amici Erasmus+ Escuela Damte è stata un’esperienza bellissima 💗Ci siamo avventurati insieme per un ...
24/08/2024

La residenza con gli amici Erasmus+ Escuela Damte è stata un’esperienza bellissima 💗

Ci siamo avventurati insieme per un sentiero nuovo e sconosciuto. Con occhi attenti abbiamo osservato il cammino e scelto ad ogni bivio la strada migliore da percorrere.

Incoraggiati dalla ricchezza che i ragazzi intorno a noi hanno mostrato di avere, abbiamo messo un piede davanti all'altro certi che camminare insieme ci avrebbe condotti nel posto giusto 🌼

Quattro giorni di grande ricchezza e insegnamenti 💛

Il progetto continua, vi terremo aggiornati 🙂

Ph. andrea Vagnoni

Indirizzo

Frazione Rosara 104/l
Ascoli Piceno
63100

Telefono

3402347412

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aps Vivo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Aps Vivo:

Video

Condividi