Diavolo Rosso

Diavolo Rosso Il Diavolo Rosso è un locale e ristorante astigiano dedicato alla musica dal vivo e situato nella cornice seicentesca della Chiesa sconsacrata di San Michele.
(455)

Il nome è un omaggio al ciclista Giovanni Gerbi e alla canzone di Paolo Conte a lui dedicata. La chiesa seicentesca della Confraternita di San Michele, in Piazza San Martino ad Asti, è conosciuta in tutta Italia dal 2000 come il "Diavolo Rosso". Il locale, originariamente gestito dall'associazione culturale omonima e attualmente dall'associazione Ottolenghi Summer, prende il nome dal mitico Giova

nni Gerbi, l'astigiano campione di ciclismo nei primi decenni del Novecento, fu il primo italiano a disputare il Tour de France. Gerbi è inoltre protagonista di uno dei cavalli di battaglia di un altro astigiano eccellente, la canzone intitolata per l'appunto "Diavolo Rosso" di Paolo Conte. In questi 20 anni il Diavolo Rosso è stato ed è tutt'ora il vero e proprio polmone culturale della città di Asti, punto di riferimento a livello regionale e nazionale per quantità e qualità di proposte. L’assoluta unicità della location, l’atmosfera famigliare, l’accoglienza calorosa del suo staff hanno fatto innamorare del Diavolo Rosso non soltanto gli avventori, ma anche molti artisti di fama nazionale e internazionale. Gli stessi artisti che, spendendo parole lusinghiere nei confronti del locale in giro per l’Italia, hanno consigliato il Diavolo ad altri musicisti in quanto posto unico a livello nazionale per i live. In questi 20 anni il Diavolo Rosso avuto l’onore di ospitare tra gli altri: , Paolo Fresu, Brunori Sas Gianmaria Testa, Stefano Bollani, Giorgio Conte, Le Luci Della Centrale Elettrica, Modena City Ramblers, Pierpaolo Capovilla, Ex Otago, a cui si aggiungono protagonisti della scena musicale internazionale quali Elliott Murphy, Howard Jones, Steve Wynn. Rivolgendosi poi al territorio e ai suoi abitanti, il Diavolo Rosso continua ad assolvere senza fatica ad un compito vitale per ogni città: quello di essere un luogo di ritrovo, interazione e scambio per i cittadini, specie per i giovani. Un luogo in cui ogni espressione artistica locale è stata accolta e incoraggiata: il palco del Diavolo Rosso è sempre stato a disposizione dei giovani gruppi locali, così come il suo loggiato è sempre stata la “casa” di chi ha voluto esporre la propria arte.

Gli appuntamenti del weekend---
23/01/2025

Gli appuntamenti del weekend
-
-
-

Gli appuntamenti del weekend---
23/01/2025

Gli appuntamenti del weekend
-
-
-

Gli eventi della settimana---
15/01/2025

Gli eventi della settimana
-
-
-

DOMENICA 19 GENNAIO ORE 21DIAVOLO ROSSO - ASTISOTTO LE STELLE DEL JAZZ PRESENTA:Wonderful Visions - Il sogno di Martin L...
14/01/2025

DOMENICA 19 GENNAIO ORE 21
DIAVOLO ROSSO - ASTI
SOTTO LE STELLE DEL JAZZ PRESENTA:

Wonderful Visions - Il sogno di Martin Luther King secondo Stevie Wonder
Un'esperienza d'ascolto di Federico Sacchi

Un vero e proprio documentario dal vivo del Musicteller Federico Sacchi tra musica, teatro, storytelling e video per celebrare insieme il Martin Luther King Day.

Stevie Wonder non ha bisogno di presentazioni. Tutti, indipendentemente dai propri gusti musicali, riuscirebbero a canticchiarne almeno una canzone. Pochi sanno, invece, che il pezzo "Happy Birthday" e il tour dell’album "Hotter Than July" sono stati fondamentali nell’istituzione nel 1986 del Martin Luther King Day, la festa nazionale americana che ricorda il giorno della nascita del leader dei diritti civili.

Come è possibile che un cantante Pop abbia avuto la forza di cambiare le sorti di una battaglia combattuta senza successo per un decennio? La risposta va cercata nella sua vicenda umana e artistica e il lento processo che portò il tredicenne Little Stevie Wonder a diventare prima Stevie Wonder e poi Stevie, l’artista che come il Dr. King aveva una visione e un sogno: mettere in atto una pacifica rivoluzione capace di cambiare il Sistema dall’interno.
-
-
-

COMUNICAZIONE IMPORTANTEDa oggi a giovedì 16 gennaio la infoline del Diavolo 338/5400518 sarà disponibile soltanto trami...
13/01/2025

COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Da oggi a giovedì 16 gennaio la infoline del Diavolo 338/5400518 sarà disponibile soltanto tramite WhatsApp (no telefonate).
In alternativa puoi scriverci via mail a [email protected] oppure in privato su IG/FB.
-
-
-

Il nuovo spettacolo di , per l'occasione insieme a  (e, in spirito, al vecchio Buk) arriva al Diavolo.Biglietti disponib...
11/01/2025

Il nuovo spettacolo di , per l'occasione insieme a (e, in spirito, al vecchio Buk) arriva al Diavolo.
Biglietti disponibili (ma neanche più tanti) al link in bio.
***Importante***: per la serata il servizio cena sarà riservato al pubblico dell'evento e attivo *solo* su prenotazione tramite i nostri abituali contatti (anche quelli in bio se hai un vuoto di memoria).
-
-
-

Proprio quando inizi a pensare di potercela fare con i buoni propositi, il Diavolo riapre.Ti aspettiamo domani dalle 18....
08/01/2025

Proprio quando inizi a pensare di potercela fare con i buoni propositi, il Diavolo riapre.
Ti aspettiamo domani dalle 18.30 per aperitivo, cena alla carta e dopocena.
In arrivo l'annuncio dei primi eventi di gennaio.
-
-
-

Ci vediamo giovedì 9 gennaio alle 18.30---
01/01/2025

Ci vediamo giovedì 9 gennaio alle 18.30
-
-
-

Gli ultimi eventi dell'anno---
26/12/2024

Gli ultimi eventi dell'anno
-
-
-

Seconda ondata festiva in frigo:- Ganggerl di , lager scura con lattina Artist Series illustrata da .art- Candy Mania di...
20/12/2024

Seconda ondata festiva in frigo:

- Ganggerl di , lager scura con lattina Artist Series illustrata da .art
- Candy Mania di in collaborazione con .beer, ddh ipa con bastoncini di zucchero e fiocchi d'avena
- Winter Sun di , belgian strong ale con albicocche, zucchero candito chiaro e malto di frumento
- Babbà di , barley wine barricato in botti di rum della Martinica

Vieni a bertele e portati a casa le lattine, che sono molto belle nonostante la foto.

Gli eventi del weekend al Diavolo Rosso---
18/12/2024

Gli eventi del weekend al Diavolo Rosso
-
-
-

Novità festive in frigo:- A Te E Famiglia di , Christmas belgian ale *pochissssime lattine disponibili*- Christmas Trip ...
14/12/2024

Novità festive in frigo:

- A Te E Famiglia di , Christmas belgian ale *pochissssime lattine disponibili*
- Christmas Trip di , double IPA
- Anneau De Noel 2024 di , strong golden ale d'ispirazione belga
- Lamortesua Xmas di , imperial ipa con frumento e malto d'avena

Vieni a bertele e portati a casa le lattine, che sono molto belle nonostante la foto.

Prenotazione *obbligatoria* entro sabato 28---
07/12/2024

Prenotazione *obbligatoria* entro sabato 28
-
-
-

La settimana del Diavolo comincia presto---
02/12/2024

La settimana del Diavolo comincia presto
-
-
-

Gli appuntamenti al Diavolo da qui al 2025, a brevissimo l'annuncio del menu di Capodanno---
01/12/2024

Gli appuntamenti al Diavolo da qui al 2025, a brevissimo l'annuncio del menu di Capodanno
-
-
-

Indirizzo

Piazza San Martino, 4
Asti
14100

Orario di apertura

Giovedì 17:00 - 01:00
Venerdì 19:00 - 02:00
Sabato 19:00 - 01:00
Domenica 17:00 - 01:00

Telefono

+393385400518

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Diavolo Rosso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Diavolo Rosso:

Video

Condividi

20 anni di Diavolo Rosso

La chiesa seicentesca della Confraternita di San Michele, in Piazza San Martino ad Asti, è conosciuta in tutta Italia dal 2000 come il "Diavolo Rosso".

Il locale, originariamente gestito dall'associazione culturale omonima e attualmente dall'associazione Ottolenghi Summer, prende il nome dal mitico Giovanni Gerbi, l'astigiano campione di ciclismo nei primi decenni del Novecento, fu il primo italiano a disputare il Tour de France. Gerbi è inoltre protagonista di uno dei cavalli di battaglia di un altro astigiano eccellente, la canzone intitolata per l'appunto "Diavolo Rosso" di Paolo Conte.

In questi 20 anni il Diavolo Rosso è stato ed è tutt'ora il vero e proprio polmone culturale della città di Asti, punto di riferimento a livello regionale e nazionale per quantità e qualità di proposte.

L’assoluta unicità della location, l’atmosfera famigliare, l’accoglienza calorosa del suo staff hanno fatto innamorare del Diavolo Rosso non soltanto gli avventori, ma anche molti artisti di fama nazionale e internazionale. Gli stessi artisti che, spendendo parole lusinghiere nei confronti del locale in giro per l’Italia, hanno consigliato il Diavolo ad altri musicisti in quanto posto unico a livello nazionale per i live.