Associazione Amici di Attila

Associazione Amici di Attila Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Associazione Amici di Attila, Organizzatore di eventi, Via Romana Zaita 24/26, Bagnolo San Vito.

🎠🎡🎢 SIAMO CURIOSI 🎠🎡🎢
21/01/2025

🎠🎡🎢 SIAMO CURIOSI 🎠🎡🎢

MANTOVA – Tutto pronto per il Luna Park al Boma: le giostre dunque tornano a Mantova nella nuova location, dopo un anno di stop, nel piazzale antistante al PalaUnical. Oggi pomeriggio riunione informale tra il Comune di Mantova e gli esercenti: la data di partenza più probabile è quella del 9 fe...

21/01/2025

SCENA EPICA DAVVERO😁😁😁

PURTROPPO UNO SCENARIO SEMPRE PIÙ PRESENTE 🤬🤬🤬 UNA SITUAZIONE DA ARGINARE IL PIÙ VELOCEMENTE POSSIBILE
20/01/2025

PURTROPPO UNO SCENARIO SEMPRE PIÙ PRESENTE 🤬🤬🤬 UNA SITUAZIONE DA ARGINARE IL PIÙ VELOCEMENTE POSSIBILE

DOPO PIÙ DI UN ANNO DAL PRIMO AVVISTAMENTO OGGI SIAMO RIUSCITI A RIMUOVERE 10 PNEUMATICI ABBANDONATI DA OLTRE 30 ANNI IN...
18/01/2025

DOPO PIÙ DI UN ANNO DAL PRIMO AVVISTAMENTO OGGI SIAMO RIUSCITI A RIMUOVERE 10 PNEUMATICI ABBANDONATI DA OLTRE 30 ANNI IN VIALE DELLA FAVORITA A MANTOVA E LO SCHELETRO DI UNA BARCA LASCIATA AL SUO TRISTE DESTINO DA MOLTO TEMPO SUL LAGO DI MEZZO IN LOCALITÀ PONTE DEI MULINI...UNA GRANDE FATICATA A FRONTE DI UN BELLISSIMO RISULTATO👏👏👏BRAVISSIMI RAGAZZI Davide Galvani Guglielmo Barbieri Claudio Federici MIKE PICCOLO E ALBERTO GAZZONI 💪💪💪 OTTIMO LAVORO

🇺🇲PER LE FAMIGLIE CHE HANNO PERSO TUTTO 🙏 🇺🇲
17/01/2025

🇺🇲PER LE FAMIGLIE CHE HANNO PERSO TUTTO 🙏 🇺🇲

Questo è ciò che rimane di una Porsche californiana. Il nostro pensiero va alle famiglie che hanno perso tutto e agli animali che sono morti a causa della distruzione che gli incendi hanno lasciato dietro di sé in California. Per non parlare dell'intera vegetazione distrutta che ridurrà l'ossigeno di quella zona per decenni. Un vero disastro ambientale in tutti i sensi 💙

17/01/2025

Dal 1968 la pasticceria Antoniazzi, negozio storico, è al numero 15 di via Romana Conventino, a Bagnolo San Vito. A fondarla sono... Scopri di più

SANT'ANTONI CHISULE'R CA VEGN AL DARSE'T DA SNER🐈‍⬛🐶🐎 E TU COME FESTEGGI LA TRADIZIONE?
17/01/2025

SANT'ANTONI CHISULE'R CA VEGN AL DARSE'T DA SNER🐈‍⬛🐶🐎 E TU COME FESTEGGI LA TRADIZIONE?

🇮🇹Grandissimo ingegnere🤗🇮🇹
16/01/2025

🇮🇹Grandissimo ingegnere🤗🇮🇹

MAURO FORGHIERI, I COLPI DI GENIO DI "FURIA"

Dovessimo elencare tutto quello che l'Ingegner Mauro Forghieri ha portato alla F1, sarebbe un discorso talmente lungo da, forse, doverci fare un film. Artefice della rivoluzione aerodinamica in F1 e mente dietro alle vittorie in Rosso di Niki Lauda, su tutti, noi lo ricordiamo però con un vero scatto da F1 Dimenticata: in posa, raggiante, con il V12 Lamborghini, la sua ultima scommessa in Formula 1.

Forghieri nasceva oggi, a Modena, nel 1935.

🫢🫢🫢🇮🇹🇮🇹🇮🇹
16/01/2025

🫢🫢🫢🇮🇹🇮🇹🇮🇹

“L’Italia è il paese che amo”

🏎🌳HOCKENHEIM🏎🌳 UNO DEI CIRCUITI PIÙ ICONICI DELLA VELOCITÀ DI UN TEMPO...
16/01/2025

🏎🌳HOCKENHEIM🏎🌳 UNO DEI CIRCUITI PIÙ ICONICI DELLA VELOCITÀ DI UN TEMPO...

Hockenheim è tornato alla natura.
C’è stato un tempo in cui Monza, il celebre tempio della velocità, condivideva il suo trono con un altro circuito leggendario: il vecchio Hockenheim. Per oltre trent’anni, questo tracciato immerso nella foresta tedesca è stato teatro di imprese epiche e drammatici colpi di scena, lasciando un segno indelebile nella storia del motorsport.
Nato negli anni '30, Hockenheim aveva inizialmente la forma di un ovale allungato, un layout che evocava velocità pura e selvaggia. Con il tempo, l’introduzione del motodrom – la sezione più lenta e tecnica – ne definì il carattere finale, portando la lunghezza complessiva a 6.823 metri. Una fusione di rettilinei interminabili e curve insidiose che sembravano sfidare il coraggio e l’ingegno di ogni pilota.
La Formula 1 fece il suo debutto qui nel 1970, con una gara iconica che vide Jochen Rindt e Jacky Ickx duellare senza esclusione di colpi, culminata nella vittoria di Rindt. Ma fu solo nel 1977, dopo l’addio al vecchio Nürburgring a seguito del drammatico incidente di Niki Lauda, che Hockenheim divenne una presenza stabile nel calendario del Circus.
I suoi rettilinei infiniti hanno visto trionfi memorabili, come quelli di Gerhard Berger nel 1994 e Rubens Barrichello nel 2000, ma hanno anche ospitato tragedie che il tempo non può cancellare. Nel 1968, Jim Clark p***e la vita in una gara di Formula 2, e nel 1980 Patrick Depailler morì durante dei test al volante di un’Alfa Romeo. A queste pagine nere si affiancano momenti quasi surreali: Hans Heyer, che nel 1977 partecipò alla gara nonostante non si fosse qualificato; la scazzottata tra Nelson Piquet ed Eliseo Salazar nel 1982; o ancora l’invasione di pista nel 2000 di un ex operaio Mercedes.
L’ultima volta che il vecchio Hockenheim vide sfrecciare i bolidi della Formula 1 fu nel 2001. Poi venne mutilato, i suoi lunghi rettilinei ridotti e abbandonati, lentamente reclamati dalla natura, come un manto silenzioso che avvolge i ricordi. Oggi, quei rettifili dimenticati sono un santuario della memoria, un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato per custodire i momenti grandiosi e tragici di un’era irripetibile del motorsport.

Da: tuttipazzixlerosseferrari88

Questa è una delle tantissime BRUTTE USANZE dei fumatori...il problema purtroppo è  fare capire ad un fumatore il danno ...
15/01/2025

Questa è una delle tantissime BRUTTE USANZE dei fumatori...il problema purtroppo è fare capire ad un fumatore il danno che si crea gettando mozziconi a terra o peggio ancora nei tombini...spesso sono erroneamente convinti che il loro semplice mozzicone sia immune dal creare problemi...riuscire a renderne consapevole almeno uno del rischio di danno che potrebbe creare deve essere il nostro obbiettivo 💪💪💪 Davide Galvani

I mozziconi gettati nell’ambiente o direttamente nei tombini, possono raggiungere il mare attraverso i canali di scolo causando gravissimi danni all’ecosistema.

Smaltirli correttamente è un piccolo gesto, ma essenziale per il pianeta.

😍😍😍
15/01/2025

😍😍😍

Dallo Skyline più suggestivo d"Italia vi auguriamo una Buona Serata.
M A N T O V A 🌃🏰

09/01/2025

Tutto pronto per Motor Bike Expo 2025: Scopri l’elenco espositori! I padiglioni di Veronafiere si preparano ad accogliere i protagonisti del mondo delle due ruote dal 24 al 26 gennaio.

09/01/2025

Il mio albero secolare: il Carrubo. Si trova presso la marina di Andrano (Lecce-Salento)...buonasera, mi presento con uno degli alberi più antichi, i cui frutti, le carrube, erano ritenuti il cioccolato dei poveri. Oggigiorno le carrube, per anni date anche in pasto agli animali, sono ritornate in auge e la farina viene ampiamente usata per le pianificazioni, dolci e come sostituto del cacao e dello zucchero.
Hanno un indice glicemico tra i più bassi in assoluto e per questo un ottimo prodotto anche per diabetici.
☺️

Indirizzo

Via Romana Zaita 24/26
Bagnolo San Vito
46031

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Amici di Attila pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Amici di Attila:

Video

Condividi