31/12/2024
𝟑𝟏-𝟏𝟐-𝟐𝟎𝟐𝟒
𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐨𝐞𝐯𝐨 𝐢𝐧 𝐞𝐦𝐞𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞! 🖌️🔍
Ci si può emozionare vedendo una piccola manina rosa pallida, larga appena qualche centimetro, dipinta su un muro? Decisamente si se pensiamo che è rimasta nascosta per chissà quanti anni ed ha aspettato tutto questo tempo di essere ritrovata.
Vogliamo concludere questo 2024 semplicemente con questa tenera immagine, una “nuova” scoperta in quel piccolo gioiello di storia e di arte che è la nostra chiesa di San Martino, che continua ogni giorno a stupirci. Questa graziosa manina che, quasi come a chiedere di essere tirata fuori, è riemersa qualche settimana fa, durante gli ultimi interventi di restauro dell’affresco della Madonna del Segno, da parte del team di studentesse del Corso di Laurea in Conservazione e restauro dei beni culturali dell’Università di Bari guidate dal prof. Francesco Daddario.
Un “casuale”, piccolo ma importante ritrovamento che porta con sé un racconto, altre informazioni, altri righi da aggiungere alla millenaria storia della nostra chiesetta. Sono questi i momenti che ci emozionano e ci danno speranza e determinazione a portare avanti il nostro progetto e far tornare finalmente a vivere la chiesa di San Martino con tutte le sorprese che, siamo certi, continuerà a donarci.
Ringraziamo chi in questo anno ha continuato a supportarci e chi vorrà continuare a farlo: ogni gesto e ogni contributo, anche se può sembrarvi piccolo, può portare a preziose scoperte come questa.
Chiudiamo così questo altro anno con la speranza che il 2025 ci porti altre scoperte, altre storie e altri racconti da poter condividere con voi!
Ah volete sapere di chi è quella mano? Beh un minimo di suspense lasciamola no?
Buon Anno e a presto!
_Lo staff Martinus_
Vuoi sostenere il progetto Martinus? Trovi tutte le modalità al link: https://linktr.ee/martinus.spazioartetempo