Martinus - spazio arte tempo

Martinus - spazio arte tempo Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Martinus - spazio arte tempo, Organizzatore di eventi, Strada Bianchi Dottula 4, Bari.

Uno dei luoghi più inaccessibili della città di Bari, un collettivo di associazioni e di privati e un importante e ambizioso progetto per restituire al pubblico uno
spazio di arte, storia sospeso nel tempo.

𝟑𝟏-𝟏𝟐-𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐨𝐞𝐯𝐨 𝐢𝐧 𝐞𝐦𝐞𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞! 🖌️🔍 Ci si può emozionare vedendo una piccola manina rosa pallida, larga ...
31/12/2024

𝟑𝟏-𝟏𝟐-𝟐𝟎𝟐𝟒
𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐨𝐞𝐯𝐨 𝐢𝐧 𝐞𝐦𝐞𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞! 🖌️🔍
Ci si può emozionare vedendo una piccola manina rosa pallida, larga appena qualche centimetro, dipinta su un muro? Decisamente si se pensiamo che è rimasta nascosta per chissà quanti anni ed ha aspettato tutto questo tempo di essere ritrovata.
Vogliamo concludere questo 2024 semplicemente con questa tenera immagine, una “nuova” scoperta in quel piccolo gioiello di storia e di arte che è la nostra chiesa di San Martino, che continua ogni giorno a stupirci. Questa graziosa manina che, quasi come a chiedere di essere tirata fuori, è riemersa qualche settimana fa, durante gli ultimi interventi di restauro dell’affresco della Madonna del Segno, da parte del team di studentesse del Corso di Laurea in Conservazione e restauro dei beni culturali dell’Università di Bari guidate dal prof. Francesco Daddario.
Un “casuale”, piccolo ma importante ritrovamento che porta con sé un racconto, altre informazioni, altri righi da aggiungere alla millenaria storia della nostra chiesetta. Sono questi i momenti che ci emozionano e ci danno speranza e determinazione a portare avanti il nostro progetto e far tornare finalmente a vivere la chiesa di San Martino con tutte le sorprese che, siamo certi, continuerà a donarci.
Ringraziamo chi in questo anno ha continuato a supportarci e chi vorrà continuare a farlo: ogni gesto e ogni contributo, anche se può sembrarvi piccolo, può portare a preziose scoperte come questa.
Chiudiamo così questo altro anno con la speranza che il 2025 ci porti altre scoperte, altre storie e altri racconti da poter condividere con voi!
Ah volete sapere di chi è quella mano? Beh un minimo di suspense lasciamola no?
Buon Anno e a presto!
_Lo staff Martinus_
Vuoi sostenere il progetto Martinus? Trovi tutte le modalità al link: https://linktr.ee/martinus.spazioartetempo

Carissimi amici,noi dell'Aps Martinus desideriamo augurarvi un felice 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 ricco di pace, serenità e amore per la...
25/12/2024

Carissimi amici,
noi dell'Aps Martinus desideriamo augurarvi un felice 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 ricco di pace, serenità e amore per la bellezza. 🎄🥂
In questo ultimo anno abbiamo lavorato molto per diffondere la cultura, la storia e l'amore per il nostro territorio attraverso tanti eventi e attività che hanno coinvolto molte realtà locali e numerosi partecipanti.
Ci teniamo a ringraziarvi tutti per la presenza costante ai nostri incontri e al continuo supporto al nostro progetto, la vostra partecipazione e vicinanza ci motiva a continuare ad impegnarci e proseguire tutti insieme con determinazione questa missione.
A voi amici, e alle vostre famiglie, auguriamo un Natale ricco di affetto ed emozioni!
𝐿𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑓𝑓 𝑀𝑎𝑟𝑡𝑖𝑛𝑢𝑠
*se volete continuare a sostenerci e farci un piccolo regalo di Natale al seguente link trovate la nostra raccolta fondi, il link di acquisto al nostro catalogo fotografico e il nostro sito web con tutte le informazioni!
Grazie 🙏
Link: https://linktr.ee/martinus.spazioartetempo

🎨⚱️ Si è conclusa stamattina la suggestiva mostra 𝑩𝒂𝒓𝒊 𝒆 𝑺𝒂𝒏 𝑵𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂 - 𝑸𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂, personale d'arte dedica...
22/12/2024

🎨⚱️ Si è conclusa stamattina la suggestiva mostra 𝑩𝒂𝒓𝒊 𝒆 𝑺𝒂𝒏 𝑵𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂 - 𝑸𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂, personale d'arte dedicata al santo di Myra dall’architetto e artista barese Nunzio Giorgio. Ringraziamo Nunzio e Nicola Cortone, che ha curato l'organizzazione della mostra, e salutiamo i coloratissimi quadri e le bottiglie di manna istoriate che hanno attirato tantissimi visitatori, nel corso di tutto il mese di dicembre, nella nostra chiesa di San Martino. Con la chiusura della mostra terminano anche le nostre attività culturali del 2024: anno ricco di eventi e incontri che ci hanno permesso di far conoscere maggiormente il nostro progetto e creare nuove collaborazioni con tante realtà del territorio.
Ci rivediamo presto con tante nuove sorprese! 😁

🤩📚 Ringraziamo la prof.ssa Angela Campanella, storica e scrittrice, per la sua splendida recensione al nostro catalogo 𝑳...
20/12/2024

🤩📚 Ringraziamo la prof.ssa Angela Campanella, storica e scrittrice, per la sua splendida recensione al nostro catalogo 𝑳𝒂 𝒄𝒉𝒊𝒆𝒔𝒂 𝒅𝒊 𝑺𝒂𝒏 𝑴𝒂𝒓𝒕𝒊𝒏𝒐 𝒆 𝒍'𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒅𝒂 𝒔𝒂𝒍𝒗𝒂𝒓𝒆 (quorumedizioni) pubblicata sul giornale online Bari e.
Vi ricordiamo che il volume, realizzato per sostenere il nostro progetto di restauro, è disponibile in tutte le librerie, nei bookshop online e acquistabile direttamente da noi in sede.

LA CHIESA DI SAN MARTINO E L’ARTE DA SALVARE Volume illustrativo a cura dell’Aps Martinus spazio – arte – tempo Quorum Edizioni; Bari 2024

Con l'articolo di BariSera news vi ricordiamo il nostro appuntamento di domani per brindare insieme: 😃𝐏𝐫𝐨̀𝐩𝐨𝐬𝐢𝐬 - 𝐆𝐥𝐢 𝐚𝐮...
19/12/2024

Con l'articolo di BariSera news vi ricordiamo il nostro appuntamento di domani per brindare insieme: 😃
𝐏𝐫𝐨̀𝐩𝐨𝐬𝐢𝐬 - 𝐆𝐥𝐢 𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐀𝐈 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢 𝐞 𝐀𝐩𝐬 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐮𝐬 🎄🥂
📅𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 🕡 𝟏𝟖.𝟎𝟎
📍 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨 (strada dei Bianchi Dottula, 3)
Insieme agli amici del FAI Giovani - Bari torniamo con un nuovo appuntamento di valorizzazione e conoscenza del patrimonio. L'evento mira a promuovere il progetto di recupero e rifunzionalizzazione della nostra chiesa di San Martino, protagonista della serata grazie a visite guidate dalle 18.00 alle 20.00. All'interno della chiesa, oltre agli splendidi affreschi e decori artistici, sarà possibile ammirare la mostra 𝑩𝒂𝒓𝒊 𝒆 𝑺𝒂𝒏 𝑵𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂 - 𝑸𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂, personale d'arte dedicata al santo di Myra dall’architetto e artista barese Nunzio Giorgio.
Le visite saranno organizzate in turni di trenta minuti ciascuno (ore 18:00, 18:30, 19:00 e 19:30). Al termine, ore 20:00, verrà il momento del brindisi natalizio nella suggestiva corte di Palazzo Bianchi Dottula (strada dei Dottula n.10), pensato per scambiarci gli auguri di buone feste e darci appuntamento al 2025 in un’atmosfera accogliente e festosa.
Link evento: https://fb.me/e/2A5JXIfR2

Un viaggio nel tempo alla scoperta di un gioiello del centro storico barese. Venerdì 20 dicembre, a partire dalle 18:00, il gruppo Fai Giovani Bari e l’Aps Martinus invitano tutti a partecipare a Próposis, un evento speciale per scoprire la chiesa di San Martino e trascorrere insieme un piacevol...

Avvicinare le nuove generazioni alla conoscenza e tutela del patrimonio è sempre stato uno dei nostri principali obietti...
19/12/2024

Avvicinare le nuove generazioni alla conoscenza e tutela del patrimonio è sempre stato uno dei nostri principali obiettivi. Perciò ci ha fatto davvero piacere vedere tanti giovani studenti, provenienti da diversi licei e istituti scolastici professionali del territorio, partecipare con grande interesse al nostro evento 𝙄𝙣 𝙙𝙞𝙖𝙡𝙤𝙜𝙤 𝙘𝙤𝙣 𝙞𝙡 𝙧𝙚𝙨𝙩𝙖𝙪𝙧𝙤 - 𝙇𝙖𝙗𝙤𝙧𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝙖𝙥𝙚𝙧𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙧𝙚𝙨𝙩𝙖𝙪𝙧𝙤 🖌👷‍♂️ realizzato in collaborazione con il Corso di Laurea in Conservazione e restauro dei beni culturali - UNIBA. Guidati dalla prof.ssa Annarosa Mangone, Coordinatrice del Corso di Studi, dal prof. Francesco Daddario, Docente restauratore responsabile del cantiere di restauro presente nella chiesa di San Martino e da Giancarlo Liuzzi, vice presidente dell’Aps Martinus, i partecipanti hanno potuto visitare e conoscere la storia della millenaria chiesa e assistere dal vivo al cantiere didattico di recupero dell’affresco medievale della Madonna del Segno, oggetto di un progetto di studio, recupero e messa in sicurezza da parte del Dipartimento.
Chissà che qualcuno di loro, in futuro, non torni a San Martino come restauratore 😁
L'evento formativo è realizzato nell’ambito delle iniziative del POT “Piano di Orientamento e Tutoraggio” finanziato dal MIUR per promuovere il successo universitario e professionale nella formazione del Restauratore di Beni Culturali.

📰 Ringraziamo Bari e per lo spazio dedicato al nostro evento: 𝙄𝙣 𝙙𝙞𝙖𝙡𝙤𝙜𝙤 𝙘𝙤𝙣 𝙞𝙡 𝙧𝙚𝙨𝙩𝙖𝙪𝙧𝙤 - 𝙇𝙖𝙗𝙤𝙧𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝙖𝙥𝙚𝙧𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙧𝙚𝙨𝙩𝙖𝙪𝙧...
16/12/2024

📰 Ringraziamo Bari e per lo spazio dedicato al nostro evento: 𝙄𝙣 𝙙𝙞𝙖𝙡𝙤𝙜𝙤 𝙘𝙤𝙣 𝙞𝙡 𝙧𝙚𝙨𝙩𝙖𝙪𝙧𝙤 - 𝙇𝙖𝙗𝙤𝙧𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝙖𝙥𝙚𝙧𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙧𝙚𝙨𝙩𝙖𝙪𝙧𝙤.

In dialogo con il restauro - Laboratorio aperto di restauro per giovani studenti nella chiesa di San Martino di Bari Il giorno 18 dicembre

Il nostro regalo di Natale ai giovani studenti 😁🖌In collaborazione con il corso di Laurea in Conservazione e restauro de...
16/12/2024

Il nostro regalo di Natale ai giovani studenti 😁🖌
In collaborazione con il corso di Laurea in Conservazione e restauro dei beni culturali - UNIBA abbiamo organizzato: 𝙄𝙣 𝙙𝙞𝙖𝙡𝙤𝙜𝙤 𝙘𝙤𝙣 𝙞𝙡 𝙧𝙚𝙨𝙩𝙖𝙪𝙧𝙤 - 𝙇𝙖𝙗𝙤𝙧𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝙖𝙥𝙚𝙧𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙧𝙚𝙨𝙩𝙖𝙪𝙧𝙤 riservato agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori del territorio
📅𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟖 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 🕡 𝟏𝟔.𝟎𝟎-𝟏𝟗.𝟎𝟎
📍 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨 (strada dei Bianchi Dottula, 3)
Durante il laboratorio i partecipanti potranno assistere dal vivo al cantiere didattico di recupero dell'affresco medievale della Madonna del Segno, presente all'interno della millenaria chiesa, oggetto di un progetto di studio, recupero e messa in sicurezza da parte del Dipartimento UNIBA in base ad una convenzione di studio e ricerca sottoscritta nel 2023.
Interverranno:
Annarosa Mangone - Coordinatrice del Corso di Studi in Conservazione e restauro dei Beni Culturali,
Francesco Daddario, Docente restauratore responsabile del cantiere di restauro Giancarlo Liuzzi, vice presidente dell'Aps Martinus.
Posti limitati con prenotazione obbligatoria al link:
https://www.uniba.it/it/corsi/conservazione-e-restauro-dei-beni-culturali/bacheca/notizie/laboratorio-aperto-di-restauro-in-dialogo-con-il-restauro
L'evento formativo fa parte delle iniziative del POT "Piano di Orientamento e Tutoraggio" finanziato dal MIUR (Ministero dell'Istruzione e del Merito) per promuovere il successo universitario e professionale nella formazione del Restauratore di Beni Culturali

Per chiudere in bellezza i nostri eventi dicembre vi aspettiamo con:𝐏𝐫𝐨̀𝐩𝐨𝐬𝐢𝐬 - 𝐆𝐥𝐢 𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐀𝐈 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢...
15/12/2024

Per chiudere in bellezza i nostri eventi dicembre vi aspettiamo con:
𝐏𝐫𝐨̀𝐩𝐨𝐬𝐢𝐬 - 𝐆𝐥𝐢 𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐀𝐈 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢 𝐞 𝐀𝐩𝐬 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐮𝐬 🎄🥂
📅𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 🕡 𝟏𝟖.𝟎𝟎
📍 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨 (strada dei Bianchi Dottula, 3)
Insieme agli amici del FAI Giovani - Bari torniamo con un nuovo appuntamento di valorizzazione e conoscenza del patrimonio. L'evento mira a promuovere il progetto di recupero e rifunzionalizzazione della nostra chiesa di San Martino, protagonista della serata grazie a visite guidate dalle 18.00 alle 20.00. All'interno della chiesa, oltre agli splendidi affreschi e decori artistici, sarà possibile ammirare la mostra 𝑩𝒂𝒓𝒊 𝒆 𝑺𝒂𝒏 𝑵𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂 - 𝑸𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂, personale d'asrte dedicata al santo di Myra dall’architetto e artista barese Nunzio Giorgio.
Le visite saranno organizzate in turni di trenta minuti ciascuno (ore 18:00, 18:30, 19:00 e 19:30). Al termine, ore 20:00, verrà il momento del brindisi natalizio nella suggestiva corte di Palazzo Bianchi Dottula (strada dei Dottula n.10), pensato per scambiarci gli auguri di buone feste e darci appuntamento al 2025 in un’atmosfera accogliente e festosa.
Link evento: https://fb.me/e/2A5JXIfR2

14/12/2024

🙏 Ringraziamo Luciana Convertini di PortaVoce.net per l'accurato servizio giornalistico sul nostro evento di giovedì scorso 𝒅𝒊 𝑺𝒂𝒏 𝑴𝒂𝒓𝒕𝒊𝒏𝒐 𝒊𝒏 𝑺𝒂𝒏 𝑴𝒂𝒓𝒕𝒊𝒏𝒐 - 𝒊𝒕𝒊𝒏𝒆𝒓𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒎𝒂𝒓𝒕𝒊𝒏𝒊𝒂𝒏𝒐 𝒊𝒏 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝑷𝒖𝒈𝒍𝒊𝒂.

Alcuni momenti del nostro evento di ieri 𝒅𝒊 𝑺𝒂𝒏 𝑴𝒂𝒓𝒕𝒊𝒏𝒐 𝒊𝒏 𝑺𝒂𝒏 𝑴𝒂𝒓𝒕𝒊𝒏𝒐 - 𝒊𝒕𝒊𝒏𝒆𝒓𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒎𝒂𝒓𝒕𝒊𝒏𝒊𝒂𝒏𝒐 𝒊𝒏 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝑷𝒖𝒈𝒍𝒊𝒂 nella ...
13/12/2024

Alcuni momenti del nostro evento di ieri 𝒅𝒊 𝑺𝒂𝒏 𝑴𝒂𝒓𝒕𝒊𝒏𝒐 𝒊𝒏 𝑺𝒂𝒏 𝑴𝒂𝒓𝒕𝒊𝒏𝒐 - 𝒊𝒕𝒊𝒏𝒆𝒓𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒎𝒂𝒓𝒕𝒊𝒏𝒊𝒂𝒏𝒐 𝒊𝒏 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝑷𝒖𝒈𝒍𝒊𝒂 nella bellissima chiesa del Conservatorio delle Monacelle di Martina Franca. Insieme ai tanti relatori abbiamo parlato di storia, arte, religione e architettura.
Ringraziamo i tanti partecipanti e soprattutto i docenti e i ragazzi dell' IISS Leonardo DA VINCI - Martina Franca che hanno messo in scena la vita del sacerdote e maestro di canto Smaragdo, la cui tomba con iscrizione è conservata nella nostra chiesa di San Martino 😍😁
Alla prossima!
franca

📰 Sul Giornale di Puglia si parla del nostro evento di domani:📅𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟐 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 🕡 𝟏𝟖.𝟏𝟓 per l'incontro: 𝒅𝒊 𝑺𝒂𝒏 𝑴𝒂𝒓𝒕𝒊...
11/12/2024

📰 Sul Giornale di Puglia si parla del nostro evento di domani:
📅𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟐 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 🕡 𝟏𝟖.𝟏𝟓 per l'incontro:
𝒅𝒊 𝑺𝒂𝒏 𝑴𝒂𝒓𝒕𝒊𝒏𝒐 𝒊𝒏 𝑺𝒂𝒏 𝑴𝒂𝒓𝒕𝒊𝒏𝒐 - 𝒊𝒕𝒊𝒏𝒆𝒓𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒎𝒂𝒓𝒕𝒊𝒏𝒊𝒂𝒏𝒐 𝒊𝒏 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝑷𝒖𝒈𝒍𝒊𝒂 in cui torneremo a parlare del nostro volume "La chiesa di San Martino e l'arte da salvare" (quorum edizioni) e del culto e dei luoghi martiniani nella nostra regione. L’evento vuole promuovere anche l’iscrizione del cammino di San Martino di Tours nel Catalogo dei cammini religiosi d’Italia presso il Ministero del turismo.
Link evento: https://fb.me/e/27yg2KeZt
Vi aspettiamo!
franca

Il quotidiano di cronaca pugliese

Per il nostro prossimo evento, ospiti dell'Aps Liberuomo  e della Fondazione Caracciolo de Sangro, torniamo nella secola...
07/12/2024

Per il nostro prossimo evento, ospiti dell'Aps Liberuomo e della Fondazione Caracciolo de Sangro, torniamo nella secolare cornice del Conservatorio di Santa Maria della Misericordia a Martina Franca: città a cui siamo legati per ovvie ragioni😁
Vi aspettiamo:
📅𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟐 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 🕡 𝟏𝟖.𝟏𝟓 per l'incontro:
𝒅𝒊 𝑺𝒂𝒏 𝑴𝒂𝒓𝒕𝒊𝒏𝒐 𝒊𝒏 𝑺𝒂𝒏 𝑴𝒂𝒓𝒕𝒊𝒏𝒐 - 𝒊𝒕𝒊𝒏𝒆𝒓𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒎𝒂𝒓𝒕𝒊𝒏𝒊𝒂𝒏𝒐 𝒊𝒏 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝑷𝒖𝒈𝒍𝒊𝒂 in cui torneremo a parlare del nostro volume "La chiesa di San Martino e l'arte da salvare" (quorum edizioni) e del culto e dei luoghi martiniani nella nostra regione. L’evento vuole promuovere anche l’iscrizione del cammino di San Martino di Tours nel Catalogo dei cammini religiosi d’Italia presso il Ministero del turismo.
Link evento: https://fb.me/e/27yg2KeZt
franca

Ringraziamo i partecipanti e i visitatori all'inaugurazione a al primo giorno di apertura della mostra 𝑩𝒂𝒓𝒊 𝒆 𝑺𝒂𝒏 𝑵𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂...
06/12/2024

Ringraziamo i partecipanti e i visitatori all'inaugurazione a al primo giorno di apertura della mostra 𝑩𝒂𝒓𝒊 𝒆 𝑺𝒂𝒏 𝑵𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂 - 𝑸𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂" dell'architetto e artista barese Nunzio Giorgio 🎨⚱️
La mostra è visitabile nella:
📍 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨 (strada dei Bianchi Dottula, 3)
📅𝐝𝐚𝐥 𝟔 𝐚𝐥 𝟐𝟐 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 🕡 𝐯𝐞𝐧. 𝐞 𝐬𝐚𝐛. 𝟏𝟎.𝟑𝟎 – 𝟏𝟐.𝟑𝟎 / 𝟏𝟖.𝟑𝟎 – 𝟐𝟎.𝟑𝟎 𝐞 𝐝𝐨𝐦. 𝟏𝟎.𝟑𝟎 – 𝟏𝟐.𝟑𝟎.
L’allestimento si compone di quadri dedicati al Santo e splendide bottiglie della sacra manna istoriate dall’artista, provenienti da collezioni private.
Ingresso libero con contributo volontario per il progetto di restauro della chiesa.

Vi aspettiamo oggi pomeriggio per l'inaugurazione della mostra 𝑩𝒂𝒓𝒊 𝒆 𝑺𝒂𝒏 𝑵𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂 - 𝑸𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂" dell'archi...
05/12/2024

Vi aspettiamo oggi pomeriggio per l'inaugurazione della mostra 𝑩𝒂𝒓𝒊 𝒆 𝑺𝒂𝒏 𝑵𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂 - 𝑸𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂" dell'architetto e artista barese Nunzio Giorgio 🎨⚱️
📅 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟓 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 🕡 𝟏𝟖.𝟎𝟎 - 📍 𝐂𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐡𝐢 𝐃𝐨𝐭𝐭𝐮𝐥𝐚 (strada dei Dottula, 10)
Link evento: https://fb.me/e/5e3cMyFPM

Chiesa di San Martino, al via la mostra ''Bari e San Nicola - Quando il colore racconta''. BARI -“Bari e San Nicola - Quando il colore racconta”è il titolo della mostra personale ...

📰 Su BariToday si parla del nostro prossimo appuntamento: 𝑩𝒂𝒓𝒊 𝒆 𝑺𝒂𝒏 𝑵𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂 - 𝑸𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂" dell'architetto...
03/12/2024

📰 Su BariToday si parla del nostro prossimo appuntamento:
𝑩𝒂𝒓𝒊 𝒆 𝑺𝒂𝒏 𝑵𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂 - 𝑸𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂" dell'architetto e artista barese Nunzio Giorgio 🎨⚱️
Vi aspettiamo per l'inaugurazione:
📅 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟓 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 🕡 𝟏𝟖.𝟎𝟎 - 📍 𝐂𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐡𝐢 𝐃𝐨𝐭𝐭𝐮𝐥𝐚 (strada dei Dottula, 10)
Link evento: https://fb.me/e/5e3cMyFPM

Eventi / Mostre "Bari e San Nicola - Quando il colore racconta", esposizione d'arte di Nunzio Giorgio nella chiesa di San Martino Dove Corte del Palazzo Bianchi Dottula Strada dei Dottula, 10 Quando Dal 05/12/2024 al 22/12/2024 il ven. e sab. 10.30 – 12.30 / 18.30 – 20.30 e dom. 10.30 – 12.30 ...

📰 Condividiamo con piacere un accurato articolo riepilogativo della nostra Visita Polis Culturale a Martina Franca dello...
02/12/2024

📰 Condividiamo con piacere un accurato articolo riepilogativo della nostra Visita Polis Culturale a Martina Franca dello scorso 17 novembre firmato da Nicola Antonio Imperiale per il giornale Bari e

Continuano i nostri viaggi a zonzo per il territorio pugliese, visitiamo la barocca Martina Franca comune sito nella bella Valle d’Itria.

Rieccoci! In occasione della festa di San Nicola torniamo con la mostra d'arte:"𝑩𝒂𝒓𝒊 𝒆 𝑺𝒂𝒏 𝑵𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂 - 𝑸𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒓𝒂𝒄...
02/12/2024

Rieccoci! In occasione della festa di San Nicola torniamo con la mostra d'arte:"𝑩𝒂𝒓𝒊 𝒆 𝑺𝒂𝒏 𝑵𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂 - 𝑸𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂" dell'architetto e artista barese Nunzio Giorgio 🎨⚱️
Inaugurazione e presentazione del catalogo delle opere:
📅 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟓 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 🕡 𝟏𝟖.𝟎𝟎 - 📍 𝐂𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐡𝐢 𝐃𝐨𝐭𝐭𝐮𝐥𝐚 (strada dei Dottula, 10)
Intervengono: Mons. Nicola Bux (teologo), Prof.ssa Rosanna Bianco (docente di storia dell'arte medievale Uniba).
La mostra sarà allestita nella:
📍 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨 (strada dei Bianchi Dottula, 3)
📅𝐝𝐚𝐥 𝟔 𝐚𝐥 𝟐𝟐 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 🕡 𝐯𝐞𝐧. 𝐞 𝐬𝐚𝐛. 𝟏𝟎.𝟑𝟎 – 𝟏𝟐.𝟑𝟎 / 𝟏𝟖.𝟑𝟎 – 𝟐𝟎.𝟑𝟎 𝐞 𝐝𝐨𝐦. 𝟏𝟎.𝟑𝟎 – 𝟏𝟐.𝟑𝟎.
L’allestimento si compone di quadri dedicati al Santo e splendide bottiglie della sacra manna istoriate dall’artista, provenienti da collezioni private.
Ingresso libero con contributo volontario per il progetto di restauro della chiesa.
Link evento: https://fb.me/e/5e3cMyFPM

Indirizzo

Strada Bianchi Dottula 4
Bari
70122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Martinus - spazio arte tempo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Martinus - spazio arte tempo:

Video

Condividi