Federico II Eventi

Federico II Eventi L’associazione si pone l'obiettivo di miglioramento della condizione civile e
sociale della perso

Dal 26 Gennaio all’8 Febbraio 2025 presso Museo dei pigmenti naturali colorati Centro d'Arte Santa Teresa dei Maschi si ...
15/01/2025

Dal 26 Gennaio all’8 Febbraio 2025 presso Museo dei pigmenti naturali colorati Centro d'Arte Santa Teresa dei Maschi si terrà l'undicesima edizione di "Women in…Art". L'evento è l'espressione di un progetto interdisciplinare in evoluzione che fa della Cultura uno straordinario veicolo degli ideali di Amicizia, Pace e Solidarietà e della tutela dei Diritti Umani, valori fondanti della "Comunità dei Popoli", nonché opportunità di sviluppo delle relazioni culturali con i Paesi partecipanti per un futuro di prosperità tra le genti. L'iniziativa nasce dal desiderio di dare voce all'Universo-Donna per scoprire il colorato caleidoscopio dell'arte femminile, in cui la libertà di pensiero e di parola diventano attori fondamentali. L'obiettivo è quello di trasmettere emozioni, facendo circolare l'arte, valore unico e insostituibile che possa ampliare e approfondire la nostra comprensione dei valori che accomunano uomini e donne che la storia, però, ha separato in modo speculativo. In un'epoca di conflitti e pregiudizi cerchiamo di costruire relazioni tra artisti di paesi come l’Italia, Palestina, Iraq, Albania, ai quali si riconosce il contributo alla civiltà e alla storia dell'umanità.

30/12/2024
27/12/2024
Sabato 21 Dicembre 2024 alle ore 18,00 al Museo dei pigmenti naturali colorati Centro d'Arte Santa Teresa dei Maschi, bo...
13/12/2024

Sabato 21 Dicembre 2024 alle ore 18,00 al Museo dei pigmenti naturali colorati Centro d'Arte Santa Teresa dei Maschi, borgo antico di Bari, si apre "ORME d'ARTE" esposizione d'arte contemporanea, la mostra rimarrà aperta fino all'8 gennaio 2025.

04/12/2024

Presentato questa sera da Mons. Antonio Parisi al Museo dei pigmenti naturali colorati Centro d'Arte Santa Teresa dei Maschi, borgo antico di Bari, n magnifico presepe napoletano proveniente dall'Oasi Santa Maria di Cassano Murge, il presepe sarà visitabile fino al 6 gennaio 2025 dal martedì al sabato ore 10.30/13.00 16.30/19.00, sarà anche possibile lasciare un offerta per la mensa dei poveri di Santa Chiara. In foto alcuni particolari del monumentale presepe.

Presentato questa sera da Mons. Antonio Parisi al Museo dei pigmenti naturali colorati Centro d'Arte Santa Teresa dei Ma...
04/12/2024

Presentato questa sera da Mons. Antonio Parisi al Museo dei pigmenti naturali colorati Centro d'Arte Santa Teresa dei Maschi, borgo antico di Bari, un magnifico presepe napoletano proveniente dall'Oasi Santa Maria di Cassano Murge, il presepe sarà visitabile fino al 6 gennaio 2025 dal martedì al sabato ore 10.30/13.00 16.30/19.00, sarà anche possibile lasciare un offerta per la mensa dei poveri di Santa Chiara. In foto alcuni particolari del monumentale presepe.

Vi aspettiamo martedì 3 dicembre alle ore 18.30 presso il Museo dei pigmenti naturali colorati Centro d'Arte Santa Teres...
27/11/2024

Vi aspettiamo martedì 3 dicembre alle ore 18.30 presso il Museo dei pigmenti naturali colorati Centro d'Arte Santa Teresa dei Maschi, borgo antico di Bari, per presentare il presepe napoletano dell'Oasi Santa Maria di Cassano

Il Museo dei pigmenti naturali colorati Centro d'Arte Santa Teresa dei Maschi  su Telebari a "Buongiorno Bari"
06/11/2024

Il Museo dei pigmenti naturali colorati Centro d'Arte Santa Teresa dei Maschi su Telebari a "Buongiorno Bari"

Il canale youtube di Telebari: notizie sulla città di Bari, telegiornale, servizi, sport e ssc Bari, filmati, programmi e tanto altro...

Un bellissimo articolo sul Museo dei pigmenti naturali colorati Centro d'Arte Santa Teresa dei Maschi  di Oreste Roberto...
02/11/2024

Un bellissimo articolo sul Museo dei pigmenti naturali colorati Centro d'Arte Santa Teresa dei Maschi di Oreste Roberto Antonio Lanza su lsdmagazine.com
https://www.lsdmagazine.com/2024/11/02/arte-e-fede-santa-teresa-dei-maschi-di-bari-e-il-museo-dei-pigmenti-naturali-colorati/

Il Sud è sempre il Sud. Grande identità, tradizioni, costumanze e tanta ma tanta storia. Tra giri, passeggiate, incontri letterali, convegni in queste e quelle città, tavole rotonde in piccoli e grandi borghi si finisce sempre per ritrovarsi in teatri, case comunali e chiese impregnate da secoli ...

Buongiorno, ho il piacere di condividere con tutti voi  questa iniziativa volta a valorizzare la Chiesa di Santa Teresa ...
02/11/2024

Buongiorno, ho il piacere di condividere con tutti voi questa iniziativa volta a valorizzare la Chiesa di Santa Teresa dei Maschi Museo dei pigmenti del Colore. E' un luogo unico nel suo genere in Italia con una collezione di pigmenti del colore e resine naturali, non solo museo ma anche luogo didattico dove conoscere e imparare ad usare gli antichi pigmenti a cui si affianca anche un centro d'arte contemporanea. Aiutaci a farla conoscere pregandoti di votarla e, se vuoi, condividere a tua volta il messaggio. Ti ringrazio per quello che farai un aiuto a far conoscere le bellezze culturali di Bari e della Puglia, ti auguro buona giornata.

Ho votato CHIESA DI SANTA TERESA DEI MASCHI (BARI) al censimento del FAI. Aiutami a far scalare la classifica a questo luogo del cuore, votalo anche tu!

Mostra personale antologica dell’artista Nancy Gesario dal 25 ottobre al 4 novembre 2024 presso il Museo dei pigmenti de...
24/10/2024

Mostra personale antologica dell’artista Nancy Gesario dal 25 ottobre al 4 novembre 2024 presso il
Museo dei pigmenti del Colore e centro d’arte Santa Teresa dei Maschi, città vecchia di Bari.
Inaugurazione 25 ottobre ore 17.30, interverranno Miguel Gomez Direttore del Museo dei pigmenti del colore e la Prof.ssa Mariella Procaccio, educatrice filosofica e scrittrice che esporrà alcuni dei temi presenti nelle opere dell'artista tra cui il femminile, il sacro, il mito.

Nancy Gesario Nasce a Bari nel 1968, dopo la maturità artistica si specializza anche come illustratore pubblicitario, l’arte è stata da sempre la sua cifra comunicativa, le sue opere spaziano dai ritratti al mondo animale, negli ultimi anni oltre alla pittura, al pastello, alla china sanguigna, si esprime anche con l’antica tecnica dell’incisione realizzando opere in acquaforte. La sua è un’arte delicata e comunicativa a prescindere dalle tecniche usate che posso essere tele, oli, acrilici, pastelli.
In questa esposizione antologica che vede esposte opere che coprono un periodo che va dal 1982 al 2024 emerge tutta la sua personalità, sentimenti ed emozioni. La ricerca sul colore nelle sue infinite sfumature è la caratteristica principale del mondo di Nancy Gesario che ritrae i soggetti appartenenti alla sua realtà odierna e del passato conferendovi una espressività propria personale attraverso linee morbide, chiaramente visibili ed illuminate da un cromatismo sempre limpido ed estremamente raffinato nei suoi dettagli.
Si potrebbe definire artista dei luoghi del cuore e della natura, un grande sentire che non ci fa dimenticare quel legame imprescindibile tra l’uomo e con il proprio essere più profondo.

Apulia Contemporary Art Prize 2024, le opere degli artisti premiati.
12/10/2024

Apulia Contemporary Art Prize 2024, le opere degli artisti premiati.

Nella cornice del Museo dei pigmenti del colore centro d'Arte Santa Teresa dei Maschi, chiesa barocca del 1600, si apert...
12/10/2024

Nella cornice del Museo dei pigmenti del colore centro d'Arte Santa Teresa dei Maschi, chiesa barocca del 1600, si aperta l'edizione 2024 dell'Apulia Contemporary Art Prize. L'evento è stato organizzato da Federico II eventi, Vallisa Cultura e Bibart Biennale con la direzione artistica di Miguel Gomez, art director Bibart Biennale d'arte Contemporanea, in collaborazione con Mundilive Fondazione Placido Immordino, Espressioni d'Arte, patrocinata da UNIBA Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica. 52 gli artisti partecipanti in palio oltre ai premi dell'Apulia Contemporary art Prize anche i premi Mundilive Fondazione Placido Immordino Museo Bellini di Firenze e l'Aquila, Premio Biabart Biennale 2025, Premio Museo del Colore, Premio Espressioni d'Arte. di seguito i nominativi degli artisti premiati: Premio Contemporary art prize sez. Scultura/Installazioni I° classificato Claudio Rizzo, 2° Damiano Bitritto, 3° Angelo Mastria. Sez. pittura informale I° classificato Andrea Cramarossa, 2° Angela Catucci, 3° Simona Bonini. Sez. pittura figurativa 1° classificata Alessandra Peloso, 2° Giuditta Mercurio, 3° Biagio Monno. Primo Premio Bibart Biennale 2025 a: Claudia Bisson, a seguire Anja Kunze, Oriana Papays, A***n Rafeed Mohammed, Giò Cucchiara, Fabrizio Relè Distante. Primo Premio Museo del Colore a: Claudia Bisson, a seguire Leonardo Sebastiani, Tommaso Tedesco, Angelo Tasini, Daniela Cappiello, Saverio Barone, Lorenzo Cassanelli, Matteo Ferretti, Maurizio Sardanelli, Lucia Cairo. Premio Mundilive Fondazione Placido Immordino Museo Bellini di Firenze a: Sergio Abbrescia, Rosalba Ronzulli, Andrea Cramarossa, Claudio Rizzo, Alessandra Peloso, Gabriele Liso, Giancarlo Montefusco. Premio Mundilive Fondazione Placido Immordino l'Aquila a: Nilde Mastrosimone de Troyli, Giuseppe Ruscigno, Giuseppe Toscano, Domenico Morolla, Giuseppe Roma, Dino Ventura. Premio Espressioni d'Arte a: Claudia Bisson, Anja Kunze, Giuseppe Toscano, Alessandra Peloso.

Ieri sera un momento memorabile preso il Museo dei pigmenti del colore centro d'Arte Santa Teresa dei Maschi all'apertur...
11/10/2024

Ieri sera un momento memorabile preso il Museo dei pigmenti del colore centro d'Arte Santa Teresa dei Maschi all'apertura dell'Apulia Contemporary Art prize con la presentazione del libro "Aiutami a guardare" di Nando Nunziante giornalista RAI ed.Gelsorosso. presentato dal giornalista Oreste Roberto Lanza di L*Dmagazine.com https://www.lsdmagazine.com/.../un-isola-e-una-panchina.../

Indirizzo

Va Vallisa 11, Via Latilla 13
Bari
70121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federico II Eventi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Federico II Eventi:

Video

Condividi