Bari Sotterranea

Bari Sotterranea itinerario turistico - culturale alla scoperta dell'archeologia a Bari d.c.) preesistente l’impianto della fortezza.

Il suggestivo percorso tra le principali aree archeologiche della città di Bari, le cui origini risalgono all’età del Bronzo, prende avvio al Castello Normanno-Svevo, tra le cui fondamenta si celano i resti dell’abitato bizantino (X sec. La seconda tappa del percorso tra le aree archeologiche della città conduce al Succorpo della Cattedrale di Bari, area di straordinario interesse storico e archeo

logico che si estende tra le fondamenta della cattedrale romanica e racchiude resti stratificati risalenti ad una fase compresa tra età romana e Medioevo. Il percorso di visita raggiunge come ultima tappa l’area archeologica racchiusa nei sotterranei di Palazzo Simi, sede del Centro operativo per l’Archeologia di Bari. I sotterranei di Palazzo Simi serbano i resti di edifici risalenti ad epoche successive, articolati in una singolare sequenza stratigrafica messa in luce dai recenti scavi

Gli eventi e tour di Bari sotterranea sono sempre un grande successo!🏆 La Professionalità degli archeologi, Mariangela L...
08/09/2025

Gli eventi e tour di Bari sotterranea sono sempre un grande successo!
🏆
La Professionalità degli archeologi, Mariangela Lozupone, Giovanna Merlino, Fabio Armenise, Anna e Vittoriano Laricchia, insieme alla regia e direzione artistica di Doriana Cisonno e Alice di Extra di Milano, hanno dato vita ad una collaborazione prestigiosa per la prima volta insieme a Bari. La puntualità, la strategia e l’amore per l’archeologia sono stato il risultato di un bel lavoro di squadra!
Grandi numeri, 150 visitatori nella mattinata di domenica 7 settembre, coordinati magistralmente da Doriana,
Alice, Lilli Elvira Conte e lo strordinario staff di Extra Milano.
Siamo una squadra fortissimiiiii!!!!♥️

Ci sono ancora posti per domenica 17 agosto per la visita di Bari sotterranea.L’appuntamento con l’Archeologo è alle ore...
16/08/2025

Ci sono ancora posti per domenica 17 agosto per la visita di Bari sotterranea.
L’appuntamento con l’Archeologo è alle ore 16:30 davanti al Castello Svevo.
Il tour dura due ore circa.
Si visitano tre siti archeologici.
Per prenotare compila il modulo sul sito ufficiale:
www.barisotterranea.it
Il costo a persona è di euro 35 che Grazie, buon viaggio nel tempo!
“Si diffida dalle imitazioni di siti non ufficiali”

Bari Sotterranea - La città sotto la città

Pavimenti a mosaico di epoca bizantina. Li ritroviamo lungo il nostro magnifico percorso di Bari sotterranea.Venite a sc...
09/08/2025

Pavimenti a mosaico di epoca bizantina. Li ritroviamo lungo il nostro magnifico percorso di Bari sotterranea.
Venite a scoprire le meraviglie nascoste con i nostri esperti archeologi
Bari sotterranea e un marchio registrato, ogni uso non autorizzato del suddetto marchio rappresenta una violazione del diritto di esclusiva conferito dalla registrazione, pertanto si diffida dall’utilizzo improprio.Doriana Cisonno
www.barisotterranea.it

12/04/2025
12/04/2025
https://www.facebook.com/share/p/16GNTuhi14/?mibextid=wwXIfr
09/02/2025

https://www.facebook.com/share/p/16GNTuhi14/?mibextid=wwXIfr

(✏️Paolo Picone) Un villaggio dell’età del Rame in località Gaudello ad Acerra, con una necropoli di 127 sepolture appartenenti alle prime comunità agricole, e una necropoli a Calazia (Maddaloni) contenente armi di epoca preromana e romana sono tra i più significativi ritrovamenti emersi durante i lavori ancora in corso della linea Alta Velocità Napoli-Bari. A Solopaca, nel Beneventano, è stata riportata alla luce una villa rustica romana, testimonianza della vita agricola dell’epoca. Il santuario ellenistico-romano di Ponte, sempre in provincia di Benevento, ha restituito un ricco corredo di materiale votivo, permettendo di approfondire la conoscenza dei culti religiosi dell’antichità. Questi straordinari ritrovamenti confermano l’immensa ricchezza archeologica del territorio.

Dieci anni fa, i primi saggi nei cantieri appena aperti avevano rivelato un territorio completamente inesplorato tra Afragola, Acerra e Casalnuovo: la continua scoperta di reperti e siti archeologici ha consentito di sviluppare nuove metodologie di indagine, affrontando gli scavi con strumenti tecnologici avanzati. Nelle tre necropoli sono state scoperte circa 9500 tombe. Uno dei ritrovamenti più affascinanti riguarda un villaggio preistorico quasi intero, con capanne di forma ovale scavate sopra antiche eruzioni storiche. Lo scavo è ancora in corso, e ulteriori villaggi preistorici sono stati individuati tra Afragola ed Acerra.

L’articolo completo sul .mezzogiorno

16/01/2025
Con estrema gioia pubblico la recensione di Leandro e Juliana! Grazie a voi💕The Bari soterranea was amazing! We could un...
15/12/2024

Con estrema gioia pubblico la recensione di Leandro e Juliana! Grazie a voi💕

The Bari soterranea was amazing! We could understand everything, the guide Mariangela was extremely friendly and helpful. She knew how to explain every detail. For us it was the best experience we could ever had here in town.

We would like to thank you and Mariangela for this great experience!

Thank you so much
Leandro and Juliana

Domani 8 dicembre la nostra bravissima archeologa vi aspetta per il tour di Bari sotterranea, unico sito ufficiale www.b...
07/12/2024

Domani 8 dicembre la nostra bravissima archeologa vi aspetta per il tour di Bari sotterranea, unico sito ufficiale www.barisotterranea.it
DIFFIDA DALLE IMITAZIONI

www.barisotterranea.itUNICO SITO UFFICIALEDiffida dalle imitazioni!!!Domenica 3 novembre alle ore 9:30 la nostra Archeol...
26/10/2024

www.barisotterranea.it
UNICO SITO UFFICIALE
Diffida dalle imitazioni!!!

Domenica 3 novembre alle ore 9:30 la nostra Archeologa sarà al Castello Svevo per il percorso di Bari Sotterranea.
Appuntamento al castello svevo
Compila il modulo e prenota

18/02/2024

Il nostro appassionato architetto specializzato in archeologia ha guidato un tour in lingua inglese per una coppia di canadesi. Applausi e complimenti dai nostri ospiti. Bari si conferma regina di bellezza, storia e cultura e a noi piace farlo sapere.

Indirizzo

Palazzo Simi
Bari
70100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bari Sotterranea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Bari Sotterranea:

Condividi