Tenuta Maglione

Tenuta Maglione Ci ha affascinato il mondo della produzione con vini, olio, e birra. Poi è arrivato il Borgo dei Mulini un luogo che ci ha stregato per la sua bellezza.

Non ve lo descriviamo, non sapremo farlo, va vissuto, se venite a trovarci ve lo raccontiamo Aperto tutti i giorni per visite e prenotazioni

La pizza è un pezzo del nostro cuore gastronomico e attira le nostre emozioni, i progetti nuovi ci stuzzicano e ci danno...
03/07/2023

La pizza è un pezzo del nostro cuore gastronomico e attira le nostre emozioni, i progetti nuovi ci stuzzicano e ci danno nuove energie

02/01/2022

Il ravece è un olio esuberante come un puledro che scalpita prima di iniziare a correre nei campi di erba fiorita.... prova ad immagginarlo

Noi ci siamo
26/11/2021

Noi ci siamo

25/11/2021
Distante circa 3km dalla nostra tenuta, il sito della Basilica Benedettina di San Angelo in Formis (Capua) DA VISITARE A...
19/11/2021

Distante circa 3km dalla nostra tenuta, il sito della Basilica Benedettina di San Angelo in Formis (Capua) DA VISITARE ASSOLUTAMENTE

"Dedicata a San Michele Arcangelo, la basilica benedettina sorge lungo il declivio occidentale del monte Tifata. Fu edificata nel X secolo sui ruderi del tempio dedicato a Diana Tifatina, di cui ripercorre il perimentro con l'aggiunta delle absidi al termine delle navate. Di quest'ultimo sono stati reimpiegati, nella ricostruzione della basilica del 1072 voluta dall'abate Desiderio di Montecassino (il futuro papa Vittore III), capitelli corinzi, colonne e la pavimentazione. La facciata è preceduta da un ampio porticato a cinque arcate ogivali di cui la centrale, più ampia, è realizzata con materiali marmorei di reimpiego. Il campanile ha un basamento in blocchi di pietra calcarea e bifore al secondo livello. La chiesa è a pianta basilicale, senza transetto, con tre navate absidate. Anche le colonne che dividono le navate sono di reimpiego. Le pareti risultano completamente affrescate con episodi dall'Antico e Nuovo Testamento attribuibili al periodo di ricostruzione della chiesa voluta dall'abate Desiderio, come testimoniano il suo ritratto nell'abside con il nimbo quadrato (utilizzato per distinguere i personaggi viventi) mentre offre a Cristo il modello della chiesa nonché l'epigrafe sul portale d'ingresso."

Fonte: Campaniacrbc.it


Pizza in pala x molti ma non per tutti
17/11/2021

Pizza in pala x molti ma non per tutti

Articolo su Tenuta Maglione nel giornale il Roma
16/09/2021

Articolo su Tenuta Maglione nel giornale il Roma

19/05/2021
Il menu per il prossimo weekend alla Tenuta Maglione provare per credere
19/05/2021

Il menu per il prossimo weekend alla Tenuta Maglione provare per credere

29/01/2021

Ora è tempo di carciofi alla brace

Domenica  prossima vi aspettiamo saremo aperti.... Noi ci siamo
28/01/2021

Domenica prossima vi aspettiamo saremo aperti.... Noi ci siamo

Il piatto traditore.... assaggiate lo è capirete il perché
17/12/2020

Il piatto traditore.... assaggiate lo è capirete il perché

Il rosso è il nostro colore preferito e le stelle sono rosse non potevano mancare alla Tenuta
04/12/2020

Il rosso è il nostro colore preferito e le stelle sono rosse non potevano mancare alla Tenuta

Menù domenica  1 novembrePer prenotazioni 3392531722
28/10/2020

Menù domenica 1 novembre
Per prenotazioni 3392531722

Indirizzo

Piazza Dei Mulini 15
Bellona
81041

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tenuta Maglione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tenuta Maglione:

Video

Condividi

La mano è lo strumento che realizza una visione, come le onde il mare

Noi della “Marchesella”, da sempre impegnati nel campo della ristorazione, abbiamo provato a trasformare il nostro carattere iperattivo in una filosofia di vita, ampliando il nostro spazio operativo. Siamo ormai giunti ad interagire con il mondo della produzione, di quelle che riteniamo le eccellenze campane. Tra le varie iniziative quelle già avviate “La Compagnia del ragù” e quelle ancora in itinere, abbiamo dato vita ad un nostro nuovo marchio “Tenuta Maglione” che si occupa di produrre per noi l’olio extravergine di oliva, il vino a denominazione di origine, le birre artigianali. Il progetto “Tenuta Maglione” propone l’idea di una “tenuta itinerante ed in crescita” a cui possono accedere e farne parte integrante sia piccole che grandi aziende agricole, sia produttori, che trasformatori, tutti accomunati dall’impegno e la passione per il loro lavoro e che privilegiano la qualità totale. Sotto l’etichetta Tenuta Maglione, rendiamo disponibile un’ampia scelta di vini; di ogni etichetta conosciamo vigna, vignaiolo e cantina, per unire l’artigianalità e la tradizione dei piccoli produttori ed offrire vini di pregio ad un giusto prezzo.