Pro Loco Longarone

Pro Loco Longarone Ufficio turistico di Longarone I primi obbiettivi riguardano le attività turistiche e ricreative del territorio.

Informazioni turistiche, sede del museo Longarone-Vajont Attimi di storia, informatori della memoria, biglietteria dolomitibus, biglietteria trenitalia, permessi raccolta funghi, permessi bacino di pesca, rivendita biglietti concerti, sala congressi, organizzatori eventi-Longarone e dintorni, rivendita libri dvd riguardanti la tragica storia del vajont, servizio doposcuola per bambini dai 6 agli 1

1 anni, centro estivo per bambini dai 3 ai 6 anni.APPUNTI DI STORIA

DELLA PRO LOCO DI LONGARONE



Il 14 giugno 1961, da un gruppo di esercenti e cittadini longaronesi, prende ufficialmente avvio l’attività della Pro Loco Longarone sotto la guida di Manlio Olivotto. Anche la Pro Loco, come tante famiglie e associazioni longaronesi, affronta la dura ferita del Vajont nella notte del 9 ottobre 1963. Alcuni anni dopo il disastro, l'Associazione Pro Loco Longarone viene ricostituita, con atto notarile, il 5 gennaio 1968. Il primo presidente di questa nuova fase è Arrigo Galli, il vice-presidente Angelo Perin e il segretario Giorgio Pioggia. Il 1968 è un anno importante di rinascita perché ritorna a Longarone la sede della Mostra Internazionale del Gelato, organizzata dalla Pro Loco nel mercato coperto. Negli anni settanta, la principale attività dell’associazione è proprio l'organizzazione della MIG nel nuovo Palazzo delle Mostre di Longarone, alla quale negli anni ottanta si aggiunge la fiera dell'arredamento di montagna "Arredamont" e la mostra dell’agricoltura “Agrimont”. Agli inizi degli anni novanta, complice il consistente ampliamento del polo fieristico e delle manifestazioni, si arriva allo scorporo dell'attività fieristica dalla Pro Loco, con la creazione dell'Ente Longarone Fiere Srl. Da allora, la storia del sodalizio ha conosciuto un crescente aumento di attività ed iniziative di carattere culturale e folkloristico, coinvolgendo con successo numerosi soci e collaboratori. Il Carnevale, la sagra estiva con il Palio delle Frazioni, San Nicolò, la Pedonata della Memoria, sono tra le principali manifestazioni. Dai primi anni duemila la Pro Loco si occupa in maniera attiva della salvaguardia della Memoria del Vajont con i suoi “Informatori della Memoria” che, attraverso le visite guidate valorizzano i luoghi della tragedia accompagnando migliaia di visitatori ogni anno. L’associazione si occupa inoltre della gestione del portale del Cimitero delle Vittime del Vajont ed è tra i fautori del museo “Longarone Vajont, Attimi di storia”

Dal 1992 il Presidente dell'Associazione è Roberto Sant, componente, tra l’altro, del direttivo provinciale UNPLI. museo “LONGARONE VAJONT, attimi di storia”

presso il Centro Culturale di Longarone



ORARI DI APERTURA



Lunedì dalle 15.30 alle 18.00



Da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.30

dalle 15.30 alle 18.00



Sabato, domenica, festivi dalle 10.00 alle 12.30

dalle 14.00 alle 18.00



L’ingresso al museo può essere incluso nelle visite guidate ai Luoghi della Memoria organizzate su prenotazione. Per maggiori informazioni rivolgersi all’Ufficio Turistico/Associazione Pro Loco Longarone

Apertura del portale del cimitero Vittime del Vajont, ecco il link per sapere gli orari apertura

http://www.prolocolongarone.it/images/stories/9_ottobre/orari_apertura_cimitero_2012.pdf

🤱🐣👶Felicitazioni ai genitori e ai nonni per il lieto evento!👪
19/02/2025

🤱🐣👶Felicitazioni ai genitori e ai nonni per il lieto evento!👪

Grandi e piccini, innescate la vostra fantasia, indossate costumi e mascherine, SABATO 1 MARZO c/o Salone Centro Cultura...
19/02/2025

Grandi e piccini, innescate la vostra fantasia, indossate costumi e mascherine, SABATO 1 MARZO c/o Salone Centro Culturale Parri di si terrà la fenomenale festa di Carnevale!
Ci saranno truccabimbi, musica, giochi, magia e tanto divertimento!🥳🥳🥳🤡🎊🎊🎊
Non mancate!

🚑 Nel mese di marzo 2025( giornate e orari da stabilire)  c/o Centro Culturale Parri di   verrà organizzato un corso GRA...
18/02/2025

🚑 Nel mese di marzo 2025( giornate e orari da stabilire) c/o Centro Culturale Parri di verrà organizzato un corso GRATUITO aperto a tutti dedicato all'utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno.

📝Per adesioni/informazioni pregasi contattare telefonicamente l' ufficio al numero 0437- 770119 dal martedì al sabato 9.30-12.30; mercoledì e venerdì 15-18; DOMENICA E LUNEDÌ CHIUSO oppure scrivere un'email a [email protected].
ENTRO E NON OLTRE DOMENICA 9 MARZO.

📰Grazie a per l'articolo di oggi.

📅Venerdì 21 febbraio alle ore 18.00 c/o Sala " Popoli D'Europa" a   si terrà una conversazione aperta al pubblico con lo...
17/02/2025

📅Venerdì 21 febbraio alle ore 18.00 c/o Sala " Popoli D'Europa" a si terrà una conversazione aperta al pubblico con lo scrittore Antonio G. Bortoluzzi sul mestiere di scrivere intitolato " L'officina dello scrittore. Leggere, scrivere sognare con lo scrittore Antonio G. Bortoluzzi ".

📚Il dialogo sarà mediato dalla bibliotecaria Francesca Rocchi e saranno intercalate letture di Anna Olivier estratte dai libri dell' autore, tra cui la sua ultima pubblicazione, " Il saldatore del Vajont ".

🆓️Ingresso libero.

Vi aspettiamo numerosi!

🎉Grandi e piccini,  torna il Carnevale a   !📅Il gruppo  vi attende numerosi SABATO 22 FEBBRAIO dalle ore 14.00  alla Pia...
14/02/2025

🎉Grandi e piccini, torna il Carnevale a !

📅Il gruppo vi attende numerosi SABATO 22 FEBBRAIO dalle ore 14.00 alla Piazza della Fontana per festeggiare insieme!

🥳Concorso mascherina , truccabimbi, pentolacce, giochi e musica per tutti.

📸Durante la manifestazione sarà presente il Circolo Fotografico Bruto Recalchi, per catturare attimi indimenticabili e bellissime mascherine !

🍕Dalle 17.00 Pizza al Volo.

Non mancate!

🧳🛎☎️Ringraziamo la professoressa Piera del Vesco (  ) per la coinvolgente lezione dedicata alle basi dell'accoglienza tu...
08/02/2025

🧳🛎☎️Ringraziamo la professoressa Piera del Vesco ( ) per la coinvolgente lezione dedicata alle basi dell'accoglienza turistica ( 🗣la comunicazione efficace) svoltasi mercoledì 5 febbraio c/o Salone Centro Culturale Parri a .

📅 Appuntamento imperdibile domani,  venerdì 7 febbraio,  ore 20.30 c/o Centro Culturale " F. Parri" di  .🎭 Arrivano " Le...
06/02/2025

📅 Appuntamento imperdibile domani, venerdì 7 febbraio, ore 20.30 c/o Centro Culturale " F. Parri" di .
🎭 Arrivano " Le Reteghe- Core n'grato" de le .
🤲🏻Serata organizzata dalla sezione ABVS " Attilio Marogna" ( Longarone- Castellavazzo-Ospitale di Cadore).

✒Anche la  sostiene la raccolta firme per    :Chiunque vorrà potrà lasciare c/o ns ufficio FINO AL 10 APRILE 2025 la sua...
03/02/2025

✒Anche la sostiene la raccolta firme per :
Chiunque vorrà potrà lasciare c/o ns ufficio FINO AL 10 APRILE 2025 la sua firma per la collezione d'arte Vajont-Skopje a .

🧭Sosteniamo i nostri luoghi del cuore, sosteniamo il !

🎭L' ABVS sezione "ATTILIO MAROGNA"(Longarone  Castellavazzo ed Ospitale di Cadore) e le  sono liete di invitarvi  a teat...
31/01/2025

🎭L' ABVS sezione "ATTILIO MAROGNA"(Longarone Castellavazzo ed Ospitale di Cadore) e le sono liete di invitarvi a teatro!

📅Venerdì 7 febbraio ore 20.30 c/ o Centro Culturale Parri di andrà in scena " Le Reteghe- core n'grato" .

🆓️ INGRESSO LIBERO.

Non mancate!

📅 Dal 1 ° febbraio parte il Tesseramento UNPLI 2025!Non aspettate a sottoscrivere la vostra   ! ✒Numerosi vantaggi vi at...
30/01/2025

📅 Dal 1 ° febbraio parte il Tesseramento UNPLI 2025!

Non aspettate a sottoscrivere la vostra ! ✒

Numerosi vantaggi vi attendono!

Tutte le informazioni sul sito web tesseradelsocio.it 💻

🗝 Orari apertura ufficio  e museo .vajont dal 1° febbraio 2025 al 1° marzo 2025.
28/01/2025

🗝 Orari apertura ufficio e museo .vajont dal 1° febbraio 2025 al 1° marzo 2025.

📅Mancano pochissimi giorni alla riapertura del museo .vajont e dell'ufficio !💪🏻Siamo carichi e pronti a rimetterci all'o...
28/01/2025

📅Mancano pochissimi giorni alla riapertura del museo .vajont e dell'ufficio !

💪🏻Siamo carichi e pronti a rimetterci all'opera da Sabato 1° febbraio!

Orari di apertura nel prossimo post 🤳

💗A febbraio torna la tradizionale Sagra di S. Valentino a  !💗S. Messa, torneo di briscola🃏,   orienteering 🧭,tombola, mu...
22/01/2025

💗A febbraio torna la tradizionale Sagra di S. Valentino a !💗

S. Messa, torneo di briscola🃏, orienteering 🧭,tombola, musica e danze🕺💃🏻, buona cucina🥘🍟🍰 per tre giornate ( dal 14 al 16/2 ) in compagnia!

Non mancate!

Vota   🤳🌲🌲🌲    FAI - Delegazione di Belluno
22/01/2025

Vota 🤳🌲🌲🌲


FAI - Delegazione di Belluno

Il 2025 al Centro Culturale " F. Parri" a   inizia col botto!🤩🎭 Venerdì 7 febbraio alle ore 20.30 saremo lieti di ospita...
21/01/2025

Il 2025 al Centro Culturale " F. Parri" a inizia col botto!🤩

🎭 Venerdì 7 febbraio alle ore 20.30 saremo lieti di ospitare lo spettacolo teatrale " LE RETEGHE- CORE ' NGRATO" delle !

🤲🏻 La serata è organizzata dall' ABVS Sezione "ATTILIO MAROGNA" Longarone- Castellavazzo- Ospitale di Cadore.

🆓️ INGRESSO LIBERO!

Non mancate!

19/01/2025
Vi aspettiamo numerosi per un incontro pubblico riguardante la Variante di   MERCOLEDÌ 15 GENNAIO ore 18.00 presso il Ce...
10/01/2025

Vi aspettiamo numerosi per un incontro pubblico riguardante la Variante di MERCOLEDÌ 15 GENNAIO ore 18.00 presso il Centro Culturale "F.Parri ".

Sarà presente il soggetto attuatore dell'intervento SIMICO - Società Milano Cortina 2022 - 2026 - per presentare aggiornamenti sull'opera e fornire informazioni sul prosieguo.

Non mancate!

Grazie per l'anno appena trascorso,  vi auguriamo ogni bene per il 2025 appena iniziato! 🥂😎🍾AUGURI!
31/12/2024

Grazie per l'anno appena trascorso, vi auguriamo ogni bene per il 2025 appena iniziato! 🥂😎🍾
AUGURI!

Indirizzo

Piazza Gonzaga 1
Belluno
32013

Orario di apertura

Martedì 09:30 - 12:30
15:00 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 12:30
15:00 - 18:00
Giovedì 09:30 - 12:30
15:00 - 18:00
Venerdì 09:30 - 12:30
15:00 - 18:00
Sabato 09:30 - 12:30
15:00 - 18:00
Domenica 09:30 - 12:30
15:00 - 18:00

Telefono

+390437770119

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro Loco Longarone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pro Loco Longarone:

Video

Condividi