Lennon Club

Lennon Club Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Lennon Club, Via XV Traversa 62, Belpasso.

31/01/2025
Oggi vi presentiamo il nostro insegnante di percussioni: Salvatore Farruggio.
28/01/2025

Oggi vi presentiamo il nostro insegnante di percussioni: Salvatore Farruggio.

SALVATORE FARRUGGIO - PERCUSSIONI

Salvatore Farruggio diplomato in Strumenti a Percussione con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M. Giovanni Caruso presso il conservatorio “V. Bellini” di Catania.
Laureato al biennio di specializzazione in musicoterapia sotto la guida del M. Paolo Alberto Caneva,
presso il conservatorio “E.F. Dell’Abaco” di Verona.
Diplomato in Musicoterapia ad indirizzo relazionale presso l’Ass. Musicoterapeuti Professionisti Siciliani (A.M.P.S.) di Catania.
Docente di strumenti a percussione presso la scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale “S. Casella” di Pedara
Musicista e concertista. Dal 2000, con il gruppo di musica popolare “Lautari” porta in giro per il mondo (Italia, Argentina, Tunisia, Giappone, Turchia, Israele, Portogallo, Spagna, Croazia, Svizzera, Francia, Libano) il sound mediterraneo; con loro ha partecipato ai più importanti festival italiani e internazionali di musicale popolare (Sete sois sete luas, Umbria Folk Fest, Womad).
Ha suonato inoltre con artisti come: Carmen Consoli, Mario Venuti, Max Gazzé, Alfio Antico, Rita Botto, Cesare Basile, Mario Incudine, Eleonora Bordonaro, Kaballà, Fabio Abate e tanti altri.
Intensa anche l’attività in studio. Le sue percussioni sono nei lavori discografici “Eva contro Eva”, “Elettra” e la colonna sonora del film “L’uomo che ama” firmati Carmen Consoli.
Con la stessa è presente in due dvd Eva contro Eva e L’uomo che ama.
Con i Lautari ha inciso Anima Antica, Arré, C’era cu c’era, Fora tempu.
Collabora con la “Compagnia Zappalà danza” come autore ed esecutore di musiche per gli spettacoli (Instrument jam, A. semu tutti devoti tutti, I am beautiful); per la compagnia tiene laboratori di percezione ritmica per i danzatori.
Molta attenzione viene data alla scelta timbrica e alla composizione del setup integrando l’uso della batteria a strumenti provenienti da diverse parti del mondo.
Ha inoltre pubblicato un libro dal titolo “Sono come suono – la musicoterapia entra in carcere” edito dalla casa editrice Nous.

SALVATORE FARRUGGIO - PERCUSSIONISalvatore Farruggio diplomato in Strumenti a Percussione con il massimo dei voti e la l...
28/01/2025

SALVATORE FARRUGGIO - PERCUSSIONI

Salvatore Farruggio diplomato in Strumenti a Percussione con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M. Giovanni Caruso presso il conservatorio “V. Bellini” di Catania.
Laureato al biennio di specializzazione in musicoterapia sotto la guida del M. Paolo Alberto Caneva,
presso il conservatorio “E.F. Dell’Abaco” di Verona.
Diplomato in Musicoterapia ad indirizzo relazionale presso l’Ass. Musicoterapeuti Professionisti Siciliani (A.M.P.S.) di Catania.
Docente di strumenti a percussione presso la scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale “S. Casella” di Pedara
Musicista e concertista. Dal 2000, con il gruppo di musica popolare “Lautari” porta in giro per il mondo (Italia, Argentina, Tunisia, Giappone, Turchia, Israele, Portogallo, Spagna, Croazia, Svizzera, Francia, Libano) il sound mediterraneo; con loro ha partecipato ai più importanti festival italiani e internazionali di musicale popolare (Sete sois sete luas, Umbria Folk Fest, Womad).
Ha suonato inoltre con artisti come: Carmen Consoli, Mario Venuti, Max Gazzé, Alfio Antico, Rita Botto, Cesare Basile, Mario Incudine, Eleonora Bordonaro, Kaballà, Fabio Abate e tanti altri.
Intensa anche l’attività in studio. Le sue percussioni sono nei lavori discografici “Eva contro Eva”, “Elettra” e la colonna sonora del film “L’uomo che ama” firmati Carmen Consoli.
Con la stessa è presente in due dvd Eva contro Eva e L’uomo che ama.
Con i Lautari ha inciso Anima Antica, Arré, C’era cu c’era, Fora tempu.
Collabora con la “Compagnia Zappalà danza” come autore ed esecutore di musiche per gli spettacoli (Instrument jam, A. semu tutti devoti tutti, I am beautiful); per la compagnia tiene laboratori di percezione ritmica per i danzatori.
Molta attenzione viene data alla scelta timbrica e alla composizione del setup integrando l’uso della batteria a strumenti provenienti da diverse parti del mondo.
Ha inoltre pubblicato un libro dal titolo “Sono come suono – la musicoterapia entra in carcere” edito dalla casa editrice Nous.

Cari amici, abbiamo il piacere di invitarvi al primo live di una band nata tutta all'interno del Lennon Club.Troverete l...
21/01/2025

Cari amici, abbiamo il piacere di invitarvi al primo live di una band nata tutta all'interno del Lennon Club.
Troverete la descrizione della band ed il relativo evento.
Vi aspettiamo venerdì 24 al THE EIGHT HORSES PUB e vi consigliamo di prenotare!

Amici! Vi aspettiamo per il nostro primo live, questo venerdì al mitico THE EIGHT HORSES PUB di Belpasso 💫

I Senza Fretta nascono sul finire del 2024 da quattro musicisti, insegnanti e gestori della scuola di musica Lennon Club di Belpasso, Catania.

La band si propone di omaggiare alcuni fra i migliori esponenti della scena musicale italiana di ieri e di oggi, tra cantautori della tradizione (De Andrè, Rino Gaetano, De Gregori, Ivan Graziani) e contemporanei (Brunori SAS, Mannarino), band pop/rock (Negrita, Tiromancino) e il miglior pop nazionale (Neffa, Alex Britti, Mario Venuti, Gianluca Grignani), tramite arrangiamenti originali.

I Senza Fretta sono:

Carmelo Paladino - voce, chitarra
Giorgio Allegra Magrì - chitarra
Liliana Lella Teobaldi - basso
Francesco Ciccio Paladino - batteria

🎼Complimenti ancora al nostro docente di pianoforte Domenico Quaceci per questa nuova avventura!🎹
14/01/2025

🎼Complimenti ancora al nostro docente di pianoforte Domenico Quaceci per questa nuova avventura!🎹

A Catania apertura affidata al pianista catanese Domenico Quaceci

Concerto di Natale 2024 e... Buon anno! 🎉Con un po' di ritardo ringraziamo tutti i nostri allievi che si sono esibiti pe...
31/12/2024

Concerto di Natale 2024 e... Buon anno! 🎉

Con un po' di ritardo ringraziamo tutti i nostri allievi che si sono esibiti per il concerto di Natale della scorsa settimana, e gli insegnanti delle classi di canto, pianoforte, chitarra, violino e flauto per la preziosa collaborazione. E ringraziamo anche il Comune Di Ragalna per averci ospitato. È stato uno spettacolo piacevolissimo e un bel momento di condivisione ♥️

Ne approfittiamo per rivolgere a tutti gli amici e le amiche del Lennon Club i nostri migliori auguri di un buon anno nuovo 💫

PS. Doppi auguri anche alla nostra insegnante di canto Elisa Caudullo per il suo compleanno!

25/12/2024

Tanti auguri di buon Natale dal Lennon Club 🎉

Quest'anno ci mettiamo la faccia, quella di tutti i nostri insegnanti e di una parte dei nostri allievi. Ci rivediamo dopo le feste 🎄

Buona vigilia di Natale dal Laboratorio Musicale per Bambini del Lennon Club 🎉Ieri i nostri bimbi hanno ricevuto una vis...
24/12/2024

Buona vigilia di Natale dal Laboratorio Musicale per Bambini del Lennon Club 🎉

Ieri i nostri bimbi hanno ricevuto una visita a sorpresa da parte di Babbo Natale in persona! Speriamo che stasera riceveranno i regali che hanno chiesto 👀

Domani arriveranno gli auguri da parte di tutta la Scuola di Musica! Intanto, passate una buona serata in allegria 🎄

🎄 CONCERTO DI NATALE DEL LENNON CLUB 🎄Cari amici del Lennon Club, vi aspettiamo oggi pomeriggio al Teatro Comunale Palme...
22/12/2024

🎄 CONCERTO DI NATALE DEL LENNON CLUB 🎄

Cari amici del Lennon Club, vi aspettiamo oggi pomeriggio al Teatro Comunale Palmento Arena di Ragalna per il nostro concerto di Natale 🎉

Sul palco una selezione di allievi di canto, pianoforte, chitarra, basso e un nuovo ensemble di violini, flauto, pianoforte e percussioni. Sotto al palco i nostri migliori auguri di buone feste 🎆

Sempre orgogliosi dei nostri docenti.😊
18/12/2024

Sempre orgogliosi dei nostri docenti.😊

Consiglio del giorno: mettete un bel promemoria sul telefono! Giovedi 19 alle 21.20 su Rai Tre, nel programma in prima serata “Splendida Cornice” di Geppi Cucciari, ci sarà Virna Toppi, prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano, che danzerà su “La Ballata delle Cose Nascoste”, dal mio ultimo album Ascendant.
Vi confesso che non sto più nella pelle, è una gioia immensa vedere la mia musica prendere vita in questo modo! Non perdetevelo e, se vi va, fatemi sapere cosa ne pensate!
Musica Lavica Records

🥳🍰Potevamo non utilizzare una foto in cui il nostro insegnante di batteria e di musica d'insieme Francesco Ciccio Paladi...
27/11/2024

🥳🍰Potevamo non utilizzare una foto in cui il nostro insegnante di batteria e di musica d'insieme Francesco Ciccio Paladino sorride per fargli i migliori auguri di Buon Compleanno?
Sappiate che è una cosa rara. Non che sorrida ma che lo faccia nelle foto.
Auguri!🎂

🎼Vi avevamo già parlato delle tante novità di quest'anno?Oggi diamo il benvenuto a Fabrizio Gangi che è entrato a far pa...
15/11/2024

🎼Vi avevamo già parlato delle tante novità di quest'anno?
Oggi diamo il benvenuto a Fabrizio Gangi che è entrato a far parte del nostro team degli insegnanti di pianoforte assieme a Luccio Nicolosi e Domenico Quaceci 🎹
Presto tante altre belle news :-D

TRINITY SEMINAR - PREPARING FOR TOMORROW 🇬🇧🎼La scorsa settimana abbiamo avuto il piacere di partecipare al seminario "Pr...
12/11/2024

TRINITY SEMINAR - PREPARING FOR TOMORROW 🇬🇧🎼

La scorsa settimana abbiamo avuto il piacere di partecipare al seminario "Preparing for Tomorrow" organizzato da Trinity College London - Italy a Catania. Tra gli interessanti spunti didattici per l'insegnamento della musica, tra neuroscienze e body percussion, è stata ancora una volta un'occasione per incontrare i responsabili italiani del Trinity, i quali ci hanno omaggiato a sorpresa di questa targhetta, che sancisce una collaborazione che va avanti da quasi dieci anni.

Siamo contenti di lavorare al fianco di un team professionale che ha a cuore la formazione di allievi e docenti, e non vediamo l'ora di ospitare le prossime sessioni di esami!

Per info circa gli esami Trinity contattaci ai nostri recapiti:

☎️ 3313496800
✉️ [email protected]
📱 Dm su Facebook o Instagram

🎼Tante novità anche quest'anno alla Lennon Club Music School.Diamo il benvenuto a Gabriella Lavenia, che sta sostituendo...
07/11/2024

🎼Tante novità anche quest'anno alla Lennon Club Music School.
Diamo il benvenuto a Gabriella Lavenia, che sta sostituendo egregiamente Annamaria, la nostra docente di flauto traverso, temporaneamente trasferita all'estero.
Buon lavoro a Gabriella!
Per info sul corso di Flauto Traverso potete contattarci ai nostri numeri: 095 2866049 oppure 331 3496800 🪈

Indirizzo

Via XV Traversa 62
Belpasso
95032

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 21:00
Martedì 15:00 - 21:00
Mercoledì 15:00 - 21:00
Giovedì 15:00 - 21:00
Venerdì 15:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 13:30
15:00 - 20:00

Telefono

0952866049

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lennon Club pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lennon Club:

Video

Condividi

Lennon Club

L’Associazione LENNON CLUB è nata nel 1990 da un’idea dei componenti della band dei Leakers, e negli anni si è distinta come promotrice artistica di musica e spettacoli di vario tipo, sia di propria produzione che per conto di enti pubblici o privati.

La manifestazione più importante è certamente il LENNON FESTIVAL, concorso nazionale per cantautori, interpreti e gruppi musicali emergenti, che a partire dal 1995 si è affermato come uno degli eventi musicali più importanti della Sicilia, fino ad essere inserito nel 2013 tra i primi 150 festival d’Italia secondo il MEI (Meeting degli Indipendenti).

SCUOLA DI MUSICA

Sin dal 2009 l’Associazione Artistica Lennon Club ha attivato la propria scuola di musica, con l’obbiettivo di valorizzare la musica come parte integrante della cultura e come fattore di crescita individuale e sociale. I corsi possono essere seguiti a qualsiasi età e sono strutturati in più livelli, al fine di garantire una conoscenza basilare a tutti coloro i quali intendono suonare per puro diletto, ed essere allo stesso tempo un supporto indispensabile per chi ha intenzione di intraprendere un percorso da professionista. La scuola di musica Lennon Club è inoltre centro esami autorizzato Trinity College London – certificazione di livello musicale riconosciuta in tutto il mondo – e a partire dal 2017 ospita annualmente le sessioni di esami Trinity Rock & Pop.