La prima fattoria sportiva in Italia certificata FIDAL: Attività fisica all'aperto a contatto con la natura per il benessere del corpo e della mente.
16/01/2025
Domenica 12/01/2025.
Taranto capitale europea dello sport 2025…
I^ evento dell’anno TROFEO MAGNA GRECIA GPG e Kumite U12-U14.
Alla quale partecipano le migliori società sportive della Puglia e non solo…
L’evento vede partecipe anche la Fattoria Sportiva Mastrangelo settore karate con la scuola Okinawa Karate di Bernalda.
Si ringrazia per l’organizzazione dell’evento al presidente della Proteam Pasquale Di Bari insieme alla Dott. Angela Pagano.
14/01/2025
Scopri il miglior vino bianco italiano. Margherì, premiato e biologico, è pronto per il tuo palato. Approfitta dell'offerta speciale e contattaci subito!
12/01/2025
Oggi la Fattoria Sportiva Mastrangelo ( settore Karate con Okinawa Karate Bernalda) ha partecipato al Trofeo della Magna Grecia svoltasi a Taranto, con i propri bambini e ragazzi; tutti i partecipanti sono stati molto bravi ed hanno dato il meglio di se’ trascorrendo una giornata impegnativa, ma piena di emozioni e soddisfazioni all’insegna dello stare insieme con lo sport ed il karate.
11/07/2024
08/06/2024
Il Comune Di Bernalda in collaborazione con 🔔l'Asilo nido Bimbi felici🎡 organizzano l'attività Asilo Nido in Fattoria.🐝
Presso la Fattoria Sportiva Mastrangelo🐇e con gli amici della Fattoria Paddy🫏
L'OUTDOOR EDUCATION e le Attività ASSISTITE CON GLI ANIMALI (pet therapy) offerte, favoriranno la consapevolezza verso i temi del rispetto dell’ambiente, della percezione del sé nel mondo e della salute di corpo e mente.
L'interazione guidata e la relazione con l'animale, “nella dimensione del prendersi cura di…”, favorisce il
benessere integrale della persona, favoriscono la socializzazione e l'introspezione,
stimolano sia le funzioni cognitive sia le competenze emotivo-relazionali, in un contesto di
rispetto reciproco di cura e di attenzione per l’ambiente circostante.
I bambini avranno la possibilità di conoscere ed interagire con alcuni animali della Fattoria Paddy,
attraverso un approccio ludico che li porterà a sperimentarsi
divertendosi.
Sarà un'esperienza coinvolgente ricca di stimoli a livello emotivo, cognitivo e sensoriale.
Un'esperienza insieme a mamma e papà.
Consorzio La Città Essenziale Francesca Matarazzo
28/05/2024
Esami di passaggio cintura, presso la Fattoria Sportiva Mastrangelo in un clima sereno e familiare
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fattoria Sportiva Mastrangelo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta L'azienda
Invia un messaggio a Fattoria Sportiva Mastrangelo:
Video
IL Karate con la Scuola Okinawa karate-do Team Bernalda presso la Fattoria Sportiva aggiunge un altro giorno di allenamento.
Pensiamo che l’allenamento costante e continuo sia la strada giusta per migliorarsi.
#karate #karatelove #karaté #karateshotokan #karatê #karatecsen #karatestiledivita
8^ Trofeo di Mtb Fattoria Sportiva Mastrangelo, prova di campionato Regionale Giovanissimi. Bellissima giornata all’ insegna dello sport #fci
Super Premiazioni 🥇🥈🥉🏆
Prima gara categoria promozionali. Super 🌈
8 ^ Tofeo di Mtb prova di campionato Regionale Giovanissimi
La prima fattoria sportiva in Italia certificata FIDAL: Attività fisica all'aperto a contatto con la natura per il benessere del corpo e della mente.
La fattoria sportiva nasce infatti dalla passione, di Giuseppe Mastrangelo, che a 25 anni decide di ridare vita all’azienda di famiglia sita a Bernalda (MT), restaura la bellissima masseria del ‘700 dove si trasferisce da Napoli e rinnova completamente i vigneti e gli oliveti introducendo tecniche di coltivazioni biologiche. L’azienda produce olio extravergine di oliva di ottima qualità esportandolo in varie regioni d’Italia. Di recente ha introdotto, anche grazie ad un finanziamento di filiera del PSR Basilicata, la vinificazione in azienda delle sue pregiate uve “Greco Matera DOC”, e imbottiglia e commercializza in proprio migliaia di bottiglie con questa denominazione con l’aggiunta della certificazione biologica.
Giuseppe, anche se sempre più impegnato nella conduzione dell’azienda, non rinuncia alla sua passione per lo sport, l’atletica, che praticava fin da piccolo a Napoli nel parco Virgiliano all’interno del quale c’è una pista regolamentare di atletica leggera dove si allenava regolarmente, e le arti marziali.
L’esperienza di imprenditore agricolo, la vita in campagna confermano la sua idea che lo sport, l’attività fisica vuol dire benessere e che questo benessere piò essere anche migliorato se praticato all’aria aperta, in un ambiente sano, dove sia possibile trovare attrezzature e trainer professionali al pari di quanto avviene nelle Associazioni Sportive cittadine.
La perseveranza di Giuseppe nell’inseguire l’idea di coniugare agricoltura e sport viene premiata quando si presenta l’occasione giusta: l’avvio della Fattoria Sportiva nasce a seguito del protocollo di intesa sottoscritto dalla FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera) con la CIA e viene finanziato dal Gruppo di Azione Locale Rotondella con le risorse del PSR Basilicata 2007-2013. Il protocollo prevede l’assistenza alla progettazione e realizzazione di un percorso professionale per la corsa e non solo, un bellissimo “circuito vita”, della lunghezza complessiva di 1.000 metri, con le giuste pendenze, il fondo a regola d’arte e stazioni di sosta all’interno delle quali sono presenti numerose attrezzature per eseguire tutti i principali esercizi fisici dallo stretching al potenziamento. Presso ciascuna postazione è stato istallato un cartello con il QR code che permette all’utilizzatore, attraverso uno smartphone, di vedere l’esercizio eseguito a regola d’arte da istruttori FIDAL. Oltre al percorso FIDAL Giuseppe presenta un progetto per la realizzazione di uno spazio coperto per praticare altri sport e le arti marziali come il karate, di cui è istruttore federale. Con l’ausilio di un architetto progetta e realizza una bellissima Pagoda con tecniche di bio-architettura e tutti materiali naturali. Uno spazio coperto e attrezzato dove nell’estate passata si sono trasferite molte attività praticate in inverno nelle palestre della vicina Bernalda.
La Fattoria Sportiva è solo all’inizio, l’esperienza, la pratica fanno scaturire nuove idee ed i vecchi magazzini diventano una palestra per tutte le età, bambine che danzano, signore che fanno pilates. La fattoria si anima, nasce la necessità di un luogo di ristoro, di nuovi servizi funzionali alle nuove idee ed attività che Giuseppe, con l’ausilio della moglie avviano in azienda. Nascono attività pensate per i bambini, la summer farm per i bimbi da 4 a7 anni con una full immersion in lingua inglese, i laboratori didattici, le attività sportive e ludiche che utilizzano il circuito.
Oggi Giuseppe è certamente uno dei maggiori esperti di Fattoria sportiva, ne conosce le problematiche, gli aspetti burocratici e normativi, ha partecipato a sviluppare una polizza assicurativa specifica per questo tipo di attività. E’ convinto delle potenzialità di questa nuova, ma “naturale” scelta di coniugare agricoltura e sport ed è impegnato nella creazione di una rete di Fattorie sportive sul territorio nazionale. Ma il suo impegno è soprattutto quello di far conoscere e proporre l’offerta sportiva e di benessere della sua azienda nel territorio, così da far diventare il suo circuito FIDAL e le attrezzature per lo sport un patrimonio comune che può caratterizzare in modo originale un’ area a grande vocazione turistica, dove agricoltori e non solo hanno e stanno investendo in recettività di qualità.
La Fattoria Sportiva di Giuseppe Mastrangelo è parte del progetto di sviluppo territoriale disegnato a livello locale dal GAL e per questo è stato oggetto di finanziamento. Con la sua passione, perseveranza e pratica Giuseppe è uno dei protagonisti di un nuovo modello di sviluppo che vede nell’azienda agricola il luogo e il motore di attività che accrescono il benessere delle persone e quindi l’attrattività del territorio. La sua attenzione e i suoi sforzi sono concentrati nella creazione di alleanze sul territorio ed in ambito nazionale necessarie a rendere sempre operativa e diffusa la sua vision. PianetaPSR vuole contribuire a questo sforzo con queste informazioni che possono essere arricchite da contatti da una visita virtuale o reale alla fattoria Sportiva.