Fondazione Entroterre

Fondazione Entroterre Fondazione operante nel terzo settore, in ambito culturale e del turismo con una particolare attenzione al mondo dello spettacolo dal vivo.

La Fondazione Entroterre è un ente del Terzo Settore con sede a Bologna, operante nel settore dell’arte, della cultura e del turismo, con un occhio di riguardo verso gli spettacoli dal vivo. Progettiamo, organizziamo e diffondiamo eventi che abbracciano mondi e discipline diverse, ma legati da un comune denominatore: il territorio e la sua valorizzazione.

𝐆𝐔𝐄𝐒𝐒 𝐇𝐨𝐰 𝐭𝐨 𝐝𝐨, un ciclo di incontri formativi incentrati sulla   e l'  nel mondo dello spettacolo dal vivo.Un'opportun...
20/01/2025

𝐆𝐔𝐄𝐒𝐒 𝐇𝐨𝐰 𝐭𝐨 𝐝𝐨, un ciclo di incontri formativi incentrati sulla e l' nel mondo dello spettacolo dal vivo.

Un'opportunità per tutti, organizzatori come fruitori, di apprendere e informarsi sulle più recenti evoluzioni del mondo culturale. E prendere veramente parte al cambiamento.

Oggi, alle 14, il secondo appuntamento a cura di Federica Pesce.
Iscriviti e partecipa online! 👉 https://ow.ly/q4l550UIgGX

_______
Un progetto di: Comune di Siena, Fondazione Mps, Siena Art Institute, Pro Positivi, Associazione TVSpenta.
Con il contributo di: Ministero della Cultura nell'ambito di Next Generation EU
Con il patrocinio di: Ordine Architetti PPC Siena

💡 Sono riprese le lezioni all’Istituto Salesiano Beata Vergine di San Luca, rivolte agli studenti del corso Professional...
14/01/2025

💡 Sono riprese le lezioni all’Istituto Salesiano Beata Vergine di San Luca, rivolte agli studenti del corso Professionale in Grafica e Pubblicità. Questi incontri, quattro in tutto, sono orientati non solo a fornire strumenti e know-how utili a una futura professionalizzazione, ma a metterli in pratica, lavorando assieme nella realizzazione di output concreti.

🧩 Il workshop fa parte delle proposte artistiche e formative di 𝗢𝗰𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗙𝗮𝗰𝘁𝗼𝗿𝘆, che trasforma il 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗼𝗰𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮 in un’opportunità di sperimentazione e apprendimento.

👉 Scopri di più su entroterre.org

Segnaliamo questa serie di conferenze online, di cui abbiamo il piacere di essere ospiti: 𝐆𝐔𝐄𝐒𝐒 𝐇𝐨𝐰 𝐭𝐨 𝐝𝐨, un ciclo di i...
13/01/2025

Segnaliamo questa serie di conferenze online, di cui abbiamo il piacere di essere ospiti: 𝐆𝐔𝐄𝐒𝐒 𝐇𝐨𝐰 𝐭𝐨 𝐝𝐨, un ciclo di incontri formativi incentrati sulla e l' nel mondo dello spettacolo dal vivo.

Primo appuntamento, il 15 gennaio alle 14, a cura di Novella Sousa e Vero Dall'Aglio.
Iscriviti e partecipa online: https://ow.ly/Uw7B50UFbCy

_______
Un progetto di: Comune di Siena, Fondazione Mps, Siena Art Institute, Pro Positivi, Associazione TVSpenta.
Con il contributo di: Ministero della Cultura nell'ambito di Next Generation EU
Con il patrocinio di: Ordine Architetti PPC Siena

Siamo lieti di annunciare il ritorno del 𝑭𝒆𝒔𝒕𝒊𝒗𝒂𝒍 𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝑶𝒄𝒂𝒓𝒊𝒏𝒂, che si terrà nel Comune di Budrio e nella...
13/01/2025

Siamo lieti di annunciare il ritorno del 𝑭𝒆𝒔𝒕𝒊𝒗𝒂𝒍 𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝑶𝒄𝒂𝒓𝒊𝒏𝒂, che si terrà nel Comune di Budrio e nella Città metropolitana di Bologna, dal 𝟏𝟎 𝐚𝐥 𝟏𝟑 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓.

Per questa occasione convochiamo a raccolta musicisti, artisti e artigiani che creano opere a tema ocarina a prendere posto sui nostri palchi e mercatini!

Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 𝟐𝟎 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓.

𝐅𝐨𝐫𝐦 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢 👉 https://ow.ly/q7ao50UF7cS
𝐅𝐨𝐫𝐦 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐢𝐧𝐨 👉 https://ow.ly/gWNb50UF7cT

Un'opportunità unica per promuovere la propria musica e la propria arte in uno dei Festival più originali e importanti a livello internazionale, che ogni anno attira appassionati di ocarine da tutto il mondo.

Ci vediamo ad aprile!

🔥 Questo 2024 è stato un anno speciale, ciò che abbiamo costruito insieme è davvero unico. Il rapporto che abbiamo svilu...
23/12/2024

🔥 Questo 2024 è stato un anno speciale, ciò che abbiamo costruito insieme è davvero unico. Il rapporto che abbiamo sviluppato con voi, la nostra incredibile community, è stato più di una semplice connessione: è diventato un legame, un'energia che ha fatto crescere ognuno di noi.

✨ Ma questo è solo l'inizio! Il futuro è pieno di nuove emozioni, progetti e sogni da realizzare insieme.

🍀 Vi ringraziamo di cuore per far parte di questa meravigliosa avventura e vi auguriamo delle felicissime feste.

🎤 𝑷𝒆𝒓𝒊𝒇𝒆𝒓𝒊𝒂 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒎𝒊 𝒗𝒊𝒂 | Sei Gradi con Giacomo Tamburini e Carlo Maver🧩 Ieri sera, l'ultimo appuntamento di Periferia P...
19/12/2024

🎤 𝑷𝒆𝒓𝒊𝒇𝒆𝒓𝒊𝒂 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒎𝒊 𝒗𝒊𝒂 | Sei Gradi con Giacomo Tamburini e Carlo Maver

🧩 Ieri sera, l'ultimo appuntamento di Periferia Portami Via! - Sei Gradi. Un viaggio emozionante, partendo dalle storie del quartiere San Donato.

🎭 Giacomo Tamburini ha raccontato le voci della comunità, accompagnato dalle note profonde del bandoneon di Carlo Maver. 🎶

👉 Con questo evento il progetto Periferia Portami Via è giunto al termine.

__________________
𝘗𝘦𝘳𝘪𝘧𝘦𝘳𝘪𝘢 𝘗𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘪 𝘝𝘪𝘢! è realizzato con il sostegno del Comune di Bologna | Settore Cultura e Creatività, nell'ambito dell'accordo di programma con Direzione Generale Spettacolo MiC a sostegno di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche.
Partner Associazione YODA e Sghetto Club

🎤 𝑷𝒆𝒓𝒊𝒇𝒆𝒓𝒊𝒂 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒎𝒊 𝒗𝒊𝒂 | Sei Gradi📌 I Laboratori di Arte Partecipata organizzati da Associazione YODA sono stati la bas...
16/12/2024

🎤 𝑷𝒆𝒓𝒊𝒇𝒆𝒓𝒊𝒂 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒎𝒊 𝒗𝒊𝒂 | Sei Gradi

📌 I Laboratori di Arte Partecipata organizzati da Associazione YODA sono stati la base degli spettacoli 𝐒𝐞𝐢 𝐆𝐫𝐚𝐝𝐢, in scena l’11 e il 18 dicembre, intrecciando arte e comunità in un dialogo profondo.

🎨 I luoghi del cuore della comunità si sono trasformati in disegni, legati da un unico grande filo rosso che intreccia storie, persone e melodie, accese come note silenziose da un piccolo carillon.

👉 Scopri di più su entroterre.org!

__________________
𝘗𝘦𝘳𝘪𝘧𝘦𝘳𝘪𝘢 𝘗𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘪 𝘝𝘪𝘢! è realizzato con il sostegno del Comune di Bologna | Settore Cultura e Creatività, nell'ambito dell'accordo di programma con Direzione Generale Spettacolo MiC a sostegno di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche.
Partner Associazione YODA e Sghetto Club

🎤 𝑷𝒆𝒓𝒊𝒇𝒆𝒓𝒊𝒂 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒎𝒊 𝒗𝒊𝒂 | Sei Gradi con Giacomo Tamburini e Carlo Maver📅 18 dicembre📍 Sghetto Club, Bologna (BO)🎟️ Ingre...
13/12/2024

🎤 𝑷𝒆𝒓𝒊𝒇𝒆𝒓𝒊𝒂 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒎𝒊 𝒗𝒊𝒂 | Sei Gradi con Giacomo Tamburini e Carlo Maver
📅 18 dicembre
📍 Sghetto Club, Bologna (BO)
🎟️ Ingresso gratuito, riservato a tesserati ARCI

🏘️ Il secondo appuntamento di 𝑷𝒆𝒓𝒊𝒇𝒆𝒓𝒊𝒂 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒎𝒊 𝒗𝒊𝒂! vede nuovamente la combinazione tra narrazione e musica.

🎙️I 𝐒𝐞𝐢 𝐆𝐫𝐚𝐝𝐢 bolognesi affronteranno i temi cari alla comunità, emersi dal Laboratorio Artistico di Arte Partecipata dell’Associazione YODA da sempre attiva nello sviluppo sociale, ambientale ed economico delle realtà locali.

🎭 Protagonisti della serata saranno Giacomo Tamburini e Carlo Maver, che con il suo bandoneon darà vita alle parole, traducendole in melodie argentine e mediterranee.

👉Scopri di più qui: https://ow.ly/BTfM50UlBfn

__________________
𝘗𝘦𝘳𝘪𝘧𝘦𝘳𝘪𝘢 𝘗𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘪 𝘝𝘪𝘢! è realizzato con il sostegno del Comune di Bologna | Settore Cultura e Creatività, nell'ambito dell'accordo di programma con Direzione Generale Spettacolo MiC a sostegno di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche.
Partner Associazione YODA e Sghetto Club

🎤 𝑷𝒆𝒓𝒊𝒇𝒆𝒓𝒊𝒂 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒎𝒊 𝒗𝒊𝒂 | Sei Gradi con Luca Damiani e Rita Marcotulli 🎥 R𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 e 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚: questi gli ingredienti dello...
12/12/2024

🎤 𝑷𝒆𝒓𝒊𝒇𝒆𝒓𝒊𝒂 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒎𝒊 𝒗𝒊𝒂 | Sei Gradi con Luca Damiani e Rita Marcotulli

🎥 R𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 e 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚: questi gli ingredienti dello spettacolo che è andato in scena ieri sera allo Sghetto Club.

🎶 Le parole di Luca Damiani hanno preso vita grazie alle note di pianoforte di Rita Marcotulli, regalando al pubblico un’emozione indimenticabile.

👉 Vi aspettiamo il 𝟏𝟖 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, sempre allo Sghetto Club, con il secondo appuntamento di Periferia Portami Via! Sei Gradi.

__________________
𝘗𝘦𝘳𝘪𝘧𝘦𝘳𝘪𝘢 𝘗𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘪 𝘝𝘪𝘢! è realizzato con il sostegno del Comune di Bologna | Settore Cultura e Creatività, nell'ambito dell'accordo di programma con Direzione Generale Spettacolo MiC a sostegno di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche.
Partner Associazione YODA e Sghetto Club

🎤 𝑷𝒆𝒓𝒊𝒇𝒆𝒓𝒊𝒂 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒎𝒊 𝒗𝒊𝒂 | Sei Gradi📌 Giovedì 5 dicembre ha avuto luogo il Laboratorio di Arte Partecipata organizzato da...
09/12/2024

🎤 𝑷𝒆𝒓𝒊𝒇𝒆𝒓𝒊𝒂 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒎𝒊 𝒗𝒊𝒂 | Sei Gradi

📌 Giovedì 5 dicembre ha avuto luogo il Laboratorio di Arte Partecipata organizzato da Associazione YODA: un'opportunità unica di ascoltare la voce del quartiere San Donato.

🧩 I suoi timori, speranze e considerazioni saranno la base contenutistica degli spettacoli 𝐒𝐞𝐢 𝐆𝐫𝐚𝐝𝐢, l'11 e il 18 dicembre, stabilendo un fortissimo legame tra produzione artistica e crescita comunitaria.

👉 Scopri di più su entroterre.org!

__________________
𝘗𝘦𝘳𝘪𝘧𝘦𝘳𝘪𝘢 𝘗𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘪 𝘝𝘪𝘢! è realizzato con il sostegno del Comune di Bologna | Settore Cultura e Creatività, nell'ambito dell'accordo di programma con Direzione Generale Spettacolo MiC a sostegno di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche.
Partner Associazione YODA e Sghetto Club

🎤 𝑷𝒆𝒓𝒊𝒇𝒆𝒓𝒊𝒂 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒎𝒊 𝒗𝒊𝒂 | Sei Gradi con Luca Damiani e Rita Marcotulli 📅 11 dicembre, 22:30📍 Sghetto Club, Bologna (BO)🎟...
05/12/2024

🎤 𝑷𝒆𝒓𝒊𝒇𝒆𝒓𝒊𝒂 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒎𝒊 𝒗𝒊𝒂 | Sei Gradi con Luca Damiani e Rita Marcotulli
📅 11 dicembre, 22:30
📍 Sghetto Club, Bologna (BO)
🎟️Ingresso gratuito, riservato a tesserati ARCI

🌍 Il primo appuntamento di 𝑷𝒆𝒓𝒊𝒇𝒆𝒓𝒊𝒂 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒎𝒊 𝒗𝒊𝒂!, il progetto votato a portare la cultura nelle aree decentrate di Bologna, apre con due artisti d’eccezione.

🎙️ Dopo il grande successo a Roma e a Genova il format dei 𝐒𝐞𝐢 𝐆𝐫𝐚𝐝𝐢 arriva a Bologna, incontrando i temi e le riflessioni emerse dal Laboratorio artistico di Associazione YODA

🎭 Durante la serata, i racconti di comunità e le narrazioni di Luca Damiani prenderanno vita attraverso la musica di Rita Marcotulli, tra improvvisazioni e omaggi ai grandi cantautori italiani che hanno ispirato la sua produzione.

👉 Scopri di più qui: https://ow.ly/9GVj50Ulzvh

__________________
𝘗𝘦𝘳𝘪𝘧𝘦𝘳𝘪𝘢 𝘗𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘪 𝘝𝘪𝘢! è realizzato con il sostegno del Comune di Bologna | Settore Cultura e Creatività, nell'ambito dell'accordo di programma con Direzione Generale Spettacolo MiC a sostegno di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche.
Partner Associazione YODA e Sghetto Club

🎤 𝑷𝒆𝒓𝒊𝒇𝒆𝒓𝒊𝒂 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒎𝒊 𝒗𝒊𝒂 | Sei Gradi📅 11-18 dicembre📍 Sghetto Club, Bologna (BO)🎟️Ingresso gratuito, riservato a tesserat...
04/12/2024

🎤 𝑷𝒆𝒓𝒊𝒇𝒆𝒓𝒊𝒂 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒎𝒊 𝒗𝒊𝒂 | Sei Gradi
📅 11-18 dicembre
📍 Sghetto Club, Bologna (BO)
🎟️Ingresso gratuito, riservato a tesserati ARCI

🚲 Ritorna 𝐏𝐞𝐫𝐢𝐟𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐦𝐢 𝐯𝐢𝐚, il progetto che porta cultura e partecipazione nella periferia bolognese!

🎙️ Quest’anno il format 𝐒𝐞𝐢 𝐆𝐫𝐚𝐝𝐢, ideato da Luca Damiani incontra le riflessioni e i temi emersi durante il Laboratorio Artistico di Arte Partecipata di Associazione YODA dando vita a due serate in cui temi sociali e musica dal vivo si intrecciano.

‼️ Un'importante occasione di incontro e di reale ascolto ai quartieri decentrati della nostra città.

👉 Scopri di più qui: https://entroterre.org/

__________________
𝘗𝘦𝘳𝘪𝘧𝘦𝘳𝘪𝘢 𝘗𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘪 𝘝𝘪𝘢! è realizzato con il sostegno del Comune di Bologna | Settore Cultura e Creatività, nell'ambito dell'accordo di programma con Direzione Generale Spettacolo MiC a sostegno di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche.
Partner Associazione YODA e Sghetto Club

Anche 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐧𝐭𝐫𝐨𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞 aderisce al programma di 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐌𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐥𝐢𝐦𝐚 presentato ieri in Sala Borsa dal Sindaco Ma...
29/11/2024

Anche 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐧𝐭𝐫𝐨𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞 aderisce al programma di 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐌𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐥𝐢𝐦𝐚 presentato ieri in Sala Borsa dal Sindaco Matteo Lepore e dall'Assessora Anna Lisa Boni.

Con la nostra piattaforma dedicata alla produzione di eventi sostenibili 𝗚𝗘𝗠 - 𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿 diamo il nostro piccolo ma assai meditato contributo alla ricerca di una téchne che possa portarci sempre più vicino all'obiettivo illustrato da Kirsten Dunlop, CEO di Climate-KIC: rovesciare il paradigma produttivo dominante virando verso una concezione rigenerativa di tutte le attività, anche quelle culturali.

Scopri di più su 𝗚𝗘𝗠 👉 https://greeneventmanager.eu/

A Bologna oltre 100 player che si sono impegnati e hanno sottoscritto un "contratto per il clima"

⚽ 𝑺𝑷𝑶𝑹𝑻 𝑭𝑬𝑺𝑻𝑰𝑽𝑨𝑳 - 𝐒𝐭𝐫𝐞𝐞𝐭 𝐃𝐚𝐧𝐜𝐞 𝐁𝐚𝐭𝐭𝐥𝐞 ⚽🔚 Con la Street Dance Battle si è concluso ufficialmente Sport Festival! 🤸🏼‍♀️ L...
25/11/2024

⚽ 𝑺𝑷𝑶𝑹𝑻 𝑭𝑬𝑺𝑻𝑰𝑽𝑨𝑳 - 𝐒𝐭𝐫𝐞𝐞𝐭 𝐃𝐚𝐧𝐜𝐞 𝐁𝐚𝐭𝐭𝐥𝐞 ⚽
🔚 Con la Street Dance Battle si è concluso ufficialmente Sport Festival!

🤸🏼‍♀️ La Battle di freestyle ci ha tenuto, fino all’ultimo, con il fiato sospeso! Didda ha vinto la sfida contro le altre otto street dancers, conquistandosi così un posto in finale per il Premio Respect!

🎯 E’ stato bellissimo condividere con voi queste emozioni, speriamo di rivederci l’anno prossimo.
A presto!
_______
Sport Festival Bologna è organizzato da Fondazione Entroterre, con il patrocinio del Comune di Bologna e di Bologna Fc 1909, in collaborazione con Fondazione Musica Insieme, Dance+, PalaDozza, MUG - Magazzini Generativi di Emil Banca Credito Cooperativo, Teatro del Baraccano, Io sto con Onlus e . Sponsor Gruppo Hera.
Biglietteria Art4Art Boxol.it
PMG Italia

⚽ 𝑺𝑷𝑶𝑹𝑻 𝑭𝑬𝑺𝑻𝑰𝑽𝑨𝑳 - 𝐑𝐞𝐚𝐝𝐲, 𝐒𝐭𝐞𝐚𝐝𝐲, 𝐉𝐚𝐳𝐳! ⚽🎷 Ieri sera Francesco Cavestri CAVS ci ha davvero emozionato! Durante il concer...
22/11/2024

⚽ 𝑺𝑷𝑶𝑹𝑻 𝑭𝑬𝑺𝑻𝑰𝑽𝑨𝑳 - 𝐑𝐞𝐚𝐝𝐲, 𝐒𝐭𝐞𝐚𝐝𝐲, 𝐉𝐚𝐳𝐳! ⚽

🎷 Ieri sera Francesco Cavestri CAVS ci ha davvero emozionato! Durante il concerto le sue mani hanno volteggiato sulla tastiera, creando un mix perfetto tra 𝐣𝐚𝐳𝐳 𝐞 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚.

🌱 All'interno della palestra Sant'Eugenio, che ha subito i danni della scorsa alluvione, la musica è così diventata un 𝐬𝐢𝐦𝐛𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚!

🎙️ L'assessora Roberta Li Calzi, Claudio Borgianni, Pierfrancesco Pacoda e Jacopo Mannini di Polisportiva San Mamolo Bologna hanno aperto la serata, ricordando come un luogo di sport possa diventare anche un luogo di cultura.

👉 Scopri qui il resto del programma: sportfestival.entroterre.org!
_______
Sport Festival Bologna è organizzato da Fondazione Entroterre, con il patrocinio del Comune di Bologna e di Bologna Fc 1909, in collaborazione con Fondazione Musica Insieme, Dance+, PalaDozza, MUG - Magazzini Generativi di Emil Banca Credito Cooperativo, Teatro del Baraccano, Io sto con Onlus e . Sponsor Gruppo Hera.
Biglietteria Art4Art Boxol.it
PMG Italia

⚽ 𝑺𝑷𝑶𝑹𝑻 𝑭𝑬𝑺𝑻𝑰𝑽𝑨𝑳 - 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭, 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚, 𝐑𝐢𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 ⚽🏸 Nella serata di ieri abbiamo scoperto come sport e musica possano div...
22/11/2024

⚽ 𝑺𝑷𝑶𝑹𝑻 𝑭𝑬𝑺𝑻𝑰𝑽𝑨𝑳 - 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭, 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚, 𝐑𝐢𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 ⚽

🏸 Nella serata di ieri abbiamo scoperto come sport e musica possano diventare 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐚𝐭𝐭𝐨 per i ragazzi.

💡 Durante la tavola rotonda Luca Baccolini ci ha aiutato a comprendere il modo in cui queste due discipline possano supportare le nuove generazioni.

🎙️ Ospiti della giornata sono stati: Roberta Li Calzi, Assessora allo Sport Comune di Bologna, Luigia Nicodemio di Bologna Marathon, Riccardo Puglisi di Fondazione Musica Insieme, Claudio Borgianni di Fondazione Entroterre, Claudio Carboni di Festival Crinali, Natalino Mingrone di ATER Fondazione, Lorenzo Sartori, Responsabile Area Innovazione e Sostenibilità di Emil Banca Credito Cooperativo e Filippo Trojano, autore di Smashing Rackets.

Qui il link per rivedere la diretta 👉 https://fb.watch/w0f16-dH-E/

🤸🏼‍♀️ Questa sera l'ultimo evento di Sport Festival: 𝐒𝐭𝐫𝐞𝐞𝐭 𝐃𝐚𝐧𝐜𝐞 𝐁𝐚𝐭𝐭𝐥𝐞
_______
Sport Festival Bologna è organizzato da Fondazione Entroterre, con il patrocinio del Comune di Bologna e di Bologna Fc 1909, in collaborazione con Fondazione Musica Insieme, Dance+, PalaDozza, MUG - Magazzini Generativi di Emil Banca Credito Cooperativo, Teatro del Baraccano, Io sto con Onlus e .
Biglietteria Art4Art Boxol.it. Sponsor Gruppo Hera.
PMG Italia

Indirizzo

Via Augusto Majani 2
Bologna
40121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390510113010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Entroterre pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fondazione Entroterre:

Video

Condividi