Cronopios Eventi

Cronopios Eventi Siamo un gruppo di professionisti specializzati nel project management culturale. Le Speranze lo sanno,
e se ne infischiano. I Famas lo sanno,
e ne ridono.

Dal 2003 offriamo servizi innovativi e consulenza specialistica per l'ideazione e la gestione di eventi e progetti culturali, per la comunicazione d'impresa e territoriale. "Che le tartarughe siano grandi ammiratrici della velocità è cosa del tutto naturale. I Cronopios lo sanno e
ogni volta che incontrano
una tartaruga tirano fuori gessetti colorati
e sulla curva lavagna
della tartaruga disegnano


una rondine." Julio Cortàzar
Storie di Cronopios e di Famas

Chi siamo:
Dal 2003 offriamo servizi innovativi e consulenza specialistica per l'ideazione e la gestione di eventi e progetti culturali, per la comunicazione d'impresa e territoriale. Siamo un gruppo di professionisti specializzati nel project management culturale e nella facilitazione di processi creativi. Ci avvaliamo di una consolidata rete di partner per garantire una vasta gamma di servizi per la completa realizzazione di qualsiasi evento e progetto. Attività:
Sulla base di obiettivi condivisi con il cliente ideiamo e realizziamo eventi e progetti in grado di moltiplicare le potenzialità della cultura e della creatività e produrre risultati innovativi e di pubblica utilità. Curiamo la gestione organizzativa di spazi e attività e forniamo servizi di consulenza per chi opera nel settore culturale e creativo. Progettiamo e realizziamo percorsi formativi nell'ambito del manangement culturale, della creatività e dell'innovazione. Clienti:
Ci rivolgiamo a enti pubblici e privati, che vogliono realizzare eventi e progetti culturali o di promozione territoriale, aziende che utilizzano l'evento come strumento di comunicazione interna ed esterna, enti di formazione professionale e istituzioni accademiche per la realizzazione di attività formative. Metodo:
Seguiamo un metodo rigoroso costriuto su solide basi teoriche, sviluppato attraverso l'aggiornamento continuo e l'esperienza sul campo. Il controllo delle risorse e una programmazione esatta si uniscono ai temi dell'ideazione e della creatività applicata per garantire efficienza e efficacia nel raggiungimento degli obiettivi.

𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐎 𝐌𝐔𝐋𝐓𝐈𝐂𝐎𝐌𝐏𝐄𝐓𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐂𝐎𝐋𝐎 𝐃𝐀𝐋 𝐕𝐈𝐕𝐎𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚𝐫𝐜𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥: 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝’𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐥𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜...
04/02/2025

𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐎 𝐌𝐔𝐋𝐓𝐈𝐂𝐎𝐌𝐏𝐄𝐓𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐂𝐎𝐋𝐎 𝐃𝐀𝐋 𝐕𝐈𝐕𝐎
𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚𝐫𝐜𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥: 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝’𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐥𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐟𝐫𝐚 𝐦𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐢𝐬𝐦𝐨, 𝐥𝐮𝐜𝐢, 𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐞 𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨

ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI ALLE SELEZIONI PER PARTECIPARE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE GRATUITO che mira a fornire l'esperienza per gestire e coordinare un allestimento scenico, con un approccio ampio ed eclettico.
In collaborazione con , il corso è rivolto a 12 persone residenti in Emilia-Romagna e in possesso di minime esperienze nel settore.
220 ore di formazione teorica e 80 ore di stage pratico durante , si svolgerà tra marzo e luglio a Santarcangelo di Romagna (RN) e Longiano (FC)

𝗖𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝟭𝟴 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼!
𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: https://www.cronopiosformazione.it/2023/10/23/tecnico-multicompetente/
~~~
𝑂𝑝𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑅𝑖𝑓. 𝑃𝐴 2024-23075/𝑅𝐸𝑅 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑣𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛 D𝐺𝑅 𝑛. 2287 𝑑𝑒𝑙 09/12/2024 𝑒 𝑐𝑜𝑓𝑖𝑛𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑟𝑠𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝐹𝑆𝐸+ 2021-2027 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑅𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐸𝑚𝑖𝑙𝑖𝑎-𝑅𝑜𝑚𝑎𝑔𝑛𝑎

Operazione Rif. PA 2024-23075/RER approvata con delibera di Giunta Regionale n. 2287 del 09/12/2024 e cofinanziata con risorse del FSE+ 2021-2027 e della Regione Emilia-Romagna

VUOI FARE L’ATTORE O L’ATTRICE PER CINEMA E TELEVISIONE?𝐂𝐚𝐦𝐄𝐑𝐀𝐜𝐭𝐢𝐧𝐠 – 𝐄𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨𝐯𝐢𝐬𝐢𝐯𝐨Un percorso di Alta ...
03/02/2025

VUOI FARE L’ATTORE O L’ATTRICE PER CINEMA E TELEVISIONE?

𝐂𝐚𝐦𝐄𝐑𝐀𝐜𝐭𝐢𝐧𝐠 – 𝐄𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨𝐯𝐢𝐬𝐢𝐯𝐨

Un percorso di Alta gratuito, che si svolgerà tra aprile e dicembre 2025, diretto da Stefano Pesce e Licia Navarrini, indirizzato a 12 persone residenti o domiciliate in Emilia Romagna in possesso di compentenze attinenti il ruolo di attore/attrice. Il corso si svolgerà alla Casa della Cultura "Italo Calvino" di Calderara di Reno (BO).
Candidature aperte fino al 4 marzo.

👉𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟎 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟒 𝐥’𝐎𝐩𝐞𝐧 𝐃𝐚𝐲 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐋𝐮𝐦𝐢𝐞̀𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚
A seguire verranno proiettati i Reel per la regia di Ambrogio Lo Giudice e Stefano Pesce in collaborazione con Fondazione BOTTEGA FINZIONI e con MaxMan Coop

Info: https://www.cronopiosformazione.it/2022/12/22/cameracting/

𝑂𝑝𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑅𝑖𝑓. 𝑃𝐴 2024-23163/𝑅𝐸𝑅 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑣𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝐷𝐺𝑅 𝑛. 2318 𝑑𝑒𝑙 23/12/24 𝑒 𝑐𝑜-𝑓𝑖𝑛𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑟𝑠𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝐹𝑆𝐸+ 2021-2027 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑅𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐸𝑚𝑖𝑙𝑖𝑎-𝑅𝑜𝑚𝑎𝑔𝑛𝑎

Operazione Rif. PA 2024-23163/RER approvata con DGR n. 2318 del 23/12/2024 e co-finanziata con risorse del FSE+ 2021-2027 e della Regione Emilia-Romagna

𝐈 𝐂𝐎𝐑𝐏𝐈 𝐄 𝐋𝐄 𝐕𝐎𝐂𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐃𝐀𝐍𝐙𝐀𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐭𝐚 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨𝐫𝐞𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐨𝐫𝐦𝐢𝐧𝐠 𝐚𝐫𝐭Sono ape...
31/01/2025

𝐈 𝐂𝐎𝐑𝐏𝐈 𝐄 𝐋𝐄 𝐕𝐎𝐂𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐃𝐀𝐍𝐙𝐀
𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐭𝐚 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨𝐫𝐞𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐨𝐫𝐦𝐢𝐧𝐠 𝐚𝐫𝐭

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla terza edizione del corso organizzato e promosso da Cronopios, L'arboreto - Teatro Dimora e Cantieri Danza 546 ore di formazione gratuita articolate in percorsi curati e seguiti da Daniele Ninarello, Francesca Pennini/ CollettivO CineticO, Nicola Galli, Paola Bianchi, Silvia Gribaudi, Dewey Dell e studiosi/e e docenti del linguaggio contemporaneo.

Il corso è indirizzato a 12 persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna che operano nel mondo della danza e delle performing arts che desiderino specializzarsi nella composizione coreografica e nella creazione di spettacoli.

👉 Candidati entro il 20 marzo! https://www.cronopiosformazione.it/2022/12/22/i_corpi_e_le_voci_della_danza/

Disegni di Gianluigi Toccafondo

⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
𝐶𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑟𝑠𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑟𝑜𝑔𝑟𝑎𝑚𝑚𝑎 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝐹𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑒𝑢𝑟𝑜𝑝𝑒𝑜 𝑃𝑙𝑢𝑠 2021-2027( 𝑂𝑝𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑅𝑖𝑓. 𝑃𝐴 2024-23074/𝑅𝐸𝑅 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑣𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑑𝑒𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝐺𝑖𝑢𝑛𝑡𝑎 𝑅𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑛. 2287 𝑑𝑒𝑙 09/12/2024 𝑒 𝑐𝑜𝑓𝑖𝑛𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑟𝑠𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝐹𝑆𝐸+ 2021-2027 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑅𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐸𝑚𝑖𝑙𝑖𝑎-𝑅𝑜𝑚𝑎𝑔𝑛𝑎)

Operazione Rif. PA 2024-23074/RER approvata con delibera di Giunta Regionale n. 2287 del 09/12/2024 e cofinanziata con risorse del FSE+ 2021-2027 e della Regione Emilia-Romagna

30/01/2025

📣 𝗜 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗶 𝗲 𝗹𝗲 𝘃𝗼𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗮𝗻𝘇𝗮 - 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝗮𝘂𝘁𝗿𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼𝗿𝗲𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗼𝗿𝗺𝗶𝗻𝗴 𝗮𝗿𝘁𝘀

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla terza edizione del corso da noi organizzato e promosso insieme a Cronopios Eventi e L'arboreto - Teatro Dimora: 546 ore di formazione gratuita articolate in percorsi curati e seguiti da Daniele Ninarello, Francesca Pennini/CollettivO CineticO, Nicola Galli, Paola Bianchi, Silvia Gribaudi, Dewey Dell e studiosi/e e docenti del linguaggio contemporaneo.

Il corso è indirizzato a 12 persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna che operano nel mondo della danza e delle performing arts che desiderano specializzarsi nella composizione coreografica e nella creazione di spettacoli.

Candidati entro il 20 marzo!
👉 https://bit.ly/bando_corso_formazione_danza_2025
______

🎨 Gianluigi Toccafondo

Operazione Rif. PA 2024-23074/RER approvata con delibera di Giunta Regionale n. 2287 del 09/12/2024 e cofinanziata con risorse del FSE+ 2021-2027 e della Regione Emilia-Romagna

Un percorso di alta   gratuito, tra marzo e luglio 2025 e in collaborazione con Santarcangelo Festival, indirizzato a 12...
22/01/2025

Un percorso di alta gratuito, tra marzo e luglio 2025 e in collaborazione con Santarcangelo Festival, indirizzato a 12 persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in possesso di minime esperienze curriculari in ambito tecnico.
Candidature aperte fino al 18 febbraio.
Grazie Teatro e Critica!

Un percorso di alta formazione gratuito che si svilupperà tra marzo e luglio 2025, indirizzato a 12 persone in possesso anche di minime pregresse esperienze curriculari nell’ambito dell’attività di tecnico e/o di una formazione tecnica nell’ambito dello spettacolo dal vivo, residenti o domic...

Siamo lieti di annunciare l’approvazione del corso gratuito di Alta Formazione in recitazione cinematografica, diretto d...
20/01/2025

Siamo lieti di annunciare l’approvazione del corso gratuito di Alta Formazione in recitazione cinematografica, diretto da Stefano Pesce e Licia Navarrini: CamERActing – Essere attori nell’audiovisivo. Il corso, che si svolgerà nel 2025 è rivolto a 12 persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in possesso di competenze attoriali, propone un percorso formativo sul lavoro dell’attore cinematografico e televisivo, in materia di interpretazione e recitazione, e di sviluppo della propria capacità di presentarsi a casting directors, registi, agenti, produttori.

Soggetti promotori: Wobinda Produzioni Offi-Cine Veneto International Casting Directors Association - ICDA DAMSLab / La Soffitta - Università di Bologna Genoma Films Porretta Cinema Sosia Pistoia Srl
L.A.R.A. - Libera Associazione Rappresentanti di Artisti – Associazione di agenti di artisti

Operazione Rif. PA 2024-23163/RER approvata con DGR n. 2318 del 23/12/24 e co-finanziata con risorse del FSE+ 2021-2027 e della Regione Emilia-Romagna

Maggiori dettagli > https://www.cronopiosformazione.it/2022/12/22/cameracting/




Enza Negroni
Stefano Pesce
Licia Navarrini
Casa della Cultura "Italo Calvino"
Regione Emilia-Romagna
Emilia-Romagna Film Commission
Città metropolitana di Bologna
Porretta Cinema
Cameracting

Operazione Rif. PA 2024-23163/RER approvata con DGR n. 2318 del 23/12/2024 e co-finanziata con risorse del FSE+ 2021-2027 e della Regione Emilia-Romagna

𝗧𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗮/𝗼 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝘃𝗶𝘃𝗼.𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮𝗿𝗰𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹: 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱’𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗹𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗲𝗰...
16/01/2025

𝗧𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗮/𝗼 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝘃𝗶𝘃𝗼.
𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮𝗿𝗰𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹: 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱’𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗹𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗳𝗿𝗮 𝗺𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗶𝘀𝗺𝗼, 𝗹𝘂𝗰𝗶, 𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗲 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼.
In collaborazione con , il corso è dedicato all'approfondimento di competenze tecniche all'interno delle arti performative. Una possibilità preziosa di specializzazione, pensata per 12 persone residenti in Emilia-Romagna e in possesso di minime esperienze nel settore.
220 ore di formazione teorica e 80 ora di stage pratico durante : il progetto si sviluppa tra marzo e luglio 2025 e mira a fornire l'esperienza per gestire e coordinare un allestimento scenico, con un approccio ampio ed eclettico.
𝗖𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝟭𝟴 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼!
𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: https://www.cronopiosformazione.it/2023/10/23/tecnico-multicompetente/
~~~
operazione Rif. PA 2024-23075/RER approvata con delibera di Giunta Regionale n. 2287 del 09/12/2024 e cofinanziata con risorse del FSE+ 2021-2027 e della Regione Emilia-Romagna

Operazione Rif. PA 2024-23075/RER approvata con delibera di Giunta Regionale n. 2287 del 09/12/2024 e cofinanziata con risorse del FSE+ 2021-2027 e della Regione Emilia-Romagna

Vi aspettiamo 𝘀𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟖 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨, 𝗮𝗹 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗥𝗲𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗹𝗱𝗲𝗿𝗮𝗿𝗮, con lo spettacolo "𝐔𝐧 𝐓𝐮𝐟𝐟𝐨 𝐚𝐥𝐥'𝐈𝐧𝐬𝐮̀" 𝐝𝐞 I Fratell...
16/01/2025

Vi aspettiamo 𝘀𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟖 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨, 𝗮𝗹 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗥𝗲𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗹𝗱𝗲𝗿𝗮𝗿𝗮, con lo spettacolo "𝐔𝐧 𝐓𝐮𝐟𝐟𝐨 𝐚𝐥𝐥'𝐈𝐧𝐬𝐮̀" 𝐝𝐞 I Fratelli Caponi per la rassegna teatrale 𝐀𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢!

🎭 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟖 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐫𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐀𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐑𝐞𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐥𝐝𝐞𝐫𝐚𝐫𝐚 𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚̀ 𝐢𝐧 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚 𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 "𝐔𝐧 𝐭𝐮𝐟𝐟𝐨 𝐚𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐬𝐮̀" 𝐝𝐞 𝐈𝐅𝐑𝐀𝐓𝐄𝐋𝐋𝐈𝐂𝐀𝐏𝐑𝐎𝐍𝐈

𝑈𝑛 𝑡𝑢𝑓𝑓𝑜 𝑎𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑠𝑢̀ 𝑒̀ 𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑃𝑖𝑒𝑟𝑜 𝑒 𝐹𝑒𝑟𝑟𝑢𝑐𝑐𝑖𝑜, 𝑑𝑢𝑒 𝑎𝑛𝑖𝑚𝑒, 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑙𝑢𝑜𝑔𝑜 𝑠𝑢𝑟𝑟𝑒𝑎𝑙𝑒 𝑖𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑛𝑎𝑣𝑒, 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑜𝑙𝑐𝑎 𝑚𝑎𝑟𝑖 𝑖𝑔𝑛𝑜𝑡𝑖, 𝑖𝑚𝑚𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑒𝑏𝑏𝑖𝑎, 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑜𝑟𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑚𝑒𝑧𝑧𝑜 𝑡𝑟𝑎 𝑢𝑛 𝑙𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢̀ 𝑒 𝑢𝑛 𝑙𝑎𝑠𝑠𝑢̀ 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑎𝑖 𝑑𝑢𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑔𝑔𝑖 𝑒̀ 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑎𝑓𝑓𝑖𝑑𝑎𝑡𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑎𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒: 𝑝𝑒𝑠𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑎𝑛𝑖𝑚𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑑𝑢𝑡𝑒 𝑖𝑛 𝑚𝑎𝑟𝑒 𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑝𝑎𝑟𝑎𝑟𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑖𝑒𝑟𝑒 𝑙’𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑜 𝑣𝑖𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑢𝑛 “𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜𝑣𝑒”. 𝑃𝑖𝑒𝑟𝑜 𝑒 𝐹𝑒𝑟𝑟𝑢𝑐𝑐𝑖𝑜 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑐𝑎𝑟𝑎𝑡𝑡𝑒𝑟𝑖 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑒 𝑓𝑎𝑡𝑖𝑐𝑎𝑛𝑜 𝑎 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑙’𝑢𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑙’𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜, 𝑒 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑖𝑡𝑖 𝑑𝑎 𝑒𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑟𝑒, 𝑛𝑒𝑐𝑒𝑠𝑠𝑎𝑟𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑒𝑑𝑖𝑚𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑒 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑡𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒. 𝐼𝑚𝑝𝑎𝑟𝑒𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑔𝑙𝑖𝑒𝑛𝑑𝑜𝑠𝑖 𝑠𝑎𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑒 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑙 𝑙𝑢𝑜𝑔𝑜 “𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜𝑣𝑒” 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑣𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑎𝑛𝑖𝑚𝑒, 𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑓𝑎𝑟𝑙𝑜 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑒𝑟𝑎̀ 𝑢𝑛 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑙𝑖𝑐𝑒 “𝑡𝑢𝑓𝑓𝑜 𝑎𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑠𝑢̀ “.

𝐏𝐞𝐫 𝐮𝐥𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 👉 https://www.culturara.it/agenda/un-tuffo-all-insu

🎟 𝐃𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭'𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐞̀ 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 👉 https://bit.ly/4adj3Qb

***********************
📆 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟖 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨
🕗 𝟐𝟎.𝟑𝟎
🏟 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐑𝐞𝐧𝐨, 𝐕𝐢𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚 𝟏𝟐, 𝐂𝐚𝐥𝐝𝐞𝐫𝐚𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐧𝐨

10/01/2025

𝐀𝐥 𝐯𝐢𝐚 𝐝𝐚 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟖 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨, 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 "𝐔𝐧 𝐓𝐮𝐟𝐟𝐨 𝐚𝐥𝐥'𝐈𝐧𝐬𝐮̀" 𝐝𝐞 𝐈𝐅𝐫𝐚𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐂𝐚𝐩𝐫𝐨𝐧𝐢 𝐥𝐚 𝐫𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢! 🎭

La Rassegna, in programma da gennaio a marzo 2025 al Teatro Spazio Reno, propone 6 spettacoli per bambinə, ragazzə e famiglie.

Scarica qui la programmazione completa 👉 https://www.culturara.it/altre-generazioni

🎟 Da quest'anno è possibile acquistare i biglietti anche online 👉 https://bit.ly/4adj3Qb

📆 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟖 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝐚𝐥 𝟐𝟗 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
🏟 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐑𝐞𝐧𝐨, 𝐕𝐢𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚 𝟏𝟐, 𝐂𝐚𝐥𝐝𝐞𝐫𝐚𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐧𝐨



TANTI AUGURI DI BUON ANNO!Mariona Roigé Feixas  Altomare  Pari Federico Benuzzi Giuseppe Mariani Dea Vodopi Chiara Catta...
29/12/2024

TANTI AUGURI DI BUON ANNO!

Mariona Roigé Feixas Altomare Pari Federico Benuzzi Giuseppe Mariani Dea Vodopi Chiara Cattani Roberto Alessi Giulia Stagi

foto non autorizzata per la pubblicazione!😂

Siamo lieti di annunciare l'offerta formativa per l'anno 2025📍 𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐎 𝐌𝐔𝐋𝐓𝐈𝐂𝐎𝐌𝐏𝐄𝐓𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐂𝐎𝐋𝐎 𝐃𝐀𝐋 𝐕𝐈𝐕𝐎Santarc...
24/12/2024

Siamo lieti di annunciare l'offerta formativa per l'anno 2025

📍 𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐎 𝐌𝐔𝐋𝐓𝐈𝐂𝐎𝐌𝐏𝐄𝐓𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐂𝐎𝐋𝐎 𝐃𝐀𝐋 𝐕𝐈𝐕𝐎
Santarcangelo Festival: una visione d’insieme nell’allestimento tecnico fra macchinismo, luci, audio e video
(𝑂𝑝𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑅𝑖𝑓. 𝑃𝐴 2024-23075/𝑅𝐸𝑅 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑣𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛 DGR 𝑛. 2287 𝑑𝑒𝑙 09/12/2024 𝑒 𝑐𝑜𝑓𝑖𝑛𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑟𝑠𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝐹𝑆𝐸+ 2021-2027 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑅𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐸𝑚𝑖𝑙𝑖𝑎-𝑅𝑜𝑚𝑎𝑔𝑛𝑎)

📍 𝐂𝐚𝐦𝐄𝐑𝐀𝐜𝐭𝐢𝐧𝐠 - 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨𝐯𝐢𝐬𝐢𝐯𝐨
(𝑂𝑝𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑅𝑖𝑓. 𝑃𝐴 2024-23163/𝑅𝐸𝑅 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑣𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝐷𝐺𝑅 𝑛. 2318 𝑑𝑒𝑙 23/12/2024 𝑒 𝑐𝑜-𝑓𝑖𝑛𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑟𝑠𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝐹𝑆𝐸+ 2021-2027 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑅𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐸𝑚𝑖𝑙𝑖𝑎-𝑅𝑜𝑚𝑎𝑔𝑛𝑎)

📍 𝐈 𝐂𝐎𝐑𝐏𝐈 𝐄 𝐋𝐄 𝐕𝐎𝐂𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐃𝐀𝐍𝐙𝐀
Corso di Alta Formazione per autori della scrittura corporea e delle performing art
(𝑂𝑝𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑅𝑖𝑓. 𝑃𝐴 2024-23074/𝑅𝐸𝑅 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑣𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛 DGR 𝑛. 2287 𝑑𝑒𝑙 09/12/2024 𝑒 𝑐𝑜𝑓𝑖𝑛𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑟𝑠𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝐹𝑆𝐸+ 2021-2027 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑅𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐸𝑚𝑖𝑙𝑖𝑎-𝑅𝑜𝑚𝑎𝑔𝑛𝑎)

Info: https://www.cronopiosformazione.it/

In occasione della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗲𝗹𝗶𝗺𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲, CUBO Condividere Cultura, ...
14/11/2024

In occasione della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗲𝗹𝗶𝗺𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲, CUBO Condividere Cultura, in collaborazione con Fondazione Libellula e la Commissione Pari Opportunità del comparto assicurativo del Gruppo Unipol, presenta 𝑵𝒐𝒏 𝒃𝒂𝒍𝒍𝒐 𝒅𝒂 𝒔𝒐𝒍𝒂, la rassegna di iniziative ed eventi volta a sensibilizzare il pubblico sul tema della violenza di genere, giunta alla sesta edizione in una formula itinerante a Firenze, Bologna, Torino e Milano.

Cronopios ha collaborato alla realizzazione dei seguenti appuntamenti:
🗓️21 novembre, Galleria San Federico - Torino
𝗟𝗮 𝗴𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮, performance di e con Martina Nova
🗓️ 23 novembre, Teatro Litta - Milano
𝗠𝗮𝘀𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼, monologo di e con Francesca Cavallo
🗓️ 24 novembre, Teatro Litta - Milano
𝗜𝗹 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲, proiezione e dibattito con il regista Yuri Ancarani e la protagonista Marina Valcarenghi

𝗘̀ 𝗩𝗜𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗣𝗔𝗗𝗔! percorsi alla scoperta del giardino storico, è un progetto culturale che si inserisce nell’ambito dei re...
30/10/2024

𝗘̀ 𝗩𝗜𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗣𝗔𝗗𝗔! percorsi alla scoperta del giardino storico, è un progetto culturale che si inserisce nell’ambito dei recenti lavori di riqualificazione del parco di Villa Spada finanziati dall’Unione Europea | NextGenerationEU grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) attraverso un bando del Ministero della Cultura per la valorizzazione di parchi e giardini storici.

A causa dell’alluvione molte delle attività inizialmente programmate negli scorsi fine settimana sono state calendarizzate tra venerdì 1 e domenica 3 novembre.

laboratori, letture, performance e spettacoli teatrali ideati ad hoc e dislocati in varie zone del parco, realizzati dalle associazioni culturali 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝗶𝗴𝗻𝗼𝗹𝗶, 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗵𝗮𝗿𝗶𝗱𝗲, 𝗥𝗶𝗺𝗮𝗰𝗵𝗲𝗿𝗶𝗱𝗲 e 𝗧𝗼𝗺𝗮𝘅 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼, oltre alle attività proposte dalla 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗢𝗿𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗧𝗮𝘀𝘀𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶 𝗖𝗹𝗼̀ e alle visite guidate che raccontano la storia di Villa Spada e i lavori di rigenerazione, vi aspettano.

Per maggiori dettagli sul programma vi invitiamo a visitare il sito www.culturabologna.it

Le attività sono tutte gratuite: alcune ad accesso libero, altre su prenotazione.

Comune di Bologna

Prende il via 𝐄̀ 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐩𝐚𝐝𝐚! Dal 13 ottobre al 3 novembre installazioni, laboratori, spettacoli, performance e visite g...
11/10/2024

Prende il via 𝐄̀ 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐩𝐚𝐝𝐚!

Dal 13 ottobre al 3 novembre installazioni, laboratori, spettacoli, performance e visite guidate nel giardino storico di Villa Spada.

comunedibologna

percorsi alla scoperta del giardino storico

09/07/2024
04/07/2024

È uscito 𝑰𝒍 𝑴𝒆𝒔𝒔𝒂𝒈𝒈𝒆𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝑫𝒊𝒂𝒏𝒂 di luglio. Chi l'ha già letto? 🤓

Luglio sarà per il Teatro Dimora un mese di 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 e di 𝘨𝘦𝘳𝘮𝘰𝘨𝘭𝘪 per nuovi progetti artistici. Ecco, nell'immagine guida, il richiamo alle ✨ lucciole ✨ e alla magia che sanno creare nel buio: abituare corpo e animo all’ascolto e all’apprendimento e coltivare un’idea appena nata possono serbare sorprese simili a quando, nelle prime sere d’estate, appaiono le lucciole nell’oscurità.

Il bosco dell’Arboreto sa custodire e curare segreti come questi. Ci sarà un passaggio di consegne per il Corso di alta formazione 𝑰 𝒄𝒐𝒓𝒑𝒊 𝒆 𝒍𝒆 𝒗𝒐𝒄𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒅𝒂𝒏𝒛𝒂: CollettivO CineticO lascerà a Daniele Ninarello la guida della classe che da aprile si sta approcciando ai linguaggi della composizione coreografica contemporanea col desiderio di sviluppare una più matura identità autoriale. Il coreografo si avvarrà della collaborazione di Saverio Lanza e Cristina Donà per approfondire l'uso della musica come elemento drammaturgico.

𝗩𝗶𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗖𝗼𝘁𝘁𝗶𝗻𝗶 insieme a 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮 e 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮 𝗜𝗻𝗱𝗼𝗹𝗳𝗶, vincitrici della quinta edizione del bando 𝑬𝑹𝒆𝒕𝒊𝒄𝒊. 𝑳𝒆 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒅𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝒕𝒆𝒂𝒕𝒓𝒊, giungono a luglio alla terza residenza creativa in programma. 𝐃𝐨 𝐟𝐚𝐢𝐫𝐢𝐞𝐬 𝐡𝐚𝐯𝐞 𝐚 𝐭𝐚𝐢𝐥 sta prendendo forma tra le loro mani e sotto ai loro occhi, mentre molteplici attraversamenti - dei 𝘊𝘶𝘴𝘵𝘰𝘥𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘙𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘯𝘻𝘦, dei 𝘵𝘶𝘵𝘰𝘳 𝘤𝘳𝘪𝘵𝘪𝘤𝘪 e 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘪 - segnano rotte e confini sempre nuovi. Durante la residenza creativa nel teatro nel bosco, il trio artistico incontrerà i Dewey Dell per proseguire le ricerche e approfondire con loro soprattutto gli aspetti legati all’apparato scenografico del lavoro.

Se volete iscrivervi alla nostra Newsletter, basta andare su www.arboreto.org e compilare l'apposito form!

🙏 Un grazie speciale a Gregorio Giannini per le immagini!

__________________
| più attivi | Ministero della Cultura | Regione Emilia-Romagna | Residenze Artistiche | Assessore Cultura Emilia-Romagna | Cultura Emilia-Romagna | Comune di Mondaino | Pro Loco Mondaino | MONDAINO NEL CUORE | Musei Mondaino | Comitato Artistico per Mondaino | spettatoreprofessionista | Cronopios Eventi | Cantieri Danza

In occasione del 44° anniversario della Strage di Ustica torna la rassegna 𝘼𝒕𝙩𝒐𝙧𝒏𝙤 𝙖𝒍 𝑴𝙪𝒔𝙚𝒐Dal 27 giugno al 10 agosto l’...
27/06/2024

In occasione del 44° anniversario della Strage di Ustica torna la rassegna 𝘼𝒕𝙩𝒐𝙧𝒏𝙤 𝙖𝒍 𝑴𝙪𝒔𝙚𝒐

Dal 27 giugno al 10 agosto l’appuntamento è al Parco della Zucca, dove sorge il Museo per la Memoria di Ustica, con la rassegna culturale promossa dall’Associazione dei Parenti delle Vittime della Strage.

🗓️27 giugno - 𝘚𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦, 𝘰𝘷𝘶𝘯𝘲𝘶𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘵𝘦 𝘮𝘪 𝘵𝘳𝘰𝘷𝘦𝘳𝘢𝘪 con Concita De Gregorio Erica Mou Flavia Massimo
🗓️27 giugno - 𝘝𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘯𝘰𝘵𝘵𝘶𝘳𝘯𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘮𝘢𝘳𝘦 video installazione di Jacopo Rinaldi a cura di Laura Brambilla
🗓️4 luglio - 𝘚𝘵𝘦𝘧𝘢𝘯𝘰 𝘔𝘢𝘴𝘴𝘪𝘯𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘜𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢 con Stefano Massini
🗓️11 luglio - 𝘗𝘶𝘭𝘴𝘦 𝘗𝘦𝘳𝘤𝘶𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯 𝘋𝘶𝘰 in collaborazione con Conservatorio di Musica G.B.Martini
🗓️14 luglio - 3𝘋 𝘴𝘰𝘶𝘯𝘥𝘴𝘤𝘢𝘱𝘦: 𝘭𝘢 𝘣𝘢𝘵𝘵𝘢𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘜𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢 omaggio a Christian Boltanski a cura di Oderso Rubini progetto musicale di Carlo Cialdo Capelli
🗓️19 luglio - 𝘍𝘳𝘢𝘯𝘤𝘦𝘴𝘤𝘰 𝘊𝘢𝘧𝘪𝘴𝘰 & 𝘈𝘭𝘦𝘴𝘴𝘢𝘯𝘥𝘳𝘰 𝘓𝘢𝘯𝘻𝘰𝘯𝘪 in collaborazione con Bologna Jazz Festival
🗓️24 luglio - 𝐸𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑧𝑒 con Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
🗓️10 agosto - 𝐿𝑎 𝑛𝑜𝑡𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑆𝑎𝑛 𝐿𝑜𝑟𝑒𝑛𝑧𝑜 con David Riondino

Indirizzo

Via De' Griffoni, 4
Bologna
40123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cronopios Eventi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cronopios Eventi:

Video

Condividi

Cronopios. L’Arte degli Eventi

Dal 2003 offriamo servizi innovativi e consulenza specialistica per l'ideazione e la gestione di eventi e progetti culturali, per la comunicazione d'impresa e territoriale.

Sulla base di obiettivi condivisi con il cliente ideiamo e realizziamo eventi e progetti in grado di moltiplicare le potenzialità della cultura e della creatività e produrre risultati innovativi e di pubblica utilità.

Curiamo la gestione organizzativa di spazi e attività e forniamo servizi di consulenza per chi opera nel settore culturale e creativo.

Progettiamo e realizziamo percorsi formativi nell'ambito del management culturale, della creatività e dell'innovazione.