![](https://img4.evepla.com/006/307/1153980040063071.jpg)
Società di produzione e distribuzione spettacoli con sede a Bologna
Indirizzo
Via Della Beverara 226/3
Bologna
40131
Orario di apertura
Lunedì | 09:30 - 13:30 |
14:30 - 18:30 | |
Martedì | 09:30 - 13:30 |
14:30 - 18:30 | |
Mercoledì | 09:30 - 13:30 |
14:30 - 18:30 | |
Giovedì | 09:30 - 13:30 |
14:30 - 18:30 | |
Venerdì | 09:30 - 13:30 |
14:30 - 18:30 |
Telefono
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Corvino Produzioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta L'azienda
Invia un messaggio a Corvino Produzioni:
Video
Scelte rapide
Digitare
La nostra storia
Società di produzione e distribuzione spettacoli, nasce a Bologna nel 1990 come “Promo Music”, da un’idea del produttore Marcello Corvino.
Nel 2001 debutta nel campo della produzione teatrale realizzando uno spettacolo di e con Moni Ovadia “Shir del Essalem” sulle tre principali religioni monotestie. Ad oggi la collaborazione con Moni Ovadia conta la produzione e il riallestimento, per i più importanti teatri europei e con frequenti tournèe oltreoceano, di spettacoli, di progetti editoriali, DVD, produzioni televisive e discografiche. Contemporaneamente, sempre come società di Produzione, sviluppa un’idea di teatro fatto da protagonisti della cultura italiana.
Tra i progetti di maggior successo ricordiamo gli spettacoli con l’astrofisica Margherita Hack, il matematico Piergiorgio Odifreddi, i giornalisti Edmondo Berselli, Corrado Augias, Marco Travaglio, Federico Rampini, Andrea Scanzi, Pino Aprile, Oliviero Beha, Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro, i magistrati: Gherardo Colombo, Giuseppe Ayala, Bruno Tinti; gli scrittori Vincenzo Cerami, Stefano Benni; la regista Lina Wertmuller e il prete di strada Don Andrea Gallo.
All’idea di teatro testimonianza, la società affianca produzioni musicali e teatrali con importanti artisti quali i cantanti Simone Cristicchi, Lucio Dalla, Giulio Casale, Shel Shapiro, Antonella Ruggiero, Eugenio Bennato, il pianista Premio Oscar Luis Bacalov, il rapper Piotta; gli attori Michele Placido, Isabella Ferrari, Valentina Lodovini, David Riondino, Marco Alemanno, Ennio Fantastichini, Federica Vincenti, Brenda Lodigiani.