Veronesi Namioka

Veronesi Namioka Veronesi & Namioka è uno studio ci comunicazione italo-giapponese che racconta aziende, persone, te

Siamo antropologi, curatori d'arte, esperti di comunicazione e design, attraverso piattaforme phygital, costruiamo passaggi fluidi tra esperienze innovative e tradizionali, con uno sguardo che mette al centro la soggettività del fruitore, dando evidenza a contenuti e emergenze culturali.

25/12/2024
Grazie al quotidiano "La Repubblica" per l'articolo oggi   in edicola: un'intervista sui nostri percorsi virtuali immers...
30/09/2024

Grazie al quotidiano "La Repubblica" per l'articolo oggi in edicola: un'intervista sui nostri percorsi virtuali immersivi e i progetti di ricostruzione storico sociale che realizziamo per le aziende per raccontare la loro storia. In realtà è lo sguardo di Fuyumi e la sua lunga esperienza nel campo dell'arte contemporanea ha rendere i nostri percorsi virtuali così unici 😃

03/09/2024

Sono quelli di Gianni Amelio, Justin Kurzel, Walter Salles e Maura Delpero. Raccontano la prima guerra mondiale o storie di assalti alla democrazia. Affreschi sensibili e moniti di cui tenere conto. L'articolo di Francesco Boille: intern.az/1KnH

22/08/2024
21/08/2024

🇪🇹 Heman Bekele, un quindicenne di origine etiope, è stato nominato “Ragazzo dell'anno 2024” dalla rivista Time per aver creato un sapone in grado di trattare e prevenire il cancro della pelle. Nato ad Addis Abeba ed emigrato negli Stati Uniti all'età di 4 anni, ha sviluppato questo sapone ispirandosi alle condizioni di lavoro in Etiopia. La sua formula combina acido salicilico, acido glicolico, tretinoina e nanoparticelle lipidiche, offrendo un'alternativa economica alla chemioterapia, al costo di 50 centesimi per sapone rispetto ai 40.000 dollari dei trattamenti tradizionali.

Fonte

Un tema che tocca il Giappone quanto l'Italia, nel paese del Sol Levante si gioca la carta di "Ikumen": il papà superero...
03/07/2024

Un tema che tocca il Giappone quanto l'Italia, nel paese del Sol Levante si gioca la carta di "Ikumen": il papà supereroe che dovrà peró fare i conti con aspetti socio-culturali legati al mondo del lavoro fortemente radicati. Davvero una sfida da supereroi.

Il Paese prova a ridisegnare i confini della paternità, spingendo verso una maggiore partecipazione dei padri alla vita familiare e alla cura dei figli. Crescono (per ora poco) i congedi di paternità

02/07/2024

"Sono invecchiato, ma il mio cuore è ancora giovane, abbiamo sempre la stessa età nella nostra anima. So che questa è l'età perfetta, ogni anno è speciale e prezioso. Non rimpiangere di invecchiare, è un privilegio che non tutti hanno."

Richard Gere

21/06/2024

Con gli alberi e senza.
Buongiorno.

08/06/2024

La pazienza è un albero: le radici sono molto amare, ma i frutti dolcissimi.

📷

Grazie a Beatrice Di Pisa e Giovanna Fiorentini per averci invitato, è stato davvero un onore esserci e presentare il no...
05/06/2024

Grazie a Beatrice Di Pisa e Giovanna Fiorentini per averci invitato, è stato davvero un onore esserci e presentare il nostro particolare sguardo nel realizzare percorsi virtuali immersivi come quello della Certosa Monumentale, presentato al pubblico dell'evento tenutosi presso la libreria Nanni a Bologna.

Grazie ad aMa Bologna per averci invitato! Parleremo del percorso virtuale immersivo che abbiamo realizzato per la Certo...
31/05/2024

Grazie ad aMa Bologna per averci invitato! Parleremo del percorso virtuale immersivo che abbiamo realizzato per la Certosa Monumentale e interverrà Roberto Martorelli, noto per le iniziative di valorizzazione della Certosa, che racconterà 101 cose da sapere su questo museo a cielo aperto. Venite? è il 4 giugno p.v. alle 18.00 presso la libreria Nanni.

aMa Bologna | Incontri in Libreria

24/05/2024
Grazie a "La Quadreria" per averci citati! Perchè non la scoprite cliccando qui, per poi andare fisicamente a vedere ope...
23/05/2024

Grazie a "La Quadreria" per averci citati! Perchè non la scoprite cliccando qui, per poi andare fisicamente a vedere opere pittoriche del '500 bolognese? E' davvero un piccolo gioiello: https://quadreria.aspbologna.it/quadreria_tour/index.htm

𝙇𝙖 𝙌𝙪𝙖𝙙𝙧𝙚𝙧𝙞𝙖 𝙙𝙞 ASP Città di Bologna 𝙝𝙖 𝙧𝙞𝙖𝙥𝙚𝙧𝙩𝙤🥳

Quali nuovi servizi puoi trovare?

👉𝙑𝙞𝙧𝙩𝙪𝙖𝙡 𝙩𝙤𝙪𝙧 : un tour immersivo, realizzato da Veronesi Namioka, che consente ai visitatori di esplorare il museo virtualmente, offrendo informazioni dettagliate sulle opere, sulla storia dell’edificio, curiosità e molti altri contenuti multimediali.

👉𝙋𝙪𝙣𝙩𝙞 𝙞𝙣𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙩𝙞𝙫𝙞 𝙢𝙪𝙡𝙩𝙞𝙢𝙚𝙙𝙞𝙖𝙡𝙞 :
un totem multimediale nella zona reception e un display touch nella Sala delle Mappe offrono nuove modalità interattive di fruizione dei contenuti culturali

👉𝙉𝙪𝙤𝙫𝙚 𝙨𝙤𝙡𝙪𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙡❜𝙖𝙘𝙘𝙚𝙨𝙨𝙞𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖̀ 𝙚 𝙡❜𝙞𝙣𝙘𝙡𝙪𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 :
la Sala delle Mappe, dotata di un display touch da 83 pollici con collegamento ad internet e generazione istantanea di sottotitoli, è oggi adatta ad ospitare attività didattiche e seminariali.
L'audio guida multilingue MuseOn - The Museum App ,compresa una versione in LIS, offre percorsi dedicati per bambini e famiglie per il superamento di specifiche disabilità è realizzata in collaborazione con iThalìa srl.

👉𝙊𝙛𝙛𝙚𝙧𝙩𝙖 𝙚𝙙𝙪𝙘𝙖𝙩𝙞𝙫𝙖 𝙚 𝙡𝙖𝙗𝙤𝙧𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙞 :
il museo ha ampliato l'offerta educativa con i laboratori didattici stabili 𝙎𝙤𝙦𝙦𝙪𝙖𝙙𝙧𝙤, progettati dall'Associazione Cantieri Meticci e Fondazione ASPHI Onlus , per avvicinare all'arte pubblici tradizionalmente meno coinvolti, come anziani con lieve deterioramento cognitivo, migranti, alunni di scuola primaria, persone sorde, genitori con bambini dai 4 ai 12 anni e il divertentissimo gioco 𝙄𝙣𝙙𝙤𝙫𝙞𝙣𝙖 𝙞𝙡 𝙦𝙪𝙖𝙙𝙧𝙤

𝙑𝙞𝙚𝙣𝙞 𝙖 𝙩𝙧𝙤𝙫𝙖𝙧𝙘𝙞 𝙞𝙣 𝙫𝙞𝙖 𝙈𝙖𝙧𝙨𝙖𝙡𝙖 𝙣.7🏃

Per prenotazioni scrivi a: [email protected]

Per maggiori informazioni consulta il sito 👇
https://quadreria.aspbologna.it/it/quadreria/quadreria

Indirizzo

Via Torleone 30
Bologna
40125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Veronesi Namioka pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Veronesi Namioka:

Video

Condividi