Planning

Planning Planning è una società che progetta eventi congressuali e formativi, offrendo servizi organizzativ

21/12/2024

🎄Planning Congressi vi augura Buon Natale e
un Felicissimo Anno Nuovo ricco di successi personali e professionali.🌟

🧠Le cefalee sono un disordine molto frequente nella popolazione generale, sia adulta che pediatrica, e in alcuni casi so...
21/12/2024

🧠Le cefalee sono un disordine molto frequente nella popolazione generale, sia adulta che pediatrica, e in alcuni casi sono associate ad alta disabilità. Comportano spesso delle sfide sia per il medico che per il paziente, anche alla luce del grande ampliamento delle opzioni terapeutiche.

Se ne è parlato durante il Congresso Regionale SISC Lazio Molise
La cefalea non solo un problema da grandi: a ciascuna età la sua sfida.

📍Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma

📆14 Dicembre 2024

👨‍⚕️L'obiettivo di questo Congresso, rivolto a specialisti dei centri cefalee oltre a medici di centri territoriali e medici/pediatri di medicina generale, è stato quello di informare sulle evidenze attuali delle nuove terapie e l'applicazine di terapie tradizionali e non farmacologiche.

Ringraziamo le aziende per il contributo non condizionante.

SISC - Società Italiana per lo Studio delle Cefalee

Grande interesse per il Corso organizzato da FADOIUpdate in Diabetologiala gestione condivisa medico infermieristica📍Fou...
20/12/2024

Grande interesse per il Corso organizzato da FADOI
Update in Diabetologia
la gestione condivisa medico infermieristica

📍Four Points by Sheraton, Siena

📆14 Dicembre 2024

👨‍⚕️Il Diabete è una patologia fortemente presente nei reparti di Medicina Interna e che necessita una gestione che tenga conto delle frequenti novità farmacologiche e terapeutiche per la sua gestione
L'obiettivo di questo corso è stato quello di fornire un aggiornamento sia dal punto di vista medico che infermieristico sulla corretta gestione del Diabete nei reparti di Medicina.

Ringraziamo le aziende per il contributo non condizionante.

FADOI

16/12/2024

👩‍⚕️Il Decreto n.77/2022 del Ministero della Salute sulla definizione di modelli e standard di sviluppo dell'assistenza territoriale rende necessario il potenziamento dei servizi assistenziali territoriali.

Se ne è discusso con grandissima partecipazione durante l'evento
Il territorio in divenire
Cure primarie tra evoluzione e innovazione
Confronto fra Aziende di diverse regioni

📍Hotel Classic Reggio Emilia

📆12 Dicembre 2024

Gli obiettivi dell'evento sono stati:
✅offrire un momento di confronto e discussione tra Aziende Sanitarie in merito ai modelli organizzativi delle Cure Primarie alla luce delle indicazioni contenute nel DM 77
✅fornire un’occasione di discussione sull’evoluzione delle cure territoriali e degli strumenti di dialogo con la popolazione
✅stimolare un confronto fra aziende di Regioni diverse sulla riorganizzazione delle cure primarie, su modelli organizzativi innovativi messi in atto per favorire la prossimità, la domiciliarità e le prospettive future
✅approfondire gli sviluppi della presa in carico delle patologie croniche con particolare attenzione al diabete, BPCO e scompenso cardiaco anche attraverso la telemedicina e la informatizzazione del territorio

Ringraziamo Menarini per il contributo non condizionante

🔥Grande partecipazione e interesse per ilXXII Congresso Regionale FADOI LombardiaXIX Congresso Regionale ANìMO Lombardia...
11/12/2024

🔥Grande partecipazione e interesse per il
XXII Congresso Regionale FADOI Lombardia
XIX Congresso Regionale ANìMO Lombardia

📍Aula Magna Università di Milano

🗓️30 Novembre 2024

👨‍⚕️Il tema conduttore del Congresso è stato l'appropriatezza, in particolare riferita alla diagnosi e al trattamento di una determinata condizione clinica che sono da considerarsi appropriati se forniti al “paziente giusto, nel momento giusto, nel livello assistenziale giusto e dal professionista giusto”.

In quest'ottica sono stati affrontati temi della pratica quotidiana del medico e dell'infermiere internista:
✅Medicina d'urgenza
✅Malattie infettive
✅Malattie respiratorie
✅Malattie ematologiche
✅Nutrizione
✅Cura del fine vita
✅Assistenza al paziente con cirrosi epatica
✅Assistenza infermieristica e identità di genere

Ringraziamo le aziende per il loro contributo non condizionante.

FADOI
ANìMO - Associazione Nazionale Infermieri Medicina

10/12/2024

👏👏👏Si è svolto a Roma il 29-30 Novembre con grande successo sia in termini di partecipazione che di interazione il
XX Congresso Regionale FADOI ANÍMO Lazio
"La Medicina Interna in equilibrio tra tradizione e innovazione"

👨‍⚕️L'equilibrio tra la tradizione e le innumerevoli e costanti innovazioni è la sfida quotidiana di medici e infermieri internisti, chiamati a compiere scelte diagnostiche, terapeutiche e organizzative per la migliore gestione dei pazienti e la sostenibilità del sistema sanitario.

🧑‍🏫Questa tematica è stata approfondita durante il Congresso in cui si sono alternati Laboratori di tecnologia, Storyboard con discussione di casi clinici, Relazioni e Letture sui temi fondamentali:
✔️Scompenso cardiaco in tutte le sue manifestazioni fenotipiche ivi compresa l’Amiloidosi
✔️Cardiopatia ischemica cronica
✔️Tromboembolismo
✔️Rischio cardiovascolare declinato come una grande scena con tanti attori (ipertensione, dislipidemie,
dismetabolismo, obesità, OSAS, BPCO, vaccinazioni)
✔️Infezioni ”difficili”
✔️Reti del trapianto di fegato

In aggiunta si è svolta un'interessate Tavola Rotonda sulla Formazione dell’internista.

Ringraziamo le aziende per il contributo non condizionante.

Successo di partecipazione e interesse per il Congresso Nazionale ATBV (Gruppo di studio Aterosclerosi, Trombosi e Biolo...
09/12/2024

Successo di partecipazione e interesse per il
Congresso Nazionale ATBV (Gruppo di studio Aterosclerosi, Trombosi e Biologia Vascolare) 👏👏👏

📍Sala Ex Refettorio, Ferrara

🗓️29-30 Novembre 2024

🫀Il Congresso Nazionale ATBV ha riunito a Ferrara Cardiologi ed esperti di Aterotrombosi che, partendo dai dati più innovativi presentati nei recenti congressi internazionali, hanno
affrontato i più importanti temi in merito ad aterosclerosi, trombosi, fibrillazione atriale, tromboembolismo venoso, infiammazione, diabete, e obesità.

L'intento del Congresso è stato anche quello di stimolare i numerosi partecipanti su questi temi, ed è stato possibile grazie a sessioni complementari con interviste e discussioni su casi clinici particolari.

Ringraziamo le aziende per il contributo non condizionante.

III Edizione di“La terapia antimicrobica in Medicina Interna: approccio ragionato alla terapia empirica” 🦠organizzato da...
06/12/2024

III Edizione di
“La terapia antimicrobica in Medicina Interna: approccio ragionato alla terapia empirica” 🦠
organizzato da FADOI Piemonte e Valle D'Aosta

📍HN Torino Centro, Torino

🗓️26-27 Novembre 2024

🧑‍🏫Dopo un'interessante introduzione sul rischio infettivo e multiresistenze del paziente in Medicina Interna e l'ottimizzazione della terapia antibiotica, i numerosi partecipanti si sono suddivisi in gruppi per le Sessioni interattive su casi clinici.
Gli argomenti trattati sono le infezioni da Gram negativi MDR e le infezioni da Gram positivi MDR.

Ringraziamo le aziende per la sponsorizzazione non condizionante.

FADOI

🌟Grande partecipazione e interesse per il XVII Congresso Nazional GISCoR📍Radisson Blu Ghr Rome🗓️21-22 Novembre 2024🧑‍🏫L’...
05/12/2024

🌟Grande partecipazione e interesse per il
XVII Congresso Nazional GISCoR

📍Radisson Blu Ghr Rome

🗓️21-22 Novembre 2024

🧑‍🏫L’obiettivo del XVII Congresso Nazionale GISCoR è stato quello di affrontare nel modo più completo possibile alcuni tra i temi più importanti del periodo in corso.

Alcuni dei temi trattati sono:
✅analisi e confronto tra indagini nazionali multidisciplinari (epidemiologiche, laboratoristiche, cliniche)
✅nuove prospettive in tema di progettazione e gestione dei sistemi informativi
✅“green endoscopy”
✅personalizzazione della prevenzione
✅test ematici per la diagnosi di neoplasia (cosiddetta biopsia liquida)
✅contributo dell’intelligenza artificiale allo studio delle lesioni del colon-retto

Ringraziamo le aziende per il contributo non condizionante.

👨‍⚕️Le reti oncologiche regionali perseguono l’obiettivo della realizzazione di modelli di cura sempre più personalizzat...
04/12/2024

👨‍⚕️Le reti oncologiche regionali perseguono l’obiettivo della realizzazione di modelli di cura sempre più personalizzati.
A tal fine è necessario, definire un Piano Assistenziale Integrato (PAI) e personalizzato che risponda a peculiarità di contesto e socio- economico-culturali della persona.

Se ne è discusso all'evento organizzato con il patrocinio di Regione Emilia Romagna, SITI e FIASO e CARD Emilia Romagna
"Reti oncologiche regionali a confronto
per la governance in oncologia e onco-ematologia"

📍Hotel NH De la Gare, Bologna

🗓️ 26 Novembre 2024

🧑‍🏫Gli argomenti principali trattati durante l'evento sono stati
✔️Utilizzo della medicina di precisione
✔️Test di profilazione genomica inseriti nei Livelli Essenziali di Assistenza
✔️Molecular Tumor Board (MTB) istituiti all’interno delle Reti Oncologiche Regionali
✔️Formazione aggiornata del personale sanitario anche sugli studi clinici in corso
✔️Garantire un'informazione diffusa ai pazienti

Ringraziamo le aziende per il contributo non condizionante.

Fiaso
Mara Morini

02/12/2024

🔥Grande successo per il Corso per TSRM, fisici ed infermieri
organizzato da GISMa (Gruppo Italiano Screening Mammografico)

Focus on: gestione e innovazione nello screening mammografico

📍Aemilia Hotel, Bologna

🗓️23 Novembre 2024

👨‍⚕️Nella sessione introduttiva, seguita da una tavola rotonda, si è discusso della gestione degli inviti del primo livello screening.
A seguire il secondo livello di screening, la mammomografia con mezzo di contrasto e Comunicazione e relazione del TSRM con la paziente in ambito screening.

Interessante e partecipato Second Turin International WorkshopOn Liver Machine Perfusion📍Centro Congressi Lingotto, Tori...
28/11/2024

Interessante e partecipato
Second Turin International Workshop
On Liver Machine Perfusion

📍Centro Congressi Lingotto, Torino

🗓️22 Novembre 2024

🧑‍🏫I numerosi partecipanti hanno potuto assistere a presentazioni da parte dei maggiori esperti internazionali di "Liver Machin Perfusion".

Dopo una prima parte in cui si sono analizzate le conoscenze attuali, durante la seconda parte si è dato uno sguardo verso il futuro delle innovazioni e della ricerca.

Ringraziamo le aziende per il supporto non condizionante.

🩺L'obiettivo di una UOC di Medicina Interna e Geriatria è prendersi cura del paziente attraverso un approccio profession...
26/11/2024

🩺L'obiettivo di una UOC di Medicina Interna e Geriatria è prendersi cura del paziente attraverso un approccio professionale, umano e olistico che guardi alla persona e alla sua malattia in modo multidisciplinare e completo.

Se ne è discusso all'evento FADOI

La Medicina Interna di oggi e di domani:
Storia e gestione condivisa del paziente fragile tra ospedale e territorio

📍Auditorium Fabbrica della Musica, Colleferro (RM)

🗓️16 Novembre 2024

‍🧑‍🏫Obiettivo dell'evento è stato affrontare il trattamento di patologie di interesse internistico e geriatrico con particolare attenzione alle malattie cardiovascolari, respiratorie, endocrino-metaboliche e gastroenterologiche.

Inoltre si è affrontato l'aspetto assistenziale del paziente anziano fragile con comorbidità, attraverso l’esperienza e la professionalità del nostro personale infermieristico.

👨‍⚕️In aggiunta si è discusso su un approccio personalizzato alla terapia attraverso l’applicazione di protocolli e linee guida aggiornati, disegnando un percorso terapeutico assistenziale volto sia a ridurre i tempi di degenza che a valorizzare ulteriormente il rapporto ospedale/territorio.

Ringraziamo le aziende per il supporto non condizionante.

interna

25/11/2024

Planning Congressi è orgogliosa di avere collaborato al successo del ! 👏 👏 👏

👩‍⚕️ Circa 1.200 partecipanti e oltre 300 membri della Faculty hanno dato vita ad un Congresso ricco di contenuti, discussioni e informazioni innovative per il futuro della Farmacologia. Importante anche la presenza dei giovani farmacolgi che con i loro 685 lavori divisi tra comunicazioni e poster hanno arricchito il programma scientifico.

👶 E' stato anche offerto, per la prima volta, a mamme e papà la possibilità di poter usufruire di un servizio di baby sitting così da partecipare al Congresso in tutta tranquillità!

Ringraziamo le aziende per la loro sponsorizzazione non condizionante.

22/11/2024

Con il partecipatissimo evento dello scorso 18 novembre, si è concluso a Bari il progetto Tromboembolismo Venoso in Medicina Interna: Condivisione di Esperienze e Soluzioni, ideato da FADOI e realizzato grazie al contributo non condizionante di Viatris.

❇️Un viaggio attraverso l’Italia: Il progetto ha preso il via a Giugno a Genova, per poi fare tappa in altre otto città della pen*sola, offrendo a Medici Internisti di Piemonte, Liguria, Campania, Toscana, Calabria, Lombardia, Marche, Abruzzo, Emilia Romagna e Puglia un’opportunità unica di confronto e scambio di opinioni riguardo problematiche legate alla gestione del tromboembolismo venoso.

❇️Un format innovativo e coinvolgente: I partecipanti, suddivisi in gruppi e con il supporto di tutor locali, hanno analizzato in modo interattivo e in un clima di collaborazione cinque quadri clinici, esplorando le aree grigie e le controversie riguardanti:
✔️Embolia polmonare
✔️Trombosi venosa superficiale
✔️Profilassi nel paziente medico
✔️Trombosi venosa distale
✔️Trombosi del catetere

🧑‍🏫Ringraziamo il board scientifico nazionale composto da Carlo Bova, Roberta Re, Davide Carrara, Chiara Pelosi e Francesca Zuretti, che ha ideato i casi clinici e offerto le evidenze più recenti della letteratura, e le faculty regionali che si sono spese con impegno per la realizzazione di ciascun evento. 🫶

👨‍⚕️Un ringraziamento speciale va agli oltre 200 partecipanti che hanno aderito con entusiasmo e passione, rendendo questo progetto un’esperienza di grande valore.🫶

FADOI

21/11/2024

🔥Grande successo per il
XIX Congresso Regionale FADOI Abruzzo
XIII Congresso Regionale ANíMO Abruzzo

📍Villa Maria Hotel, Francavilla al Mare (CH)

🗓️15 Novembre 2024

👨‍⚕️I partecipanti del Congresso FADOI hanno ricevuto aggiornamenti su:
✅prevenzione cardiovascolare: stile di vita, colesterolo, NAFLD e utilizzo dell'acido acetilsalicilico
✅Cardiologia e Medicina Vascolare
✅Utilizzo di nuovi antibiotici, BPCO, diabete e sarcopenia
✅Ecografia beside, reumatologia e medicina di genere

🩺Durante il Congresso ANíMO si è discusso di varie problematiche che si presentano all'interno dell'Unità operativa di Medicina Interna.
Di particolare interesse l'esercitazione pratica, preceduta da un'introduzione teorica, sull'ecografia infermieristica.

Ringraziamo le aziende per la sponsorizzazione non condizionante.

FADOI
ANìMO - Associazione Nazionale Infermieri Medicina

20/11/2024

👏👏👏Grande interesse per il
XVII Congresso Regionale FADOI - ANÍMO Veneto

📍Ospedale Altovicentino, Santorso (VI)

📆16 Novembre 2024

👨‍⚕️Durante il Congresso si è discusso di telemedicina nello scompenso cardiaco e terapie semintensive nelle medicine interne sia dal punto di vista medico che infermieristico.
Inoltre si sono affrontate problematiche relative a patologie quali obesità, colesterolo, ipertensione e autoimmunità nelle epatiti virali.

In aggiunta anche in questa edizione si sono svolte due sessioni congiunte con
✅SIAPAV su tromboembolismo venoso, embolia polmonare e rombocitopenia
✅ANMCO su scompenso cardiaco e associazioni farmacologiche precostituite

Ringraziamo le aziende per il contributo non condizionante

FADOI
ANìMO - Associazione Nazionale Infermieri Medicina
ANMCO
-Angiologia

Indirizzo

Via Guelfa 9
Bologna
40138

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Planning pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Planning:

Video

Condividi