Mismaonda

Mismaonda Mismaonda fa parte del gruppo Sosia&Pistoia che cura il management di numerosi attori, autori, regis

Mismaonda è un’azienda di consolidata esperienza nella produzione di manifestazioni in Italia e all’estero con un’offerta assolutamente completa, diversificata e competitiva. Mismaonda lavora con due differenti modalità: proponendo propri progetti o sviluppando brief esterni. Dopo l’acquisizione dei desideri del committente, segue l’evento in tutte le sue fasi, dall’idea iniziale agli allestimenti

a tutti i permessi necessari, per arrivare alla completa realizzazione. Mission di Mismaonda è stupire, far volare l’immaginazione, divulgare, mettere la propria pluridecennale esperienza nei campi della produzione al servizio delle aziende e delle loro manifestazioni, perché ogni evento sia sempre un momento unico ed irripetibile. Mismaonda fa parte del gruppo Sosia&Pistoia che comprende agenzia di management, produzioni editoriali e produzione televisiva. SCARICA QUI LA NOSTRA BROCHUREhttp://www.mismaonda.eu/it/wp-content/uploads/2012/01/brochure-light.pdf

Oggi pomeriggio alle ore 18.30 primo appuntamento con la settima edizione del LABORATORIO DI ETICA di e con Vito Mancuso...
20/01/2025

Oggi pomeriggio alle ore 18.30 primo appuntamento con la settima edizione del LABORATORIO DI ETICA di e con Vito Mancuso filosofo teologo. Ospite: l'astrofisica Ersilia Vaudo.

Laboratorio di etica 2025: La coscienza. Vito Mancuso incontra Ersilia Vaudo.

MAST

18/01/2025

✨Da venerdì 24 gennaio online sul nostro sito la stagione gennaio - maggio 2025!

Fondazione del Monte di Bologna e RavennaMismaonda

✨Torna al MAST.Auditorium il LABORATORIO DI ETICA di e con VITO MANCUSO, settima edizione LA COSCIENZA📅Secondo appuntame...
15/01/2025

✨Torna al MAST.Auditorium il LABORATORIO DI ETICA di e con VITO MANCUSO, settima edizione LA COSCIENZA
📅Secondo appuntamento lunedì 3 febbraio alle ore 18.30: Vito Mancuso incontra il neuropsichiatra FRANCO FABBRO

Franco Fabbro si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova (1982) e specializzato in Neurologia presso l’Università di Verona (1986). Dal 1986 al 1991 ha svolto attività di ricerca e lavorato presso la divisione di Neuropsichiatria infantile dell’Ospedale “Burlo Garofalo” di Trieste. Dal 1991 al 2001 è stato ricercatore di Fisiologia umana e di Psicologia dello sviluppo. Dal 2001 al 2022 è stato professore ordinario di Fisiologia, Neuropsichiatria infantile e di Psiclogia clinica presso l’Università di Udine. Ha trascorso diversi periodi di studio all’estero presso il Department of Linguistics presso la McGill University di Montreal e presso il Department of Neurolinguistics della Vrije Universiteit di Brussel. È autore di più di 300 pubblicazioni scientifiche, tra cui più di 20 libri. Tra questi nel 2024 è uscito "La svolta biopsichica", Astrolabio editore, e nel 2025 uscirà "La via nell’enneagramma. Psicologia e spiritualità", Mimesis editore.

Le iscrizioni sono aperte online su vivaticket ➡️ https://www.vivaticket.com/.../auditorium-mast/514145061

⏳Successivi appuntamenti con il laboratorio di etica:
-lunedì 10 febbraio ore 18.30 Vito Mancuso incontra Neva Papachristou
-lunedì 17 febbraio ore 18.30 Le conclusioni di Vito Mancuso

📍MAST.Auditorium Via Speranza 42, Bologna
ℹ️Informazioni sui costi e iscrizioni: [email protected] | 051343830

Vito Mancuso filosofo teologo MAST

✨Torna al MAST.Auditorium il LABORATORIO DI ETICA di e con VITO MANCUSO, settima edizione LA COSCIENZA📅Primo appuntament...
08/01/2025

✨Torna al MAST.Auditorium il LABORATORIO DI ETICA di e con VITO MANCUSO, settima edizione LA COSCIENZA

📅Primo appuntamento lunedì 20 gennaio alle ore 18.30: Vito Mancuso incontra l'astrofisica ERSILIA VAUDO

Ersilia Vaudo è laureata in Astrofisica. Dal 1991 lavora all’Agenzia Spaziale Europea. È Presidente e co-fondatrice dell’Associazione Il Cielo itinerante che porta “il cielo dove non arriva” con un pulmino carico di esperimenti e telescopi tra bambini in zone di povertà educativa. È stata la Curatrice della XXII Esposizione Internazionale della Triennale di Milano sul tema Unknown Unknowns. Nel 2022 le è stata conferita l’onorificenza Commendatore dell’Ordine della Stella d’Italia. Ha pubblicato nel 2023 con Einaudi "Mirabilis. Cinque intuizioni che hanno rivoluzionato la nostra idea di Universo". Nel 2024 ha invece pubblicato "Perché studiare fisica (non) è complesso" con Mondadori.

Le iscrizioni sono aperte online su vivaticket ➡️ https://www.vivaticket.com/it/venue/auditorium-mast/514145061

⏳Successivi appuntamenti con il laboratorio di etica:
-lunedì 3 febbraio ore 18.30 Vito Mancuso incontra Franco Fabbro
-lunedì 10 febbraio ore 18.30 Vito Mancuso incontra Neva Papachristou
-lunedì 17 febbraio ore 18.30 Le conclusioni di Vito Mancuso

📍MAST.Auditorium Via Speranza 42, Bologna
ℹ️Informazioni sui costi e iscrizioni: [email protected] | 051343830

Vito Mancuso filosofo teologo MAST

23/12/2024
📣Torna al MAST  Auditorium il LABORATORIO DI ETICA di e con Vito Mancuso Scrittore per la settima edizione: “LA COSCIENZ...
20/12/2024

📣Torna al MAST Auditorium il LABORATORIO DI ETICA di e con Vito Mancuso Scrittore per la settima edizione: “LA COSCIENZA”
Un ciclo di quattro lezioni con ospiti dal 20 gennaio 2025

🎫Aperte le vendite dei biglietti su Vivaticket da lunedì 23 dicembre alle ore 12.00

Il Laboratorio di Etica di Vito Mancuso nasce dal bisogno, oggi più che mai attuale, di comprendere la realtà nella quale viviamo. Dopo le precedenti edizioni Vito Mancuso torna a Bologna negli spazi dell’Auditorium della Fondazione MAST con un ciclo di quattro lezioni dedicate alla coscienza.

✨“Se c’è un fenomeno che più di ogni altro suscita meraviglia al solo pensarlo, questo è la coscienza. Che cos’è, realmente, la coscienza? Coincide con il nostro cervello, oppure tra cervello, mente e coscienza esiste una differenza? Com'è possibile che dalla materia del cervello scaturisca l’energia immateriale e intelligente che costituisce la coscienza? E come si fa, eticamente parlando, a custodire la coscienza, a nutrirla, a renderla sempre più vigile, acuta e responsabile?”
Vito Mancuso

Il settimo Laboratorio di Etica discuterà questo tema con i seguenti relatori: l’astrofisica Ersilia Vaudo dell’Agenzia Spaziale Europea di Parigi (per indagare l’origine della coscienza a partire dall’origine delle stelle), il neuropsichiatra Franco Fabbro dell’Università di Udine (sul rapporto cervello-mente-coscienza), Neva Papachristou, insegnante guida dell’Associazione per la Meditazione di Consapevolezza A.Me.Co. (per indagare la pratica quotidiana di esercizio della coscienza).

Ad ogni incontro sarà sempre presente Vito Mancuso che, nell’appuntamento conclusivo, farà una sintesi e una restituzione di quanto emerso nei precedenti incontri.

Il laboratorio – organizzato da Mismaonda cui Fondazione MAST ha concesso in uso gratuito l’Auditorium – è in programma lunedì 20 gennaio, lunedì 3 febbraio, lunedì 10 febbraio, lunedì 17 febbraio e si rivolge a quanti sono interessati a capire come mantenere l’etica nell’azione e nel pensiero e ad approfondire l’approccio teologico e filosofico alla contemporaneità.

📆Il programma:
- Lunedì 20 gennaio ore 18.30
Vito Mancuso incontra Ersilia Vaudo

- Lunedì 3 febbraio ore 18.30
Vito Mancuso incontra Franco Fabbro

- Martedì 10 Febbraio ore 18.30
Vito Mancuso incontra Neva Papachristou

- Lunedì 17 febbraio ore 18.30
Vito Mancuso, le conclusioni

Le iscrizioni sono aperte online al seguente link:
https://www.vivaticket.com/it/venue/auditorium-mast/514145061

ℹIl costo complessivo per assistere ai quattro appuntamenti è di 38,00 euro + diritto di prevendita. È possibile prenotare anche i singoli incontri a 10,00 euro + diritto di prevendita.

🍀ECO-INCONTRI PONTEDERA - ALDO CAZZULLOIl prossimo Ecoincontro sarà con Aldo Cazzullo, giornalista e scrittore da più di...
10/12/2024

🍀ECO-INCONTRI PONTEDERA - ALDO CAZZULLO
Il prossimo Ecoincontro sarà con Aldo Cazzullo, giornalista e scrittore da più di un milione di copie che racconta da anni l'Italia e le sue sfaccettature in saggi molto apprezzati dal pubblico e dalla critica.

📅 Venerdì 13 Dicembre 2024 ore 18:30
📍 Teatro ERA, Via Indipendenza, 56025 Pontedera (PI)

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
https://ecoincontri.it/

Il Forum per le   2024, è appena cominciato in Sala Tassinari a Bologna!In programma quattro giornate di seminari, tavol...
04/12/2024

Il Forum per le 2024, è appena cominciato in Sala Tassinari a Bologna!

In programma quattro giornate di seminari, tavoli di lavoro e sessioni formative promosse dal , e , con il supporto della

Tra gli appuntamenti segnaliamo in particolare 👇

🗓️ 4 dicembre
🟣 Laboratorio: Ricucire le distanze, approcci e politiche di

🗓️ 5 dicembre
🟣 Laboratorio INCA. Come sostenere politiche e alleanze per un’alternativa alle grandi

🗓️ 6 dicembre
🟣 Sessione formativa: Esplorare gli spazi digitali: quali rischi e quali opportunità per le nuove generazioni
🟣 Laboratorio: La cultura è cura: una visione nazionale per rafforzare i modelli di culturale generativo

🗓️ 7 dicembre
🟣 Sessione formativa: Verso , consigli per l’uso
🟣 Sessione formativa: . Reimmaginare la partecipazione democratica

Scopri il programma completo e le informazioni per partecipare
👉 https://tinyurl.com/4dw6ww3p

✨ Carlotta Vagnoli al Teatro Duse Bologna📆 Mercoledì 4 dicembre ore 21Carlotta Vagnoli è scrittrice, content creator, fe...
29/11/2024

✨ Carlotta Vagnoli al Teatro Duse Bologna
📆 Mercoledì 4 dicembre ore 21

Carlotta Vagnoli è scrittrice, content creator, femminista intersezionale, attivista per i diritti delle donne e contro la violenza di genere.

Ha iniziato a scrivere come s*x columnist per GQ e Pl***oy e oggi usa i social (in particolare Instagram) per divulgare i temi riguardanti il linguaggio, la violenza, gli stereotipi. Dal 2017 tiene lezioni nelle scuole medie e superiori d’Italia per avvicinare studenti e studentesse al tema del consenso e fare prevenzione. Il suo motto è “Fate rumore!”.

Il monologo 'Le solite stronze', prodotto da Mismaonda, sintetizza il suo punto di vista sul ruolo delle donne nella società attuale.

🎵 Con la drammaturgia sonora di Francesco Medda Arrogalla

🍀ECO-INCONTRI PONTEDERA L’attore Alessio Boni, accompagnato dal chitarrista Omar Pedrini, leggerà il testo “Uomini si di...
26/11/2024

🍀ECO-INCONTRI PONTEDERA
L’attore Alessio Boni, accompagnato dal chitarrista Omar Pedrini, leggerà il testo “Uomini si diventa – nella mente di un femminicida”.
📅 Martedì 26 novembere 2024 ore 21:00
📍 Teatro ERA, Via Indipendenza, 56025 Pontedera (PI)

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
https://ecoincontri.it/

Al teatro Manzoni lo scorso giovedì 21 novembre si è tenuta la terza edizione di "Bolognesi. Dal primo giorno." dove cir...
25/11/2024

Al teatro Manzoni lo scorso giovedì 21 novembre si è tenuta la terza edizione di "Bolognesi. Dal primo giorno." dove circa mille ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta la città ha no partecipato ad una mattinata sul diritto di cittadinanza.

La mattinata, condotta da Florencia Di Stefano, giornalista radiofonica e podcaster, oltre all'intervento del sindaco Matteo Lepore, ha visto sul palco Edoardo Prati (divulgatore e influencer di letteratura classica), Horea SAS (stand up comedian), Nadeesha Uyangoda (scrittrice e podcaster), Federico Rutali (influencer e attivista), Huda Lahoual (autrice del podcast "Huda, nessuna e centomila"), il gruppo musicale dei Punkreas.

L'evento promosso dal Comune di Bologna e organizzato da Mismaonda è parte del percorso intrapreso dal Comune per coinvolgere le scuole della città sui significati dell'appartenenza a una comunità e a un territorio che storicamente si è distinti per la tutela e la promozione dei diritti umani. Percorso avviato nel 2022 con l'introduzione del principio dello ius soli nello statuto comunale.

Live scribing a cura di Edoardo Massa.

📣Il 15 novembre due appuntamenti imperdibili con Maurizio De Giovanni a Pontedera!📖Alle ore 18.00 De Giovanni sarà all'A...
13/11/2024

📣Il 15 novembre due appuntamenti imperdibili con Maurizio De Giovanni a Pontedera!

📖Alle ore 18.00 De Giovanni sarà all'Auditorium Museo Piaggio per dialogare con il giornalista Claudio Cumani sul tema "Le donne nei miei romanzi" nel mese che celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
📌Ingresso libero fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria ➡️https://www.museopiaggio.it/

🍀ECO-INCONTRI PONTEDERA
Alle ore 21.00 al Teatro Era Maurizio De Giovanni e Marco Zurzolo in "Pugni nel cuore", un reading incentrato sull’amore che, quando è minato dalla gelosia, degenera in ossessione e poi in odio e ferocia.
📌 L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria.
➡️ https://www.ecozoomer.it/ecoincontri/

MAURIZIO DE GIOVANNI OFFICIAL FAN CLUB

Indirizzo

Via Saragozza 26
Bologna
40123

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 18:30
Giovedì 09:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 18:30

Telefono

+39051343830

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mismaonda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mismaonda:

Video

Condividi