26/01/2021
COME SCEGLIERE LA CHIESA STILISTICAMENTE PERFETTA?
Si parla sempre della scelta della location che è senz'altro importante per la resa del ricevimento
Ma prima di questo c'è il momento più importante di tutto l'evento per cui poi il ricevimento avrà inizio:
sto parlando della CERIMONIA che vi legherà e in questo caso di quella religiosa che si svolgerà in chiesa
Naturalmente se sei credente e praticamente, chiesa e parroco di riferimento ce l'hai già e questo post potresti saltarlo a piè pari
Ma se invece così non fosse e tu e il tuo compagno:
• ci tenete a ricevere il sacramento pur non praticando sempre
• sentite che per voi è importante "seguire la tradizione"
• vivete in un'altra città da quella d'origine e non avete una "preferenza"
e per tantissimi altri motivi che solo VOI sapere (proprio perché siamo tutti diversi)
COME FAI A SCEGLIERE QUELLA GIUSTA?
Mi potresti rispondere che più che la chiesa scegli il parroco: ed è giusto, ci sta
Questa è la cosa importante per te, ottimo
Ma se ti interessa che lo STILE segua l'impronta che stai dando al tuo matrimonio, sei in grado di fare la scelta giusta?
• Una chiesa Romanica, piccolina e magari di campagna si addice ad esempio ad uno stile romantico e bucolico
• Lo stile Barocco ricco di sculture, marmi, dipinti dai colori intensi, si avvicina più ad un gusto principesco e sontuoso
• Per un matrimonio minimal ti suggerisco le chiese moderne e contemporanee, dalle linee precise ed essenziali, con pochi elementi interni
Questi giusto per fare degli esempi perché come al solito la situazione DIPENDE da tanti fattori:
• aspetti burocratici
• numero invitati
• distanze stradali
Ecc...
Con il mio know how storico-artistico posso aiutarti a scegliere la chiesa che più parla di voi
Se non hai ancora fissato la cerimonia, questo è il momento giusto per farlo e programmarla tra 1/2anni
Cosa aspetti?
Io sono qua per qualunque info e chiacchera
✍️ Scrivimi in privato
📨 Inviami una email
Spero intanto di esserti stata utile 🙌🏼