Alla fine ci abbracceremo!
Grazie a @pier_schena e @gianluca.tsn1 di Studio VODA per aver raccontato #culturare2022 in foto e video.
Culturare la Pace
Evento inaugurale del Festiva Biennale Culturare edizione 2022
Ha coordinato più di 100 artisti mesagnesi, pugliesi, nazionali e internazionali per definire un calendario di grande livello per #Culturare2022.
Molti di questi li ha messi insieme per costruire un grandissimo spettacolo di apertura: “Culturare la Pace”, sabato 23 aprile alle 21.30 in Piazza Orsini del Balzo.
Un profondo grazie a Mirko Lodedo!
🪘🏳️🌈 Moustapha Mbengue e alcuni membri dei Tam Tam Morola ci invitano a Mesagne per #Culturare2022.
Loro saranno lì a farci compagnia dall’apertura alla chiusura della 3 giorni 😊
🎶 Oggi tiriamo fuori dall’uovo di Pasqua un grandissimo nome della musica italiana per #Culturare2022.
Domenica 24 aprile alle ore 21.30 sul palco di Piazza Orsini del Balzo James Senese JNC con una data del suo tour James is Back insieme ai Napoli Centrale.
Il “nero a metà” in Puglia!
Qui Mesagne Pierangelo Argentieri Toni Matarrelli
🖊🎶Un grande Maestro della musica e delle parole fra gli ospiti di #Culturare2022: Mogol sarà con noi il 24 aprile alle ore 19.00 in Piazza Orsini del Balzo e dialogherà con “pensieri e parole” con Carmelo Grassi
Qui Mesagne Pierangelo Argentieri Toni Matarrelli
🖊Un grande filosofo fra gli ospiti di #Culturare2022: Umberto Galimberti sarà con noi il 24 aprile alle ore 18.00 nell’Atrio del Castello Normanno Svevo e ci parlerà de “Il libro delle emozioni”.
Qui Mesagne Pierangelo Argentieri Toni Matarrelli Mesagne2024
😎Cominciamo a scoprire i grandi ospiti di #Culturare2022.
Il 25 aprile alle ore 21 in Piazza Orsini del Balzo grande concerto di Renzo Rubino insieme a Chiara Galiazzo, Mauro Ottolini e Orchestra Mancina
📢 📢📢 Le aziende della rete MICExperience Puglia si raccontano 🎙️e parlano del primo esempio di mostra diffusa che hanno progettato insieme per il territorio: Picasso e l'altra metà del cielo!
Oggi ascoltiamo Rossella Calò dell'Ostuni Rosa Marina Resort 🛎️🎨
📢 📢📢 Le aziende della rete MICExperience Puglia si raccontano 🎙️e parlano del primo esempio di mostra diffusa che hanno progettato insieme per il territorio: Picasso e l'altra metà del cielo!
Oggi ascoltiamo Antonio Ladisa, direttore di Tenuta Monacelle 🛎️🎨
📢 📢📢 Le aziende della rete MICExperience Puglia si raccontano 🎙️e parlano del primo esempio di mostra diffusa che hanno progettato insieme per il territorio: Picasso e l'altra metà del cielo!
Oggi ascoltiamo Grazia Torricella di Masseria Chiancone Torricella Resort 🛎️🎨
📢 📢📢 Le aziende della rete MICExperience Puglia si raccontano 🎙️e parlano del primo esempio di mostra diffusa che hanno progettato insieme per il territorio: Picasso e l'altra metà del cielo!
Oggi siamo all' Hotel ****s "Il Palmento" 🛎️🎨