Casale Feda nasce dal recupero dell’antica Masseria Panzica, in completo stato di abbandono e degrado venne acquistata alla fine degli anni Novanta dalla Famiglia Tragno. Casale Feda è il risultato di un’opera di restauro conservativo che ha mantenuto le forme e la struttura originaria, riportando alla luce i possenti muri perimetrali, gli antichi pavimenti in cotto, le coperture in legno massell
o ed i dettagli che avevano caratterizzato l’originario manufatto. Conservando intatto il fascino iniziale della masseria da cui trae origine, rappresenta un filo conduttore tra passato e presente. Il restauro è stato condotto secondo i principi dell’ecologia e della salvaguardia dell’esistente, ogni singola pietra nell’opera di recupero è stata posata amorevolmente e con sapienza come dalle mani esperte di uomini vissuti centinaia di anni fa. Il caratteristico paesaggio dell’entroterra siciliano racchiuso nell’incantevole cornice degli ulivi secolari, offre infinita pace e serentità in una dimensione sospesa nel tempo dove tutto è riconducibile alla natura ed ai suoi ritmi. Il levare del sole ed i tramonti rappresentano momenti straordinari, quando le propaggini della luce illuminano i rami degli ulivi secolari nell’ampio giardino esterno.