Pro Loco Campagna

Pro Loco Campagna L’associazione si è costituita il 26/09/1971 in Campagna avanti al dott. Alberto Moroni, con atto notarile registrato al repertorio n° 10800 e Racc. n° 2208.

Ha sede legale in Corso Umberto I, n.86. Ai sensi del Codice Civile e del Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117 e successive modifiche e integrazioni (di seguito “Codice del Terzo Settore”) è costituita e organizzata in forma di Associazione di Promozione Sociale un’associazione non riconosciuta avente la denominazione di “Pro Loco Città di Campagna APS” (di seguito anche solo “Associazione” o

“Pro Loco”). La “Pro Loco Città di Campagna” è iscritta all’Albo Regionale della Regione Campania nel rispetto delle linee programmatiche e di indirizzo della Regione Campania in materia di Turismo e di Promozione Sociale. L’associazione si è costituita il 26 settembre 1971 in Campagna avanti al dott. Ha sede legale nel Comune di Campagna, Corso Umberto I, n.86, Codice Fiscale 91002790656. La Pro Loco aderisce all'Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia APS (di seguito UNPLI APS) per il tramite del Comitato Regionale di Competenza, di cui rispetta gli Statuti nella loro interezza, riconoscendone la natura vincolante. La Pro Loco opera attivamente a favore dello sviluppo sociale e turistico del Comune di Campagna e svolge la propria attività ai fini della promozione turistica e della valorizzazione delle realtà e delle potenzialità naturalistiche, culturali, storiche e sociali del territorio. L’associazione non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, secondo principi di democraticità ed uguaglianza mediante lo svolgimento, in via esclusiva o principale, in favore dei propri associati, di loro familiari o di terzi di una o più delle seguenti attività di interesse generale, avvalendosi in modo prevalente dell’attività di volontariato dei propri associati. La Pro Loco, inoltre, può esercitare attività diverse, strumentali e secondarie rispetto alle attività di interesse generale. Possono aderire all’associazione le persone fisiche che condividono le finalità della stessa e che partecipano alle attività di interesse generale dell’associazione con la loro opera, con le loro competenze e conoscenze. Gli associati hanno il diritto di:
-eleggere gli organi associativi ed essere eletti negli stessi;
-votare in Assemblea;
-essere informati sulle attività dell’Associazione e controllarne l’andamento;
-frequentare i locali dell’Associazione;
-partecipare a tutte le iniziative e manifestazioni promosse dall’Associazione;
-concorrere all’elaborazione ed approvare il programma di attività;
-essere rimborsati delle spese effettivamente sostenute nell'ambito dell'attività associativa e documentate;
-prendere atto dell’ordine del giorno delle assemblee;
-consultare i libri sociali e prendere visione dei bilanci;
-ricevere le pubblicazioni della Pro Loco. Gli associati hanno l’obbligo di:
-rispettare il presente Statuto e gli eventuali regolamenti interni;
-tenere, nei rapporti con gli altri associati e con i terzi, un comportamento improntato a spirito di solidarietà, correttezza, buona fede e rigore morale;
-versare la quota associativa secondo l’importo, le modalità di versamento e i termini annualmente stabiliti dal Consiglio Direttivo.

01/02/2025
Repost Città di Campagna ETS𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓 ai nastri di partenza.Cari Amici, con felicità Vi annunciamo che nei giorni 𝟏𝟓...
30/01/2025

Repost Città di Campagna ETS

𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓 ai nastri di partenza.
Cari Amici, con felicità Vi annunciamo che nei giorni 𝟏𝟓 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 nella chiesa della Confraternita Monte dei Morti Beata Vergine del Carmelo-Campagna SA, 𝟐𝟑 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 nella chiesa della Parrocchia San Giuseppe e San Michele Arcangelo e Madonna del Ponte al Quadrivio di Campagna e il 𝟏 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 nella Basilica di Sant'Antonino Abate / Sorrento, in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono e dell'anniversario ricorrente dei 1400 anni (625-2025) dal pio transito tornerà in scena lo spettacolo 𝐀𝐍𝐓𝐎𝐍𝐈𝐍𝐈 - 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐞𝐭 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐞 𝐢𝐧 𝐬𝐞𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐢 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐚𝐥𝐢 in collaborazione con la confraternita di Monti dei Morti e B.V. del Carmelo e l'associazione Ass.ne Teatrale LE Pleiadi.
L'evento è patrocinato dal Comune di Campagna e dalla Pro Loco Campagna.
Per la tematiche trattate, consigliamo lo spettacolo ad un pubblico maggiore di 15 anni.
La nostra associazione ha promosso l’evento “Campagna 2025” a partire del giugno 2023, quando installammo l'effige del volto di Melchiorre Guerriero nell'omonima piazzaprecedentemente scoperto nel dicembre 2021 da Cristian Viglione con l'ausilio del dott. Mario Maffey e divulgato a mezzo Social in diretta streaming per quell'occasione.
Gli eventi svolti fino ad oggi, sono da considerarsi come tappe di avvicinamento con varie attività a corredo, ma che ora vogliamo portare a compimento nell'anno appena iniziato, in cui intenderemo valorizzare una serie di anniversari importanti per la nostra storia.
Seguirà nei prossimi giorni programma dettagliato anche per le commemorazioni dei 500 anni dall'istituzione della nostra diocesi, dei 100 anni dall'elevazione da cattedrale a basilica di Santa Maria della Pace e i 500 anni dalla morte di Melchiorre Guerriero.
Si ringrazia vivamente gli sponsor per il loro fondamentale apporto al progetto.
Per ulteriori informazioni www.cittadicampagna.it

𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓 ai nastri di partenza.
Cari Amici, con felicità Vi annunciamo che nei giorni 𝟏𝟓 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 nella chiesa della Confraternita Monte dei Morti Beata Vergine del Carmelo-Campagna SA, 𝟐𝟑 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 nella chiesa della Parrocchia San Giuseppe e San Michele Arcangelo e Madonna del Ponte al Quadrivio di Campagna e il 𝟏 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 nella Basilica di Sant'Antonino Abate / Sorrento, in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono e dell'anniversario ricorrente dei 1400 anni (625-2025) dal pio transito tornerà in scena lo spettacolo 𝐀𝐍𝐓𝐎𝐍𝐈𝐍𝐈 - 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐞𝐭 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐞 𝐢𝐧 𝐬𝐞𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐢 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐚𝐥𝐢 in collaborazione con la confraternita di Monti dei Morti e B.V. del Carmelo e l'associazione Ass.ne Teatrale LE Pleiadi.

L'evento è patrocinato dal Comune di Campagna, dalla Pro Loco Campagna e Pro Loco 'A Castelluccia APS- Battipaglia.
Per la tematiche trattate, consigliamo lo spettacolo ad un pubblico maggiore di 15 anni.

La nostra associazione ha promosso l’evento “Campagna 2025” a partire del giugno 2023, quando installammo l'effige del volto di Melchiorre Guerriero nell'omonima piazzaprecedentemente scoperto nel dicembre 2021 da Cristian Viglione con l'ausilio del dott. Mario Maffey e divulgato a mezzo Social in diretta streaming per quell'occasione.
Gli eventi svolti fino ad oggi, sono da considerarsi come tappe di avvicinamento con varie attività a corredo, ma che ora vogliamo portare a compimento nell'anno appena iniziato, in cui intenderemo valorizzare una serie di anniversari importanti per la nostra storia.

Seguirà nei prossimi giorni programma dettagliato anche per le commemorazioni dei 500 anni dall'istituzione della nostra diocesi, dei 100 anni dall'elevazione da cattedrale a basilica di Santa Maria della Pace e i 500 anni dalla morte di Melchiorre Guerriero.

Si ringrazia vivamente gli sponsor per il loro fondamentale apporto al progetto.

Per ulteriori informazioni www.cittadicampagna.it

29/01/2025
Inizia il corso di formazione per informatori turistici e territoriali
29/01/2025

Inizia il corso di formazione per informatori turistici e territoriali

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚, 𝟐𝟕 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓.Ricordare affinché non accada di nuovo.
27/01/2025

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚, 𝟐𝟕 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓.

Ricordare affinché non accada di nuovo.


27/01/2025

La Pro Loco Città di Campagna ringrazia coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell'evento dei Fucanoli 2025: i...
20/01/2025

La Pro Loco Città di Campagna ringrazia coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell'evento dei Fucanoli 2025: il Comune di Campagna e l'amministrazione comunale, la Polizia Municipale, il Comando dei Carabinieri, il Nucleo Comunale Protezione Civile Città di Campagna, la Nappi Sud, il Museo della Memoria e della Pace - Centro Studi "Giovanni Palatucci", don Carlo Magna e le Parrocchie di Campagna Centro Storico, l'associazione culturale Marchesato dei Grimaldi di Monaco.

La nostra associazione ringrazia tutte le associazioni, i comitati e le attività commerciali che hanno collaborato, partecipato attivamente e reso magnifici i Fucanoli 2025: il loro impegno, dedizione, contributo e presenza è stato prezioso e fondamentale per garantire il successo dell'evento.

Grazie infinite all'Istituto comprensivo "Campagna Capoluogo", al Liceo Musicale "T. Confalonieri" - Campagna, a Cristian Viglione ed a Città di Campagna ETS, a Valentino Izzo, all'associazione Campagna - Comitato Cittadino Il Centro Storico, all'Associazione Commercianti Campagna, al Laboratorio Ambientale Monti Picentini, a Smart Lab.

Grazie ai cittadini ed agli ospiti presenti in città coi quali abbiamo condiviso questi momenti di festa e tradizione.

✡️ SHOAH, MEMORIA, RICORDOIl programma completo con tutti gli appuntamenti!👉 Si inizia il 25 gennaio con l'inaugurazione...
20/01/2025

✡️ SHOAH, MEMORIA, RICORDO
Il programma completo con tutti gli appuntamenti!

👉 Si inizia il 25 gennaio con l'inaugurazione della mostra interattiva "Qui non ho visto nessuna farfalla".



Museo della Memoria e della Pace - Centro Studi "Giovanni Palatucci"

🔥🎭 Oggi domenica 19 gennaio, nell'ambito delle iniziative promosse dal Comune di Campagna e dalla Pro Loco Città di Camp...
19/01/2025

🔥🎭 Oggi domenica 19 gennaio, nell'ambito delle iniziative promosse dal Comune di Campagna e dalla Pro Loco Città di Campagna dalle ore 11 ritornano i Fucanoli spontanei, nei rioni della Città di Campagna.

💃🍝 Canti, balli, degustazione di prodotti tipici e tanto buon cibo per celebrare le festività in onore di Sant’Antonio abate durante l’evento più caldo dell’inverno campagnese.

Nota bene. Il laboratorio di matassa viene rinviato a causa meteo. L'impasto risente molto del freddo e del vento. La lavorazione sarebbe difficile e non ottimale. L'attività laboratoriale è solo rinviata al prossimo evento.

----------------------------

La domenica non sono previste le navette, l’ingresso in città la mattina non prevede nessun ticket.

Buon divertimento.

Per maggiori informazioni [email protected] | www.prolococampagna.it

18/01/2025

Il film della serata di ieri sera de I Fucanoli 2025 🔥 in onore di Sant’Antonio abate. Si replica questa sera e domani mattina.

17/01/2025

Stasera è stato smarrito un mazzo di chiavi durante l'evento dei fucanoli. Se qualcuno dovesse trovarlo ci contatti. Grazie

Buon Fucanoli a tutti 🔥
17/01/2025

Buon Fucanoli a tutti 🔥

17/01/2025

Venerdì 17 gennaio 2025, nel giorno di Sant’Antonio Abate, la celebrazione religiosa si fonde con la tradizione popolare. Ogni rione allestisce il suo "fucanolo" e si prepara ad accenderlo al passaggio del Santo. È in quel momento che nascono i Fucanoli.

Mercoledì 17 gennaio torna anche l'appuntamento con la “Giornata Nazionale del dialetto e delle lingue locali”, istituita da Pro Loco UNPLI (Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia) per sensibilizzare istituzioni e comunità locali sull'importanza di tutelare questo patrimonio culturale.

In questo stesso giorno la Pro Loco Città di Campagna, in occasione della tredicesima edizione dell'appuntamento, partecipa con una poesia, dedicata alla nostra Città di Campagna, composta da Liberato Marcantuono (video e montaggio di Valentino Stassano), che ringraziamo per aver gentilmente concesso l'utilizzo del testo e delle immagini.

Comune di Campagna Unpli Sa UNPLI Campania

16/01/2025

📆NOTA: Il laboratorio di matassa viene rinviato a causa meteo. L'impasto risente molto del freddo e del vento. La lavorazione sarebbe difficile e non ottimale. L'attività laboratoriale è solo rinviata al prossimo evento.

🔥🎭 Venerdì 17 gennaio e sabato 18 gennaio 2025, nell'ambito delle iniziative promosse dal Comune di Campagna e dalla Pro...
14/01/2025

🔥🎭 Venerdì 17 gennaio e sabato 18 gennaio 2025, nell'ambito delle iniziative promosse dal Comune di Campagna e dalla Pro Loco Città di Campagna, dalle ore 18 ritornano i Fucanoli, nei rioni della Città di Campagna. Domenica invece l’accensione spontanea dei falò tradizionali è prevista a partire dalle ore 11.

💃🍝 Canti, balli, degustazione di prodotti tipici e tanto buon cibo per celebrare le festività in onore di Sant’Antonio abate durante l’evento più caldo dell’inverno campagnese.

🕍Dalle ore 19 alle ore 22 sarà possibile visitare il Museo della Memoria - Centro Studi "Giovanni Palatucci".

🕍 Dalle ore 16.30 del 18 gennaio visite guidate alla scoperta della città di Campagna.

Nota bene. Il laboratorio di matassa (la cui prenotazione era obbligatoria) della domenica mattina viene rinviato a causa meteo. L'impasto risente molto del freddo e del vento. La lavorazione sarebbe difficile e non ottimale. L'attività laboratoriale è solo rinviata al prossimo evento. *A coloro che avevano prenotato è stato comunicato via e-mail il rinvio*.

----------------------------

E' possibile acquistare il ticket di 4 € al botteghino il pomeriggio stesso dell'evento a partire dalle ore 17.30.
L'ingresso è gratuito per gli under 10, per il disabile + l’accompagnatore, per i residenti nel Comune di Campagna.

Dalle ore 18 sarà possibile accedere al centro storico attraverso le navette che partono dal Quadrivio di Campagna in via Felice Ruggiero. Al Quadrivio sono anche presenti i parcheggi.

L'ultima navetta che riporta gli ospiti dal Centro Storico al Quadrivio di Campagna è alle ore 1.30.

La domenica non sono previste le navette, l’ingresso in città la mattina non prevede nessun ticket.

Buon divertimento.

Per maggiori informazioni [email protected] | www.prolococampagna.it

09/01/2025

Si avvicina il giorno del primo grande evento dell'anno, i Fucanoli.

Il Comune di Campagna e la Pro Loco Città di Campagna comunicano che si svolgerà una TERZA riunione operativa (a cui sono invitati gli operatori del settore enogastronomico, i commercianti, i comitati spontanei e le associazioni) VENERDI 10 GENNAIO 2025 alle ore 19.30, presso la sala G. D'Ambrosio del Palazzo di Città.

Grazie.

🔥🎶💃🍝  Il Comune di Campagna e la Pro Loco Città di Campagna  comunicano che il 17, 18 e 19 gennaio 2025 ritornano i Fuca...
08/01/2025

🔥🎶💃🍝 Il Comune di Campagna e la Pro Loco Città di Campagna comunicano che il 17, 18 e 19 gennaio 2025 ritornano i Fucanoli a Campagna centro storico.

Non mancate!

Seguiranno comunicazioni per le varie attività programmate.

Per maggiori informazioni [email protected]

Si ringrazia Valentino Izzo per la gentile concessione della foto per il manifesto 2025.

Indirizzo

Corso Umberto I, 86/88
Campagna
84022

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro Loco Campagna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pro Loco Campagna:

Video

Condividi