Botti du Shcoggiu

Botti du Shcoggiu Nella pagina sono descritte e documentate le attività dell'associazione a Carloforte nell'isola di

✨ Dopo lo spettacolo, Passaggi d’Inverno continua a tavola! ✨Dal palco alla tavola, la magia prosegue da U Baracché, dov...
07/02/2025

✨ Dopo lo spettacolo, Passaggi d’Inverno continua a tavola! ✨
Dal palco alla tavola, la magia prosegue da U Baracché, dove il gusto incontra l’arte in una cena speciale insieme agli artisti. Un’occasione unica per scoprire i sapori autentici di Carloforte, immersi nella convivialità tipica dell’isola di San Pietro.
Menù Speciale 14 Febbraio
🍽 Antipasti:
• Polpo affumicato in mousse di ceci – Un abbraccio di mare e cremosità.
• Tonno nostrano bollito con verdure di stagione – Il sapore genuino della tradizione carlofortina.
🍝 Primo:
• Fregola allo scoglio – Il profumo del Mediterraneo in un piatto che racconta la storia dell’isola.
🐟 Secondo:
• Frittura mista – Croccante, leggera e irresistibile: il finale perfetto per una serata da ricordare.
✨ Prenota il tuo tavolo e lasciati avvolgere dal calore e dai profumi dell'isola!
Dopo lo spettacolo, da U Baracché ogni piatto è un invito a vivere Carloforte con gusto e passione.
👉 Acquista i biglietti per Passaggi d’Inverno sul nostro sito e regalati un’esperienza multisensoriale unica!

Passaggi d’Inverno – Storie contro il Freddo | Nel cuore dell'inverno carlofortino |🗓️ L'appuntamento è al Teatro La Bot...
04/02/2025

Passaggi d’Inverno – Storie contro il Freddo | Nel cuore dell'inverno carlofortino |
🗓️ L'appuntamento è al Teatro La Bottega (via Venezia 6/A):
• 14 febbraio, ore 19:15 – “ACCABADORA” di Michela Murgia

Con le potenti parole di Michela Murgia, “ACCABADORA – L’Ultima Madre” ci trasporta in un racconto emozionale dove l’accabadora non è la figura crudele della leggenda, ma l’ultima madre, colei che accompagna con dolcezza il compimento del destino. Un concerto narrativo rende l’esperienza ancora più intensa: la chitarra classica e synth di Andrea Congia e la voce, insieme ai “giocattoli sonori”, di Elisa Zedda creano un’atmosfera intima e avvolgente.

🍽️ Per completare questo viaggio multisensoriale, U Baracché propone una cena gourmet studiata per sfidare il freddo e valorizzare i sapori autentici dell’isola.

ℹ️ Info, Ticket & Dettagli
Per maggiori informazioni e per acquistare il tuo biglietto, visita il nostro sito.
Non perdere l’occasione di vivere Carloforte anche d’inverno. Ti aspettiamo!
______________________________________________

Associazione Culturale Tra Parola e Musica – Casa di Suoni e Racconti
Fondata nel 2015 nel fermento creativo dei percorsi musicali di Andrea Congia e della Rassegna Significante, Casa di Suoni e Racconti si dedica a liberare le storie degli uomini attraverso performance vive che uniscono oralità e azione. Esplorando arte, cultura e territori, la compagnia crede fermamente che comunicare significhi far emergere la luce di ogni storia. ✨

Elisa Zedda
Attrice e cantante con una formazione d’eccellenza (metodo Strasberg e studi al Conservatorio di Cagliari e all’Accademia Santa Cecilia), Elisa trasforma la scena con la sua voce intensa e l’uso creativo dei “giocattoli sonori”. Ha collaborato con importanti artisti regionali e nazionali, regalando emozioni autentiche in ogni performance. 🎤

Andrea Congia
Chitarrista, autore e interprete nato a Cagliari, Andrea, laureato in Filosofia, unisce chitarra classica e synth per creare atmosfere che toccano l’anima. Con un percorso musicale che spazia tra formazioni sperimentali e collaborazioni nel mondo del teatro e della musica sarda, Andrea guida con passione l’Associazione Casa di Suoni e Racconti, portando la parola in musica e viceversa. 🎸

27/01/2025

Marballu’s Fuori è un’appendice mattutina del tutto f***e, popolare, imprevedibile del festival MARBALLU’s Che mette al centro la popolazione dell’isola e la...

Passaggi d'inverno, storie contro il freddo 2025 | rassegna teatrale. " In fuga" uno spettacolo di e con Monica Perozzii...
19/01/2025

Passaggi d'inverno, storie contro il freddo 2025 | rassegna teatrale.
" In fuga" uno spettacolo di e con Monica Perozzii e Filuccio Risoli.

Qui per prenotare il tuo posto allo spettacolo in “Fuga” “Passaggi d’inverno”
16/01/2025

Qui per prenotare il tuo posto allo spettacolo in “Fuga”
“Passaggi d’inverno”

“In Fuga” è uno spettacolo teatrale di e con Monica Perozzi e Raffaele Risoli. La rappresentazione affronta il tema della fuga come risposta alla sofferenza e all’alienazione della modernità, offrendo una riflessione profonda e coinvolgente. Sinossi: In un mondo segnato dalla disumanità e d...

📆 Venerdì 17 e sabato 18 gennaio | ore 19:15  📍 Teatro La Bottega, Via Venezia n. 6A, Carloforte e ristorante u_baracheI...
15/01/2025

📆 Venerdì 17 e sabato 18 gennaio | ore 19:15
📍 Teatro La Bottega, Via Venezia n. 6A, Carloforte e ristorante u_barache

Il primo passaggio sull'isola è con "In Fuga", di e con Monica Perozzi e Raffaele Risoli.

🎭 Dopo lo spettacolo, prosegui la serata con una cena esclusiva presso U Baracché, dove lo chef Gianni Pellerano ti guiderà alla scoperta dei sapori autentici dell’Isola di San Pietro. Un’esperienza multisensoriale per soli 15 ospiti, in compagnia degli artisti.

Come partecipare:
- Prenota solo lo spettacolo a cappello.
- Prenota spettacolo + cena, entro venerdì 17 gennaio. Costo cena:35 euro

📞 Info e prenotazioni:
-PRENOTA ONLINE: urly.it/3142wd
• Email: [email protected]
• Telefono: +39 347 905 4753 (Riziero)
*(Si prega di comunicare eventuali allergie o esigenze alimentari.)*

🌊 Passa a scoprire un Carloforte d’inverno, dove teatro e gusto si incontrano per scaldare l'isola.

Ciao se siete liberi e vi fa piacere, vi ricordiamo che domani a Cagliari allo Spazio Odissea alle ore 11.30 si chiude i...
29/12/2024

Ciao se siete liberi e vi fa piacere, vi ricordiamo che domani a Cagliari allo Spazio Odissea alle ore 11.30 si chiude il triennio 2022/2024 della residenza artistica Rizomi con la proiezione del docufilm realizzato da Francesco Rosso di Casa Uiza. Passate la voce e condividete. Grazie i Botti.

23/12/2024

Gentilissime e gentilissimi,
i Botti vi invitano a partecipare alla giornata conclusiva del progetto Rizomi lunedì 30 dicembre, alle ore 11:30, al Cinema Spazio Odissea a Cagliari in viale Trieste 84 come chiusura del triennio 2022 -24 della residenza artistica di Tersicorea curata da Simonetta Pusceddu e realizzata nell'isola di San Pietro con il patrocinio del comune di Carloforte e la collaborazione dei Botti du Shcoggiu. Verrà proiettato il docufilm “Rizomi”, di Francesco Rosso di Casa Uiza, che raccoglie i progetti degli oltre 40 artisti accolti durante il triennio 2022/2024
A distanza di 10 anni dall’avvio dei programmi ministeriali del sistema delle residenze, si pone l’esigenza di un momento di riflessione e raccordo tra le diverse esperienze vissute in Sardegna.
Interverranno Simonetta Pusceddu direttrice artistica di Tersicorea; Antonella Giglio direttore generale RAS presso la Direzione Generale dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo; Mauro Manca funzionario Ras dello Spettacolo dal vivo, comparto teatro, musica e danza; Stefano Rombi sindaco del comune di Carloforte, alcuni degli artisti coinvolti nel progetto Rizomi; Elena Pau La Fabbrica Illuminata residenza artistica “El Misterio de Sigismondo Arquer”, Aurora Aru Carpe Diem residenza artistica “Di terre e di acque – Spazi da custodire” a Sant’Antioco, per Botti du Shcoggiu Susanna Mannelli in qualità di tutor e Riziero Moretti per la logistica e l'accoglienza. Vi aspettiamo, passate la voce e condidete, grazie i Botti

26/11/2024

IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA

Il film trae ispirazione dalla vera storia di Andrea Spezzacatena, quindicenne vittima di bullismo e cyberbullismo omofobo, che si tolse la vita il 20 novembre 2012.

IN PROGRAMMAZIONE al cinema Cavallera - Carloforte

MARTEDÌ 26 NOVEMBRE ore 19
MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE ore19

Ciao! Domenica 24 novembre - cioè domani - alle ore 19 all'Ex Me, in occasione della Giornata Internazionale contro la V...
23/11/2024

Ciao! Domenica 24 novembre - cioè domani - alle ore 19 all'Ex Me, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la compagnia Il Crogiuolo di Cagliari presenta LE CENERI DI ATILIA di Clara Murtas con Rita Atzeri e Gisella V***a e il commento sonoro all'arpa di Chiara Vittoni. L'ingresso è libero. Per chi vuole saperne di più https://www.edizioniabba.it/la_grotta_della_vipera-2/ . Vi aspettiamo, passate la voce e condividete. I Botti

Ciao, domenica 17 alle ore 18 appuntamento all'anfiteatro di Tanca Baggia per il progetto itinerante "Voce" di e con Giu...
16/11/2024

Ciao, domenica 17 alle ore 18 appuntamento all'anfiteatro di Tanca Baggia per il progetto itinerante "Voce" di e con Giulia Cannas. La performance chiude il progetto triennale di residenza artistica nell'isola di San Pietro "Rizomi" curato dall'associazione Tersicorea di Cagliari con il patrocinio del Comune di Carloforte ed il sostegno e l'organizzazione dei Botti du Shcoggiu.

Tavolo19 nella Cripta di Santa Restituta - Stampace, Cagliari
10/11/2024

Tavolo19 nella Cripta di Santa Restituta - Stampace, Cagliari

14/10/2024
Ciao a tutti, martedi 15 ottobre non prendete impegni! Tersicorea e i Botti vi invitano alle 20,30 al teatro Cavallera p...
13/10/2024

Ciao a tutti, martedi 15 ottobre non prendete impegni! Tersicorea e i Botti vi invitano alle 20,30 al teatro Cavallera per la restituzione finale della residenza artistica di Vinka Delgado e Diego Hernando due artisti spagnoli che hanno lavorato nelle ultime due settimane qui a Carloforte al loro progetto "Fragments", una delle 3 residenze artistiche di Rizomi l'evento che dal 2022 è accolto e si svolge nell'isola di San Pietro e a Carloforte. Hanno collaborato alla realizzazione Francesco Rosso di Casa Uiza per la documentazione fotografica e video e Roberto Magro in qualità di tutor. Lo spettacolo è per bambine, bambini, ragazze e ragazzi, mamme e babbi, nonne e nonni, zie, nipoti, cugini e certo anche gli amici!
Vinka e Diego sono clowns, attori, acrobati, marionettisti. L'ingresso è libero e gratuito.
Fragments è DA NON PERDERE!!! passate la voce e condividete.... Grazie
i Botti

🎉 Dopo il successo del Marballu's Festival 2024, siamo felici di annunciare il ritorno di RIZOMI, le residenze artistich...
07/09/2024

🎉 Dopo il successo del Marballu's Festival 2024, siamo felici di annunciare il ritorno di RIZOMI, le residenze artistiche create in collaborazione con .off_teatro .

Siamo orgogliosi di presentarvi le compagnie selezionate per il programma di residenze artistiche RIZOMI, che si svolgerà qui, sull'isola di San Pietro:

📅 31 agosto - 15 settembre 2024
Diaspri
con Elisa Melis & Nicola Cisternino

📅 1 - 15 ottobre 2024
Fragments
con Vinka Delgado Segurado & Diego Hernando

📅 4 - 18 novembre 2024
Voce
con Giulia Cannas
________________

RIZOMI – Residenze artistiche
Progetto a cura di Tersicorea, con direzione artistica di Simonetta Pusceddu. Collaborazione organizzativa: Riziero Moretti, Susanna Mannelli | .

Iniziativa realizzata nell'ambito del progetto "Artisti nei Territori" (Triennio 2022-2024) Art. 43 (Residenze) Intesa Stato Regioni del D.M. 27.07.2017.

Con il sostegno di:
Regione Autonoma Sardegna
MIC - Ministero della Cultura
Comune di Carloforte

Indirizzo

Via Venezia 6a
Carloforte
09014

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Botti du Shcoggiu pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Botti du Shcoggiu:

Video

Condividi