PRO CASARSA DELLA DELIZIA

PRO CASARSA DELLA DELIZIA Fondata nel 1981, la Pro Casarsa della Delizia è un’associazione senza fini di lucro che opera pe

Fondata nel 1981, la Pro Casarsa della Delizia è un’associazione senza fini di lucro che opera per la tutela e la valorizzazione dei beni ambientali, culturali ed artistici, e per la promozione turistica e per la conoscenza del territorio casarsese, al fine di accrescere il benessere della località e migliorarne la vivibilità. In quest’ottica, l’Associazione promuove attività, iniziative e manifes

tazioni di carattere sociale, culturale, artistico, economico, turistico e sportivo; riunisce il mondo dell’associazionismo locale e lo coordina con altre espressioni sociali attraverso convegni, dibattiti, spettacoli, festeggiamenti, gite, escursioni, manifestazioni, fiere, sagre e mostre; organizza e propaganda iniziative atte a riscoprire e a valorizzare attività, tradizioni e prodotti locali, e a divulgare la lingua e la cultura friulane, con particolare riferimento alla parlata di Casarsa della Delizia; stimola l'ospitalità e l'educazione turistica ed eno-gastronomica dell'ambiente; gestisce utili servizi di interesse generale a favore della cittadinanza. Nel fare questo, la Pro Casarsa della Delizia aderisce all'Associazione Regionale delle Pro Loco del Friuli Venezia Giulia, e al Consorzio delle Pro Loco del Sanvitese; operando di concerto con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Casarsa della Delizia, con la Provincia di Pordenone, con la Direzione Regionale del Turismo e la Direzione Regionale delle Attivita' Culturali.

Non perdere l'appuntamento con la storia! Giovedì 30 gennaio alle 20.45 al Teatro Pasolini di Casarsa. Goriški Zid - Il ...
30/01/2025

Non perdere l'appuntamento con la storia! Giovedì 30 gennaio alle 20.45 al Teatro Pasolini di Casarsa. Goriški Zid - Il Muro di Gorizia ti aspetta con un viaggio nel tempo. Ingresso libero!

📍Casarsa della Delizia celebra la storia: 13 febbraio presentazione del libro "I Pasolini" e proiezione del docu-film "S...
28/01/2025

📍Casarsa della Delizia celebra la storia: 13 febbraio presentazione del libro "I Pasolini" e proiezione del docu-film "Sangue e neve"

👉Appuntamento con la storia a Casarsa della Delizia. Giovedì 13 febbraio, alle ore 20.45, nella Sala Consiliare di Palazzo Burovich de Zmajevic, si terrà un evento speciale nell'ambito della rassegna cinematografica "Cinema a Casarsa". L'ingresso è libero.

🎬📕La serata sarà dedicata alla presentazione del libro "I Pasolini. Guido e Pier Paolo: Resistenza e libertà", a cura di Roberto Volpetti, presidente dell'Associazione Partigiani Osoppo, seguito dalla proiezione del docu-film "Sangue e neve", che ripercorre la tragica vicenda delle Malghe di Porzûs. L'evento è organizzato dalla Pro Casarsa della Delizia Aps in collaborazione con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini, l’Amministrazione comunale e il sostegno di Banca 360 Fvg.

“Siamo grati al Centro Studi Pier Paolo Pasolini, rappresentato dal presidente Marco Salvadori, e all'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Claudio Colussi, per la proficua collaborazione che ha reso possibile questa iniziativa - dichiara Antonio Tesolin, presidente della Pro Casarsa -. Questo evento è un'occasione importante per ricordare le vittime della Resistenza e per trasmettere ai giovani i valori della libertà e della democrazia. L'incontro con Roberto Volpetti e la proiezione del docu-film 'Sangue e neve' ci offrono infatti l'opportunità di riflettere su un capitolo oscuro della nostra storia e di onorare la memoria delle vittime".

Il libro di Volpetti rappresenta un'opera di fondamentale importanza per la ricostruzione storica della Resistenza in Friuli. Grazie ad un accurato lavoro di ricerca negli archivi dell'Associazione Partigiani Osoppo, l'autore ha raccolto e sistematizzato una vasta documentazione sulla figura di Guidalberto Pasolini e sulla sua tragica fine. Le lettere scambiate tra Guidalberto e Pier Paolo, così come la corrispondenza tra il padre Carlo e l'avvocato, offrono un ritratto intimo e toccante dei due fratelli e della loro famiglia.

"Questo libro è un tributo alla memoria di Guidalberto Pasolini - ha aggiunto Tesolin - e di tutti coloro che hanno combattuto per la libertà”.

La serata proseguirà con la proiezione del docu-film "Sangue e neve", che ci porterà a rivivere la tragica vicenda delle Malghe di Porzûs. Attraverso immagini d'archivio e testimonianze, il film ci aiuterà a comprendere le cause e le conseguenze di questa strage.

L'evento rappresenta un'importante occasione per riflettere sulla nostra storia e sui valori che ci hanno guidato. "Il cinema è un potente strumento di educazione e sensibilizzazione - continua Tesolin - Con questa iniziativa, vogliamo offrire alla nostra comunità l'opportunità di confrontarsi con il passato e di costruire insieme un futuro più consapevole e solidale".

Per maggiori info: [email protected]

Lunedì 27 gennaio alle 20.45 al Teatro Pasolini di Casarsa: non perdere La zona di interesse, un dramma intenso e coinvo...
27/01/2025

Lunedì 27 gennaio alle 20.45 al Teatro Pasolini di Casarsa: non perdere La zona di interesse, un dramma intenso e coinvolgente.

Domenica 26 gennaio alle 16:00 immergiti nell'avventura con Oceania 2 al Teatro Pasolini di Casarsa! Un'esperienza indim...
26/01/2025

Domenica 26 gennaio alle 16:00 immergiti nell'avventura con Oceania 2 al Teatro Pasolini di Casarsa! Un'esperienza indimenticabile per tutta la famiglia.

Lunedì 27 gennaio 2025, ore 20:45Casarsa della DeliziaTeatro Pier Paolo PasoliniLA ZONA DI INTERESSEun film di Jonathan ...
25/01/2025

Lunedì 27 gennaio 2025, ore 20:45
Casarsa della Delizia
Teatro Pier Paolo Pasolini

LA ZONA DI INTERESSE
un film di Jonathan Glazer
Drammatico, 105 min.

INGRESSO LIBERO

Jonathan Glazer firma questo intenso dramma storico, che esplora il contrasto tra la vita di una famiglia borghese e le atrocità dell’Olocausto. Rudolf Höss, direttore di Auschwitz, vive con sua moglie e i figli una routine serena, indifferente agli orrori che si consumano oltre il muro della sua tenuta.

Cast: Christian Friedel, Sandra Huller, Johann Karthaus, Luis Noah Witte.
Regia: Jonathan Glazer.

A cura del Comune di Casarsa della Delizia, in collaborazione con Pro Casarsa della Delizia APS.

RIFLETTIAMO. Il valore dei giorni della memoria e del ricordo
In occasione del Giorno della Memoria , il Comune di Casarsa della Delizia ricorda la tragedia dell’olocausto con una serie di iniziative rivolte agli Istituti scolastici locali e con una proiezione speciale rivolta a tutta la cittadinanza.

A cura dell’Assessorato all’Istruzione e dell’Ufficio Cultura.

👉CASARSA della DELIZIADomenica 26 gennaio ore 16.00OCEANIA 2di Walt Disney StudiosAnimazione, 100'
23/01/2025

👉CASARSA della DELIZIA
Domenica 26 gennaio ore 16.00
OCEANIA 2
di Walt Disney Studios
Animazione, 100'

Stasera al Teatro Pasolini alle ore 20.45 non perderti "Napoli New York"! L'ultimo imperdibile film del regista Salvator...
23/01/2025

Stasera al Teatro Pasolini alle ore 20.45 non perderti "Napoli New York"! L'ultimo imperdibile film del regista Salvatores.

👏Un pubblico numeroso, impreziosito dalla presenza di numerosi alpini con i loro inconfondibili cappelli, ha gremito il ...
20/01/2025

👏Un pubblico numeroso, impreziosito dalla presenza di numerosi alpini con i loro inconfondibili cappelli, ha gremito il Teatro Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia per celebrare l'eccellenza e l'impegno dei suoi cittadini. Si è tenuta, infatti, sabato 18 gennaio la tradizionale cerimonia di consegna del 32° Premio Cittadino dell'Anno e del 29° Diploma Humanitas, due riconoscimenti che da oltre trent'anni premiano chi, con il proprio operato, contribuisce a far grande la comunità.

📌L’evento, organizzato da Pro Loco Casarsa della Delizia e Forum Democratico, le due associazioni che hanno dato vita al premio nel 1991, in condivisione con la Città di Casarsa della Delizia, gode del sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Banca 360 Fvg, e la vicinanza del Comitato Unpli Fvg.

🌟Alla cerimonia hanno partecipato numerose autorità, a partire dal ministro per i Rapporti con il Parlamento senatore Luca Ciriani e il consigliere regionale Markus Maurmair. Per l'Unpli regionale la vicepresidente Annalisa Ballandini, il sindaco di Gemona del Friuli Roberto Revelant e il colonnello Antonio Esposito della Julia.

🌟Ad aprire la serata, Antonio Tesolin, presidente della Pro Casarsa, e Ilaria Peloi, vicepresidente, i quali hanno portato i saluti a nome di tutto il sodalizio, in particolare di Pierluigi Rosa, presidente di Forum Democratico, assente all'evento.

✅Il Generale David Colussi, nuovo Comandante della Brigata Alpina "Taurinense", è stato insignito del prestigioso titolo di Cittadino dell'Anno. La sua carriera militare, contraddistinta da un profondo senso del dovere e da un attaccamento ai valori dell'unità nazionale, è stata sottolineata durante la serata. Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, ha personalmente consegnato il premio, sottolineando l'importanza del ruolo delle Forze Armate per il Paese.

✅La Par San Zuan, associazione che da anni si dedica al volontariato e all'assistenza sociale, ha ricevuto il Diploma Humanitas. Il riconoscimento è stato consegnato al presidente Marco Francescutti e ai volontari del direttivo, a testimonianza del prezioso lavoro svolto a favore della comunità. Francescutti, dal palco, insieme anche all'ex presidente Mara De Giusti, ha ringraziato per il riconoscimento, sottolineando l'importanza del lavoro di squadra e di mantenere viva la comunità.

🏆Ai vincitori saliti sul palco è stato consegnato, oltre all’attestato, il riconoscimento speciale ideato dalla Francescut Marmi, nota azienda del territorio. Francesco Francescut, titolare dell'azienda, ha personalmente illustrato l'ispirazione e il significato dell'opera realizzata.

🎶La serata è stata inframmezzata da un intervento musicale del Coro alpino Voci dal Fronte e da proiezioni di immagini che hanno ripercorso le tappe più significative della carriera del generale Colussi e della storia dell’associazione Par San Zuan. Inoltre un toccante video, realizzato da Forum Democratico e proiettato su un grande schermo, ha rievocato le storie dei vincitori delle passate edizioni, emozionando tutti i presenti.

🌟Tra gli interventi anche quello del sindaco di Casarsa, Claudio Colussi, che ha sottolineato l'importanza di questo premio che vuole riconoscere e valorizzare l'impegno dei cittadini che si dedicano al bene comune e danno lustro alla comunità casarsese nel mondo. Per il ministro Luca Ciriani quello di Colussi è un premio meritatissimo per le grandi qualità umane e professionali. Anche il consigliere regionale Markus Maurmair si è congratulato con i premiati, sottolineando il valore del loro contributo alla comunità.

🎬Cinema al Teatro PasoliniProgrammazione Gennaio - Febbraio📌Domenica 26 gennaio, ore 16.00📼Oceania 2Un’avventura mozzafi...
18/01/2025

🎬Cinema al Teatro Pasolini
Programmazione Gennaio - Febbraio
📌Domenica 26 gennaio, ore 16.00
📼Oceania 2

Un’avventura mozzafiato che continua nel cuore dell’oceano! Un film per tutta la famiglia, ricco di emozioni e colori.

Biglietto intero: 5€
Biglietto ridotto (under 11): 3€

Vi aspettiamo al Teatro Pasolini di Casarsa per una giornata di magia e divertimento!

Oggi, terzo sabato del mese, ti aspettiamo in Piazza a Casarsa della Delizia per Tal Baul da l’Agna, mercatino di antich...
18/01/2025

Oggi, terzo sabato del mese, ti aspettiamo in Piazza a Casarsa della Delizia per Tal Baul da l’Agna, mercatino di antichità e ricordi, dedicato al collezionismo, al vintage e alle curiosità! 🌟 Se sei appassionato di oggetti unici e chicche da collezione, non puoi mancare! Vieni a scoprire piccoli tesori nascosti e a fare un tuffo nel passato. Ti aspettiamo! 🕰️✨

17/01/2025

⛪️Oggi, venerdì 17 gennaio 2025, anche la Pro Casarsa della Delizia celebra la GIORNATA NAZIONALE DEL DIALETTO E DELLE LINGUE LOCALI, quest'anno giunta alla sua 12' edizione, con alcune poesie in friulano di Riccardo Castellani e Anellina Colussi. Buona visione!


🎬Cinema al Teatro Pasolini / Programmazione Gennaio - Febbraio📌Giovedì 23 gennaio, ore 20.45📼Napoli New York di Gabriele...
15/01/2025

🎬Cinema al Teatro Pasolini / Programmazione Gennaio - Febbraio
📌Giovedì 23 gennaio, ore 20.45
📼Napoli New York di Gabriele Salvatores

Un viaggio emozionante tra le due città, raccontato con il tocco inconfondibile di Salvatores. Non perdere questa occasione!

Biglietto intero: 5€
Vi aspettiamo al Teatro Pasolini di Casarsa!

🎭 Dopo i successi, la Compagnia dell’Oca Selvaggia della Pro Casarsa della Delizia torna in scena! 🎭Non perdere l’occasi...
09/01/2025

🎭 Dopo i successi, la Compagnia dell’Oca Selvaggia della Pro Casarsa della Delizia torna in scena! 🎭

Non perdere l’occasione di vivere una serata unica con Intrigo Internazionale!
Sabato 1 febbraio alle ore 20:45, l’Auditorium Complesso Burovich di Sesto al Reghena ospita lo spettacolo della compagnia teatrale casarsese, che ha conquistato il pubblico in ogni sua apparizione!

Un mix esplosivo di emozioni, mistero e azione ti aspetta in un intrigo che non lascia respiro.

✅ Segna la data: 1 febbraio
✅ Orario: 20:45
✅ Dove: Auditorium Complesso Burovich, Sesto al Reghena

Un evento imperdibile per gli amanti del teatro e dell’avventura!

Ingresso gratuito ✅
Ci vediamo lì! 🎬

🐷⬇️⬇️⬇️
09/01/2025

🐷⬇️⬇️⬇️

🐷LA PRIMA SAGRA DELL'ANNO INIZIA OGGI - Casarsa della Delizia dà il via al 2025 all'insegna della tradizione e del divertimento con la prima sagra dell’anno: la Sagra di Sant'Antonio di Versuta, organizzata dall'associazione La Beorcja Versutta con il patrocinio della Città di Casarsa della Delizia e il supporto di Pro Casarsa e Par San Zuan. Dal 9 al 19 gennaio, per ben tre fine settimana, il borgo di Versuta si animerà con un ricco programma di eventi, soddisfando i palati più esigenti e gli amanti del divertimento. La manifestazione rientra nel programma di eventi Aria di Natale.

La sagra, grazie all'impegno dei volontari de La Beorcja guidati dal presidente Renato Colussi, prenderà il via giovedì 9 gennaio con l'apertura della cucina, dove sarà possibile gustare le specialità locali. A seguire, per gli appassionati di carte e freccette, a partire dalle ore 20.30, si terranno un torneo di briscola e uno di freccette, con ricchi premi enogastronomici. A rendere la serata ancora più speciale, la presenza della campionessa mondiale under 18 di freccette, Aurora Fochesato. L’evento è organizzato da Darts Italia. Venerdì 10 gennaio, sarà la volta del DJ Luciano Gaggia, con il suo one man show. Sabato 11 gennaio il palco sarà tutto per il gruppo "Absolute 5", che faranno ballare il pubblico con la loro musica. Domenica 12 gennaio, appuntamento immancabile per gli amanti del correre e camminare con la 49ª camminata "Versuta", con percorsi da 6 o 12 km. La partenza dell’evento ludico motorio è prevista dalle ore 8.30 alle 10. Alle ore 11.30 e alle ore 18.30 la cucina sarà aperta (anche per asporto). La serata sarà allietata dal "Trio Vox" con Toni Sette, Marzia Lucchetta ed Enrico Moscardi.

Giovedì 16 gennaio, protagonista della serata sarà la costata, da gustare su prenotazione dalle 19 (info cell. 351.6943080). Venerdì 17 gennaio, si celebrerà la Santa Messa per il patrono nella chiesetta di Versuta e, a seguire, si terrà un'altra serata dedicata alla costata, sempre su prenotazione dalle 19 ((info cell. 351.6943080). Sabato 18 gennaio, la musica sarà protagonista con il concerto live del gruppo “stereolive”. La festa si chiuderà domenica 19 gennaio con il 17° Motoincontro "Versuta Treffen" in collaborazione con il Moto Club di San Giovanni (info 347.6417814 Rolando e 346.6212220 Riccardo). Alle ore 12.00 apertura cucina (anche per asporto) fino alle ore 14.00 e dalle ore 17 fino a tarda notte, festa country con musica e i dj Mosè e Giuliano.

Tutti i festeggiamenti della Sagra di Versuta si svolgono al coperto con locali riscaldati. Tra i punti di forza della Sagra, ci sono le specialità enogastronomiche. È possibile assaggiare costa, salsiccia, pollo, tagliata, muset gnocchi, frico, funghi ed il mitico "panino bomba", serviti in piatti di ceramica e posate di metallo ed accompagnati da birra e i vini della nostra speciale enoteca.

🏆Casarsa della Delizia è pronta a premiare - come da consuetudine con l'inizio del nuovo anno - i suoi concittadini dist...
08/01/2025

🏆Casarsa della Delizia è pronta a premiare - come da consuetudine con l'inizio del nuovo anno - i suoi concittadini distintisi nel corso del 2024: sabato 18 gennaio si svolgerà la cerimonia di consegna del 32mo Premio Cittadino dell'Anno (assegnato in virtù dell'impegno portato lungo la propria vita dando lustro al nome della cittadina) e del 29mo Diploma Humanitas (che premia l’impegno sociale e il volontariato verso il resto della comunità).Dopo alcuni anni nella sala consiliare del palazzo municipale Burovich de Zmajevich, per questa edizione si torna nella tradizionale sede del teatro comunale Pier Paolo Pasolini alle 17.
👉Organizzano come di consueto Pro Loco Casarsa della Delizia e Forum Democratico, le due associazioni che hanno dato vita al premio nel 1991, in condivisione con la Città di Casarsa della Delizia. Sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Banca 360 Fvg, vicinanza del Comitato Unpli Fvg.
📍Evento aperto al pubblico.
🏅Ai vincitori sarà consegnato, oltre all’attestato, il riconoscimento speciale ideato dalla Francescut Marmi, nota azienda del territorio.

05/01/2025

🔥Quest’anno la Foghera di Runcis ci ha regalato emozioni uniche! Un falò che ha illuminato la notte, portando con sé la calda tradizione del nostro Friuli. Una grande partecipazione, tanta gente, unita in un’atmosfera speciale.

🎇Tra il calore del fuoco e i sorrisi delle persone, abbiamo rinnovato i buoni auspici e le speranze per l’anno che verrà.

Un grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa splendida festa e a chi ha partecipato. ❤️✨

05/01/2025

🔥Quest’anno la Foghera di Runcis ci ha regalato emozioni uniche! Un falò che ha illuminato la notte, portando con sé la calda tradizione del nostro Friuli. Una grande partecipazione, tanta gente, unita in un’atmosfera speciale.

🎇Tra il calore del fuoco e i sorrisi delle persone, abbiamo rinnovato i buoni auspici e le speranze per l’anno che verrà.

Un grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa splendida festa e a chi ha partecipato. ❤️✨

PREMIO CITTADINO DELL’ANNO AL GENERALE DAVID COLUSSIDIPLOMA HUMANITAS ALLA PAR SAN ZUANCasarsa della Delizia è pronta a ...
03/01/2025

PREMIO CITTADINO DELL’ANNO AL GENERALE DAVID COLUSSI
DIPLOMA HUMANITAS ALLA PAR SAN ZUAN

Casarsa della Delizia è pronta a premiare - come da consuetudine con l'inizio del nuovo anno - i suoi concittadini distintisi nel corso del 2024: sabato 18 gennaio si svolgerà la cerimonia di consegna del 32mo Premio Cittadino dell'Anno (assegnato in virtù dell'impegno portato lungo la propria vita dando lustro al nome della cittadina) e del 29mo Diploma Humanitas (che premia l’impegno sociale e il volontariato verso il resto della comunità).

Dopo alcuni anni nella sala consiliare del palazzo municipale Burovich de Zmajevich, per questa edizione si torna nella tradizionale sede del teatro comunale Pier Paolo Pasolini alle 17. Organizzano come di consueto Pro Loco Casarsa della Delizia e Forum Democratico, le due associazioni che hanno dato vita al premio nel 1991, in condivisione con la Città di Casarsa della Delizia. Sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Banca 360 Fvg, vicinanza del Comitato Unpli Fvg. Evento aperto al pubblico. Ai vincitori sarà consegnato, oltre all’attestato, il riconoscimento speciale ideato dalla Francescut Marmi, nota azienda del territorio.

“La consegna dei premi è un momento importante della nostra comunità - sottolineano Antonio Tesolin presidente della Pro Loco e Pierluigi Rosa presidente di Forum democratico - della quale celebriamo la sua forza e le sue eccellenze nei vari campi professionali e del volontariato. Ospiti dell’amministrazione comunale che ringraziamo, ancora una volta daremo vita a una cerimonia aperta alla cittadinanza in cui potremo plaudire i vincitori che tanto hanno realizzato per la nostra realtà”.

Il Premio Cittadino dell'Anno va al generale David Colussi, che a ottobre è stato nominato nuovo Comandante della Brigata Alpina “Taurinense”. Colussi, 51 anni e formatosi all'Accademia di Modena, durante la sua carriera militare è stato Comandante dell’8° Reggimento Alpini di Venzone. Ha operato anche all'estero (tra i vari luoghi Afghanistan e Kosovo).

Il Premio Humanitas invece sarà consegnato alla Par San Zuan, associazione di volontariato di San Giovanni nata nel 1987 che non solo organizza a giugno la tradizionale Fiesta di San Zuan ma anche nel resto dell'anno propone diversi eventi (dal Carnevale al Mercatino natalizio) e sostiene progetti di solidarietà a favore della comunità. Conta una cinquantina di soci e oltre 150 volontari. A ritirare il premio il presidente Marco Francescutti insieme a una rappresentanza dei volontari.

Non sarà consegnato quest'anno il premio Giovane talento. "Una scelta - concludono Tesolin e Rosa - presa dalla giuria del Premio per dare tempo, dopo 12 edizioni del riconoscimento, a una nuova generazione di giovani creativi, studenti, imprenditori, sportivi di crescere e mettere a frutto i propri talenti. Stiamo infatti studiando se far diventare questo riconoscimento biennale: un'ipotesi allo studio".

In foto il generale Colussi - copyright Esercito Italiano
Immagine d'archivio del direttivo della Par San Zuan

Indirizzo

Via Zatti 1
Casarsa Della Delizia
33072

Orario di apertura

Lunedì 17:00 - 19:00
Mercoledì 16:00 - 19:00
Venerdì 16:00 - 19:00

Telefono

0434.871031

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PRO CASARSA DELLA DELIZIA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a PRO CASARSA DELLA DELIZIA:

Video

Condividi