Una serata di grandi emozioni con il Premio Cittadino dell’Anno e Diploma Humanitas a Casarsa della Delizia
@regionefvg @prolocofriulivg @banca360fvg
Anche a Casarsa della Delizia festeggiamo la Giornata Nazionale del Dialetto e delle lingue locali! Oggi, 17 gennaio, vi presentiamo un video speciale con la poesia “Autunno” di Riccardo Castellani, interpretata da Anellina ed Eleonora. Un’occasione per riscoprire la bellezza e la ricchezza del nostro friulano e per celebrare le nostre radici. #GiornataNazionaleDelDialetto #ProCasarsa #CulturaLocale #dilloindialetto #dialloinfriulano @prolocofriulivg @proloco_unpli @fvglive @antoniotesolin #giornatanazionaledeldialettoedellelinguelocali #casarsa #casarsadelladelizia
🎤Giornata Nazionale del dialetto e delle lingue minoritarie - 12’ edizione - La poesia a Casarsa. In questo video potreste riascoltare la poesia Ai margini del mondo di Riccardo Castellani dalle voci di Anellina ed Eleonora.
#dilloindialetto #casarsadelladelizia #procasarsa #proloco #fvglive #iosonofriuliveneziagiulia #unplifvg #Prolocoinfriuliveneziagiulia @prolocofriulivg @proloco_unpli @fvglive @antoniotesolin
⛪️Oggi, venerdì 17 gennaio 2025, anche la Pro Casarsa della Delizia celebra la GIORNATA NAZIONALE DEL DIALETTO E DELLE LINGUE LOCALI, quest’anno giunta alla sua 12’ edizione, con alcune poesie in friulano di Riccardo Castellani e Anellina Colussi. Qui potete riascoltare la poesia Zolle di Terra di Anellina Colussi, buona visione!
#dilloindialetto
#iosonoFVG #friulano #giornatanazionaledeldialettoedellelinguelocali #casarsadelladelizia #casarsa #procasarsa #proloco
⛪️Oggi, venerdì 17 gennaio 2025, anche la Pro Casarsa della Delizia celebra la GIORNATA NAZIONALE DEL DIALETTO E DELLE LINGUE LOCALI, quest'anno giunta alla sua 12' edizione, con alcune poesie in friulano di Riccardo Castellani e Anellina Colussi. Buona visione!
#dilloindialetto
#iosonoFVG #friulano #giornatanazionaledeldialettoedellelinguelocali #casarsadelladelizia #casarsa #procasarsa #proloco
Foghera di Runcis
🔥Quest’anno la Foghera di Runcis ci ha regalato emozioni uniche! Un falò che ha illuminato la notte, portando con sé la calda tradizione del nostro Friuli. Una grande partecipazione, tanta gente, unita in un’atmosfera speciale.
🎇Tra il calore del fuoco e i sorrisi delle persone, abbiamo rinnovato i buoni auspici e le speranze per l’anno che verrà.
Un grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa splendida festa e a chi ha partecipato. ❤️✨
#FogheraRuncis #TradizioniFriulane #BuoniAuspici #Festa #Friuli #casarsa #sangiovanni #procasarsa #foghera #faló #befana #epifania #fvglive #iosonofriuliveneziagiulia #iosonofvg
🔥Quest’anno la Foghera di Runcis ci ha regalato emozioni uniche! Un falò che ha illuminato la notte, portando con sé la calda tradizione del nostro Friuli. Una grande partecipazione, tanta gente, unita in un’atmosfera speciale.
🎇Tra il calore del fuoco e i sorrisi delle persone, abbiamo rinnovato i buoni auspici e le speranze per l’anno che verrà.
Un grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa splendida festa e a chi ha partecipato. ❤️✨
#FogheraRuncis #TradizioniFriulane #BuoniAuspici #Festa #Friuli #casarsa #sangiovanni #procasarsa #foghera #faló #befana #epifania #fvglive #iosonofriuliveneziagiulia #iosonofvg
Appuntamento a teatro a Spilimbergo domenica 27 ottobre 🎭
Presentazione di Paîs di rustic amour - Progetto Psr a San Giovanni di Casarsa nella sede de @laluna_impresasociale durante la manifestazione Giro a Casarsa della Delizia
@regionefvg
Presentazione portale, app e mappa del progetto Psr Paîs di Rustic Amour a San Vito al Tagliamento La Volpe sotto i Gelsi
@sanvitoaltagliamentofficial @regionefvg @piccoloprincipe_pn_it
Al via da #Spilimbergo il tour di presentazioni sul territorio del portale web turistico di “Paîs di Rustic Amour – Sistemi integrati di cooperazione territoriale per uno sviluppo locale sostenibile ed inclusivo”, strategia finanziata nella Misura 16.7.1 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia 2014-2020.
La strategia coinvolge i Comuni di Spilimbergo (capofila) – Casarsa della Delizia – Chions – Cordovado – San Giorgio della Richinvelda – San Martino al Tagliamento – San Vito al Tagliamento – Sesto al Reghena – Valvasone Arzene.
Sui loro territori è stata individuata una rete di 196 km tra strade bianche e piste ciclabili, suddivise in 5 grandi itinerari. La Pro Casarsa della Delizia Aps ha coordinato il lavoro di realizzazione del portale web che raccoglie già 272 punti di interesse tra siti storici, architettonici e naturalistici e 251 servizi turistici suddivisi in 7 categorie commerciali.
#psr #iosonofvg #cicloturismo
@regionefvg @fvglive @prospilimbergo @ecomuseolisaganis @proloco_unpli @prolocofriulivg @antoniotesolin
🍷🌜Grande serata ieri a Casarsa della Delizia in borgo Versutta per il primo appuntamento de Le Notti del Vino in provincia di Pordenone. Degustazioni e musica tutti insieme con Comune, Pro Loco e associazione La Beorcja. Presente anche il consigliere regionale Markus Maurmair 🥂
#iosonofvg #lenottidelvinofvg @cittadelvino @fvglive @regionefvg @consigliofvg @banca360fvg @unidocfvg @prolocofriulivg @fvgtaste #iosonofvg #lenottidelvino @cittadelvinofvg