Edoardo Gallo: quando è la sensibilità a fare la differenza
Edoardo Gallo: quando è la sensibilità a fare la differenza
Persone: Sesta puntata, seconda parte.
Ecco il secondo video. Per molti aspetti è diverso da tutti gli altri. Di solito, cerchiamo di guidare le videointerviste con domande mirate, qui, invece, soprattutto la prima parte, siamo di fronte ad un monologo a cuore aperto. Edoardo ha toccato tematiche che, molto spesso, vengono un po' tralasciate, o considerate poco importanti, come la sensibilità e la verità. È riuscito a spiegare la fortuna e il coraggio di essere sensibili e autentici. Luci della Ribalta non poteva non lasciare il giusto spazio a questo intervento.
In occasione della presentazione del suo libro "La Verità è un Bambino dagli Occhi Grandi", pubblichiamo con molto orgoglio quest'intervista, che riesce a ricordare, a chi se l'è dimenticato, cosa significa essere Persone.
La melodia delle parole: Edoardo Gallo e il progetto Poemusia
La melodia delle parole: Edoardo Gallo e il progetto Poemusia
Persone: Sesta puntata, prima parte
Vi siete mai soffermati sul suono delle parole? Vi è mai capitato di associare una frase, una poesia o un racconto ad una canzone o ad una musica?
Edoardo Gallo, poeta, ha la capacità di catturare le parole in musica. Accompagnato dal pianista Giuseppe Laudanna, ha dato vita ad un progetto chiamato Poemusia, in cui ogni forma espressiva concorre per raccogliere ed esprimere i sentimenti più intimi e profondi.
Siamo davvero orgogliosi di pubblicare la sesta puntata di Persone, presentando una persona e un progetto in cui le varie arti si mescolano tra loro per dar vita all'intima parte dell'essere umano.
Poesia di Edoardo Gallo
Srebrenica: tra passato e futuro
Srebrenica: tra passato e futuro
Tina Merlin: una voce apparentemente isolata
"Persone"
Quinta puntata, seconda parte
Nel 2011, a vent'anni dalla morte di Tina Merlin, Graziella da Gioz accompagna il libro "Le stagioni sulla Marteniga", della stessa Merlin, con un'incisione e cinquanta pastelli.
Una giornalista e una pittrice che si incontrano, dialogano e collaborano fuori dal tempo e dalla storia, ma insieme: da una parte una voce chiara e limpida e dall'altra colori e sfumature.
La figura di Tina Merlin continua a richiamare l'attenzione di persone che, come lei, hanno qualcosa da dire, da trasmettere e da insegnare.
La strage del Vajont non ha solo evidenziato un'umanità distruttiva e irrispettosa della natura, ma ha anche portato alla luce la forza e la caparbietà con cui la stessa natura riesce ad incarnarsi dentro una singola persona.
"Persone", Quarta puntata, seconda parte.
"Persone"
Quarta puntata, seconda parte
Davide Pegoraro trascorre la sua vita sul Monte Grappa, ricercando e proteggendo le memorie di persone comuni che hanno combattuto o vissuto la Prima Guerra Mondiale.
Attraverso i suoi romanzi ed il suo Museo in Val Tosella, riesce a cogliere ed a trasmettere l'importanza della memoria individuale. "Un esercito è composto da uomini e ogni uomo ha la propria testa, il proprio cuore e i propri sentimenti". È questo lo scopo di Davide: ricordare che dietro ogni battaglia ci sono uomini con un nome ed una propria storia.
Quando le vite si fanno storia. Quarta puntata di "Persone", prima parte.
Alcune settimane fa abbiamo raggiunto Davide Pegoraro e sua moglie Elena, al rifugio Val Tosella, sul Monte Grappa.
Qui hanno deciso di vivere con i loro figli, rinunciando a molte comodità. Il rifugio Val Tosella è inoltre diventato, su iniziativa di Davide, un museo dedicato alla Prima Guerra Mondiale.
Davide, appassionato di storia fin da bambino ed attualmente autore di romanzi storici, tiene viva la memoria della Grande Guerra attraverso il sapiente recupero di vicende umane.
Un po' di follia a volte ci vuole 🚘 📽 ☃️.
Tra qualche giorno uscirà una nuova puntata di "Persone".
Nel mentre, volevamo condividere con voi uno dei momenti più bizzarri di Luci della Ribalta. Quando ancora si poteva, siamo andati ad intervistare uno scrittore in montagna e questo è stato il momento in cui abbiamo cercato di filmare il pesaggio davanti a noi: un po' follia ogni tanto ci vuole 🚘 📽 ☃️.
Un'impronta nel legno
Persone
Terza puntata, seconda parte
Toni Venzo
Toni Venzo: quando il legno prende vita.
Persone, terza puntata, prima parte: Toni Venzo.