Targa Cecina

Targa Cecina La Targa Cecina è una manifestazione folkloristica e sportiva che si svolge a Cecina (LI) dal 1929:

Con profondo rammarico apprendiamo della scomparsa di Luciano Carletti, socio fondatore della Targa Cecina. L'intera ass...
20/01/2025

Con profondo rammarico apprendiamo della scomparsa di Luciano Carletti, socio fondatore della Targa Cecina. L'intera associazione si stringe attorno alla famiglia in questo momento di dolore 😞

Ecco le date del tanto atteso carnevale! 🎉🎊I vostri bambini potranno salire sui nostri carri allegorici 😍
17/01/2025

Ecco le date del tanto atteso carnevale! 🎉🎊
I vostri bambini potranno salire sui nostri carri allegorici 😍

31/12/2024
Ci siamo quasi! Da domani vi aspettiamo per i vostri regalini di Natale 🎄🎁
06/12/2024

Ci siamo quasi!
Da domani vi aspettiamo per i vostri regalini di Natale 🎄🎁

𝗟𝗘 𝗖𝗔𝗦𝗦𝗘𝗧𝗧𝗘 𝗗𝗜 𝗕𝗔𝗕𝗕𝗢 𝗡𝗔𝗧𝗔𝗟𝗘 🎄🎅

📅 Da Sabato 7 Dicembre a Domenica 22 Dicembre 2024
✨ 𝟳 𝗰𝗮𝘀𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝟳 𝗿𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗲𝗰𝗶𝗻𝗮: un’iniziativa speciale per vivere la magia del Natale!!

Un evento unico organizzato in collaborazione con Targa Cecina, per celebrare le feste tra tradizione, divertimento e allegria.

🔗 www.visitcecina.com/le-cassette-di-babbo-natale-da-sabato-7-a-domenica-22-dicembre-2024/

24/11/2024

Complimenti Federico!
Grazie Veterani dello Sport Cecina e Comune di Cecina

Grazie a tutti coloro che sono venuti a trovarci, ai rioni, strabilianti come sempre e al comune che ci ha permesso di f...
01/11/2024

Grazie a tutti coloro che sono venuti a trovarci, ai rioni, strabilianti come sempre e al comune che ci ha permesso di far divertire Cecina 👻

Grazie al rione Campaciocchi per queste splendide foto ❤️

27/10/2024

Ecco il nostro terrificante HALLOWEEN 🎃 👻
Musica, divertimento, carro delle paura e tunnel dell’orrore vi aspettano! 🤩

Giovedì 10 Ottobre dalle ore 18:30 ci sarà la Tombola del Fierone! Vi aspettiamo🎉
08/10/2024

Giovedì 10 Ottobre dalle ore 18:30 ci sarà la Tombola del Fierone! Vi aspettiamo🎉

I carri di tutti i rioni della Targa Cecina 2024!🤩Sono il frutto di tanto lavoro, passione e collaborazione dei nostri r...
03/10/2024

I carri di tutti i rioni della Targa Cecina 2024!🤩
Sono il frutto di tanto lavoro, passione e collaborazione dei nostri rionali che passano ogni sera ai capannoni per riuscire a sfilare nella prima Domenica di Settembre, bravi bravi bravi!✨

Targa è divertimento, Targa è gioia.. ad ogni età! 🥳Foto di Omnia Photo studio fotografico
21/09/2024

Targa è divertimento, Targa è gioia.. ad ogni età! 🥳
Foto di Omnia Photo studio fotografico

Domenica 1 settembre 2024 La MiniTarga si colorava di rosso e giallo 🏃‍♂️ La felicità dei rionali e dei ragazzi del rion...
20/09/2024

Domenica 1 settembre 2024
La MiniTarga si colorava di rosso e giallo 🏃‍♂️
La felicità dei rionali e dei ragazzi del rione Casine✌🏻
Foto di Omnia Photo studio fotografico

Alzabandiera 2024Iniziava così la 63ª Targa Cecina! Grazie Omnia Photo studio fotografico ,le tue foto ci lasciano sempr...
19/09/2024

Alzabandiera 2024
Iniziava così la 63ª Targa Cecina!
Grazie Omnia Photo studio fotografico ,le tue foto ci lasciano sempre a bocca aperta 🫶🏻

Anche quest’anno Omnia Photo studio fotografico ha immortalato i momenti più belli della nostra sfilata! 😍Le foto sono d...
19/09/2024

Anche quest’anno Omnia Photo studio fotografico ha immortalato i momenti più belli della nostra sfilata! 😍
Le foto sono divise per rione, scaricabili liberamente!
✨Ecco a voi il link per poter visionare le foto✨

Omnia Photo

Questi sono i risultati finali della sfilata dei carri allegorici 😍CATEGORIA COSTUMI 1º classificato: rione Ponte2º clas...
16/09/2024

Questi sono i risultati finali della sfilata dei carri allegorici 😍
CATEGORIA COSTUMI
1º classificato: rione Ponte
2º classificato: rione Casine
3º classificato: rione Campaciocchi

CATEGORIA SFILATA
1º classificati: rione Casine, Palazzaccio e Ponte
2º classificato: rione Stazione
3º classificato: rione Campaciocchi

CATEGORIA BALLETTI:
1º classificati: rione Palazzaccio, Ponte
2º classificati: rione Casine, Palazzi
3º classificati: rione Campaciocchi, Stazione

CATEGORIA CARRO
1º classificato: rione Ponte
2º classificato: rione Casine
3º classificati: rione Campaciocchi, Palazzi, Stazione

CATEGORIA SPETTACOLO
1º classificato: rione Ponte
2º classificato: rione Casine
3º classificato: rione Palazzaccio

Complimenti a tutti, siete stati favolosi!
Grazie Roberto Giannoni per averli proclamati❤️
Grazie Lia Burgalassi Sindaca per esserci sempre!

Indirizzo

Via Torres, Snc
Cecina
57023

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Targa Cecina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Targa Cecina:

Video

Condividi

L’evento più grande e storico del comune di Cecina

La storia della Targa Cecina ha radici lontane. Nel periodo fascista le prime edizioni della popolare corsa podistica, in un epoca dove lo stesso regime si fece più attento al fenomeno della cultura popolare. Poi la ripresa della Targa fu nell’anno 1952 con l’introduzione della sfilata dei carri, iniziativa resa possibile grazie alle rapide trasformazioni economiche, l’incremento repentino della popolazione ed il fenomeno turismo che esplose nel nostro territorio. La prima edizione della Targa Cecina si svolge il 22 Settembre 1929. Alla corsa podistica riservata ai giovani nati o residenti da almeno 5 anni a Cecina e con un età compresa tra i 15 ed i 18 anni compiuti, parteciparono 21 concorrenti in rappresentanza di 8 Rioni (Bottegone, Campaciocchi, Casine, Chiesa, Marina, Palazzaccio, Ponte e Prato). Il percorso, di 4179 metri fu reso molto contorto e complicato causa il tentativo degli organizzatori di far passare il tracciato in gran parte dei rioni cittadini. Il primo vincitore fu Azeglio Bonsignori di 17 anni del Rione Ponte. Particolare curiosità fu il finanziamento della Targa Cecina, ottenuto grazie ad offerte volontarie che portarono nella casse del Comitato organizzatore un totale di 863 Lire!!! In tutti questi anni la Targa Cecina ha vissuto molte modifiche con differenti caratteri, iniziative e forme di partecipazione. Dietro a tutto ciò c’è sempre stata una società ed una cultura di uomini e valori, che hanno lavorato duramente e messo a disposizione il loro tempo per la passione nei confronti della Targa Cecina. Chi vive la Targa Cecina lo fa tutto l’anno e lo fa per creare uno spettacolo per Cecina. Nell’era della condivisione, dei social e del web la Targa Cecina ripartirà con uno spirito diverso e siamo sicuri con un grande successo.