Liberi di respirare nelle basse

Liberi di respirare nelle basse Siamo un gruppo di cittadini e pensatori liberi accomunati dallo spiccato senso di comunità

Sperando abbiate trascorso una Serena Pasqua🌸🕊️, Vi lasciamo alcuni scatti dell’incontro Gas BRUSCANZOLO dello scorso me...
22/04/2025

Sperando abbiate trascorso una Serena Pasqua🌸🕊️, Vi lasciamo alcuni scatti dell’incontro Gas BRUSCANZOLO dello scorso mercoledì.

Abbiamo conosciuto Francesca di Kama-Alimenta la tua Energia di Bovolone che ci ha trasmesso tutta la passione e la dolcezza genuina dei suoi biscotti e salatini😍😍😍.
Semplicemente meravigliosi!

E poi tanti altri buonissimi prodotti in consegna…il pane, le uova bio, gli asparagi…

Vi aspettiamo al prossimo incontro il 21 MAGGIO.

❗️Se volete info su come funziona il nostro Gruppo di Acquisto Solidale contattate Anna +39 348 6508155.❗️

Ci vediamo il 21 con tanti altri prodotti di qualità, sani e sostenibili e con nuovi fornitori che ci illustreranno le loro produzioni 🔝🔝🔝




Vi lasciamo il link per vedere o rivedere l’ultimo incontro dello scorso 21 Marzo incentrato sull’ incontro tra consumat...
01/04/2025

Vi lasciamo il link per vedere o rivedere l’ultimo incontro dello scorso 21 Marzo incentrato sull’ incontro tra consumatore e agricoltore per la messa in atto di proficue sinergie.

Abbiamo avuto l’onore di avere in collegamento straordinario la Dott.ssa Loretta Bolgan 😍

Come sempre grazie ai relatori e a tutti i presenti🙏…con l’augurio di riuscire a creare qualcosa di nuovo, utile e benefico tra tutti i protagonisti di questi 4 eventi e tra tutti coloro che vorranno crederci e mettersi in gioco.✨✨

⤵️⤵️⤵️⤵️⤵️⤵️⤵️⤵️⤵️

https://youtu.be/vKLJdUB97R4




✨✨✨Altro bellissimo incontro lo scorso sabato al GAS BRUSCANZOLO✨✨✨Eravamo in tantissimi e abbiamo ascoltato con piacere...
27/03/2025

✨✨✨Altro bellissimo incontro lo scorso sabato al GAS BRUSCANZOLO✨✨✨

Eravamo in tantissimi e abbiamo ascoltato con piacere e curiosità la storia del Parmigiano Reggiano: come nasce, le sue caratteristiche, i vincoli a cui è soggetto…e ora capiamo decisamente meglio perché è così buono😍.

Perché il nostro intento non è essere semplicemente una alternativa ad un supermercato generico, non è cercare di offrire prodotti di grande qualità e finita lì!

Ma creare consapevolezza e cultura del cibo, soprattutto conoscendone le sue caratteristiche, le sue peculiarità…meglio ancora se queste informazioni arrivano direttamente dai fornitori… il che per noi è essenziale.

Vi lasciamo alcune foto e Vi aspettiamo a breve per un altro incontro…ricco di consegne, cultura, informazione, chiacchiere e un aperitivo condiviso come sempre🤗🥰










Un piccolo sunto e un po’ di foto della serata dello scorso 14 Marzo a Cerea.Sono intervenuti Marco Boschetti di “Mercat...
25/03/2025

Un piccolo sunto e un po’ di foto della serata dello scorso 14 Marzo a Cerea.

Sono intervenuti Marco Boschetti di “Mercati Contadini” nonché Direttore del Consorzio Agrituristico Mantovano, Mauro Fumagalli dell’Associazione Pesce d’Aprile, Camilla Emporio di Comunità’ (Bo) e tante altre persone che hanno portato la loro esperienza come produttori o come GAS.

Purtroppo anche questa volta è stato ribadito che stanno scomparendo le piccole aziende che si basano sulla rotazione e sulla difesa della biodiversità e che è fondamentale occuparci di queste piccole realtà perché farlo significa occuparci del territorio e della nostra salute.

Le piccole aziende sono depositarie del patrimonio di Biodiversità , dobbiamo assolutamente assicurare a loro un futuro.🙏

Tanto altro è stato detto, consigliato, approfondito e discusso.
Vi invitiamo perciò a vedere o rivedere la serata attraverso i link che seguono.

Grazie sempre ai relatori e a tutti i presenti ♥️

Prima parte: Trailer, Prologo, Boschetti
https://youtu.be/ViktrfZPwUQ

Seconda parte: Fumagalli e Camilla
https://youtu.be/TeOIluhU-D8

Finale: Bruscanzolo e altri GAS
https://youtu.be/QAQMV2mRPk4






🚨🚨🚨21 MARZO ore 20.15🚨🚨🚨Vi invitiamo all’ultimo incontro delle 4 giornate di Cerea.E’ arrivato il momento di mettere in ...
16/03/2025

🚨🚨🚨21 MARZO ore 20.15🚨🚨🚨

Vi invitiamo all’ultimo incontro delle 4 giornate di Cerea.

E’ arrivato il momento di mettere in pratica!!!💪

Ora si devono creare le giuste sinergie tra produttori e consumatori.

🌹Avremo il piacere e l’onore di avere in collegamento la Dott.ssa LORETTA BOLGAN😍

Vi aspettiamo🥰

Tutte le info nella locandina⤵️⤵️⤵️







📍📍14 MARZO 2025 ore 20.15📍📍Terzo incontro focalizzato sulle strategie commerciali per far riemergere le micro imprese fa...
06/03/2025

📍📍14 MARZO 2025 ore 20.15📍📍

Terzo incontro focalizzato sulle strategie commerciali per far riemergere le micro imprese familiari vere detentrici dell’eccellenza produttiva italiana.

➡️Tu produttore sei consapevole dell’esistenza di
Gruppi di Acquisto Solidali (GAS)?
Mercati Contadini?
Empori di Comunità?
❓❓❓❓❓❓❓❓❓❓❓

Queste realtà si conoscono davvero?
“Parlano” tra loro?
Sono alleati per cercare di creare una nuova economia?

Vi aspettiamo per parlarne insieme, approfondire, cercare e valutare soluzioni e alternative.

Ci vediamo il 14 marzo🤗







Per chi non fosse riuscito ad esserci, di seguito i link del Convegno di Cerea dello scorso 28 febbraio.Visione caldamen...
05/03/2025

Per chi non fosse riuscito ad esserci, di seguito i link del Convegno di Cerea dello scorso 28 febbraio.

Visione caldamente consigliata 🔥🔥🔥

Prologo anna Toffaletti
https://youtu.be/ib8-APUnp4Q

Presentazione TIMVision Azienda
https://youtu.be/uAxhCmmFNiY

Esposizione Giovanni Girolomoni
https://youtu.be/vYoV2uJidTY

Domande del pubblico
https://youtu.be/RQiWe_v926g

Finale Convegno
https://youtu.be/omsyvhLe4pE

Vi aspettiamo altrettanto numerosi il prossimo 14 marzo🤗









Alce Nero, Libro, Premio e conclusioni

L’incontro dello scorso venerdì 28 febbraio è stato veramente emozionante ✨oltre che estremamente educativo.Giovanni Bat...
03/03/2025

L’incontro dello scorso venerdì 28 febbraio è stato veramente emozionante ✨oltre che estremamente educativo.

Giovanni Battista Girolomoni, ora presidente della cooperativa, con estrema semplicità e umiltà ha trasmesso a tutti i presenti i valori umani e l'energia spirituale che ha avuto in eredità dal padre Gino e da mamma Tullia.
Assieme ai fratelli, Samuele e Maria, Giovanni sta portando avanti un esempio di Co-operazione, "ALLEANZA" dove il vero potere non è il denaro ma L'ESSERE UMANO.🔝🔝

Nei prossimi giorni posteremo il link del video completo della serata 🎥

Vi aspettiamo il 14 marzo per il terzo incontro💪💪💪

E anche sabato scorso ci siamo ritrovati nuovamente insieme per la consueta consegna mensile.🥰Le ultimissime arance di s...
28/02/2025

E anche sabato scorso ci siamo ritrovati nuovamente insieme per la consueta consegna mensile.🥰
Le ultimissime arance di stagione 🍊e la buonissima pasta di’ Girolomoni 🍝.

E’ stata l’occasione per conoscere nuovi produttori del territorio, porre domande e approfondire le varie coltivazioni e i vari metodi applicati.

E quindi…novità in arrivo anche sul fronte prodotti…💪💪

Se volete unirvi a noi, al nostro BRUSCANZOLO G.A.S. Scriveteci qui sotto e vi contatteremo per darvi tutti i dettagli😊

Ci vediamo nel mese di Marzo🥰

Leggete questo bellissimo invito a partecipare alla serata di questa sera.Grazie Luisa,Vi aspettiamo, a stasera🤗
28/02/2025

Leggete questo bellissimo invito a partecipare alla serata di questa sera.
Grazie Luisa,
Vi aspettiamo, a stasera🤗

Venerdì prossimo 28 Febbraio alle ore 20.15 vi consiglio caldamente di partecipare alla seconda serata del percorso "AGRICOLTORI E CONSUMATORI ALLEATI IN UNA NUOVA ECONOMIA COLLETTIVA".
Vi aspetto presso l'Auditorium comunale di Cerea (Via Cesare Battisti,7).
Relatore della serata sarà Giovanni Battista Girolomoni del pastificio "GIROLOMONI", pastificio fondato dal padre Gino, precursore dell'agricoltura biologica in Italia.
Nel 1977 fonda insieme a un gruppo di amici la Cooperativa "Alce Nero": linea biologica che si trova in tutto i supermercati della Grande Distribuzione Organizzata.
La rottura di Gino con la Cooperativa arriva proprio per questo motivo:intuendo con grande anticipo che la GDO a lungo andare, si sarebbe rivelata la rovina dei piccoli produttori,si oppone con tutte le proprie forze alla GDO; ne deriva un forte scontro con i soci tant'è che decide di lasciare tutto e ripartire DA ZERO mettendo in gioco tutto se stesso.
Gino GIROLOMONI riparte mettendo il proprio nome e la propria faccia sulle confezioni della pasta da lui prodotta.
Non fu per niente facile, subì attacchi di tutti i tipi e di tutti i generi arrivando persino al ritiro di tutta la sua produzione da parte delle istituzioni solo perché sulle confezioni era riportata la scritta generica "PASTA BIOLOGICA" invece che Pennette biologiche piuttosto che Fusilli biologici piuttosto che Spaghetti biologici.

Gino non si scoraggiò e di tutta risposta andò davanti al Parlamento italiano e si mise a cuocere la sua pasta donandola ai passanti per testimoniare la genuinità del suo prodotto che nulla giustificava un sequestro di quelle dimensioni.

Ci tengo particolarmente all'incontro di Venerdì sera con il figlio Giovanni Battista. Lo scorso Ottobre sono scesa nelle Marche a visitare la loro realtà biologica e raramente mi è successo di commuovermi nel visitare aziende oramai di certe dimensioni!
Eppure nell'avvicinarmi al loro pastificio coglievo qualcosa che andava OLTRE il profumo dei grani antichi macinato che si sentiva esternamente. Coglievo una sorta di altro sapore nell'aria! Pensavo fosse il fascino di quelle colline davvero incantevoli, in realtà man mano che Margherita ci raccontava la storia di Gino, della sua famiglia, del pastificio, delle difficoltà che hanno dovuto attraversare; ero sempre più avvolta da quell'insolita sensazione.
Capìi di cosa si trattasse giungendo poco più in là del pastificio, ovvero al MONASTERO.
Quello che percepivo era L'ENERGIA SPIRITUALE, non solo di quel luogo...ma proprio di quel Monastero che Gino assieme alla moglie Tullia hanno ripreso in mano che era poco meno che un rudere con nemmeno più accenno di mura, il tetto era addirittura crollato! Eppure Gino e la moglie senza nulla, se non qualche piccolo appezzamento di terra, iniziarono a coltivare quella poca Terra che avevano e a trasformare i grani in pasta e con quei piccoli guadagni iniziarono con le proprie mani a riportare alla Luce quello che un tempo era un vero e proprio Monastero medievale e che oggi oltre ad essere un centro culturale e Fattoria Didattica, ospita qualche camera del loro B&B.
Sì, è stata la Spiritualità di quel Luogo, di e soprattutto del custode di quelle Terre che è da intendersi come una sua personale profondissima connessione con la Terra la cosa che più mi ha colpita. Forse perché in questo, mi sento di assomigliargli molto.
Vi aspetto!

Vi lasciamo tutti i link del Convegno a Cerea del 14 Febbraio 2025, il primo incontro.⤵️⤵️Prefazione Anna Toffaletti 1_5...
25/02/2025

Vi lasciamo tutti i link del Convegno a Cerea del
14 Febbraio 2025, il primo incontro.⤵️⤵️

Prefazione Anna Toffaletti 1_5
https://youtu.be/8LGeQxq0d9w

futuri incontri 2_5
https://youtu.be/-RxHrFRxYls

Relazione della dottoressa STEVANI 3_5
https://youtu.be/vzRlZfpybko

Relazione del Sig. BONOTTO 4_5
https://youtu.be/-_Bc6q6dyOc

Conclusioni 5_5
https://youtu.be/xEXmfObUCGs

Vi aspettiamo al secondo incontro il 28 febbraio, sempre a Cerea (VR), Auditorium Comunale ore 20.15.

Conclusioni

🚨🚨🚨28 FEBBRAIO ore 20.15🚨🚨🚨Vi aspettiamo al prossimo incontro, il secondo delle 4 giornate di Cerea.Ospiteremo con grand...
18/02/2025

🚨🚨🚨28 FEBBRAIO ore 20.15🚨🚨🚨

Vi aspettiamo al prossimo incontro, il secondo delle 4 giornate di Cerea.

Ospiteremo con grande piacere Giovanni Battista Girolomoni.

Gino Girolomoni fu il fondatore di Alce Nero.

In questa occasione Giovanni ci illustrerà il modello di azienda fortemente voluta da papà Gino e oggi egregiamente portato avanti da lui insieme alla sorella Maria e al fratello Samuele.

✨Un modello per ridare dignità alla Terra e a tutte le persone coinvolte nel processo produttivo.✨

Partecipiamo numerosi e con entusiasmo a questa serata, per essere parte attiva e concreta del cambiamento 💪🔝🔝







✨”Sulla terra c’è abbastanza per soddisfare i bisogni di tutti, ma non per soddisfare l’ingordigia di pochi.Sono le azio...
18/02/2025

✨”Sulla terra c’è abbastanza per soddisfare i bisogni di tutti, ma non per soddisfare l’ingordigia di pochi.
Sono le azioni che contano, i nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni.

Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo.”✨
(Mahatma Gandhi)

Durante il convegno dello scorso venerdì abbiamo parlato proprio di cambiamento.
Cambiamento necessario, urgente, salvifico.

E’ stato ribadito ancora una volta, con potenza che la divisione non crea nulla.
E’ ora più che mai il momento dell’alleanza.
‼️‼️ALLLEANZA TRA PRODUTTORI E CONSUMATORI. 🤝🤝🤝
Per scopi comuni, con umiltà, fiducia e coerenza.

E’ necessario ripristinare la rete neuronale economica per creare sincronicita’, per costruire un modello economico naturale.

Si è parlato di Democrazia economica come modello necessario per riprendere nelle proprie mani il proprio destino economico.💯💯
Ne sono un esempio le 350 aziende acquistate dai dipendenti con ottimi risultati in termini economici e con un ambiente di lavoro di cooperazione, supporto e motivante.💪😍

Più volte i relatori hanno ribadito con fervore che è necessario sviluppare la moralità oggettiva, dei principi sani ritrovando una integrità vera, come base per ricostruire le corrette alleanze.

E’ stato un incontro illuminante e per questo ringraziamo di cuore la Dott.ssa Caterina Stevani ♥️per la sua grande professionalità e la sua grande motivazione che traspare in ogni sua parola e Tarcisio Bonotto 💙per la sua visione precisa e molto chiara di una economia diversa e più umana e soprattutto attuabile, portando esempi pratici anche della nostra zona.

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e portato la loro preziosa testimonianza.🙏🥰

Nei prossimi giorni Vi posteremo anche il video della serata per chi non avesse potuto partecipare.

🚨🚨🚨Vi aspettiamo il 28 febbraio!💫💫💫

🚨🚨🚨Vi aspettiamo domani sera🚨🚨🚨Ore 20.15 Auditorium Comunale di Cerea E’ fondamentale che produttori e consumatori si re...
13/02/2025

🚨🚨🚨Vi aspettiamo domani sera🚨🚨🚨

Ore 20.15 Auditorium Comunale di Cerea

E’ fondamentale che produttori e consumatori si rendano conto dell’esigenza di collaborare e unire le forze per sostenere il nostro patrimonio immenso fatto di eccellenze, preziosità e maestria.

Cerchiamo di fare anche noi la nostra parte💪

Vi aspettiamo 🙂







Anche dalla Lessinia arriva l’invito a tutti di partecipare numerosi al primo incontro il prossimo venerdì 14 febbraio.G...
11/02/2025

Anche dalla Lessinia arriva l’invito a tutti di partecipare numerosi al primo incontro il prossimo venerdì 14 febbraio.

Grazie Luisa♥️

Vi aspettiamo numerosi🤗

Mi preme oggi utilizzare questo canale, cosiddetto Social, per promuovere un piccolo percorso di quattro serate in cui chi lavora la Terra (che il mondo definisce “Agricoltori”) e chi gode dei prodotti della Terra (che il mondo definisce “Consumatori”) sono chiamati ad ALLEARSI!
Sono quattro serate che mi piace definire di “consapevolezza” in cui io stessa (assieme alle belle anime di Anna, Giovanna, Caterina, Tarcisio e Giovanni) ho preso attivamente parte nell’organizzazione per un motivo molto semplice; perché sono davvero STUFA! Non so più cosa e come fare per far capire alle persone che o ci alleiamo tra noi, oppure per come stanno messe le cose attualmente, noi piccoli produttori abbiamo davvero vita breve!
Quello che più mi fa male e fatico ad accettare è vedere la piaga dell’INERZIA dominare dappertutto intorno a me!
Ora, sapendo che l’inerzia è la resistenza passiva dell’essere umano a cambiare, mutare lo stato in cui si trova… lo vogliamo capire che stiamo parlando di CIBO? Lo vogliamo capire che parliamo di ALIMENTI? Lo vogliamo capire che se ci alimentiamo di cibo industriale (= morto), di cibo manipolato chimicamente, il nostro corpo marcirà e si ammalerà e se ci alimentiamo di cibo “vivo” e sano il nostro corpo si mantiene in piena forza ed in salute?
Insomma: rimaniamo inermi, tristemente coccolati dalla pigrizia, abbuffandoci di cibo industriale o vogliamo davvero capire come allearci per mangiare cibo “vivo”?
Vi siete mai soffermati qualche istante ad osservare il cibo che acquistiamo al supermercato? Beh… da domattina vi invito a farlo: osservate il radicchio al supermercato, memorizzate il costo e poi recatevi dal contadino che coltiva qualche radicchio e ditemi se è la stessa cosa! Assaggiate prima il radicchio preso al supermercato, imbustato, magari già in scaffale da qualche giorno e poi mangiate il radicchio del contadino! Vi garantisco che nel primo caso è riempire lo stomaco, nel secondo caso è godere di un prodotto che è cresciuto in un piccolo pezzo di terra che permette a quel contadino di mantenere lui, la sua famiglia e la sua piccola realtà agricola; il radicchio del contadino è stato coltivato con le sue mani; quel radicchio contiene le vibrazioni della nostra Madre Terra trasformandosi in energia una volta ingerito nel nostro stomaco!
Pensate che vi stia raccontando una storiella edulcorata? Confrontatevi con chi è venuto a prendere le ciliegie da noi lo scorso Giugno e poi ne riparliamo!
Mi preme ora sottolineare l’importanza di partecipare a questi quattro incontri per iniziare a riflettere seriamente su quanto sia importante allearci: noi agricoltori con tutti voi !!
Vi aspetto Venerdì 14 a Cerea presso l’Auditorium comunale in Via Cesare Battisti, 7.

🚨🚨🚨14 FEBBRAIO ore 20.15🚨🚨🚨Vi ricordiamo il primo incontro intitolato“L’ECONOMIA SOCIALE COME MODELLO PER LA SALVAGUARDI...
27/01/2025

🚨🚨🚨14 FEBBRAIO ore 20.15🚨🚨🚨

Vi ricordiamo il primo incontro intitolato

“L’ECONOMIA SOCIALE COME MODELLO PER LA SALVAGUARDIA DELLE ECCELLENZE PRODUTTIVE ITALIANE E DELLE IMPRESE FAMILIARI”

Trovate tutti i dettagli nella locandina allegata⤵️

‼️Vi aspettiamo a Cerea presso l’Auditorium Comunale in Via Cesare Battisti,7.‼️

Ingresso ad offerta libera.






Siamo tornatiiiiii😍😍😍Oggi pomeriggio primo incontro del 2025 con il G.A.S. BRUSCANZOLO.🌿🍀Avevamo proprio voglia di rived...
25/01/2025

Siamo tornatiiiiii😍😍😍
Oggi pomeriggio primo incontro del 2025 con il G.A.S. BRUSCANZOLO.🌿🍀

Avevamo proprio voglia di rivedervi e riprendere questa avventura insieme.🫶🏻

E’ stato veramente bello vedervi tornare con entusiasmo, salutare visi che abbiamo imparato a riconoscere e incontrare nuove persone volenterose di intraprendere questo cammino.

Che bella energia che si respirava♥️

E buonissimo prodotti anche oggi in consegna💪💪💪

Grazie a tutti voi che ci credete e a tutti coloro che aiutano nell’organizzazione, siete preziosi, sappiatelo🥰🥰

Vi aspettiamo al prossimo incontro!🔝🔝🔝







Indirizzo

Cerea

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Liberi di respirare nelle basse pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Liberi di respirare nelle basse:

Condividi