Marina Morelli WP - Castello di Ceri

Marina Morelli WP - Castello di Ceri Marina Morelli Wedding & Event Management si occupa di organizzare matrimoni, eventi e meeting a livello nazionale ed internazionale.

Collabora in esclusiva presso la magnifica sede del Castello di Ceri sito in Cerveteri. Esperta di eventi e del territorio dell'Etruria Meridionale

Marina Morelli è una figura di spicco nel panorama degli eventi privati e delle fiere enogastronomiche dell'Etruria Meridionale. Forte della sua esperienza come event planner e general manager del Castello di Ceri, Marina si distingue per la sua profo

nda conoscenza del territorio, la sua passione per l'arte, la storia e la moda, e la sua comprovata capacità organizzativa. Un connubio di passione e professionalità

Nella sua attività, Marina Morelli coniuga sapientemente passione e professionalità, dando vita a eventi unici e memorabili. La sua profonda conoscenza del territorio le permette di individuare location suggestive e di valorizzare i prodotti tipici dell'Etruria Meridionale, creando esperienze autentiche e coinvolgenti per i partecipanti. Un'instancabile promotrice del territorio

Marina Morelli è inoltre un'instancabile promotrice del territorio dell'Etruria Meridionale. Attraverso la sua attività, contribuisce a far conoscere e apprezzare le bellezze paesaggistiche, le ricchezze storiche e culturali e le eccellenze gastronomiche di questa splendida area d'Italia. Una figura di riferimento per il settore degli eventi

Grazie alla sua esperienza, competenza e passione, Marina Morelli è diventata una figura di riferimento nel settore degli eventi dell'Etruria Meridionale. La sua professionalità e la sua attenzione ai dettagli le hanno permesso di conquistare la fiducia di una clientela esigente e di organizzare eventi di grande successo. Oltre agli eventi, una passione per l'arte, la storia e la moda

Al di fuori del suo lavoro come event planner, Marina Morelli coltiva una profonda passione per l'arte, la storia e la moda. Questa passione si traduce in un continuo approfondimento delle sue conoscenze e in un gusto raffinato che permea tutti gli aspetti della sua vita. In sintesi, Marina Morelli rappresenta un'eccellenza nel settore degli eventi dell'Etruria Meridionale. La sua professionalità, la sua passione per il territorio e la sua attenzione ai dettagli la rendono una figura unica e preziosa. Alcuni dei suoi successi:

Organizzazione di matrimoni da sogno nel Castello di Ceri, una location suggestiva e ricca di storia. Realizzazione di fiere enogastronomiche di successo che valorizzano i prodotti tipici dell'Etruria Meridionale. Collaborazione con aziende e enti pubblici per promuovere il territorio e le sue eccellenze. Creazione di eventi culturali che uniscono arte, storia e tradizione. Se siete alla ricerca di un'event planner esperta e appassionata per il vostro evento privato o per la vostra fiera enogastronomica, Marina Morelli è la scelta ideale.

😎A cosa sto pensando... a Gemini! Ed ecco alla mia domanda cosa ha risposto...La storia del   della   è ricca e affascin...
03/07/2024

😎A cosa sto pensando... a Gemini! Ed ecco alla mia domanda cosa ha risposto...

La storia del della è ricca e affascinante, con radici che affondano nell'antichità e si intrecciano con diverse culture e tradizioni.

Origini Antiche:

Antico Egitto: Le spose egiziane portavano mazzi di erbe e spezie aromatiche, come l'aglio e il rosmarino, per allontanare gli spiriti maligni e portare fortuna.
Antica Roma: Le spose romane portavano ghirlande di fiori e erbe, simboli di fertilità e nuova vita, per invocare la benedizione degli dei sul matrimonio.
Medioevo: In Europa, le spose portavano mazzi di erbe e fiori dal forte profumo per mascherare i cattivi odori, comuni in un'epoca in cui l'igiene personale non era una priorità.
Evoluzione della Tradizione:

Rinascimento: I bouquet diventarono più elaborati, con l'aggiunta di fiori esotici e preziosi, come simbolo di ricchezza e status sociale.
Epoca Vittoriana: Il linguaggio dei fiori divenne popolare, con ogni fiore che assumeva un significato specifico. Le spose sceglievano i fiori del loro bouquet in base al messaggio che volevano trasmettere.
XX Secolo: Il bouquet divenne un accessorio di moda, con stili e tendenze che cambiavano nel tempo.
Significato Moderno:

Oggi, il bouquet della sposa è un elemento centrale del matrimonio, simbolo di amore, felicità e nuovo inizio. La scelta dei fiori e dello stile del bouquet è spesso un riflesso della personalità della sposa e del tema del matrimonio.

Lancio del Bouquet:

La tradizione del lancio del bouquet è nata nel XIV secolo. Si credeva che la sposa fosse portatrice di fortuna e che un pezzo del suo abito o del suo bouquet potesse portare fortuna alle donne nubili. Per evitare di essere assalite, la sposa iniziò a lanciare il bouquet alla folla di invitate. Oggi, il lancio del bouquet è un momento divertente e simbolico del matrimonio, con la donna che lo afferra considerata la prossima a sposarsi.

Fotografia di Fabio Schiazza, bouquet di Floraldecorevent, location Castello di Ceri.

Il 23 aprile presso la Biblioteca Comunale di Ladispoli si terrà un importante appuntamento per scoprire la formazione p...
21/04/2024

Il 23 aprile presso la Biblioteca Comunale di Ladispoli si terrà un importante appuntamento per scoprire la formazione post diploma, un momento di confronto tra studenti e gli orientatori scolastici. Inoltre nel pomeriggio un'appuntamento dedicato a tutti gli che desiderano avvicinarsi al mondo della formazione. Ci tengo a ringraziare l'Ass.re Margherita Frappa, per la sensibilità dimostrata sul tema della formazione e della crescita professionale.
Vi aspettiamo, il programma è quello riportato nella locandina.
https://talkcity.it/ladispoli-il-23-maggio-incontro-con-gli-studenti-delle-quarte-e-quinte-classi-degli-istituti-superiori-del-territorio/

talkcity Ladispoli. Il 23 aprile incontro con gli studenti delle quarte e quinte classi degli Istituti superiori del territorio Ladispoli

Con gioia vi condivido il Link che rimanda la sito della Rete delle Dimore Storiche della Regione Lazio. Un altro risult...
07/03/2024

Con gioia vi condivido il Link che rimanda la sito della Rete delle Dimore Storiche della Regione Lazio. Un altro risultato di un lungo lavoro fatto insieme, a chi oggi ha scelto un altro modo per esserci. Il nostro è un lavoro continuo, instancabile e votivo, volto alla conservazione e alla valorizzazione di una delle terre più belle della nostra Italia. Ad maiora semper.
P.s. sabato e domenica vista la bella novità, siamo aperti. 🎊
https://www.retedimorestorichelazio.it/dimora/rm/cerveteri/palazzo-torlonia-detto-castello-di-ceri/

Indirizzo

Castello Di Ceri
Cerveteri
00055

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marina Morelli WP - Castello di Ceri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Marina Morelli WP - Castello di Ceri:

Condividi