Theatro Cesena

Theatro Cesena Compagnia e Scuola di Improvvisazione Teatrale e Teatro. E' un processo di successivi raffinamenti della propria percezione di sè e dell'altro.

Il teatro di improvvisazione è un'arte

Improvvisare è un'arte sì, un'arte che si apprende con il tempo e con l'applicazione. Mai scontata, l'improvvisazione teatrale coinvolge ed investe l'attore nella propria totalità sia individuale che collettiva. E' sempre difficile stabilire con esattezza, al termine di uno spettacolo di improvvisazione teatrale, il confine tra il contributo individuale e qu

ello altrui. Ed è a partire da questo dubbio primario che si attiva il meccanismo della coscienza verso l'indagine personale del proprio significato. Per questo fondamentale motivo, il teatro di improvvisazione si colloca nel panorama artistico contemporaneo come un elemento di assoluta novità. Se da un lato infatti, l'atto dell'improvvisare una maschera, una persona, una situazione di vita è un principio fondante dell'animo umano così antico da poter essere quasi considerato archetipico, dall'altro è oggi quasi rivoluzionario nel voler rompere gli schemi cristalizzati di una società troppo incentrata su tecnicismi burocratici e scientisti. In esso il conflitto viscerale tra sostanza e forma e tra ego e alterità si esplicita in modo esplosivo: l'energia vitale che nasce spontanea dalle profondità dell'individuo si esteriora attraverso l'atto improvvisato che però necessita di una forma adeguata per essere condiviso pienamente con gli altri attori sul palcoscenico e trasmesso all'osservatore. Ed è proprio in quel labile confine di trasformazione tra la sostanza e la forma, tra il proprio io e l'altrui io che si consuma l'atto artistico dell'improvvisatore. E' la ricerca della forma immediata perfetta che non frantuma la potenza vitale dell'energia proveniente dal profondo e che, allo stesso tempo, carica di bellezza riesce a sedurre e a rapire l'osservatore integrando il suo sguardo meravigliato nel mondo magico della narrazione teatrale. E' un atto vivo solo nel presente che svanisce nell'istante esatto in cui si espleta, è per definizione irripetibile e perciò attraente come la vita stessa. Per questi motivi e non per altri, il teatro di improvvisazione è da considerarsi un'arte e non un gioco.

🎭 Yes, SirUn laboratorio di improvvisazione teatrale condotto da Diego Purpo 🗓 Sabato 29 e Domenica 30 Marzo📍 Ex Bottega...
07/02/2025

🎭 Yes, Sir
Un laboratorio di improvvisazione teatrale condotto da Diego Purpo

🗓 Sabato 29 e Domenica 30 Marzo
📍 Ex Bottega - Theatro, Vicolo Portaccia - Cesena
👥 Consigliato ad allievi del 1° e 2° anno dei corsi di improvvisazione, aperto anche agli allievi del 3° anno.

ℹ️ Nell’improvvisazione, lo status definisce le relazioni di potere tra i personaggi e condiziona le loro reazioni. Lo status non è semplicemente un modo per definire chi darà ordini e li rispetterà, è invece uno strumento utilissimo per entrare in connessione, ed ispirare il compagno. Lo status mette a disposizione della narrazione un potente motore drammaturgico che aiuterà la storia ad evolvere.

🎟️ Per iscriverti compila questo modulo seguendo le istruzioni:
https://forms.gle/N4bWQdoihgYQd2pn8

🎭 The Urge of Being (2)Theatro è lieto di proporre un secondo interessantissimo appuntamento con un Workshop di teatro f...
27/01/2025

🎭 The Urge of Being (2)
Theatro è lieto di proporre un secondo interessantissimo appuntamento con un Workshop di teatro fisico condotto da Daniela Marcozzi con l’assistenza di Ilaria Di Maio.

🗓 Sabato 1 e Domenica 2 Marzo dalle 10.30 alle 18 circa
📍 Ex Bottega - Theatro, Vicolo Portaccia - Cesena

Questo secondo appuntamento può essere seguito anche senza aver partecipato al primo.

ℹ️ Il workshop è rivolto ad allievi con esperienza e artisti delle arti performative, performers, attori/attrici, danzatori/danzatrici, registi, musicisti e chiunque sia interessato a un’esplorazione dell’espressività, presenza scenica, capacità improvvisative, lavoro di gruppo e ricerca fisica, vocale e drammaturgica.

Il lavoro proposto da Daniela Marcozzi è un training e un processo di ricerca di gruppo, che include esercizi e approcci di teatro fisico, training vocale, ricerca del movimento, tecniche di embodiment, composizione e drammaturgia. Una forte componente del lavoro proviene dalla Plastique Sequence e dal training body-voice, come trasmessi dal regista e performer Newyorkese Peter Rose, che derivano dal training e dalla ricerca di J. Grotowski e, nell’ambito di questo workshop, hanno l’obiettivo di “aprire” il corpo del performer e di metterlo in diretta e autentica relazione con l’ambiente esterno.

🎟️ Per iscriverti compila questo modulo seguendo le istruzioni:
https://forms.gle/N4bWQdoihgYQd2pn8
o chiama il 339 808 4440

🎁 Sui vetri ghiacciati di una scintillante Cinquecento, vogliamo chiudere questa bellissima giornata a Premilcuore.Una s...
22/12/2024

🎁 Sui vetri ghiacciati di una scintillante Cinquecento, vogliamo chiudere questa bellissima giornata a Premilcuore.

Una sala gremita di pubblico, l’atmosfera natalizia, le nostre surreali storie tra fantasmi di vecchie relazioni, turisti asiatici, cantanti in fuga, venditori di aspirapolveri e finanzieri vendicativi.

Un grazie al nostro staff, agli attori, al musicista, al Comune dì Premilcuore, in particolare a Stefano Baruffi che ci ha aiutato a organizzare tutto, a Gianni Fagnoli che ci ha fatto conoscere nella vallata del Rabbi, perché è la prima volta che Theatro e Altrove arrivano in questa meravigliosa vallata. E ovviamente grazie a tutti voi che avete partecipato e ci avete riempito di complimenti.

Grazie a tutti da Theatro e Altrove. Buone Feste!

🎭 Ieri sera abbiamo avuto il primo assaggio del lavoro fatto dai due gruppi di allievi esperti di Theatro.Quest’anno li ...
19/12/2024

🎭 Ieri sera abbiamo avuto il primo assaggio del lavoro fatto dai due gruppi di allievi esperti di Theatro.

Quest’anno li abbiamo messi alla prova con un lavoro complesso quanto interessante, nelle abili mani di Matteo Morigi, hanno costruito due versioni originali partendo da un testo classico, improvvisando, creando, variando, sperimentando.

E il risultato, che ieri sera abbiamo potuto ascoltare alla prima lettura integrale, è davvero entusiasmante. Non vediamo l’ora di vederli sul palco in primavera.

🎄 A CHRISTMAS CARLO - Poggio alla LastraSono 3 anni che torniamo a festeggiare il Natale a Poggio alla Lastra con questo...
16/12/2024

🎄 A CHRISTMAS CARLO - Poggio alla Lastra

Sono 3 anni che torniamo a festeggiare il Natale a Poggio alla Lastra con questo curioso spettacolo e ogni volta è una meraviglia arrivare tra queste case in pietra addobbate a festa, tra le statue del presepe che ogni volta cambiano un po’, tra un panino con la salsiccia e una fetta di panettone, tra un bicchiere di brûlé e uno scroccadenti. Portare le nostre storie sgangherate nel refettorio, colmo di pubblico, chiacchierare intorno al fuoco, tra amici vecchi e nuovi. Questo è il nostro Natale.
Un ringraziamento speciale agli abitanti di Poggio, guidati da Franco, agli amici del Rifugio Trappisa di Sotto e del Chioschetto di Poggio, a Emiliano di Ligaben - Guida Ambientale Escursionistica e a tutti voi che avete scaldato il nostro Natale.

🎁 E quest’anno si raddoppia! Perché “A Christmas Carlo” tornerà sabato prossimo a Premilcuore, alle 17. Non dimenticate di prenotare, c’è ancor qualche posto.

Foto di Massimo Schiumarini e Pamela Casali, l'album completo a breve sulla pagina di Altrove - Teatro dal Vero.

🎭 Il Gesto DanzatoWorkshop di teatro fisico condotto da Debora Renzi Theatro è lieta di proporre una nuova occasione for...
10/12/2024

🎭 Il Gesto Danzato
Workshop di teatro fisico condotto da Debora Renzi

Theatro è lieta di proporre una nuova occasione formativa per tutti gli artisti, i performer e gli allievi delle scuole di teatro, un percorso dedicato all'uso del corpo e dell'improvvisazione fisica come strumenti espressivi.

Il movimento verso lo spazio nella sua tridimensionalità, la relazione con se stessi, con l'altro e con l'immaginario. La capacità del gesto di propagarsi nello spazio. L’improvvisazione come strumento compositivo e di ricerca di un gesto contaminante e aperto alla contaminazione. Un'apertura alle molteplici possibilità che la nostra materia nasconde. Un movimento libero da qualsiasi costrizione stilistica, esplorando la consapevolezza del proprio corpo.

🗓 Sabato 25 e Domenica 26 Gennaio 2025
dalle ore 10.30 alle ore 17-30
📍 presso Ex Bottega - Theatro
ingressi da Vicolo Portaccia e da Corso U. Comandini, 7
costo: € 70,00

✏️ Prenota il tuo posto qui:
https://forms.gle/tP8zAAPL5TEyepE9A

⚠️ La prenotazione viene considerata valida al momento del pagamento della quota (bonifico o contanti) per ulteriori informazioni scrivere a [email protected]

📷 Alcune immagini dello spettacolo "Sedie" andato in scena Domenica 1 Dicembre al teatro Turroni di Sogliano al Rubicone...
06/12/2024

📷 Alcune immagini dello spettacolo "Sedie" andato in scena Domenica 1 Dicembre al teatro Turroni di Sogliano al Rubicone, con la collaborazione del Comune di Sogliano al Rubicone e di Visit Sogliano al Rubicone

🎭 in scena
Sara Bucherini
Barbara Mantuano
Mirko Cavallaro
Marco Bertozzi
Sara Suzzi
Andrea Martelli

Regia di Ettore Nicoletti

🎭 2ª Lineauna sfida tra improvvisazione e superstizioneVenerdì 13 dicembre ore 21Una nuova sfida di improvvisazione teat...
02/12/2024

🎭 2ª Linea
una sfida tra improvvisazione e superstizione
Venerdì 13 dicembre ore 21

Una nuova sfida di improvvisazione teatrale vedrà di fronte i nostri allievi più esperti. Sul palco di Theatro 8 di loro, divisi in 2 squadre, si affronteranno a suon di improvvisazioni, sotto la ferrea direzione di un esperto giudice. Visto il giorno stabilito, un gioiosissimo "venerdì 13", il tema sarà appunto... "La Sfiga!", la superstizione, la scaramanzia...

🤘 Quali gesti scaramantici fate?
🌶 Avete un oggetto portafortuna?
🌚 Cosa non fate mai, perchè porta sfiga?

Sarete voi a fornire gli spunti per le loro interpretazioni e a decidere quale squadra si aggiudicherà la sfida.

📍 Ex Bottega - Theatro
ingressi pedonali da Vicolo Portaccia e C.so U.
Comandini, 7 - Cesena

Ingresso libero su prenotazione compilando questo modulo:
https://forms.gle/i5UtkKgUW32mCZwu6

ℹ️ per informazioni:
[email protected]

📷 Alcune immagini dello spettacolo "Binari" andato in scena sabato 16 novembre al teatro Turroni di Sogliano al Rubicone...
19/11/2024

📷 Alcune immagini dello spettacolo "Binari" andato in scena sabato 16 novembre al teatro Turroni di Sogliano al Rubicone, con la collaborazione del Comune di Sogliano al Rubicone e di Visit Sogliano al Rubicone.

🎭 in scena
Sara Bucherini
Barbara Mantuano
Mirko Cavallaro
Luca Grasso
Kristian Fabbri
Marco Bertozzi

Foto di Ruben Bastoni

🎭 Vi aspettiamo questo sabato, 16 novembre alle ore 21, al teatro Elisabetta Turroni, con “Binari” Spettacolo di improvv...
11/11/2024

🎭 Vi aspettiamo questo sabato, 16 novembre alle ore 21, al teatro Elisabetta Turroni, con “Binari” Spettacolo di improvvisazione.

«Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi»

Un treno, un viaggio, quattro perfetti sconosciuti e le loro storie. Binari è una long form di Improvvisazione Teatrale di ampio respiro e offre allo spettatore la possibilità di assistere, in scena, all’atto creativo e drammaturgico nel suo divenire, a quella scintilla che porta la ricerca al risultato finale. Uno spettacolo teatrale interamente improvvisato seguendo gli input iniziali del pubblico.

📍 Teatro Elisabetta Turroni: Piazza Giuseppe Mazzini 16
Sogliano al Rubicone
🎟 € 8 Intero
🎟 € 5 Ridotto (under 12, over 65, universitari, iscritti alle ass. teatrali e UILT)
I biglietti si possono acquistare in prevendita su TicketSMS
https://www.ticketsms.it/search?k=theatro

il costo dei biglietti è lo stesso in prevendita o la sera dello spettacolo all'ingresso.

✏️ Nella giornata di Sabato 16 novembre è prevista anche una lezione gratuita di improvvisazione teatrale presso il Teatro Turroni, dalle ore 15 alle 17 (su prenotazione).

Con il patrocinio del di Sogliano al Rubicone e Visit Sogliano al Rubicone all'interno del programma di eventi legati alla Fiera del Formaggio di Fossa.

🎭 Un nuovo appuntamento con l'Improvvisazione Teatrale a Sogliano al Rubicone, al teatro Elisabetta Turroni insieme a Th...
04/11/2024

🎭 Un nuovo appuntamento con l'Improvvisazione Teatrale a Sogliano al Rubicone, al teatro Elisabetta Turroni insieme a Theatro.

DOMENICA 1 DICEMBRE
Ore 18: “Sedie” Spettacolo di improvvisazione

Seduti esattamente come il pubblico, osservatori proprio come loro, gli attori all’interno dei limiti spaziali forniti dal una sedia si faranno accogliere da essa e dalla sua funzione convenzionale per esplorare e scoprire un nuovo modo di raccontare, una libertà creativa improvvisando storie, mondi, immagini e temi universali attraverso l’uso del corpo, della voce, delle ripetizioni e della fantasia, senza l’uso di scenografie e costumi. Le sedie diventano scenografia, strumento scenico nelle mani degli attori e prendono parte alla costruzione della scena.

📍 Teatro Elisabetta Turroni: Piazza Giuseppe Mazzini 16
Sogliano al Rubicone
Apertura porte ore 21.00
🎟 € 8 Intero
🎟 € 5 Ridotto (under 12, over 65, universitari, iscritti alle ass. teatrali e UILT)

🎟 I biglietti si possono acquistare in prevendita su TicketSMS https://www.ticketsms.it/event/Sedie-Sogliano-Al-Rubicone-Teatro-Elisabetta-Turroni-01-12-2024

Con il patrocinio del Comune di Sogliano al Rubicone e Visit Sogliano al Rubicone

✏️ Nella giornata di Sabato 30 novembre è prevista anche una lezione gratuita di improvvisazione teatrale presso il Teatro Turroni, dalle ore 15 alle 17 (su prenotazione) informazioni qui:
https://forms.gle/99kEKo4ewzNRZ27p8

🎭 Theatro ha il piacere di portare l'Improvvisazione Teatrale a Sogliano al Rubicone, al teatro Elisabetta Turroni, con ...
01/11/2024

🎭 Theatro ha il piacere di portare l'Improvvisazione Teatrale a Sogliano al Rubicone, al teatro Elisabetta Turroni, con 2 spettacoli e due lezioni gratuite.

SABATO 16 NOVEMBRE
Ore 21: “Binari” Spettacolo di improvvisazione

«Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi»

Un treno, un viaggio, quattro perfetti sconosciuti e le loro storie. Binari è una long form di Improvvisazione Teatrale di ampio respiro e offre allo spettatore la possibilità di assistere, in scena, all’atto creativo e drammaturgico nel suo divenire, a quella scintilla che porta la ricerca al risultato finale. Uno spettacolo teatrale interamente improvvisato seguendo gli input iniziali del pubblico.

📍 Teatro Elisabetta Turroni: Piazza Giuseppe Mazzini 16
Sogliano al Rubicone
Apertura porte ore 21.00
🎟 € 8 Intero
🎟 € 5 Ridotto (under 12, over 65, universitari, iscritti alle ass. teatrali e UILT)

✏️ Nella giornata di Sabato 16 novembre è prevista anche una lezione gratuita di improvvisazione teatrale presso il Teatro Turroni, dalle ore 15 alle 17 (su prenotazione) informazioni su theatro.it

Prossimi appuntamenti:
SABATO 30 NOVEMBRE
🔸 Dalle 15 alle 17: Lezione gratuita di Improvvisazione teatrale
DOMENICA 1 DICEMBRE
🔸 Ore 18: “Sedie”, Spettacolo di improvvisazione

🎟 I biglietti si possono acquistare in prevendita su TicketSMS https://www.ticketsms.it/event/Binari-Sogliano-Al-Rubicone-Teatro-Elisabetta-Turroni-16-11-2024

Con il patrocinio del Comune di Sogliano al Rubicone e Visit Sogliano al Rubicone

🎭 Il Lazzo della Mosca e altre storieConferenza spettacolo sulla Commedia dell'Artedi e con Fabio MangoliniTheatro ha il...
31/10/2024

🎭 Il Lazzo della Mosca e altre storie
Conferenza spettacolo sulla Commedia dell'Arte
di e con Fabio Mangolini

Theatro ha il piacere di portare sul palco a Cesena uno dei maggiori esperti mondiali di Commedia dell'Arte, in scena con le maschere di Donato Sartori e Ninian Kinner Wilson.

Un attore, solo in scena, racconta e mostra i segreti della Commedia dell’Arte attraverso le sue maschere. Un viaggio che parte nel 1545 e arriva fino ai giorni nostri fra comicità e notizie preziose su una forma teatrale che ci appartiene ancora oggi. Un attore che si trasforma da conferenziere ad acrobata, da narratore di una storia meravigliosa a incarnazione della stessa storia.

Sabato 23 Novembre alle ore 21
📍 Ex Bottega - Theatro (Cortile Auser)
Ingressi pedonali da Vicolo Portaccia e Corso Comandini, 7
apertura ingresso ore 20.30
€ 12 Intero
€ 10 Ridotto
(under 12, over 65, universitari, iscritti alle associazioni teatrali)

🎟 acquista i biglietti su TicketSMS

⚠️ La prenotazione è legata all'acquisto dei biglietti in prevendita (i diritti di prevendita sono inclusi nel prezzo del biglietto, eccetto una piccola commissione bancaria non dipendente da noi), se i posti disponibili non si esauriranno in prevendita sarà possibile acquistare i biglietti alla cassa del teatro agli stessi costi.

ℹ️ per informazioni:
[email protected]

🎭 Vuoi metterti in gioco?Passare due ore divertenti e inusuali?Provare per la prima volta una lezione di teatro?Vieni a ...
28/10/2024

🎭 Vuoi metterti in gioco?
Passare due ore divertenti e inusuali?
Provare per la prima volta una lezione di teatro?

Vieni a provare una lezione gratuita di improvvisazione teatrale con Theatro a Sogliano al Rubicone, al teatro Elisabetta Turroni, non è necessaria alcuna esperienza teatrale, solo la voglia di divertirsi, di sperimentare, di lavorare in gruppo per una costruzione creativa condivisa. L'improvvisazione teatrale è un ottimo strumento per affrontare le proprie timidezze e per uscire dalle proprie zone di comfort.
🔸 SABATO 16 NOVEMBRE dalle 15 alle 17
🔸 SABATO 30 NOVEMBRE dalle 15 alle 17

✏️ Per partecipare alle lezioni gratuite ci si può prenotare qui:
https://forms.gle/XpzZEYA5ozodTWaq9

Con il patrocinio del Comune di Sogliano al Rubicone e Visit Sogliano al Rubicone

Vi ricordiamo anche i due spettacoli di improvvisazione teatrale in programma a Sogliano: Sabato 16 Novembre ore 21 "Binari e Domenica 1 Dicembre ore 18 "Sedie"

🎟 I biglietti si possono acquistare in prevendita su TicketSMS https://www.ticketsms.it/search?k=theatro

Indirizzo

Corso Utca Comandini, 7
Cesena
47521

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Theatro Cesena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Theatro Cesena:

Video

Condividi