04/01/2025
La giunta regionale con un intervento assunto nelle segrete stanze con cui dispone l’accorpamento dei due istituti comprensivi chiaravallesi ha dato prova di assoluta incapacità a gestire con appropriatezza le questioni inerenti l’istruzione e la scuola in generale. Chiaravalle ha i numeri sufficienti per vedersi assegnati due istituti comprensivi, semmai si potrebbe valutare una riorganizzazione interna al territorio comunale ma non certo uno stravolgimento. Pare che gli interessi degli alunni e le aspirazioni delle famiglie contino ben poco. E conta poco anche il rispetto istituzionale visto che il Comune ha dichiarato di non essere stato coinvolto. Non si può non sottolineare che è stata disattesa anche una legge regionale che individuava nella Montessori e nel suo metodo, un punto di forza, un’eccellenza da promuovere e sostenere. Un valore importante nel panorama culturale ed educativo non solo locale.
Apprendiamo con piacere che anche le forze politiche locali, al momento è stato pubblicato un comunicato molto articolato del PD, si stanno interrogando su quanto accaduto e dichiarano il proprio impegno a sostenere le ragioni degli istituti comprensivi chiaravallesi. Visto il grande interesse che suscita la questione auspichiamo che l’Amministrazione comunale si impegni a informare tempestivamente la città sugli sviluppi della questione e si impegni con determinazione a difendere gli interessi della città.
Sosteniamo la raccolta firme contro l'accorpamento dei due istituti, questo il link per la firma
https://chng.it/D5Y2nhmGRp