Chioggiainmente la cultura al tuo servizio

Chioggiainmente la cultura al tuo servizio Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Chioggiainmente la cultura al tuo servizio, Viale Mediterraneo, Chioggia.

Servizi di promozione turistica, Turismo esperienziale ed emozionale, percorsi culturali, laboratori artistici e della tradizione marinara di Chioggia (Ve) e della Laguna Veneta, organizzazione e presentazione di eventi culturali, musicali ed artistici.

Palazzo Carlo Goldoni - Chioggia  Un pezzo di storia, un piccolo mondo a parte, dove il tempo scorre più lento e dove an...
20/01/2025

Palazzo Carlo Goldoni - Chioggia
Un pezzo di storia, un piccolo mondo a parte, dove il tempo scorre più lento e dove ancora abita la magia
Un gruppo di turisti Bolognesi ieri ha assistito alla visita guidata del Palazzo da parte di Carlo Goldoni in persona, si é divertito con gli sketch tratti dalle sue opere e magistralmente interpretati da I Chiozzotti, e ha infine degustato i nostri dolci locali tipici della tradizione marinara.
CICS Consorzio

03/01/2025

⚠️⚠️⚠️
Avvisiamo che il punto IAT di Informazioni e Accoglienza Turistica di Chioggia è nuovamente chiuso fino a data da destinarsi 😔
Se qualcuno volesse informazioni turistiche, si rivolga pure a noi telefonando al 3383592644
Saremmo lieti di aiutarvi per quanto possibile😎😃

Mah...
23/12/2024

Mah...

Laboratori di Natale
17/12/2024

Laboratori di Natale

17/12/2024
13/12/2024

Il termine "Persiane" deriva dal fatto che i mercanti veneziani le importavano dalla Persia, da qui anche il nome "Veneziane" a causa dei primi importatori. Si narra che i mariti persiani le utilizzassero per controllare le mogli di nascosto, motivo per cui sono anche chiamate "gelosie".

Nel 1798, a Genova, fu introdotta una tassa sulle finestre: le case con meno di sei finestre non pagavano nulla, mentre quelle con più finestre erano soggette al tributo. I genovesi, per evitare la tassa, iniziarono a murare e dipingere le finestre. Questa pratica ha lasciato il segno nei colorati edifici storici liguri, dove si trovano molte finestre disegnate, e da allora, persiane e finestre vengono chiamate... imposte!

09/12/2024

Un genio del suo tempo che, tra le tante, ha ideato anche i Murazzi!

Il 9 dicembre 1718, moriva a Venezia Padre Vincenzo Maria Coronelli, frate francescano, grandissimo uomo di scienza e figura su cui si potrebbe parlare ininterrottamente per ore.

Nel 1684 ha fondato a Venezia l'Accademia Cosmografica degli Argonauti, ovvero la più antica società geografica al mondo la cui sede era situata nel convento dei Frari.
Cartografo richiesto ovunque e autore di numerosi "globi": mappamondi di grandi dimensioni, alcuni dei quali sono arrivati anche ai giorni nostri.
Ne sono visibili anche presso le Sale Monumentali della Biblioteca Marciana e al Museo Correr.

Autore della prima Enciclopedia al mondo con voci inserite in ordine alfabetico strutturata in ben 45 volumi dei quali riuscì a seguire la realizzazione dei primi sette.
Cosmografo della Repubblica e autore dell'Atlante Veneto, prima opera di cartografia e geografia italiana che riesce a reggere il confronto con i più famosi atlanti olandesi, stampato presso la tipografia del convento dei Frari.

È lui l'ideatore del progetto originario dei Murazzi, annunciato nel 1715 e successivamente realizzato da Bernardino Zendrini.

Nel ricordare, seppure in modo molto sintetico e parziale, la straordinaria figura di Padre Vincenzo Maria Coronelli, abbiamo pensato di accompagnare questo post con una fotografia del Murazzo di Ca' Roman, opera a cui, le straordinarie capacità visionarie del Coronelli erano giunte a comprendere la necessità di doverlo realizzare.

Testo: Debora Gusson - Riccardo Roiter Rigoni
Fotografia: Riccardo Roiter Rigoni

Immagine contenuta nel libro "VENEZIA VISTA DAL CIELO", Riccardo Roiter Rigoni - Debora Gusson - Edizioni Jonglez

07/12/2024
Verona Teatro Alcione. Il padrone della Voce, Spettacolo Tributo a Franco Battiato.
06/12/2024

Verona Teatro Alcione. Il padrone della Voce, Spettacolo Tributo a Franco Battiato.

29/11/2024

Indirizzo

Viale Mediterraneo
Chioggia
30015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chioggiainmente la cultura al tuo servizio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Chioggiainmente la cultura al tuo servizio:

Condividi

2009- 2019 Dieci anni di Chioggiainmente

Chioggiainmente è un Progetto Culturale che fa capo alla CoopArtistica C.A.M di Taglio di Po (Ro) ed è associato al CICS. I nostri Operatori Culturali sono storici dell’arte e Promotori Turistico Ambientali, esperti della tradizione, dell’arte, della storia e della cultura locale. Operiamo nel territorio dal 2009 e collaboriamo con Scuole, Agenzie, Compagnie di Navigazione, Associazioni, Musei e Consorzi Turistici. La nostra Mission è valorizzare il patrimonio storico, culturale ed artistico del Territorio di Chioggia e della Laguna Sud, promuovendo percorsi tematici e laboratori della tradizione. Mettiamo la nostra professione al servizio della Cultura.