Consorzio Cles Iniziative

Consorzio Cles Iniziative Consorzio Cles Iniziative è un'organizzazione nata per promuovere e gestire iniziative di vario tip

CONCERTO DELLA LIBERA CORALITÀ CLESIANA E DEI CANTORI DA VERMEI DOMENICA 29 DICEMBREORE 20.00CHIESA DEL CONVENTO DI S. A...
28/12/2024

CONCERTO DELLA LIBERA CORALITÀ CLESIANA E DEI CANTORI DA VERMEI

DOMENICA 29 DICEMBRE
ORE 20.00
CHIESA DEL CONVENTO DI S. ANTONIO CLES

I Cantori de Vermei è un gruppo attualmente formato da 15 Cantori diretti da Alberto Delpero.
Prestigiosa è stata la loro partecipazione alle musiche di scena del film “Vermiglio” di Mauro Delpero vincitore del Leone d’Argento alla mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Quest’anno anche cantato allo spettacolo organizzato da Andrea Castelli dal titolo “BRUNO KESSLER” per celebrare i cento anni dalla nascita di Bruno Kessler.

Un grazie particolare va alla Libera Coralità Clesiana che ha ideato questo concerto e ha scelto la nostra chiesa per realizzarlo.

Vi aspettiamo!




🟠 CANTIAMO IL NATALEL’amministrazione comunale di Cles, la Scuola di Muscia C. Eccher e il Consorzio Cles Iniziative org...
12/12/2024

🟠 CANTIAMO IL NATALE

L’amministrazione comunale di Cles, la Scuola di Muscia C. Eccher e il Consorzio Cles Iniziative organizzano il concerto “Cantiamo il Natale”, che si terrà domenica 15 dicembre alle ore 15.00 nella piazza antistante Palazzo Assessorile.

In occasione del concerto, che prevede la partecipazione del coro della Scuola di Musica, dei bambini dell’I.C. Cles e della Libera Coralità Clesiana, ci sarà la degustazione e vendita del succo realizzato con le mele del Frutteto storico di Cles a cura del Comitato Amici della Fondazione Ivo de Carneri.

Il ricavato verrà interamente devoluto per progetti che la Fondazione Ivo de Carneri porta avanti sull’isola di Pemba in Tanzania, con cui il Comune di Cles è gemellato.

NEGOZI APERTI, VIN BRULÈ E STRAUBENDomenica 8, 15 e 22 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 19.00Vi aspettiamo!
07/12/2024

NEGOZI APERTI, VIN BRULÈ E STRAUBEN
Domenica 8, 15 e 22 dicembre
dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Vi aspettiamo!




APERTURA PISTA DI PATTINAGGIO ⛸️⛸️da sabato 7 dicembre 2024 dal lunedì al venerdì dalle ore 15.00 alle ore 19.00sabato, ...
06/12/2024

APERTURA PISTA DI PATTINAGGIO ⛸️⛸️
da sabato 7 dicembre 2024
dal lunedì al venerdì dalle ore 15.00 alle ore 19.00
sabato, domenica e festivi 10.00 - 12.00 e 15.00 - 19.00
CHIUSO IL 25 DICEMBRE

CASA DI BABBO NATALE 🎅🏻🤶🎄🌲🪅
da sabato 7 dicembre al 7 gennaio
aperta il sabato e la domenica
dalle ore 14.00 alle ore 18.00




❄️⛸ 🎅

Pronti per un     🎅🏻 🔜 scorrete a destra e troverete calendario dettagliato di tutte le iniziative.Domenica 8, 14, 22 tr...
02/12/2024

Pronti per un 🎅🏻 🔜 scorrete a destra e troverete calendario dettagliato di tutte le iniziative.
Domenica 8, 14, 22 troverete i .
Dal 8 dicembre al 8 gennaio pista di pattinaggio in Corso Dante ⛸️
Vi aspettiamo!

💫🎄🎁❤️🎅 💫🎄🎁❤️🎅 🎄🎅
❄️












🟡 OLTRE IL CODICE DEL SILENZIO - AGENDA 2030Nell’ambito della rassegna “ClesXAgenda2030”, lunedì 25 novembre alle ore 20...
25/11/2024

🟡 OLTRE IL CODICE DEL SILENZIO - AGENDA 2030

Nell’ambito della rassegna “ClesXAgenda2030”, lunedì 25 novembre alle ore 20.30 appuntamento in Biblioteca a Cles con “Oltre il codice del silenzio”.

Incontro con la criminologa Rosa Valenti, autrice del libro “Il codice del silenzio”.

Con la partecipazione dell’Ensemble Vocale C. Eccher.

Domani ad ore 17.00 a Palazzo Assessorile, l’Amministrazione comunale di Cles è lieta di invitarvi all’evento “Il coro M...
23/11/2024

Domani ad ore 17.00 a Palazzo Assessorile, l’Amministrazione comunale di Cles è lieta di invitarvi all’evento “Il coro Monte Peller incontra Luca Baz” giovane influencer dei canti popolari.

🟡 PICCOLI LETTORI CRESCONO - AGENDA 2030Nell’ambito della rassegna “ClesXAgenda2030”, mercoledì 20 novembre alle ore 16....
19/11/2024

🟡 PICCOLI LETTORI CRESCONO - AGENDA 2030

Nell’ambito della rassegna “ClesXAgenda2030”, mercoledì 20 novembre alle ore 16.30 appuntamento in Biblioteca a Cles con “Piccoli lettori crescono”.

Storie di bambini e bambine con tanta fantasia.

Età: 4-7 anni. Iscrizioni in Biblioteca.

🔴 LIKENell’ambito della stagione teatrale 2024-25, giovedì 14 novembre alle ore 20.30 appuntamento nell’aula magna Giuli...
14/11/2024

🔴 LIKE

Nell’ambito della stagione teatrale 2024-25, giovedì 14 novembre alle ore 20.30 appuntamento nell’aula magna Giulia Ippolito all’I.C. Cles con “Like”.

Con Grande Giove Produzioni.

Tutte le info sul sito www.trentinospettacoli.it.

🟡 TESSERE DI COMUNITÀ - AGENDA 2030Nell’ambito della rassegna “ClesXAgenda2030”, venerdì 8 novembre alle ore 20.45 appun...
07/11/2024

🟡 TESSERE DI COMUNITÀ - AGENDA 2030

Nell’ambito della rassegna “ClesXAgenda2030”, venerdì 8 novembre alle ore 20.45 appuntamento in Sala Borghesi Bertolla a Cles con “Tessere di comunità”.

Serata film con riflessione e dibattito. Introduce Michele Bellio.

🟡 AIUTIAMO I NOSTRI GIOVANI A ESSERE LIBERI! - AGENDA 2030Nell’ambito della rassegna “ClesXAgenda2030”, mercoledì 6 nove...
06/11/2024

🟡 AIUTIAMO I NOSTRI GIOVANI A ESSERE LIBERI! - AGENDA 2030

Nell’ambito della rassegna “ClesXAgenda2030”, mercoledì 6 novembre alle ore 20.30 appuntamento in Sala Borghesi Bertolla a Cles con l’incontro dal titolo “Aiutiamo i nostri giovani a essere liberi!”.

Serata informativa dell’Arma dei Carabinieri contro le dipendenze giovanili.

Concerto “GIUSEPPE VERDI Messa da Requiem” che si terrà giovedì 31 ottobre 2024 alle ore 20.30 presso la Chiesa Arcipret...
29/10/2024

Concerto “GIUSEPPE VERDI Messa da Requiem”
che si terrà giovedì 31 ottobre 2024
alle ore 20.30
presso la Chiesa Arcipretale di Santa Maria Assunta a Cles.
Nei 150 anni dalla prima esecuzione del Requiem di Giuseppe Verdi a Milano (22 maggio 1874) in suffragio di Alessandro Manzoni, la collaborazione fra la Corale
Claudio Monteverdi, il Coro Laboratorio Musicale e l’Associazione Euritmus porta alla realizzazione questa importante opera che verrà eseguita in un tour di 4 date di cui la prima nella chiesa di Santa Maria Assunta a Cles.
Il concerto sarà riproposto successivamente a Tione, Trento e Verona nella basilica di San Zeno Maggiore.
Direttore: Maurizio Postai
Voci soliste: Claudia Urru soprano, Alessandro Abis basso, Filippo Nardin e Alfonso Zambuto tenori.
Parte strumentale: Orchestra Sinfonica delle Alpi - Alpen Symphonie Orchester

🟡 TEMPO DI LANA - AGENDA 2030Nell’ambito della rassegna “ClesXAgenda2030”, venerdì 25 ottobre dalle ore 16.30 alle 18.30...
25/10/2024

🟡 TEMPO DI LANA - AGENDA 2030

Nell’ambito della rassegna “ClesXAgenda2030”, venerdì 25 ottobre dalle ore 16.30 alle 18.30, sabato 9 e 23 novembre e 7 dicembre dalle ore 9.30 alle 11.30, venerdì 20 dicembre dalle ore 16.30 alle 18.30 appuntamento in biblioteca a Cles con “Tempo di lana”.

Incontri di maglia ai ferri, uncinetto e tanto altro sorseggiando una tazza di tè. A cura di Sabrina e Monia.

🟡 NONES PER CURTI - AGENDA 2030Nell’ambito della rassegna “ClesXAgenda2030”, giovedì 24 ottobre alle ore 20.30 appuntame...
24/10/2024

🟡 NONES PER CURTI - AGENDA 2030

Nell’ambito della rassegna “ClesXAgenda2030”, giovedì 24 ottobre alle ore 20.30 appuntamento in biblioteca a Cles con “Nones per curti”.

Serata in compagnia di Felix Lalù, del suo nuovo dizionario visuale di parole, espressioni e modi di dire in nones e delle sue canzoni in dialetto.

🟡 CI GIOCHIAMO IL MONDO - AGENDA 2030Nell’ambito della rassegna “ClesXAgenda2030”, mercoledì 23 ottobre alle ore 16.30 a...
23/10/2024

🟡 CI GIOCHIAMO IL MONDO - AGENDA 2030

Nell’ambito della rassegna “ClesXAgenda2030”, mercoledì 23 ottobre alle ore 16.30 appuntamento in biblioteca a Cles con “Ci giochiamo il mondo”.

Pomeriggio di giochi da tavolo per divertirsi, sfidarsi e riflettere sui temi dell’Agenda 2030. Età: 7-99 anni. A cura del CCR di Cles.

AUTUNNO CLESIANO 🍁🍂🎃🌰🤡27 OTTOBRE 2024 10-12 | 14-19 NEGOZI APERTI10-17 MERCATINO ARTISTICO10-12 | 15-18 Palazzo Assessor...
19/10/2024

AUTUNNO CLESIANO 🍁🍂🎃🌰🤡

27 OTTOBRE 2024

10-12 | 14-19 NEGOZI APERTI

10-17 MERCATINO ARTISTICO

10-12 | 15-18 Palazzo Assessorile nuova mostra “FIGURE ASTRATTE”

PRANZO DALLE ORE 12.30 a cura di
Gruppo Spinazeda
Pro Loco Cles
Gruppo Rionale Prato
Gruppo Rionale Dres

14.00 CLOWN BIRILLO ITINERANTE CON BOLLE DI SAPONE E GAG Baby Dance Bolzano

15.00 LABORATORIO DI INTAGLIO ZUCCHE E TRUCCABIMBI Pro Loco Cles

16-18 LAB FINISSAGE DELLA MOSTRA BON TON CON LABORATORIO CREATIVO GRATUITO “AGGIUNGI UN MOSTRO A TAVOLA”

Comune di Cles

AUTUNNO CLESIANO 2024torna l’appuntamento con IL LABORATORIO DI INTAGLIO ZUCCHE!vi aspettiamo DOMENICA 27 OTTOBRE alle o...
18/10/2024

AUTUNNO CLESIANO 2024
torna l’appuntamento con IL LABORATORIO DI INTAGLIO ZUCCHE!
vi aspettiamo DOMENICA 27 OTTOBRE alle ore 15 in PIAZZA GRANDA!
la prenotazione è obbligatoria, le zucche sono in quantità limitata, costo € 10!
chiamate in PRO LOCO al n° 0463 431276 per assicurarvi la vostra zucca!
IN CASO DI MALTEMPO la manifestazione sarà annullata ma potrete ritirare la vostra zucca in ufficio, sabato 26 ottobre! 🎃👻


Indirizzo

Corso Dante 30
Cles
38023

Telefono

0463 421376

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consorzio Cles Iniziative pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Consorzio Cles Iniziative:

Video

Condividi

Il Consorzio...

Creiamo esperienze per vivere il territorio dal punto di vista commerciale e non solo. Pensiamo che l’unione faccia la forza... per mettere in rete grandi e piccole realtà del centro storico, della periferia di Cles e delle sue storiche frazioni. Siamo 73 associati divisi in 30 categorie (abbigliamento, alimentazione, articoli per la casa, bar, etc...) commerciali raggruppate in un’unica organizzazione: Consorzio Cles Iniziative.