01/01/2025
Le sensazioni ogni volta che si spengono le luci su un evento sono contrastanti.
Da una parte cโรจ la percezione di appagamento, di avercela fatta, di essere riusciti a riportare le persone, i nostri concittadini, in Piazza, qualunque essa sia, a ballare, a divertirsi, ad abbracciarsi; dallโaltra sale la malinconia, sapere che un altro nostro piccolo โfiglioโ cammina da solo ed รจ giร grande.
Questa seconda edizione de rappresenta a pieno entrambi i lati della medaglia: forse la nostra sfida piรน grande fino ad adesso, replicare quanto ti buono fatto nel 2023, sempre a Colle di Val dโElsa, ed addirittura triplicarlo, per regalare alla Valdelsa un evento bello e memorabile.
Non tutto รจ andato a gonfie vele, come spesso succede in situazioni del genere, ma questo fa parte del gioco e deve essere motivo per noi di miglioramento continuo: speriamo che questi tre giorni siano stati vostri quanto lo sono stati per noi.
Infine, i ringraziamenti, doverosi per un festival cosรฌ: allโAmministrazione Comunale di Colle, al sindaco Piero Pii e allโassessore Valerio Peruzzi , a Daniele Tozzi , ai Comuni di Poggibonsi, Casole dโElsa e Radicondoli, che continuano a credere in noi con i fatti e non soltanto con le parole; alle associazioni di volontariato della Valdelsa, alle associazioni colligiane che si sono fatte in quattro per aiutarci; al service e a Antonello; agli amici del (non perdetevelo neanche questโanno!); ai nostri volontari, in Piazza Arnolfo per i preparativi, per i giorni dellโevento e che soltanto in questi minuti iniziano a godersi il meritato riposo; al team della comunicazione, che ha raccontato ogni minuto dei tre giorni per chi non รจ potuto ve**re o ha scelto unโaltra meta (lโanno prossimo vi aspettiamo!). E poi a noi: Ale, Barta, Pippo, Nicco e Simo, 5 ragazzi che vogliono un gran bene a questa terra e che continueranno a fare il possibile per far sรฌ che torni ad essere il centro dellโanimazione della provincia e della Toscana.
Mettete da parte i cappotti: il sta per arrivare ๐