EnoConegliano

EnoConegliano Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di EnoConegliano, Organizzatore di eventi, Viale Spellanzon 15/B, Conegliano.

EnoConegliano – Selezione Vini Veneti, riferimento regionale per la qualità, è un Concorso Enologico autorizzato e patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali aperto ai vini veneti.

10/01/2025

Ricordiamo a tutti che Veneto Wine Stars non è solo Talk e Masterclass, ma anche degustazioni dei migliori vini premiati, serviti dai Sommelier Fisar Treviso! 😃

Nel meraviglioso chiostro dell’Ex Convento di San Francesco a Conegliano, abbiamo accolto tanti wine lovers, anche stranieri, che sono passati a scoprire e assaporare le eccellenze venete premiate.

Non capita ogni giorno di avere l’opportunità di degustare vini di alta qualità, serviti con professionalità, in una cornice così suggestiva! E voi, ci sarete il prossimo anno? 😉

➡️ Ci saranno numerose novità in arrivo....rimanete sintonizzati!

Se vi state chiedendo quali sono le cantine premiate durante questa edizione di EnoConegliano, siamo lieti di presentarv...
03/01/2025

Se vi state chiedendo quali sono le cantine premiate durante questa edizione di EnoConegliano, siamo lieti di presentarvele! 😃

Scoprite tutti i vincitori all’interno della nostra galleria fotografica, dove ogni immagine racconta la storia di eccellenza e passione delle cantine che si sono distinte in questa manifestazione.

Un tributo ai produttori che rappresentano il meglio del nostro territorio enologico.

30/12/2024

Siete curiosi di scoprire l’emozione vissuta dalle aziende durante le premiazioni di Enoconegliano? 😃

In questo video, riviviamo alcuni dei momenti più intensi, pieni di gioia e soddisfazione, condivisi da tutte le cantine premiate.

Un’occasione unica per celebrare il lavoro, la passione e la dedizione che rendono grande l’enologia veneta.

Non perdete l’occasione di immergervi in questi attimi speciali!

27/12/2024

Avete già richiesto la quinta edizione della “Guida Selezione Vini Veneti”? 📖

Un’opera preziosa per tutti gli appassionati e professionisti del settore.Marzio Pol, Enologo e Priore di EnoConegliano, ci presenta questa straordinaria raccolta, che celebra l’eccellenza e la qualità dei vini veneti.

Un must per chi vuole scoprire le perle enologiche del nostro territorio!

20/12/2024

Un ringraziamento speciale va a Tonino Guzzo, Enologo di grande esperienza, che ha arricchito la Masterclass “Il Metodo Classico Veneto incontra il Metodo Classico Siciliano” con la sua profonda conoscenza degli spumanti siciliani.

Un incontro tra tradizioni enologiche uniche e territori d’eccellenza che ha catturato l’interesse di tutti i presenti.

Vi invitiamo a guardare il video per approfondire questa affascinante lezione sul Metodo Classico in Sicilia: un’occasione unica per scoprire più da vicino le sfumature di questi straordinari spumanti. 😉

18/12/2024

Come ogni anno, anche quest’anno EnoConegliano ha premiato le eccellenze del vino veneto con la massima cura e attenzione alla qualità, raggiungendo la 26ª edizione del concorso. 😊

Durante la cerimonia sono stati assegnati i Sigilli di Bronzo, Argento, le Dame d’Oro, e tre prestigiosi premi speciali.

In questo video, Luciano Vettori, Enologo e Priore di EnoConegliano, racconta l’importanza di questo momento per l’intera manifestazione e per le cantine premiate (tra 167 aziende che hanno partecipato alla competizione), che rappresentano il meglio della nostra tradizione enologica.

Un riconoscimento che celebra il lavoro e la passione di tutti i produttori.

Guarda il video per entrare nel cuore di EnoConegliano!

13/12/2024

Oggi mettiamo in luce l’intervento di Silvia Parcianello, che ha guidato una Masterclass di altissimo livello, dedicata ai grandi vini DOCG del Veneto.

Una degustazione eterogenea, che ha esplorato le eccellenze vinicole della nostra regione, raccogliendo curiosità e interesse tra i partecipanti.

Anche in questa occasione, l’aula era gremita, a dimostrazione del valore formativo e dell’attenzione verso momenti di approfondimento e studio enologico.

Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno partecipato a questa esperienza!

video by

10/12/2024

Andrea Da Ros, Sommelier e Docente FISAR, ci ha condotto attraverso una sfida affascinante e stimolante nella sua Masterclass dedicata ai rossi bordolesi, mettendo a confronto i vini italiani e francesi. 😉

Un’occasione unica per esplorare le sottigliezze e i segreti di due scuole enologiche d’eccellenza, arricchita da dettagli e curiosità che hanno catturato l’interesse di tutti i partecipanti.

Qual è stato il vino che ha conquistato di più il vostro palato?

06/12/2024

Massimo Tognon, Sommelier di FISAR Treviso, ha affiancato Josef Romen nella Masterclass dedicata agli spumanti Metodo Classico del Trentino-Alto Adige.

È stata un’opportunità preziosa per immergersi nelle caratteristiche uniche di questi vini.
Bollicine profondamente legate al territorio, normalmente riconosciuto per i suoi vini fermi, ma che in questi spumanti esprimono grande finezza ed eleganza, mantenendone le sue caratteristiche.

Una lezione che ha saputo affascinare, aprendo nuovi orizzonti di conoscenza e apprezzamento per questi spumanti di alta qualità. 😃

03/12/2024

Durante una delle prestigiose Masterclass a Veneto Wine Stars, abbiamo avuto l’onore di ospitare Josef Romen, Presidente di Südtirol Sekt, che ci ha guidato alla scoperta dei loro spumanti di alta qualità. 🥂

Un’esperienza unica, dove eleganza e ricerca altoatesina si sono unite per offrire una degustazione di assoluto pregio.

Vi invitiamo ad ascoltare il video e, se non l’avete ancora fatto, a provare i vini Südtirol Sekt: un viaggio nei sapori autentici dell’Alto Adige.

29/11/2024

Il Professor Simone Vincenzi dell’Università di Padova, insieme al Dottor Michele Faralli, ha offerto una preziosa analisi sugli effetti del cambiamento climatico, concentrandosi in particolare sulle conseguenze dirette in cantina.

Conoscere l’impatto che queste trasformazioni climatiche avranno sui processi produttivi è fondamentale per comprendere le sfide e le strategie future nel mondo del vino.

Vi invitiamo ad ascoltare questo intervento ricco di approfondimenti. 😉

26/11/2024

Chi ha avuto la fortuna di partecipare al talk del Dottor Michele Faralli dell’Università di Trento? 😃

Durante l’incontro si è affrontato un tema cruciale: il cambiamento climatico e i suoi effetti sulla viticoltura, tra previsioni e sfide future e non solo.

Presenziare a questi incontri offre una prospettiva unica sul possibile futuro e su come il settore potrà adattarsi e innovare per affrontare il mutamento climatico.

Momenti come questi sono essenziali per chi ama davvero il mondo del vino.

22/11/2024

Durante uno dei primi talk di Veneto Wine Stars, abbiamo avuto l’onore di ospitare il professor Luca Rossetto dell’Università di Padova, che ha approfondito il tema dell’evoluzione del mercato internazionale del vino.

Un’occasione preziosa per esplorare tendenze e sfide del settore insieme a professionisti di grande esperienza. 😉

Questi giorni di evento hanno offerto talk e masterclass di altissimo valore, guidati da esperti del settore.

Vi invitiamo ad ascoltare il video e immergervi nella conoscenza condivisa durante questa straordinaria edizione.

19/11/2024

Corinna Gianesini, Presidente Veneto Donne del Vino, ha presieduto l’incontro della prima serata dell’evento Veneto Wine Stars, suscitando un grande interesse per l’Associazione Donne del Vino e i temi approfonditi.

È stato straordinario vedere l’attenzione del pubblico verso una realtà che promuove e valorizza il contributo femminile nel mondo enologico. 😃

Ascoltiamo insieme le sue parole, che hanno ispirato una serata di dialogo e confronto.

15/11/2024

La promozione e la valorizzazione delle eccellenze del nostro territorio: è questo uno degli aspetti fondamentali che ci ricorda Paolo Brogioni, Direttore di Assoenologi.

Grazie a iniziative come queste, vogliamo incoraggiare chi vive nella nostra regione a riscoprire i suoi tesori enologici e, al tempo stesso, affascinare i tanti turisti, italiani e stranieri, che sono passati a degustare e apprezzare i nostri vini.

Un brindisi a un territorio che sa raccontare storie, cultura e passione in ogni calice. 🥂

11/11/2024

Sono ormai trascorsi alcuni giorni dalla chiusura di Veneto Wine Stars 2024, ma l’energia e la passione che hanno animato l’evento sono ancora vive nei nostri ricordi! 😃

Sono stati giorni intensi e straordinari, con tanti wine lovers che hanno riempito le masterclass e si sono immersi nelle degustazioni dei migliori vini veneti premiati a EnoConegliano.

Un ringraziamento speciale da parte di Roberto Donadini, Presidente Nazionale FISAR, a tutti i partecipanti, ai Sommelier, ai produttori e agli appassionati che hanno reso unica questa edizione.

Ci avete riempito di entusiasmo e ispirazione!

Ci vediamo al prossimo anno con di sicuro, tante novità!

Video by

Il countdown è ufficialmente iniziato! 👏Mancano solo poche ore all’inizio di Veneto Wine Stars!Sei pronto a vivere 3 gio...
25/10/2024

Il countdown è ufficialmente iniziato! 👏
Mancano solo poche ore all’inizio di Veneto Wine Stars!

Sei pronto a vivere 3 giorni immerso tra imigliori vini premiati della regione, incontriesclusivi e degustazioni irripetibili?

Non perdere l’occasione di scoprire isegreti dell’enologia veneta e di brindarecon le eccellenze premiate al concorsoenologico Selezione Vini Veneti.

➡️ Resta sintonizzato, l’evento è alle porte!

Ci vediamo al Ex Convento di San Francesco! 🤩

24/10/2024

Quando finisce Veneto Wine Stars? Domenica 27 Ottobre! 😞

È l’ultima occasione per degustare una selezione esclusiva dei migliori vini veneti, accompagnati da piatti selezionati e da un’atmosfera musicale scelta ad hoc.

Inoltre... sono rimasti ancora una manciata di posti per i tre appuntamenti imperdibili:

➡ Ore 11.00: Metodo Classico Veneto vs Sicilia con Roberto Donadini. Piatto in abbinamento: Risotto radicchio e salsiccia.
➡ Ore 16.00: Metodo Classico Alto Adige con Südtirol Sekt. Piatto in abbinamento: Risotto ai funghi.
➡ Ore 18.00: Grandi Rossi DOCG del Veneto con Silvia Parcianello. Piatto in abbinamento: Filetto di maiale in crosta di speck.

Le degustazioni libere sono aperte fino alle 23.00.

Non perdere l’opportunità di chiudere l’evento in bellezza!

Per prenotare il tuo posto alle masterclass: https://bit.ly/4dIp4o9

Video content by - Stazione.club

Indirizzo

Viale Spellanzon 15/B
Conegliano
31015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando EnoConegliano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a EnoConegliano:

Video

Condividi