Cortona Eventi Convegni

Cortona Eventi Convegni Il Centro Convegni ha sede nell’ex convento di Sant’Agostino, annesso alla chiesa omonima. Dispone di 7 sale, tutte dotate delle più recenti tecnologie.

Sono disponibili anche spazi espositivi interni ed esterni ideali per mostre e eventi culturali.

📢 Mostra dei Bovini di Razza Chianina 🐂✨📅 Sabato 22 e Domenica 23 Marzo 2025📍 Fratticciola, CortonaLa Chianina, simbolo ...
01/02/2025

📢 Mostra dei Bovini di Razza Chianina 🐂✨

📅 Sabato 22 e Domenica 23 Marzo 2025
📍 Fratticciola, Cortona

La Chianina, simbolo della Valdichiana e protagonista della nostra storia, torna a essere celebrata nella tradizionale Mostra dei Bovini di Razza Chianina! 🏆

Un evento che unisce tradizione, passione e innovazione, raccontando il legame profondo tra questa antica razza e il nostro territorio. Un'opportunità per scoprire il valore storico, culturale ed economico della Chianina e il lavoro delle famiglie che l'hanno allevata con dedizione.

🐂 Esposizione dei migliori esemplari
📖 Approfondimenti su storia e tradizione

Vieni a scoprire da vicino la regina della Valdichiana! 👑

🔔 Segnati la data e condividi con chi ama la nostra terra!

Venerdì 31 gennaio 2025Sanatoria edilizia e decreto salva casa: novità, procedure e approfondimenti.Decreto Legge 29 mag...
24/01/2025

Venerdì 31 gennaio 2025
Sanatoria edilizia e decreto salva casa: novità, procedure e approfondimenti.

Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 convertito dalla Legge 24 luglio 2024, n. 105 ha introdotto numerose modifiche al d.P.R. n. 380/01 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia) tese ad apportare alcune semplificazioni in materia edilizia ed a consentire la sanatoria di irregolarità edilizie minori. Scopo del seminario è quello di analizzare le principali novità normative, con riferimento anche al rapporto con la normativa regionale toscana.

La partecipazione al seminario è gratuita

Centro Congressi Sant’Agostino
Sala Pancrazi
Via Guelfa, 40, 52044 Cortona AR

Giovedì 23 Gennaio 2025Maria Teresa Parpagliolo – Shephard (1903-1974) – Progettare secondo naturadi Lucia Krasovec Luca...
16/01/2025

Giovedì 23 Gennaio 2025
Maria Teresa Parpagliolo – Shephard (1903-1974) – Progettare secondo natura
di Lucia Krasovec Lucas, Architetto

L’autrice ne parlerà con:
Silvia Neri, Architetto e Paesaggista
Massimo Lucidi, Scrittore e Giornalista
Alberto Patruno, Assoimprendia Confindustria

Maria Teresa Parpagliolo Shephard può venir considerata la prima architetto paesaggista italiana le cui opere e scritti hanno contribuito in modo significativo all’evoluzione del concetto di giardino e paesaggio. Le traiettorie della sua vita, che si intrecciano a quelle del padre Luigi e di molte altre figure importanti nel panorama italiano dell’architettura e del paesaggio del primo Novecento, si snodano principalmente tra Roma e l’Inghilterra, e il riscoprirle diventa man mano un’avventura irrinunciabile. Ogni traccia apre ad un mondo magnifico di pensieri, luoghi e persone che hanno creduto nella necessità di migliorare la vita dell’essere umano con l’architettura e i giardini, come fosse una missione. La qualità dei suoi progetti, caratterizzati da una interessante contaminazione tra le architetture dei giardini storici italiani e le innovazioni degli architetti paesaggisti internazionali, soprattutto inglesi, esprime una ricerca di soluzioni ancora molto attuali. La sua attività progettuale poliedrica e intensa include l’Esposizione Universale di Roma del 1942 (attuale EUR), il Festival of Britain a Londra (1951), la sede RAI di viale Mazzini (Roma, 1966), l’Hilton Hotel sul Monte Mario a Roma (1965), per citarne solo alcuni. Maria Teresa Parpagliolo Shephard è stata inoltre corrispondente del Journal of Institute of Landscape Architects, di cui faceva parte, e collaboratrice della rivista Domus negli anni Trenta.

Centro Convegni Sant’Agostino
Cortona – Via Guelfa, 40

Marzo – Maggio 2025Accademia Notarile Notarius del Notaio Sara Treni e della Dott.ssa Martina ConcordiIl corso base sele...
16/01/2025

Marzo – Maggio 2025
Accademia Notarile Notarius del Notaio Sara Treni e della Dott.ssa Martina Concordi

Il corso base seleziona ed approfondisce le materie oggetto del concorso notarile con l’indicazione del materiale da studiare e l’apprendimento delle tecniche redazionali inter vivos, mortis causa e societario. Il corso avanzato è strutturato sulla redazione e la risoluzione delle tracce che simulano le prove scritte del concorso notarile. Il corso per collaboratore notarileprepara le figure professionali a lavorare all’interno degli studi con l’apprendimento degli adempimenti notarili.

Centro Convegni Sant’Agostino
Cortona – Via Guelfa, 40

Dal 20 gennaio al 27 Marzo 2025The University of Alberta School in Cortona – Winter 2025La Scuola di Cortona dell’Univer...
16/01/2025

Dal 20 gennaio al 27 Marzo 2025
The University of Alberta School in Cortona – Winter 2025

La Scuola di Cortona dell’Università dell’Alberta permette agli studenti, oltre che di fare esperienza dell’Italia, della Toscana e di Cortona, anche di frequentare corsi riconosciti per il conseguimento dei loro diplomi di studio universitari. Parte integrante dell’offerta formativa dell’Università dell’Alberta, la Scuola di Cortona è campus satellite della sede principale della Università dell’Alberta a Edmonton in Canada. Insegnati da professori locali e provenienti dal campus universitario di Edmonton, i corsi si tengono nel complesso dell’ex monastero Sant’Agostino costruito nel XIII, negli spazi messi a disposizione da Cortona Sviluppo che ha sede nella stessa struttura. I corsi offerti agli studenti concernono l’archeologia etrusca romana e italica, la lingua letteratura e la cultura italiana, le scienze ambientali e tecnologiche, la storia dell’arte e più in generale il ruolo culturale dell’Italia pre-unitaria e post-unitaria all’estero.

Courses:
INT D 225 3 C Seminar
INT D 125 Italian language and culture
HADVC 211 Renaissance city
CLASS 299 Archeology of ancient Italy
INT D 325 Dante Alighieri
WGS 298 Women and power

Centro Convegni Sant’Agostino
Cortona – Via Guelfa, 40

🌟 Torna il "Progetto Riciclo e Riutilizzo: la Carta Vista dai Bambini"! 🌟Siamo entusiasti di annunciare l’inizio della s...
18/12/2024

🌟 Torna il "Progetto Riciclo e Riutilizzo: la Carta Vista dai Bambini"! 🌟

Siamo entusiasti di annunciare l’inizio della seconda edizione di questo progetto unico, che coinvolge le classi della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Cortona 1.

👧👦 Con la guida dei docenti e tanta fantasia, i bambini trasformeranno la carta in splendidi manufatti e decorazioni, che saranno esposti presso il Chiostro di Sant’Agostino a Cortona, dal 21 al 27 dicembre 2024.

🙏 Un ringraziamento speciale all’assessore Silvia Spensierati e alle cartiere I.C.M.A. Sartorial Paper e MyCordenons per il loro prezioso supporto!

📅 Segnate la data e venite a scoprire come il riciclo può diventare arte!



Maggiori Informazioni:
https://www.cortonaeventiconvegni.it/riciclo-e-riutilizzo-2/

🎄✨ Natale di Stelle - Città di Cortona ✨🎄🌟 GIOCHI DI UN TEMPO📍 Piazza della Repubblica🎯 A partire dalle ore 14.00, l'Ing...
01/12/2024

🎄✨ Natale di Stelle - Città di Cortona ✨🎄

🌟 GIOCHI DI UN TEMPO
📍 Piazza della Repubblica
🎯 A partire dalle ore 14.00, l'Ingegneria del Buon Sollazzo vi aspetta per farvi riscoprire il fascino dei giochi di una volta! Divertimento per grandi e piccini.

🌟 SANTA CLAUS VIRTUAL EXPRESS & CASA DI BABBO NATALE
📍 Palazzo Ferretti – Via Nazionale
⏰ Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Un viaggio magico grazie alla realtà aumentata! I più piccoli saranno catapultati nel mondo incantato di Babbo Natale e arriveranno direttamente alla sua casa! 🎅✨

❗️Cambio di programma: lo spettacolo Sheep Dog previsto per oggi pomeriggio è stato rinviato. Ma non preoccupatevi, ci saranno tante altre sorprese! 🎁

Vi aspettiamo a Cortona per vivere insieme la magia del Natale! 🌟

Dal 30 Novembre 2024 al 6 gennaio 2025Natale di Stelle – Città di CortonaA Cortona va in scena «Natale di Stelle», la ma...
29/11/2024

Dal 30 Novembre 2024 al 6 gennaio 2025
Natale di Stelle – Città di Cortona

A Cortona va in scena «Natale di Stelle», la manifestazione dedicata agli eventi delle festività. Dal 30 novembre al 6 gennaio tanti appuntamenti caratterizzeranno il centro storico grazie ad allestimenti e attrazioni per i visitatori e le famiglie, insieme ad un programma di iniziative nei principali borghi del territorio. Piazza Garibaldi, via Nazionale con palazzo Ferretti e ancora le piazze Repubblica e Signorelli saranno i luoghi dove si svolgeranno gli appuntamenti e le attrazioni del Natale.

Le iniziative di «Natale di Stelle» coinvolgono il tessuto associativo, culturale ed economico del centro e dei borghi cortonesi. La regia del programma è curata da Cortona Sviluppo con il contributo del Comune di Cortona, degli sponsor e la fattiva collaborazione di operatori e realtà locali.

Maggiori Informazioni
https://www.cortonaeventi.it/cortonanatale/

Venerdì 15 Novembre 2024Chianina e AglioneNel cuore del borgo storico di Cortona, presso il suggestivo Centro Convegni S...
09/11/2024

Venerdì 15 Novembre 2024
Chianina e Aglione

Nel cuore del borgo storico di Cortona, presso il suggestivo Centro Convegni Sant’Agostino, si terrà un convegno interamente dedicato a due dei protagonisti dell’enogastronomia toscana: la carne di Chianina e l’Aglione della Valdichiana. L’evento rappresenta un’opportunità per celebrare le tradizioni culinarie della Valdichiana e approfondire il valore di questi prodotti straordinari, conosciuti e apprezzati a livello internazionale.

Maggiori Informazioni:
https://www.cortonaeventiconvegni.it/chianina-e-aglione/

Giovedì 14 Novembre 2024Nella tana del coniglioL’autrice Francesca Fialdini, interverrà alla presenza della dirigente sc...
09/11/2024

Giovedì 14 Novembre 2024
Nella tana del coniglio

L’autrice Francesca Fialdini, interverrà alla presenza della dirigente scolastica Maria Beatrice Capecchi (l’istituto scolastico superiore organizza l’evento) insieme al sindaco Luciano Meoni, al veterinario Alberto Brandi, modera la scrittrice Anna Cherubini.

Centro Convegni Sant’Agostino
Auditorium Sant’Agostino
Cortona – Via Guelfa, 40

🌍 Parchi archeologici tra passato, futuro, storia e innovazione 🌍📅 5-6 Novembre 2024Il Comune di Cortona, in collaborazi...
31/10/2024

🌍 Parchi archeologici tra passato, futuro, storia e innovazione 🌍
📅 5-6 Novembre 2024

Il Comune di Cortona, in collaborazione con l'Accademia Etrusca, la Cooperativa Itinera e con il supporto di enti statali e regionali, organizza una speciale due giorni dedicata al Parco archeologico di Cortona, in occasione dei suoi vent'anni. ✨

Questo evento imperdibile metterà a confronto le migliori pratiche di gestione dei parchi archeologici italiani (come Pompei, Via Appia, Tarquinia-Cerveteri e molti altri) e ospiterà tavole rotonde su temi come turismo, didattica, nuove tecnologie e sviluppo sostenibile.

🔹 Obiettivo: costruire insieme una nuova immagine del parco, rendendolo non solo meta turistica, ma anche spazio di incontro per la comunità locale. Vieni a portare il tuo contributo!

📌 Dove: Cortona
💡 Aperto a tutti – Studenti, esperti, cittadini e appassionati sono invitati a partecipare.
📖 Gli atti dell'evento saranno pubblicati per l’attuazione delle idee da primavera 2025.



Maggiori informazioni:
https://www.cortonaeventiconvegni.it/ri-connessioni/

Programma completo:
https://www.cortonaeventiconvegni.it/programma-ri-connessioni/

🎄 Mostra del Giocattolo d'Epoca e del Modellismo a Cortona! 🎄Quest’anno il Natale a Cortona sarà ancora più magico! Dal ...
25/10/2024

🎄 Mostra del Giocattolo d'Epoca e del Modellismo a Cortona! 🎄

Quest’anno il Natale a Cortona sarà ancora più magico! Dal 7 dicembre al 6 gennaio, l’Auditorium del Complesso di Sant’Agostino ospiterà una speciale Mostra del Giocattolo d'Epoca e del Modellismo, un’occasione unica per rivivere i ricordi dell’infanzia e scoprire le meraviglie del modellismo. 🚂🧸

Cosa troverete in esposizione? Modelli ferroviari, robot e giocattoli spaziali, navi, aerei, auto, costruzioni meccaniche, soldatini, bambole, giocattoli in latta e legno, e tanto altro. Uno dei protagonisti sarà un grande plastico ferroviario creato da un appassionato di Perugia, insieme ad alcuni Diorami realizzati dal Gruppo Fermodellistico Aretino.

L’inaugurazione avverrà il 7 dicembre, anticipando la chiusura natalizia delle scuole per permettere a studenti e insegnanti di partecipare con visite guidate e scoprire il fascino di questa tradizione culturale.

Un appuntamento da non perdere per grandi e piccini, appassionati e collezionisti, pronti a riscoprire il valore dei giocattoli che hanno accompagnato generazioni e che continuano a farci sognare. Vi aspettiamo! 🌟

Lo scrittore, il libro, il lettore18-19-20 Ottobre 2024L’evento promosso dalla Federazione Unitaria Italiana Scrittori (...
17/10/2024

Lo scrittore, il libro, il lettore
18-19-20 Ottobre 2024

L’evento promosso dalla Federazione Unitaria Italiana Scrittori (FUIS), la principale organizzazione degli scrittori in Italia, in collaborazione con Federintermedia, l’Associazione Europa Comunica Cultura e Bertoni Editore, è il primo festival letterario a marchio FUIS che pone al centro della scena lo scrittore, come motore della creazione e della comunicazione culturale. Il Festival prevede un ricco programma di incontri: presentazioni di libri, laboratori, seminari e tavole rotonde dedicate a temi cruciali come la lettura, il libro come volano culturale e turistico, il fare impresa culturale e la creazione di una rete editoriale nelle province italiane. Il format itinerante del Festival, che ha già toccato città come Pesaro, Narni e Civitavecchia, si propone di stimolare la riflessione e la diffusione della cultura attraverso una serie di eventi che mettono in dialogo autori, lettori e territorio. L’inaugurazione ufficiale avrà luogo venerdì 18 ottobre alle ore 16, con la presentazione della FUIS e della casa editrice Edizioni Cultura e Salute, alla presenza dell’Assessore alla Cultura del Comune di Cortona, Francesco Attesti. Un momento istituzionale che darà il via a un fine settimana all’insegna della cultura e del dialogo tra scrittori, editori e lettori.

Maggiori Informazioni:
https://www.cortonaeventiconvegni.it/lo-scrittore-il-libro-il-lettore/

🎠 Un viaggio nel tempo con i giocattoli! 🎠Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, Cortona ospita una Mostra imperdibile d...
14/10/2024

🎠 Un viaggio nel tempo con i giocattoli! 🎠
Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, Cortona ospita una Mostra imperdibile di giocattoli presso l'Auditorium del Centro Convegni Sant'Agostino! Un evento per tutte le età, che farà brillare gli occhi dei più piccoli e accenderà i cuori dei collezionisti. Vieni a scoprire la magia dei giochi di ogni epoca! 🎨🧸

📅 7 dicembre 2024 - 6 gennaio 2025
📍 Auditorium Centro Convegni Sant'Agostino, Cortona



Dal 10 al 13 Ottobre 2024Festival della ScienzaCortona si prepara a ospitare la terza edizione del Festival della Scienz...
09/10/2024

Dal 10 al 13 Ottobre 2024
Festival della Scienza

Cortona si prepara a ospitare la terza edizione del Festival della Scienza Cauthamente. Tra i tanti ospiti di fama nazionale, quest’anno si aggiunge al Festival una mostra senza precedenti, con un autentico frammento di Luna e 5 meteoriti, di cui uno potrà essere toccato dal pubblico nel corso dell’evento, libero e gratuito. Roberta Villa, Quantum Girl, Vera Gheno, Entropy for Life, Astrowikiperri, Marco Merola e molti altri, da importanti accademici a celebri divulgatori online, senza contare le collaborazioni con istituti, aziende e Fondazioni: il mosaico di Cauthamente continua così ad arricchirsi per una terza edizione che vuole lasciare il segno.

Maggiori Informazioni:
https://www.cortonaeventiconvegni.it/cauthamente-festival-della-scienza/

Cortona in Arte: "L'energia che sfida il tempo" - Mostra d’Arte Contemporanea dal 14 al 29 settembre 2024Dal 14 al 29 se...
11/09/2024

Cortona in Arte: "L'energia che sfida il tempo" - Mostra d’Arte Contemporanea dal 14 al 29 settembre 2024

Dal 14 al 29 settembre 2024, Cortona sarà il palcoscenico di un evento imperdibile: Cortona in Arte – L'energia che sfida il tempo, una mostra d’arte contemporanea che promette di affascinare e ispirare. L’evento, patrocinato dal Comune di Cortona e organizzato da Cortona Sviluppo, si terrà presso il suggestivo Centro Convegni Sant’Agostino (via Guelfa, 40), con apertura al pubblico tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19.00.

Maggiori Informazioni:
https://www.cortonaeventiconvegni.it/cortonainarte/

PANARIELLO E MASINI, CHE SHOW!Una serata di musica, risate e gag a CortonaIeri sera, 1 settembre 2024, Piazza Signorelli...
02/09/2024

PANARIELLO E MASINI, CHE SHOW!

Una serata di musica, risate e gag a Cortona

Ieri sera, 1 settembre 2024, Piazza Signorelli a Cortona ha ospitato uno degli eventi più memorabili dell'anno: lo spettacolo di Giorgio Panariello e Marco Masini. L'insolito duo ha saputo creare un'esperienza unica, intrecciando magistralmente musica e comicità, regalando una serata indimenticabile a un pubblico di oltre 1300 persone.

Questo straordinario evento è stato il punto culminante della prestigiosa Cortonantiquaria, la mostra d’arte e antiquariato più antica d’Italia.

Un successo di tale portata non sarebbe stato possibile senza il fondamentale contributo di Cortona Sviluppo. La professionalità e la capacità organizzativa del team sono state determinanti per il successo di una manifestazione così complessa.

La mostra Cortonantiquaria proseguirà fino all'8 settembre, offrendo ancora molti altri eventi e opportunità di scoperta. Per maggiori dettagli e per non perdere gli appuntamenti in programma, visitate il sito ufficiale: www.cortonantiquaria.it .

✨ Un'edizione memorabile della Cortonantiquaria! ✨Siamo onorati di aver accolto due ospiti speciali alla 62esima edizion...
02/09/2024

✨ Un'edizione memorabile della Cortonantiquaria! ✨

Siamo onorati di aver accolto due ospiti speciali alla 62esima edizione della Cortonantiquaria. Tra le innumerevoli opere d'arte esposte, i nostri ospiti: e hanno potuto ammirare capolavori unici, testimonianza della grande bellezza e ricchezza culturale che solo Cortona sa offrire.

🎨 L'arte non è solo bellezza, ma anche incontro e scoperta. Grazie a tutti coloro che continuano a rendere questo evento un punto di riferimento imperdibile per gli amanti dell'antiquariato e della storia.

Indirizzo

Via Guelfa, 40
Cortona
52044

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+390575630158

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cortona Eventi Convegni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cortona Eventi Convegni:

Condividi