Uniti dalla Musica - Calabria

Uniti dalla Musica - Calabria "Uniti dalla Musica" nasce durante la pandemia, quando tutto il mondo dello spettacolo si è del tutto fermato.

Tende ad unire musicisti ,dj, commercianti, artigiani, artisti e tutte le eccelenze del territorio calabrese.

01/07/2021

🚀🚀🎼🚀🚀
La quarta tappa di Uniti dalla Musica sul belvedere di Civita (CS) .
Ringraziamo il comune di Civita (CS) per la splendida accoglienza.

Un po' di scatti della tappa al belvedere di Civita (CS) ...Dj Marco GuidiDigital MaxLorenzo PalaceSi ringrazia il sinda...
15/06/2021

Un po' di scatti della tappa al belvedere di Civita (CS) ...
Dj
Marco Guidi
Digital Max
Lorenzo Palace
Si ringrazia il sindaco ,assessori ,consiglieri e tutta la cittadinanza del comune di Civita, abbiamo avuto una accoglienza straordinaria....

Per problemi tecnici di connessione la diretta MIXCLOUD non avverrà.Nei prossimi giorni sarà pubblicato il Video complet...
13/06/2021

Per problemi tecnici di connessione la diretta MIXCLOUD non avverrà.
Nei prossimi giorni sarà pubblicato il Video completo del belvedere di Civita(CS) sulla pagina YouTube.
Grazie e ci scusiamo per il disagio....

Pronti per il quarto appuntamento ,UdM arriva a Civita(CS) sul suo belvedere .
La colonna sonora è affidata a Marco Guidi, Digital Max e Lorenzo Palace

Storico locale di Marina di Sibari, la Pizzeria Snoopy sforna le sue buonissime pizze nella piazzetta del villaggio turi...
12/06/2021

Storico locale di Marina di Sibari, la Pizzeria Snoopy sforna le sue buonissime pizze nella piazzetta del villaggio turistico. Da quest'anno la nuova gestione proporrà gustose novità, ma sempre nel rispetto della tradizione e della genuinità che da sempre caratterizzano il locale.
Pizzeria Snoopy entra a far parte dei nostri partner.

Della serie le bellezze in Calabria non finiscono mai, come stupirvi con effetti speciali?Preparatevi per la tappa numer...
11/06/2021

Della serie le bellezze in Calabria non finiscono mai, come stupirvi con effetti speciali?
Preparatevi per la tappa numero 4 di Uniti dalla Musica...
Dalle grotte suggestive di Cassano al belvedere mistico di Civita di Cosenza!
La diretta di questa quarta location sarà una "terrazza" sorprendente da cui le videocamere e il drone ci faranno viaggiare e volare attraverso la gola del piccolo canyon di Civita, attraversando le strette e vertiginosi pareti rocciose del Pollino alte 1 km e planando sul letto del fiume Raganello.
Una natura mistica che è la casa di caprette che brucano sulle rocce e facili da incontrare, di rapaci come aquile e civette che grazie all'associazione culturale "I Setteventi del Pollino" trovano in questo luogo amicizia e armonia con l'essere umano, della Mater Chiesa luogo di preghiera e pace tra gli ulivi e i resti archeologici dell'età protostorica o tombe di una necropoli che raccontano la ricchezza del passato.
Unico passaggio tra la montagna e il borgo di circa mille anime è il Ponte del Diavolo la cui costruzione restaurata più volte racconta numerose leggende e collega il centro abitato alla riserva faunistica dal 1500 creando una fessura che permette allo sguardo di giungere fino al mare di Sibari dove sfocia il Raganello dal suo poetico viaggio.
Un'ispirazione continua che si esalta ancor più nel piccolo centro di Civita, un'attrazione per i turisti da tutto il mondo sia per la genuina e gentile ospitalità degli abitanti ma anche per le opere artistiche e le tradizioni di diverse etnie che la rendono un sito unico e speciale.
Difficile descrivere in breve tanta ricchezza, e forse il solo modo di comprenderla è vedere con i propri occhi... per iniziare bisogna sapere che il paese nasce nel 1471 da una comunità albanese in fuga dalla propria terra che ha portato con sé anche cultura, tradizione e lingua creando una delle più importanti comunità arbëreshe (si contano 35 isole etno-linguistiche in Calabria).
Le Case Kodra per esempio che sono un omaggio al pittore albanese Ibrahim Kodra e alle sue opere post-cubiste. La particolarità di queste case sta nelle loro sembianze umane: le finestre sembrano essere occhi, la canna del camino il naso e la porta la bocca. I comignoli sui tetti, non esiste un comignolo identico ad un altro e hanno un loro nome ( la Sentinella, il Gufo, l'Urlo di Munch) sono legati a storie di superstizioni e il loro aspetto, a volte anche minaccioso, serviva ad allontanare gli spiriti maligni.
La Vallja è una danza popolare albanese ancora oggi tramandata nel Kosovo che rievoca un evento storico arbëreshe del 1467, pittoresca e sensuale.
La pasta fatta in casa è il fiore all’occhiello della cucina di Civita, ricordiamo la Dromësat, una pasta piccola cotta nel brodo di carne, e la Stridhëlat, pasta casereccia condita con fagioli e pomodori freschi.
Nella storia del borgo è molto importante anche l'incontro con l'arte bizantina che ci lascia a bocca aperta entrando nella chiesa di Santa Maria Assunta del 1600 e di stile barocco, di fronte all'iconostasi, una struttura al centro della navata ricavata da legno di noce e olivo e abbellita con numerose icone del pittore Alfonso Leccese e della Scuola iconografica di Kolynos Ernesto di Atene.
Per non parlare dell’affascinante Castello di Kruja situato sulla strada che porta al ponte del Diavolo al cui interno sono stati organizzati un centro convegni e una pinacoteca.

Siete pronti ad immergervi tra le viuzze di pietra del borgo e a volare attraverso il canyon di Civita con noi?

Vi aspettiamo!

Sabrina Biagini

Pronti per il quarto appuntamento ,UdM arriva a Civita(CS) sul suo belvedere . La colonna sonora è affidata a Marco Guid...
09/06/2021

Pronti per il quarto appuntamento ,UdM arriva a Civita(CS) sul suo belvedere .
La colonna sonora è affidata a Marco Guidi, Digital Max e Lorenzo Palace

07/06/2021
02/06/2021

Il video Spot realizzato da Riccardo Vito ,il nostro dronista di fiducia ,per l'evento delle grotte di Sant'Angelo a Cassano (CS) . Un territorio fantastico quello calabrese , scopritelo insieme a noi passo dopo passo....Si ringrazia il Comune di Cassano All'Ionio ,si ringrazia Bora & Achille Lombardi per il brano utilizzato nello spot.

🚀🚀🖤🚀🚀La terza parte del set nel fantastico scenario delle grotte di Sant'Angelo a Cassano (CS) ,con la performance di Ma...
01/06/2021

🚀🚀🖤🚀🚀
La terza parte del set nel fantastico scenario delle grotte di Sant'Angelo a Cassano (CS) ,con la performance di Marco Guidi ....

🚀🚀🖤🚀🚀La seconda parte del set nel fantastico scenario delle grotte di Sant'Angelo a Cassano (CS) ,con la performance di ...
01/06/2021

🚀🚀🖤🚀🚀
La seconda parte del set nel fantastico scenario delle grotte di Sant'Angelo a Cassano (CS) ,con la performance di Max Mazzei ....

🚀🚀🖤🚀🚀La prima parte del set nel fantastico scenario delle grotte di Sant'Angelo a Cassano (CS) ,con la performance di Ac...
31/05/2021

🚀🚀🖤🚀🚀
La prima parte del set nel fantastico scenario delle grotte di Sant'Angelo a Cassano (CS) ,con la performance di Achille Lombardi ....

Nella bellissima cornice delle grotte di Sant'angelo ,a Cassano allo Jonio(CS),il set di Achille Lombardi,Digital Max & Marco Guidi, per Uniti dalla Musica

"Adagiata sulla costa ionica della Calabria, Sibari è un affascinante località turistica situata in una delle poche zone...
31/05/2021

"Adagiata sulla costa ionica della Calabria, Sibari è un affascinante località turistica situata in una delle poche zone pianeggianti della regione. Dal passato glorioso e presente balneare, Sibari e la sua Marina si candidano ad essere un’interessante meta per chi vuol trascorrere una vacanza tra divertimento, mare ed arte. Sono infatti queste tre le componenti dell’offerta turistica del centro calabrese: le acque che bagnano la costa della Marina di Sibari sono limpide e cristalline e la spiaggia è lunga, sabbiosa e ben attrezzata.
Dolcemente digradante, l’arenile è perfetto per i bambini che possono giocare in tutta sicurezza: questo è uno dei motivi che rende Sibari particolarmente appetibile per le famiglie. Non lontano dalla spiaggia cittadina si trova l’attrezzato porticciolo turistico da dove partono imbarcazioni che accompagnano i turisti al largo per ammirare tutta la bellezza di questa parte di costa della Calabria."
Scrivono così dell'affascinante Marina di Sibari, una meta estiva in continua mutazione, crescita, evoluzione tanto da offrire ogni anno nuove attrattive e location che valorizzano e abbelliscono la spiaggia/gioiello del litorale così come il nostro sponsor che vi presentiamo oggi: Alas Beach.
Un lido tutto da scoprire per vivere i momenti indimenticabili vista mare! Lo giusto spazio per ogni momento della giornata in spiaggia: attrezzatura nuova e all'avanguardia, uno stile elegante e affascinante che si sposa con il paesaggio naturalistico, personale qualificato e disponibile ad allietare con cibo e bevande fresche e cura nei particolari per un servizio ottimale.
Una giornata al mare con tutti i confort senza perdere la bellezza ineguagliabile del territorio e dell'ambiente!

Provare per credere: Alas Beach!

Sabrina Biagini

Nello spettacolare scenario,la registrazione audio del set ,con Achille Lombardi Marco Guidi Digital Max a breve il vide...
31/05/2021

Nello spettacolare scenario,la registrazione audio del set ,con Achille Lombardi Marco Guidi Digital Max
a breve il video completo sulla pagina YouTube

UNITI DALLA MUSICA CALABRIA LIVE FROM GROTTE DI SANT'ANGELO - CASSANO (CS)

Presentiamo oggi il Dj/producer che si esibirà per il progetto la prima volta domani alle grotte di Sant'Angelo: Achille...
29/05/2021

Presentiamo oggi il Dj/producer che si esibirà per il progetto la prima volta domani alle grotte di Sant'Angelo: Achille Lombardi !

Achille ha subito accolto con entusiasmo la proposta di Marco Guidi di collaborare a Uniti dalla Musica e coordina e gestisce con lui il progetto e la pagina, curando in particolare la comunicazione e la parte tecnica, condividendo così il sogno in comune di valorizzare il territorio in cui sono nati.
Achille Lombardi nasce appunto a Castrovillari nel 1981, inizia negli anni 90 a esplorare la prima musica Dance, ma i tempi non sono ancora maturi per la cittadella del sud ed acquista i suoi primi cd sulle cui copertine si potevano leggere nomi come: Depeche Mode e Queen. E' proprio qui che sente il richiamo per quelle sonorità elettroniche che lo ispirano ancora oggi. Nel 1994 compra il suo primo Mixer ed i suoi primi giradischi e già nel 1999 Achille è il riferimento musicale della night life castrovillarese, suonando nei locali notturni e nelle manifestazioni musicali delle zone limitrofe.
E' il 2002 ed il giovane dj punta tutto sulla sua passione, decidendo di trasferirsi a Roma.
E' senz'altro la primavera musicale di Achille: ci mette poco a farsi conoscere ed inizia a suonare nei suoi primi locali capitolini, quali il Samsara, Balic, Joia, Neutra per poi approdare a Porto Cervo ( Blues Café), a Bologna (Matis), a Cosenza ( Lampollino Festival) e tanti altri a seguire portandolo alla conoscenza di producers, vocalist, artisti importanti con cui intraprende dal 2011 progetti di produzione di brani come "Buzz", "Plan" e "Serenity" su “Takeshi Recordings".
Amplia e approfondisce le sue conoscenze e competenze sul filone musicale house, techno e tech house, partecipa a contest come il Dj Battle e collabora con Radio Centro Suono.
Achille Lombardi attinge a 360 gradi da generi assolutamente diversi. Sul panorama musicale nazionale difficilmente si può trovare uno stile così poliedrico: non è raro vedergli mixare pezzi del maestro Franco Battiato (in versione originale!!!). Grazie a quel fiuto che lo contraddistingue, spazia tra migliaia di artisti e stili diversi che vanno dal jazz alla musica classica, dal rock alla techno, combinandoli e rendendo un suo set unico nel suo genere.
L'unicità del suo stile lo esprime anche nelle sue produzioni, testimone la collaborazione iniziata nel 2013 con Roberto Cherillo, una delle voci più belle e raffinate del jazz italiano, portando all'uscita nel marzo 2014 il brano "Rome With Love" su “Phoenix Found Records”.
Nel 2018 insieme a Luca Santoro(dj) danno vita a “Visiva”, un progetto innovativo che propone un format unico.

Domani Achille proporrà, come scrive nell'articolo la giornalista Lucia Caruso "...un set ibrido, in cui oltre a mixare i brani creerà dal vivo suoni dati da strumenti acustici percussivi , effetti e looper, contaminando la timbricità digitale al fascino dei suoni analogici offerti dal vinile... Un’esperienza immersiva che ci porta a vivere lo spazio davvero in profondità da tutti i punti di vista".

Seguiteci su Mixcloud!

Sabrina Biagini

🚀🚀🖤🚀🚀Ringraziamo la LaC News24 per la pubblicazione dell'articolo e la giornalista Lucia Caruso ....vi aspettiamo per la...
28/05/2021

🚀🚀🖤🚀🚀
Ringraziamo la LaC News24 per la pubblicazione dell'articolo e la giornalista Lucia Caruso ....vi aspettiamo per la diretta di domenica su MIXCLOUD

Il progetto nato dalla sinergia tra dj, artisti, imprenditori, artigiani e commercianti punta a promuovere le bellezze del territorio

🚀🚀🖤🚀🚀Arriva la terza tappa di UdM ...una location da far perdere il fiato...vi aspettiamo sulla diretta MIXCLOUD...
27/05/2021

🚀🚀🖤🚀🚀
Arriva la terza tappa di UdM ...una location da far perdere il fiato...vi aspettiamo sulla diretta MIXCLOUD...

Non c'è 2 senza 3! Siamo giunti alla presentazione della terza tappa Uniti dalla Musica Calabria, del terzo luogo da sco...
27/05/2021

Non c'è 2 senza 3!
Siamo giunti alla presentazione della terza tappa Uniti dalla Musica Calabria, del terzo luogo da scoprire, del terzo viaggio musicale guidato da un nuovo Dj, della terza esplorazione di una location unica nel suo genere... ma questo rimane per ora ancora un segreto!
E lo capirete guardando la diretta di Domenica 30 maggio.

Oggi parliamo del comune cosentino che ci ospita, Cassano allo Ionio, un territorio sorprendente tra ricchezze artistiche dentro e fuori le mura del suo centro storico come i palazzi nobiliari, la Basilica Minore con annesso il Museo Diocesano, la Torre Campanaria e la Torre dell’Orologio, il Santuario della Madonna della Catena un complesso monumentale eretto nel X secolo; inoltre dai resti che segnano la storia del passaggio di popoli notevoli come i greci attraverso il Parco Archeologico di Sibari con il suo Museo e i ruderi del castello di origine bizantina posto su una rupe che domina l'abitato.
La cittadella di Cassano allo Ionio offre ancora di più al visitatore esperto che vuole unire vacanza e cultura, come per esempio un'immersione nelle Grotte di Sant'Angelo, caratterizzate da una lunga serie di cavità carsiche in cui sono stati rinvenuti numerosi reperti archeologici e un vero bagno all'interno delle Terme della Sibaritide, uno dei più antichi complessi termali curativi esistente nel nostro Paese e che offre strutture ricettive e terapeutiche di alto livello.
Non vi basta a completare una perfetta villeggiatura?
Per gli amanti del mare e della natura, la Piana di Sibari offre spiagge attrezzate immerse nella costa ionica dal mare cristallino, una pianura fertile e generosa, che permette di degustare prodotti locali genuini e unici per il loro gusto!
Relax assicurato e divertimento anche per i più avventurosi al parco avventura: tra ponti tibetani e cinesi, volo di cicogna e pendoli di tarzan, grandi e piccoli si divertiranno un mondo all’aria aperta.

Vi ho incuriosito? Bene!
Seguiteci e venite a scoprirlo da soli!

Sabrina Biagini

Indirizzo

Cosenza

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Uniti dalla Musica - Calabria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Uniti dalla Musica - Calabria:

Video

Condividi