Ottimismo, informazione, svago e riflessione: 1000miglia? Un giornale, eventi, corsi, collaborazioni, concorsi e il mettersi in gioco di alcuni giovani. Lao Tze
1000miglia è un’Associazione nata dall’idea di alcuni ragazzi cuneesi di diffondere positività e voglia di fare e di mettersi in gioco, ai giovani liceali e universitari, puntando tutto sul valore della cultura.
1000miglia è nata nel 2014 da una mancanza di uno spazio giovane in cui condividere idee e di una voce entusiasta, propositiva, che mettesse al centro “chi vive ancora a cavallo tra sogni
e realtà”, e si è concretizzata con la creazione e la pubblicazione gratuita, nelle scuole superiori, del magazine 1000miglia, ormai arrivato alla sua decima pubblicazione. Il successo riscontrato dal magazine ha consentito l’allargamento della redazione iniziale e la voglia di spingersi oltre, di fare di più per coinvolgere i giovani e non, che credevano fortemente nel progetto culturale proposto. Nel gennaio 2015, infatti, 1000miglia ha organizzato il suo primo evento pubblico. Ispirato alle conferenze americane TED, “7 minuti di...”ha visto protagonisti tredici ospiti che hanno raccontato, ad una platea di più di 300 persone la passione che ha segnato la loro vita. Dato il successo del suo primo evento, nel marzo 2015 1000miglia diventa Associazione Culturale senza scopo di lucro e inizia a creare un sito internet, a collaborare con diverse associazioni locali e a partecipare attivamente a Scrittorincittà, importante manifestazione culturale cuneese. Nel maggio 2016 1000miglia ha organizzato “Alla ricerca di…” in due giornate distinte: la prima ha visto protagonista Elsa Fornero mentre nel giorno successivo, dieci personalità locali hanno raccontato dellla ricerca che ha segnato la loro vita. Nel maggio 2017, in piazza Foro Boario a Cuneo, con la collaborazione di Pingcn e Teo Musso, creatore della realtà imprenditoriale Baladin, si è svolta la manifestazione “Io sto nel mondo”, il cui scopo è stato quello di dare al pubblico gli strumenti per comprendere la realtà locale circostante attraverso una serie di tavole rotonde con esperti in vari settori. Tra gli invitati più importanti Valerio Capasa, l’ex ministro dell’Istruzione Francesco Profumo e i deejay di Radio Capital Giancarlo Cattaneo e Maurizio Rossato. https://www.1000-miglia.eu/chi-siamo/
“Un viaggio di mille miglia si incomincia sempre con un passo”.
11/02/2025
Alcune foto dell'evento di ieri🎨
Un incontro prezioso che ha dato spazio a riflessioni importanti sull'impatto dei colori nella nostra vita emotiva
Un ringraziamento speciale a , a , al e a tutte le persone che hanno partecipato✨️
🤳 Ti ricordiamo di rimanere aggiornatə sul nostro profilo per non perderti le prossime attività
📢 Se vuoi contribuire alla creazione di eventi con 1000miglia puoi scriverci in direct o alla mail [email protected]
11/02/2025
Alcune foto dell'evento di ieri🎨
Un incontro prezioso che ha dato spazio a riflessioni importanti sull'impatto dei colori nella nostra vita emotiva.
Un ringraziamento speciale a , a , al e a tutte le persone che hanno partecipato
🤳 Ti ricordiamo di rimanere aggiornatə sul nostro profilo per non perderti le prossime attività
📢 Se vuoi contribuire alla creazione di eventi con 1000miglia puoi scriverci in direct o alla mail [email protected]
03/02/2025
🇪🇺Sono moltissime le forme con cui la cultura, i valori e le priorità europee possono essere veicolati: il 𝐜𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 è uno di questi.
Il progetto "𝑸𝑼𝑶 𝑽𝑨𝑫𝑰𝑺,𝑬𝑼𝑹𝑶𝑷𝑨?" si propone di dare vita ad una breve 𝑟𝑎𝑠𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎 𝑐𝑖𝑛𝑒𝑚𝑎𝑡𝑜𝑔𝑟𝑎𝑓𝑖𝑐𝑎 presso il Cinema Lanteri. Le proiezioni, che si terranno 𝐢𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀, 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟒𝟓, 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟑 𝐚𝐥 𝟐𝟕 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨, vedranno come protagonisti:
👩🏻𝟏𝟑 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝑰𝒅𝒂, di 𝑷𝒂𝒘𝒆𝒍 𝑷𝒂𝒘𝒍𝒊𝒌𝒐𝒘𝒔𝒌𝒊 (vincitore del Premio LUX 2014): una commovente storia personale di ricerca della propria identità che si sovrappone al passato doloroso dell’Europa.
🧳𝟐𝟎 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝑮𝒍𝒊 𝒊𝒏𝒅𝒆𝒔𝒊𝒅𝒆𝒓𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊 (𝑩𝒂̂𝒕𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕 5), di 𝑳𝒂𝒅𝒋 𝑳𝒚: Haby vive nel Bâtiment 5, un enorme palazzo della periferia parigina, stipato di cose e persone di ogni età e provenienza, e lavora per un’associazione che cerca di aiutare le famiglie in difficoltà e i nuovi migranti facendo da ponte con le istituzioni.
🇪🇺𝟐𝟕 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝑺𝒊𝒎𝒐𝒏𝒆 𝑽𝒆𝒊𝒍. 𝑳𝒂 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒔𝒆𝒄𝒐𝒍𝒐, di 𝑶𝒍𝒊𝒗𝒊𝒆𝒓 𝑫𝒂𝒉𝒂𝒏. Simone Veil, ebrea francese, sopravvive alla prigionia nei campi di concentramento e alla feroce “marcia della morte” imposta dalle SS nel gennaio del ’45, queste esperienze terribili faranno di lei la prima Segretaria generale del consiglio superiore della magistratura, poi ministro della salute e Presidente del Parlamento Europeo.
Il progetto è realizzato da con il sostegno della e il partenariato del .cinema e di molti altri partner locali (La Guida, , ed ).
25/11/2024
🎥🍿𝗧𝗵𝗲 𝗛𝗼𝗹𝗱𝗼𝘃𝗲𝗿𝘀: film natalizio diretto dal regista Alexander Payne, tra i più belli arrivati in sala negli ultimi anni.
Una divertente commedia sull’educazione che riesce a nascondere la solita retorica del genere sotto dei personaggi ben scritti e veramente indimenticabili nelle loro rispettive solitudini.
Un racconto di formazione, in bilico tra dramma e commedia, trova tutta la sua singolarità; è un racconto convenzionale ma inatteso quando parla di dolore e di privilegio, di abbandono e di fallimento, di trasmissione e della famiglia che ci scegliamo contro quella che ci impone la sorte.
💬 Dopo il film ci prenderemo un momento di dibattito tutt* insieme per scambiarci idee e considerazioni!
Ingresso gratuito con prenotazione su → Eventbrite (LINK IN BIO)
Se la risposta è sempre sì, sei nel posto giusto:
📢 la 𝗿𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 di 1000miglia ha bisogno di nuove penne,
🎭 il 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 () cerca nuovi volti da unirsi alla compagnia,
📲 e la nostra 𝗽𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘀𝘁𝗮𝗴𝗿𝗮𝗺 ha bisogno di volontari creativi per nuovi contenuti originali, che facciano risaltare le nostre attività e gli eventi che organizziamo!!
Per unirti alla redazione noi ti chiediamo di compilare un piccolo form che trovi nel LINK IN BIO ⬆️
Se non ti interessa scrivere ma sei incurisositə dalla nostra associazione, ci sono tanti altri ruoli e possibilità!
Scrivici in dm per saperne di più 😉
Vi aspettiamo ✨
04/11/2024
📽️🎬🍿 Nuovo appuntamento Cineforum di 1000miglia con 𝘍𝘢𝘳𝘨𝘰: una film capolavoro dei fratelli Coen, autori affermati di un cinema intelligente e originale.
Vista da lontano, la storia di Fargo ha uno schema classico, familiare, riconoscibile. Ma più ci avviciniamo e ci soffermiamo sui dettagli e più scopriamo come tutto sia fuori posto, inaspettato e totalmente privo di logica.
La forza invisibile ma irresistibile di Fargo è proprio la sua capacità di sovvertire le aspettative di chi lo sta guardando.
Vieni a vedere il film per scoprire come andrà a finire!
💬 Dopo il film ci prenderemo un momento di dibattito tutt* insieme per scambiarci idee e considerazioni!
Ingresso gratuito con prenotazione su → Eventbrite (LINK IN BIO)
🗓️ Sabato 9 novembre| 20.00-23.00
⭕Rondò dei Talenti - Cuneo
(grazie per la grafica ✨)
02/10/2024
📣 📽 Dopo la pausa estiva, torna il ᑕIᑎEᖴOᖇᑌᗰ di 1000ᗰIGᒪIᗩ!
Vi proponiamo la proiezione del primo film d’animazione di Wes Anderson: 𝗙𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰 𝗠𝗿. 𝗙𝗼𝘅, un adattamento di un racconto di Roald Dahl.
Si tratta di un’opera di formazione, una commedia ironica sull’esistenzialismo, con qualche accento malinconico e autobiografico, in cui il regista mette in scena un universo chiuso di personaggi caratterizzati e indimenticabili.
🗓 Sabato 12 ottobre | 20.00-23.00
⭕Rondò dei Talenti - Cuneo
💬 Dopo il film ci prenderemo un momento di dibattito tutt* insieme per scambiarci idee e considerazioni!
Ingresso gratuito con prenotazione su → Eventbrite (LINK IN BIO)
Grazie per la grafica magnifica! ✨
24/07/2024
'È il 23 luglio
C'è molto caldo
Fuori il sole splende'
Adesso mi chiedo, ma io sono sorridente? Non capisco non lo so, sembra un traguardo insormontabile anche se guardandomi intorno sono qua dove ci sono la sabbia l’acqua salata il blu velato e occhi di castagno che zompettano. Non vedo risposte.
Eppure sì ho la testa svuotata il più possibile tipo che mi restano solo sostanze varie con cui vago nel dibattito del XIV secolo sulla povertà di Cristo, qualche filosofo medievale spadellato insieme a zucchine e menta e il caldo atroce che mi soffoca ma a cui resisto bagnando i piedi sul bagnasciuga – perchè leggo Eco in spiaggia? Continuo a non vedere risposte.
Odio la sabbia sull’asciugamano ma odio anche camera mia con trenta gradi erotti, quindi m’accollo la sabbia ma tengo Eco. A questo punto dovrei sorridere no? Boh, forse devo chiederlo agli occhi di castagno che zompettano intorno alla mia aura estiva, magari lo sanno.
Vabbè sticazzi, mi sa che resto estivo e stacco le cuffie per tornare a sdraiarmi su questa spiaggia con 'Il nome della Rosa' fra le mani impastate per il sale.
1000miglia sarà partner della serata organizzata da per celebrare Cuneo Illuminata 2024 con il closing party a San Francesco, complesso monumentale che racchiude storia, arte e cultura, con la selezione musicale di Club Vision.
🎉 Closing party di Cuneo Illuminata
🎶 Music by Club Vision (SIMI. & ROBBENSPIERRE)
👀 Scopri il Complesso Monumentale S. Francesco
✨Esplora la chiesa e la mostra temporanea di Luigi Stoisa
⚜Visita guidata al Museo Civico della città
🌌 Spettacoli di luci e musica in Via Roma
🍔 Selezione proposte food
🍸 Lounge bar
🎧 VR Experience
Scopri il Complesso Monumentale S. Francesco e visita la chiesa, la mostra temporanea di Luigi Stoisa e il Museo Civico della città. Dalle 19 a mezzanotte la musica sarà protagonista con la selezione di SIMI. & ROBBENSPIERRE, dj resident di Club Vision. Non perdere gli spettacoli di luci a tempo di musica che animeranno Via Roma (non ti preoccupare, potrai rientrare in area evento dopo esser uscit*!). Non mancherà anche uno sfizioso food corner e le fresche proposte del nostro lounge bar.
🎟 𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗨’ 𝗘 𝗔𝗖𝗖𝗥𝗘𝗗𝗜𝗧𝗔𝗧𝗜 → link in bio
(accredito obbligatorio - posti limitati)
Ti offriamo un ampio spazio per studiare sia all’interno della biblioteca adibita con tavoli e sedie che sotto il portico esterno!
La sede di APICE offre:
📗 una biblioteca con volumi consultabili e da poter prendere in prestito di vario tipo sull’Europa (storia, politica, geopolitica, sociologia, antropologia) in italiano, inglese e francese
📕 una libreria con volumi consultabili di letteratura, narrativa, racconti, poesia, filosofia e teologia
🛜 wi-fi e prese elettriche
🍵☕ tè e caffè disponibili con una piccola donazioe
12/06/2024
Cerco di decifrare il motivo per cui da qualche giorno mi sembra di avere una tachicardia ai limiti della patologia. Forse il sonno, o il caffè, o le birre. Calpesto qualche metro di ghiaia, poi scelgo una panchina. Pietra fredda, ma mi sento accolto. In questi giorni sembra davvero facile accogliersi. Ho giusto il tempo per ripensare al grafico di vent’anni che ho speso a cercare di comunicare, ma sono abbastanza sicuro che in questi giorni tocchiamo il massimo.
Il cielo a ‘sto giro è quasi tramonto limpido. Sembra imitare il colore della mia felpa lilla. Sulle montagne la luce del sole sbatte in maniera particolarmente felice. Penso che in questi giorni ogni sbattimento riesca a riuscire bene, a sfociare in qualcosa che profuma di abbraccio. Maledetti abbracci, in questi giorni mi sento davvero riconciliato, come Siddharta. Sembra quasi che tutte le mie esperienze siano state destinate a convergere nell’armonia di questi giorni. Sembra quasi che dei fili di tabacco si stiano allacciando sulle pareti del mio cuore. Un cuore bagnato dall'ebbrezza dell'armonia.
A risvegliarmi da visioni e costruzioni interiori è il suono di una campana. Mi alzo e attraverso il chiostro per raggiungere la ca****la. I miei passi sono più lenti dei miei battiti. Appoggio le dita sul petto e spero di trovare ancora i miei ventricoli interi. La ca****la ha un aspetto moderno. Entro; mi piego ai piedi di un altare fatto di alcool e cenere, sogno di sopravvivere un poco in questa stasi di pace e prego di non scordare mai il profumo degli abbracci.
Vi presentiamo la famiglia Wilson.
Ecco qua, la più giovane delle tre figlie di Victoria e Benedict, Kate Wilson. Quello a sinistra è Seb, il suo promesso sposo, il matrimonio sarà a capodanno non è emozionante? Si, sembrano proprio una coppia affiatata, chissà se è una relazione che procede sui giusti binari. Sicuramente potrete farvene un’idea personale a teatro. Vi aspettiamo lì.
🗓️ 7 giugno 2024
📍 Cineteatro Iris, Dronero
🕘 21:00
🎟️ ingresso gratuito su prenotazione
🗓️ 8 giugno 2024
📍 Teatro del Cuore Immacolato, Cuneo
🕘 21:00
🎟️ ingresso gratuito su prenotazione
Prenotazione spettacolo link in bio, ultimi giorni per prendere il tuo biglietto💪🏼
🟡 Consigliata la visione in compagnia di un adulto
Vi presentiamo la famiglia Wilson.
Qui abbiamo la famiglia della maggiore delle tre sorelle Wilson, Beatrice. Lei è quella al centro, a sinistra c’è suo marito William Fanning, che tutti chiamano solo Will, e a sinistra la loro unica figlia Jinny. Sicuramente anche loro hanno un po’ di problemi ma preferirebbero non parlarne, vivono lontani e sono tornati solo per essere di supporto al resto della famiglia. Tutto vi sarà più chiaro quando verrete a conoscerli a teatro. Ci vediamo lì.
E continuate a seguirci per continuare a conoscere gli altri membri della famiglia!!
🗓️ 7 giugno 2024
📍 Cineteatro Iris, Dronero
🕘 21:00
🎟️ ingresso gratuito su prenotazione
🗓️ 8 giugno 2024
📍 Teatro del Cuore Immacolato, Cuneo
🕘 21:00
🎟️ ingresso gratuito su prenotazione
Prenotazione spettacolo link in bio, affrettati a prendere il tuo biglietto, finiscono in fretta💪🏼
🟡 Consigliata la visione in compagnia di un adulto
Vi presentiamo la famiglia Wilson.
Ecco i capostipite, Benedict Wilson a sinistra e Victoria Wilson al centro, con una delle loro tre figlie Avery Wilson a destra, la figlia di mezzo. Sono proprio Benedict e Victoria le radici di questo albero genealogico a dir poco complesso e disfunzionale. Ma potrete scoprirlo voi stessi a teatro. Non potete mancare
E continuate a seguirci per continuare a conoscere gli altri membri della famiglia!!
🗓️ 7 giugno 2024
📍 Cineteatro Iris, Dronero
🕘 21:00
🎟️ ingresso gratuito su prenotazione
🗓️ 8 giugno 2024
📍 Teatro del Cuore Immacolato, Cuneo
🕘 21:00
🎟️ ingresso gratuito su prenotazione
Prenotazione spettacolo link in bio, affrettati a prendere il tuo biglietto, finiscono in fretta💪🏼
🟡 Consigliata la visione in compagnia di un adulto
24/05/2024
🤝 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗶𝗲𝗻𝗶 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗹𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝟭𝟬𝟬𝟬𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗻𝗲𝗼.
𝘐𝘭 𝘵𝘶𝘰 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘨𝘯𝘰 è 𝘱𝘳𝘦𝘻𝘪𝘰𝘴𝘰: è 𝘧𝘢𝘤𝘪𝘭𝘦 𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘢 𝘯𝘶𝘭𝘭𝘢, 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩é 𝘪𝘭 5𝘹1000 è 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘪𝘮𝘱𝘰𝘴𝘵𝘢 𝘴𝘶𝘭 𝘳𝘦𝘥𝘥𝘪𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘶𝘰𝘪 𝘥𝘦𝘤𝘪𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘥𝘦𝘴𝘵𝘪𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘭 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘪𝘵 𝘤𝘰𝘮𝘦 1000𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢.
Bastano solo la tua firma e il codice fiscale di 1000miglia: 960 920 900 40 nella sezione dedicata al SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grandi annunci gente🎉
La sezione torinese della compagnia teatrale TIB di sta per tornare in scena con un nuovo spettacolo, manca pochissimo ormai e non puoi assolutamente mancare🎭
Qualche info sulla trama:
Un dramma familiare che si apre con la scomparsa del suo patriarca e il resto della famiglia che accorerà per riunirsi e affrontare l’avvenimento nella casa di infanzia in una sperduta cittadina Americana. Ma questa famiglia è una polveriera pronta a esplodere. Segreti, tensioni sopite e colpi di scena stanno per riemergere. Saranno in grado di risolvere i loro problemi o si lasceranno sovrastare da questi? Venite a scoprirlo in questo spettacolo da bollino giallo, intenso e profondo.
Quando e dove andiamo in scena?
🗓️ 7 giugno 2024
📍 Cineteatro Iris, Dronero
🕘 21:00
🎟️ ingresso gratuito su prenotazione
🗓️ 8 giugno 2024
📍 Teatro del Cuore Immacolato, Cuneo
🕘 21:00
🎟️ ingresso gratuito su prenotazione
Prenotazione spettacolo link in bio, affrettati a prendere il tuo biglietto, finiscono in fretta💪🏼
🟡 Consigliata la visione in compagnia di un adulto
Un ringraziamento a e per la meravigliosa grafica come sempre 🥰
03/05/2024
📣 📽 𝗔𝗹𝘁𝗿𝗼 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 ᑕIᑎEᖴOᖇᑌᗰ di 1000ᗰIGᒪIᗩ!
🕗 sabato 11 Maggio, h 20-23
📍 Rondò dei Talenti
𝗟𝗮𝗱𝘆 𝗕𝗶𝗿𝗱: opera prima della regista e attrice Greta Gerwig, candidato a 5 premi oscar.
Il film racconta l’ultimo anno di liceo di Christine “Lady Bird” McPherson, una giovane ragazza in procinto di intraprendere nuovi percorsi di vita. Studentessa in una scuola cattolica nella città di Sacramento, la giovane vive qui insieme ai genitori, al fratello maggiore adottivo e alla ragazza di lui. Christine è alle prese con le prime cotte, le delusioni, i desideri infranti, le difficoltà della vita adulta e la nostalgia verso ciò che ha sempre guardato con distacco.
La Gerwig dà vita ad un ritratto generazionale che attraversa le insicurezze sentimentali, quelle legate al futuro, e quelle relative al rapporto con i genitori. Lady Bird si configura come un nostalgico tributo ad un periodo irripetibile della vita, ricco di prime volte e scoperte che rimangono impresse per sempre.
💬 Dopo il film ci prenderemo un momento di dibattito tutt* insieme per scambiarci idee e considerazioni!
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando 1000miglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
“Un viaggio di 1000miglia incomincia sempre con un passo”
1000miglia non è altro che la volontà di 18 ragazzi di contribuire alla crescita culturale della propria città, del pezzetto di mondo che li circonda. 1000miglia NASCE tramite un giornale cartaceo con lo scopo di creare e dare spazio agli studenti liceali e universitari con la voglia di esprimere le loro idee. CRESCE cercando di intercettare i bisogni dei giovani sul territorio, partendo dalla creazione di un sito internet ed iniziando ad organizzare eventi tematici, concerti, corsi e creando una propria compagnia teatrale. EVOLVE con l’obiettivo di offrire al territorio un’associazione che faccia da sostegno a studenti e giovani con una propria idea da realizzare in tutti gli ambiti culturali, basandosi sugli ideali che ne hanno permesso la nascita: spirito d’iniziativa, voglia di trasmettere la passione che fa nascere un’idea, ottimismo.
TI invitiamo a dare un’occhiata a come si è sviluppato il progetto ma soprattutto a restare aggiornato su ciò che abbiamo in programma di realizzare nei prossimi mesi! Dai un’occhiata alle pagine EVENTI e RUBRICHE del nostro sito e contattaci se vuoi diventare parte di 1000miglia o solamente se vuoi metterti in gioco durante l’alternanza scuola-lavoro!
Visita i nostri canali social e iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle nostre iniziative!