La Fabbrica del Divertimento didattica ed Eventi

La Fabbrica del Divertimento didattica ed Eventi La Fabbrica del Divertimento è un centro di istruzione, servizi per la didattica, Feste ed Eventi.

Attività e laboratori per neonati, bambini, ragazzi, famiglie e scuole. La Fabbrica del Divertimento, fondata nel 2006 da Fabbrica s.n.c. di Antonio Ascione & Paola Del Giudice è un centro di istruzione e società di servizi per la didattica e per l'ospitalità di Eventi. I servizi didattici si rivolgono a privati (soprattutto famiglie con neonati, bambini e preadolescenti), scuole, enti pubblici e

si svolgono sia presso la sede della Fabbrica (con l’attivazione di percorsi didattici e iniziative culturali per bambini e famiglie) che sul territorio (attraverso collaborazioni con scuole, Enti pubblici, realtà qualificate nell’ambito delle attività culturali). Il fulcro delle attività ruota intorno ad esperienze sull'Arte, la Musica, il Movimento e la danza, la tecnologia, la lingua inglese, il teatro, la natura e l'ambiente.

- Centro dedicato ai servizi per la didattica e all’ospitalità di eventi
- Cambridge Preparation Centre e sede esami Young Learners;
- Trinity registered Exam Centre per la certificazione qualificazioni
Trinity Stars e Trinity Gese. Centre n. 40670
- Convenzionata quale soggetto ospitante di tirocini di formazione e stage per gli studenti delle seguenti Università: Università degli Studi di Napoli Federico II dal 22/11/2010 Università degli Studi di Salerno – facoltà di Scienze della Formazione nell'anno 2010 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli dal 11/05/2012
- Membro di Musica in Culla – Associazione Internazionale International Association Music in Crib che si occupa del rafforzamento e della diffusione del Progetto Musica in Culla, per l'apprendimento musicale del bambino nella fascia 0-48 mesi.
-il Campo Estivo, l'Idea Regalo, Le Domeniche e gli Eventi per le Famiglie, Le Feste di Fabbrica, Attività ed Iniziative on line.

𝗡𝗘𝗪𝗦 DAL PERCORSO "𝗜𝗡𝗚𝗟𝗘𝗦𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗚𝗥𝗔𝗧𝗢"Continua la scoperta del racconto "𝑃𝑟𝑒𝑠𝑡𝑜𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜" con le avventure di Giulia e dei su...
22/01/2025

𝗡𝗘𝗪𝗦 DAL PERCORSO "𝗜𝗡𝗚𝗟𝗘𝗦𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗚𝗥𝗔𝗧𝗢"

Continua la scoperta del racconto "𝑃𝑟𝑒𝑠𝑡𝑜𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜" con le avventure di Giulia e dei suoi nonni. Un racconto che è fonte inesauribile di 𝘀𝗽𝘂𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 "𝗜𝗻𝗴𝗹𝗲𝘀𝗲 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗼":

dall'organizzazione dello scorso Christmas party (il dress code, "rigorosamente" creativo, le song e i role-playing games, il set design) alle soluzioni che Ermelinda, la dolce grandma, ci sta offrendo per trascorrere questi freddi pomeriggi di Gennaio.

La sua cucina, il suo salotto, dove suonano tutti insieme con il nonno e gli amici del piano di sopra, del piano di sotto, della porta affianco, diventano infatti un "pozzo" di risorse per uno 𝗦𝘁𝗼𝗿𝘆𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗴 in cui si esprimono al meglio le strategie del Learning By doing, del cooperative learning.

Un contesto formativo in cui l'apprendimento della lingua, sempre nel pieno rispetto degli obiettivi fissati dal Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), non dimentica di rimanere "𝗰𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗼", 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼, 𝗲 𝗶𝗻 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗻𝘁𝘂𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗽𝗲𝘀𝘀𝗼 𝘃𝗲𝗻𝗴𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗮𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶.

P.s. il racconto "Prestofatto" è scritto da Carmela Caldara, Mimma per gli amici e per tutti gli allievi Fabbrica (perchè sì, l'autrice è anche la referente del Dipartimento di Arte) e illustrato da Saverio Francesco Galdo.

𝗣𝗲𝗿 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘀𝘂𝗹 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 "𝗜𝗻𝗴𝗹𝗲𝘀𝗲 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗼" dedicato a bimbi dai 4 ai 9 anni (in gruppi organizzati per età) 👇 https://www.lafabbricadeldivertimento.it/2020/04/10/linglese-integrato-2/

𝗘 𝗻𝗼𝗻 𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 che in Fabbrica sono attivi anche i corsi:
👉"𝗘𝗻𝗴𝗹𝗶𝘀𝗵𝗕𝗮𝗯𝘆-𝗙𝗮𝗯" per i piccolissimi fino ai 4 anni e il percorso 👉"𝗜𝗻𝗴𝗹𝗲𝘀𝗲 𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗶𝗰𝗼" per i ragazzi più grandi che possono sostenere tutti i livelli di certificazione Cambridge, essendo Fabbrica Preparation centre e sede esami 👇
https://www.lafabbricadeldivertimento.it/linglese/

Si comincia oggi!!! 𝑷𝒍𝒂𝒚𝑫𝒓𝒖𝒎𝑷𝒊𝒂𝒏𝒐, 5 incontri il Sabato mattina con Musica per batteria e pianoforte.Da Sabato 18 Gennai...
18/01/2025

Si comincia oggi!!!
𝑷𝒍𝒂𝒚𝑫𝒓𝒖𝒎𝑷𝒊𝒂𝒏𝒐, 5 incontri il Sabato mattina con Musica per batteria e pianoforte.

Da Sabato 18 Gennaio per il Ciclo I Cantieri Musicali.
PlayDrumPiano: un ciclo di incontri in cui due strumenti meravigliosi, il pianoforte e la batteria, si incontrano sulla “via del ritmo” via comune ed essenziale per entrambe le tipologie di strumenti, trampolino di lancio per sperimentare interessanti sequenze e sovrapposizioni di cellule musicali che, opportunamente intrecciate, ci faranno scoprire la loro bellezza e la loro ricchezza! Body percussion, voce, pianoforte, batteria, strumentario Orff giocheranno insieme nella creazione di ritmi, melodie, armonie che suoneremo e “fisseremo” insieme in una grande partitura informale per dare forma e suono a tutti questi elementi.
Si suona insieme, bambini e docenti, valorizzando l’idea del gruppo, mantenendo vivi l’energia, la creatività, il confronto, l’innovazione, l’ascolto, come base e linfa per un apprendimento coinvolgente, efficace e rispettoso dei bambini.

Il percorso è curato dai docenti di Batteria e Pianoforte de La Fabbrica del Divertimento
Necessaria la prenotazione Tutte le info qui👉 https://www.lafabbricadeldivertimento.it/.../playdrumpia.../

☎️ 08119573973 - 3381131661

17/01/2025

Dalla spontaneità dei bambini si diffonde tanto amore...
Le Band Sonore per bambini dai 7 anni d'età!

Si comincia!!! 𝐃𝐀 𝐕𝐀𝐍 𝐆𝐎𝐆𝐇 𝐀 𝐌𝐀𝐓𝐈𝐒𝐒𝐄, 5 Incontri d’arte!da Sabato 18 Gennaio per il Ciclo I Cantieri d’Arte.Un interessa...
16/01/2025

Si comincia!!! 𝐃𝐀 𝐕𝐀𝐍 𝐆𝐎𝐆𝐇 𝐀 𝐌𝐀𝐓𝐈𝐒𝐒𝐄, 5 Incontri d’arte!
da Sabato 18 Gennaio per il Ciclo I Cantieri d’Arte.

Un interessante ciclo dedicato all’arte e alle intuizioni di due grandi artisti: Van Gogh e Matisse
Giochi di colore, di forme, di luci speciali e pennelli particolari ci condurranno nello splendido mondo del colore e del collage dove non per forza dovrai saper sforbiciare ma, come Tullet insegna, i polpastrelli dovrai allenare.

Di Matisse ci cimenteremo con l’ultima fase della sua produzione artistica, la gouache découpé.
Di Van Gogh l’uso temerario del colore, delle pennellate e della luce che sprigiona.

Saremo all’opera con pennelli, tele, pittura, giochi di colore fluorescente e … lampada di Wood. Nonché con un pizzico di storia dell’arte raccontata ai bambini…
Il ciclo è curato da Mimma Caldara, responsabile del dipartimento Arte di Fabbrica.

PER CHI: bimbi dai 5/6 anni fino ai 10

DOVE: La Fabbrica del Divertimento, Via Madonnelle Ercolano, all’uscita del casello Portici

INFO E PRENOTAZIONI
Tel 08119573973 - 3381131661

Info... https://www.lafabbricadeldivertimento.it/2025/01/09/da-van-gogh-a-matisse-il-colore-il-collage-la-luce/

Si comincia!!! 𝑷𝒍𝒂𝒚𝑫𝒓𝒖𝒎𝑷𝒊𝒂𝒏𝒐, 5 incontri il Sabato mattina con Musica per pianoforte e batteria.da Sabato 18 Gennaio per...
15/01/2025

Si comincia!!! 𝑷𝒍𝒂𝒚𝑫𝒓𝒖𝒎𝑷𝒊𝒂𝒏𝒐, 5 incontri il Sabato mattina con Musica per pianoforte e batteria.

da Sabato 18 Gennaio per il Ciclo I Cantieri Musicali.

PlayDrumPiano: un ciclo di incontri in cui due strumenti meravigliosi, il pianoforte e la batteria, si incontrano sulla “via del ritmo” via comune ed essenziale per entrambe le tipologie di strumenti, trampolino di lancio per sperimentare interessanti sequenze e sovrapposizioni di cellule musicali che, opportunamente intrecciate, ci faranno scoprire la loro bellezza e la loro ricchezza! Body percussion, voce, pianoforte, batteria, strumentario Orff giocheranno insieme nella creazione di ritmi, melodie, armonie che suoneremo e “fisseremo” insieme in una grande partitura informale per dare forma e suono a tutti questi elementi.

Si suona insieme, bambini e docenti, valorizzando l’idea del gruppo, mantenendo vivi l’energia, la creatività, il confronto, l’innovazione, l’ascolto, come base e linfa per un apprendimento coinvolgente, efficace e rispettoso dei bambini.

Il percorso è curato dai docenti di Batteria e Pianoforte de La Fabbrica del Divertimento

Necessaria la prenotazione Tutte le info qui👉 https://www.lafabbricadeldivertimento.it/2025/01/09/playdrumpiano-i-cantiere-5-incontri/
☎️ 08119573973 - 3381131661

15/01/2025
I PROSSIMI CANTIERI DI ARTE E MUSICA da Sabato 18 gennaio mattina. 5 Incontri.https://lafabbricadeldivertimento.it/news/...
10/01/2025

I PROSSIMI CANTIERI DI ARTE E MUSICA
da Sabato 18 gennaio mattina. 5 Incontri.
https://lafabbricadeldivertimento.it/news/

👉 DA VAN GOGH A MATISSE
il colore, il collage, la luce per il Ciclo I Cantieri d'Arte
Ore 10.45
https://www.lafabbricadeldivertimento.it/2025/01/09/da-van-gogh-a-matisse-il-colore-il-collage-la-luce/

👉 PLAYDRUMPIANO
Musica per Pianoforte e Batteria per il Ciclo I Cantieri Musicali
Ore 12
https://www.lafabbricadeldivertimento.it/2025/01/09/playdrumpiano-i-cantiere-5-incontri/

📌 Chi desidera può svolgere entrambi i Cantieri a seguire nella stessa mattina con una riduzione di costo

☎️ PER PARTECIPARE: Gruppi a numero chiuso. Necessaria la prenotazione e il prepagamento

Tel. 08119573973 - 3381131661

09/01/2025

Il Convegno si avvicina... fra poco più di una settimana apriremo i lavori Venerdì 10 alla Sala Santa Rita Via Montanara (Piazza Campitelli - zona Campidoglio) ... Alle 17.00 registrazione partecipanti, brindisi e video 'orffiani'... alle 18.10 accoglienza in stile Orffiano con Alberto Conrado e Ciro Paduano. Alle 18.40 iniziano i lavori con Stefano Ribeca presidente della Scuola Popolare di Musica Spm Donna Olimpia, con l'Assessore alla Cultura di Roma Capitale Massimiliano Smeriglio, con Fornari di Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio. Alle 19.10 gli interventi di Checco Galtieri presidente dell'OSI, di Salmon presidente dell' Orff-Schulwerk Forum Salzburg - IOSFS e di Kotzian della Carl Orff Stifftung. Una consegna di una targa alla famiglia di Giovanni Piazza e concluderemo il pomeriggio con i Cori junior della SPM Donna Olimpia diretti da Maria Grazia Bellia con ospite il Coro delle Mani Bianche di Roma.... Insomma vi aspettiamo ! (e dal giorno dopo parte il Corso Base - ###V annualità, e i lavori del convegno con workshop, tavole rotopnde, presentazione collane editoriali, cineforum Orff ....

03/01/2025

𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐧 𝐂𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 - Omaggio alla musica di tradizione.
Domenica mattina 5 gennaio dalle ore 10.30 presso il Micro Nido comunale "l'Albero bambino - Teresa Criscuolo" con La Fabbrica del Divertimento 𝐩𝐞𝐫 𝐛𝐢𝐦𝐛𝐢 𝟎-5 𝐚𝐧𝐧𝐢.
Vi aspettiamo per suonare e cantare insieme alcuni dei brani dell'antica 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐚𝐩𝐨𝐥𝐞𝐭𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞.
Tutto questo nella modalità Musica in Culla.
INGRESSO GRATUITO

La Fabbrica del Divertimento didattica ed Eventi

Domenica 𝟓 gennaio ore 17 nella splendida cornice del 𝐁𝐚𝐭𝐭𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐨𝐜𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐨𝐜𝐞𝐫𝐚 𝐒𝐮𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞.Un laboratorio music...
30/12/2024

Domenica 𝟓 gennaio ore 17 nella splendida cornice del 𝐁𝐚𝐭𝐭𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐨𝐜𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐨𝐜𝐞𝐫𝐚 𝐒𝐮𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞.

Un laboratorio musicale dedicato alle famiglie, per suonare insieme, come in orchestra, un particolare omaggio ad alcuni brani della nostra immensa tradizione dedicata al Natale, affinchè questa ricchezza si tramandi e resti patrimonio delle giovanissime generazioni.

Saremo ospiti, grazie a Don Fabio Senatore, di questo gioiello architettonico che è il Battistero Paleocristiano di Santa Maria Maggiore, autentico patrimonio della nostra regione.

𝐐𝐔𝐀𝐍𝐃𝐎: Domenica 5 Gennaio 2025 ore 17
𝐃𝐎𝐕𝐄: Battistero Paleocristiano di Santa Maria Mggiore, Nocera Superiore
𝐏𝐄𝐑 𝐂𝐇𝐈: Bambini tra i 3 e i 10 anni e genitori

INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

www.lafabbricadeldivertimento.it

GRAN CONCERTO DI NATALE - LABORATORIO MUSICALE DEDICATO ALLA TRADIZIONE NATALIZIA CAMPANA

E' ormai un appuntamento irrinunciabile che amiamo moltissimo!Al Teatro Bellini Kids!Con Il Teatro Nel Baule al Teatro B...
22/12/2024

E' ormai un appuntamento irrinunciabile che amiamo moltissimo!
Al Teatro Bellini Kids!

Con Il Teatro Nel Baule al Teatro Bellini di Napoli

𝐈𝐃𝐄𝐀 𝐑𝐄𝐆𝐀𝐋𝐎!Regala al tuo bambino, al cuginetto, all'amico del cuore ❤️𝐮𝐧'𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀, 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞, 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 ...
21/12/2024

𝐈𝐃𝐄𝐀 𝐑𝐄𝐆𝐀𝐋𝐎!
Regala al tuo bambino, al cuginetto, all'amico del cuore ❤️
𝐮𝐧'𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀, 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞, 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐨 𝐮𝐧 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨...

Chiamaci per conoscere tutto quello che abbiamo riservato per te!
𝐈𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚 € 𝟏𝟓

☎️ 08119573973 - 3381131661

www.lafabbricadeldivertimento.it

𝐈𝐃𝐄𝐀 𝐑𝐄𝐆𝐀𝐋𝐎!Regala al tuo bambino, al cuginetto, all'amico del cuore ❤️𝐮𝐧'𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀, 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞, 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 ...
16/12/2024

𝐈𝐃𝐄𝐀 𝐑𝐄𝐆𝐀𝐋𝐎!
Regala al tuo bambino, al cuginetto, all'amico del cuore ❤️
𝐮𝐧'𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀, 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞, 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐨 𝐮𝐧 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨...

Chiamaci per conoscere tutto quello che abbiamo riservato per te!
𝐈𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚 € 𝟏𝟓

☎️ 08119573973 - 3381131661

www.lafabbricadeldivertimento.it

𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐧 𝐂𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞, omaggio alla musica di tradizione.Sabato mattina 21 Dicembre alle ore 11.15 a La Fa...
12/12/2024

𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐧 𝐂𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞, omaggio alla musica di tradizione.
Sabato mattina 21 Dicembre alle ore 11.15 a La Fabbrica del Divertimento 𝐩𝐞𝐫 𝐛𝐢𝐦𝐛𝐢 𝟎-𝟑 𝐚𝐧𝐧𝐢.

Vi aspettiamo per suonare e cantare insieme alcuni dei brani dell'antica 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐚𝐩𝐨𝐥𝐞𝐭𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞.
Tutto questo nella modalità Musica in Culla

Necessari prenotazione e prepagamento
☎️ 08119573973 - 3381131661

10/12/2024
06/12/2024

Indirizzo

Via Madonnelle 29
Ercolano
80056

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Telefono

+393381131661

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Fabbrica del Divertimento didattica ed Eventi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Fabbrica del Divertimento didattica ed Eventi:

Video

Condividi

La storia de La Fabbrica del Divertimento!

La Fabbrica del Divertimento Didattica ed Eventi

La Fabbrica del Divertimento, fondata nel 2006 da Fabbrica s.n.c. di Antonio Ascione & Paola Del Giudice, è un Polo educativo dedicato alla creazione e realizzazione di servizi per la didattica e all’ospitalità di eventi.

La sezione “Didattica” è dedicata ad attività musicali, ambientali, artistiche, coreutico musicali, tecnologiche, linguistiche.