05/06/2024
Don Umberto Rotili: "Che bello che finalmente anche Fabriano abbia un festival del fantastico… È stato emozionante parteciparvi e ringrazierò sempre le carissima Clelia e Mirella per avermi invitato!
Sono due pazze! E per fortuna che lo sono…
Per organizzare una cosa del genere bisogna essere un po’ folli, ma per fortuna esiste la follia che ci fa creare cose meravigliose!"
Monica Serra: "Partecipare a Fiabola è stata un'esperienza straordinaria. Conferenze, mostre, presentazioni e attività coinvolgenti, tutte ricche di storie affascinanti. È stato meraviglioso immergersi in un ambiente così stimolante, circondata da persone che condividono la mia passione per il fantastico.
Grande emozione per il dibattito sul fantasy, che ho avuto l'onore di condividere con Loriana Lucciarini, Manfredi Mangano, Ernesto Torta e don Umberto Rotili.
Fiabola mi ha offerto nuove prospettive e una valanga di ispirazione, ricordandomi quanto sia bello leggere e scrivere storie fantastiche.
Un ringraziamento speciale va a Mirella Morelli e Clelia Conti per l'impeccabile organizzazione: senza di loro, Fiabola non sarebbe l'evento speciale che è!"
Ernesto Torta: "Essere stato tra gli ospiti a questo splendido evento è stato magnifico. 'FIABOLA' è un festival straordinario che con mille iniziative mi ha coinvolto e fatto sentire a casa mia.
Ho conosciuto persone splendide che hanno arricchito la mia conoscenza sul genere Fantasy.
Non posso dire altro che spero di esserci tra gli ospiti
anche alla prossima Edizione. Grazie a Mirella Morelli e Clelia Conti e a tutti i partecipanti"
Loriana Lucciarini: "Fiabola trasforma in realtà ciò che abbiamo sempre sognato! Il mondo del fantastico prende vita con le fiabole viventi, con gli approfondimenti tematici di spessore, con laboratori e seminari coinvolgenti e interessanti. Questo magico universo fantastico si rinnova ogni anno, con il potere di stupire ogni volta grazie al carico straordinario di storie, fantasia, personaggi, arte e grazie al lavoro infaticabile delle due organizzatrici."
Manfredi Mangano: "Quando dici che i draghi non esistono, rischi che i draghi ti divorino da dentro. Fiabola è un modo sempre nuovo di pensare a quello che i draghi rappresentano per noi, dove nascono, come li affrontiamo.
Il racconto è il primo motore delle interazioni umane, il modo in cui tramandiamo lezioni e scopriamo il mondo più vasto là fuori. Ha una potenza incredibile, e spetta a noi riconoscerla e usarla al meglio.
Sabato 24 ci siamo incontrati in uno splendido dibattito in cui abbiamo cercato di darci e di condividere delle coordinate eterogenee su cosa sia il fantasy: ho imparato molto dai punti di vista di ciascuno di noi, ma la lezione più importante credo sia ricordare che il racconto fantastico è un viaggio in un mondo in cui la magia ci insegna che possiamo, dobbiamo affrontare i nostri draghi, insieme ai nostri aiutanti, per poter cambiare."
Tanti gli ospiti della conferenza serale dedicata al genere Fantasy, un genere entrato nelle case di tutto il mondo nelle forme più disparate, da quella del romanzo a quella della graphic novel, ai giochi di ruolo, fino al libro digitale. Monica Serra, direttrice di collana digitale nonché scrittrice di Fantasy, ci ha accompagnato alla scoperta di mondi fantastici, dialogando con:
Don Umberto Rotili, Sacerdote e Artistic director del “Teatro San Giovanni Bosco” di Fabriano, autore della trilogia di fantasy biblico “Trilogia divina – ai confini della creazione”;
Ernesto Torta, scrittore, poeta, sognatore e organizzatore di spettacoli teatrali al “Piccolo” di Jesi, ma anche esperto di Graphic Novel, ha parlato dell’illustrazione fantastica;
Loriana Lucciarini, blogger, attivista ma soprattutto scrittrice di fantasy e fiabesco, che ha introdotto alla letteratura fantastica con un tocco femminista;
Manfredi Mangano, presidente dell’A.C. Lokendil e organizzatore del FabCon - una convention alla sua 34esima edizione che riunisce appassionati di GDR e letteratura fantasy - ha parlato del fantasy nei giochi di ruolo ma anche di come la letteratura fantasy ne ha plasmato le ambientazioni e storie.
[Foto per Fiabola - Festival del Fantastico di Giacomo Cesaroni - "Conferenza: Le mille voci del Fantasy" - ore 21:30 - ]