
04/07/2022
Oggi parliamo di NOZZE CIVILI! ❤️
E' vero che il rito civile è più "freddo" di quello religioso? 💒
La risposta giusta a questa domanda è... DIPENDE ☺️
Perché se è vero, da una parte, che il rito religioso funge già da sé da romantica cornice, quello civile, d'altro canto, è completamente e liberamente personalizzabile.
🎵 E' necessario, indubbiamente, un lavoro di progettazione dei momenti musicali più capillare e più strutturata, ma il risultato vi stupirà: la colonna sonora della vostra storia, i brani che più vi emozionano, le canzoni del cuore troveranno, nella cerimonia civile, il luogo e il momento giusti.
🎻 Quali FORMAZIONI si possono scegliere?
la risposta giusta alla domanda è... TUTTE QUELLE CHE VOLETE.
Nel matrimonio civile non si è vincolati alla necessità dell'organo, quindi si può liberamente scegliere uno strumento armonico "alternativo", come la chitarra o l'arpa, associati alla voce, al violino o al flauto.
Suggestivo il quartetto d'archi, così come il trio voce, arpa e flauto o voce, chitarra e violino.
Le combinazioni sono numerosissime, da valutare in base al luogo in cui si tiene la cerimonia.
info:
📧[email protected]