Cantine del Baiocco Faenza

Cantine del Baiocco Faenza Cantine storiche nel centro di Faenza, affittabili per eventi privati.

Beati i prenotatiVi ricordiamo che, trattandosi di un evento privato, non sarà possibile entrare senza prenotazione. Il ...
27/12/2024

Beati i prenotati
Vi ricordiamo che, trattandosi di un evento privato, non sarà possibile entrare senza prenotazione.
Il Bar del Rione Rosso sarà chiuso.
Grazie a tutti 🍾

Rendi unico il tuo evento in una location suggestiva ad uso esclusivo solo per te🥂
23/11/2024

Rendi unico il tuo evento in una location suggestiva ad uso esclusivo solo per te🥂

‼️ ultimi giorni per prenotare il tuo tavolo
16/10/2024

‼️ ultimi giorni per prenotare il tuo tavolo

Capodanno al Baiocco È stata una serata fantastica grazie ai nostri speciali ospiti e alla musica del grande Lorenzo Gue...
02/01/2024

Capodanno al Baiocco
È stata una serata fantastica grazie ai nostri speciali ospiti e alla musica del grande Lorenzo Guerra
Vi aspettiamo numerosi ai prossimi eventi.
Felice anno nuovo🎉

Indirizzo

Via Campidori 28
Faenza
48018

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cantine del Baiocco Faenza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cantine del Baiocco Faenza:

Condividi

Dall’antico Monastero ad oggi.

Il “Baiocco” è stato realizzato utilizzando le cantine che già nel 1379 erano parte integrante delle fondamenta dell’antico monastero di S. Chiara.

In quell’anno infatti le Clarisse vi si trasferirono per essere più vicine alla città anche se fuori dalle mura medioevali dell’epoca. L’attuale Via Campidori si può far corrispondere al tracciato dei fossati dell’epoca

Il complesso fu largamente rinnovato fra il 1705 e il 1742 su progetto dell’architetto Carlo Cesare Scaletta. Nell'aprile del 1710 il maestro Lorenzo Banchieri prese le misure per il nuovo monastero e il 9 maggio furono benedette le fondamenta. Nei locali interrati del “Baiocco” è tuttora visibile sull'intonaco l'incisione del capomastro, posta a ricordo di questo evento. “1715 Agosto 11 – Termina questo lavoriero da Maestro Lorenzo Baschieri Capo Moratore da Faenza”.

L’impianto planimetrico è ancora quello originale ed ha conservato intatti i soffitti in muratura a vista con volte a botte e a crociera.