Cavalli sotto la Torre

Cavalli sotto la Torre Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Cavalli sotto la Torre, Locale per spettacoli ed eventi, piazza nassyrya, Fiano Romano.

17/07/2024

⚠️⚠️⚠️ COMUNICATO STAMPA ⚠️⚠️⚠️

L’evento “Cavalli sotto la Torre” esordisce per la prima volta a Fiano Romano nel 2014, nato dall’idea di un gruppo di amici amanti dell’arte, cultura e benessere del cavallo.
Il progetto presentato fu subito approvato e supportato dall’amministrazione guidata a suo tempo dal sindaco Ottorino Ferilli.
L’evento o meglio il Gran Gala’ dell’Arte Equestre sin dalla prima edizione ha riscosso un importante successo come numero di presenze, qualità degli spettacoli e riverbero mediatico raggiungendo paesi come Spagna, Germania, Francia, Danimarca e Slovenia, grazie alla presenza di artisti, registi e presentatori di caratura internazionale.

L’edizione 2024 sarebbe stata il decennale di Cavalli sotto la Torre ed avremmo festeggiato proponendo spettacoli dell’élite del mondo equestre ed ospiti d’onore del circuito televisivo e cinematografico, toccando tematiche ed elaborando coreografie contro la violenza sulle donne. In questi giorni abbiamo ricevuto moltissimi messaggi di solidarietà ed incoraggiamento e proprio per tali motivazioni riteniamo doveroso dare delle spiegazioni ai nostri amici circa la dolorosa e forzata decisione.

Come ogni anno nel mese di gennaio 2024 abbiamo partecipato al bando comunale per la programmazione e realizzazione delle attività culturali, sportive e del tempo libero, indicando come data per lo svolgimento dell’evento il 5-6-7 luglio. Anche l’associazione GMEB, per la realizzazione della Festa dei Giovani, aveva indicato la medesima data del 5-6-7 luglio.
L’associazione GMEB, nel mese di marzo, viene informata dall’ufficio Cultura del Comune della coincidenza della loro festa con il nostro evento. Tempestivamente i giovani ci contattano per trovare una soluzione di comune accordo e con spirito di collaborazione. Sentite le motivazioni rappresentateci dal presidente della GMEB e le difficoltà di questa a spostare la festa per accordi presi con il service per la trasmissione delle partite degli Europei del maxi-schermo, il direttivo dell’ASD Cavalli sotto la Torre riteneva giusto spostare il galà alla settimana successiva.
A questo punto, raggiunto l’accordo, avvisiamo immediatamente l’assessore preposto alle associazioni Edia Pezzola e anche lei con la stessa velocità mette a conoscenza della variazione di calendario sia il sindaco che l’Ufficio preposto.
E qui nasce il problema!
Il sindaco riferisce all’assessore che la data è impegnata dall’associazione Euphoria per la realizzazione dell’evento denominato “Cinema sotto le Stelle”, previsto nel verde della Chiesa di Santa Maria Ad Pontem nei giorni 11-12-13-14 luglio. L’associazione “Cavalli sotto la Torre” viene messa a conoscenza della coincidenza delle date con il “Cinema sotto le Stelle” e chiede se il galà equestre possa essere svolto ugualmente considerando che i due eventi si sarebbero tenuti in due luoghi diversi e distanti fra loro. Dopo reiterati incontri tra il Sindaco e l’Assessore di competenza ci viene comunicata la decisione del Sindaco stesso circa l’impossibilità di svolgere i due eventi contemporaneamente. Dopo tale decisione torniamo a contattare l’Assessore Pezzola, sempre disponibile con le associazioni, proponendo, quale ulteriore possibile soluzione, in differimento dell’evento “Cinema sotto le Stelle” al fine settimana successivo, consentendo così la realizzazione del galà equestre nei giorni 13-14 luglio, tenuto conto del contributo deliberato dall’ente, “ASD Cavalli sotto la Torre” aveva già da tempo opzionato artisti, presentatori, tribune e box per i cavalli per i primi due fine settimana di luglio; uniche date allora disponibili. Anche quest’ulteriore nostra proposta riceve risposta negativa. Quale ultimo tentativo per realizzare l’evento, chiediamo agli artisti, alle maestranze, ai presentatori e ai fornitori vari, nonostante questi programmino i loro impegni lavorativi con mesi di anticipo, se gli fosse stato possibile ve**re a Fiano nel fine settimana successivo rispetto a quello concordato. Tuttavia non sono riusciti ad assicurarci la loro presenza per impegni pregressi e contratti già conclusi.
Unica data disponibile rimaneva quindi quella coincidente con la Festa della Madonna cadente la terza domenica di settembre, ma, ovviamente, non abbiamo voluto interferire con la più importante festa del Paese, organizzata dalla Pro Loco e peraltro di carattere prettamente religioso.
In ragione dei sopra riportati fatti, non ci è stato possibile realizzare il Galà d’Arte Equestre nel corrente anno 2024.

Ci rimane solo il rammarico, il dispiacere e l’amarezza di non aver potuto offrire anche quest’anno ai nostri concittadini e ai nostri amici provenienti da tutta Italia uno spettacolo unanimamente riconosciuto di altissimo livello, sia in Italia che all’estero, e di grandissima attrattiva, capace di far giungere a Fiano circa tremila presenze per ciascuna delle serate previste.

Al termine di questa nostra doverosa ricostruzione fattuale e prima dei sentiti ringraziamenti nei confronti di quanti in questi anni ci hanno sostenuto e che anche quest’anno ci hanno assicurato il loro supporto vorremmo umilmente dare un nostro contributo all’amministrazione comunale con spirito veramente costruttivo. Contributo scevro da qualsiasi vena polemica che ha l’unica finalità di migliorare il rapporto tra le amministrazioni e le realtà associative operanti nel territorio. Crediamo fermamente nella partecipazione dei cittadini e delle Associazioni al miglioramento della qualità della vita e dell’offerta culturale di una comunità. Altrettanto fermamente siamo convinti che l’Amministrazione Comunale debba valorizzare e promuovere tutte le iniziative che i cittadini propongono avendo come obiettivo quello di liberare le energie provenienti dalla società civile. Superando steccati e limiti di qualsivoglia natura. Ci permettiamo di suggerire all’amministrazione una più accorta valutazione e promozione di quelle iniziative che contribuiscono in maniera rilevante alla partecipazione dei cittadini fornendo un prodotto culturale e di intrattenimento.

Ringraziamo i nostri sponsor che ci hanno sostenuto e gli Assessori e i Consiglieri che ci sono stati vicino nel tentativo di consentirci la realizzazione dell’evento con la speranza di rivederci per l’edizione Cavalli sotto la Torre 2025.

Infine rivolgiamo un’avvertenza ai nostri lettori. Ci aspettiamo numerosi commenti. Vi invitiamo a postare commenti educati e rispettosi e ci riserviamo sin da ora la facoltà di rimuovere tutti quei commenti che dovessero essere di natura offensiva e denigratoria nei confronti di ciascuno delle persone coinvolte nella vicenda che vi abbiamo rappresentato.

Il Consiglio Direttivo “ASD Cavalli sotto la Torre”

17/04/2024
06/09/2023

È con grande entusiasmo che il Comitato Organizzatore invita tutti gli appassionati a vivere un'esperienza unica nel suo genere: "Cavalli Sotto la Torre", uno

ALL'EVENTO "CAVALLI SOTTO LA TORRE 9-10 SETTEMBRE" CI SARÀ LA STRAORDINARIA PARTECIPAZIONE COME OSPITE D'ONORE DEL DOTT....
31/08/2023

ALL'EVENTO "CAVALLI SOTTO LA TORRE 9-10 SETTEMBRE" CI SARÀ LA STRAORDINARIA PARTECIPAZIONE COME OSPITE D'ONORE DEL DOTT. ANTONIO GIAROLA, DIRETTORE ARTISTICO DEL GALÀ D'ORO DI FIERA CAVALLI VERONA.

🐎⏳
25/08/2023

🐎⏳

Lunedì scorso è venuto a mancare improvvisamente un grande pilastro della nostra associazione, Luciano Maggi, socio e sp...
19/07/2023

Lunedì scorso è venuto a mancare improvvisamente un grande pilastro della nostra associazione, Luciano Maggi, socio e sponsor dalla prima edizione di Cavalli sotto la Torre. Nel nostro evento si vedeva poco, quasi niente, perché non amava mai mettersi in mostra e nello stesso modo se n'è andato tristemente in silenzio.
Oggi pomeriggio alle ore 16, nella Chiesa parrocchiale di Fiano Romano, gli daremo l'ultimo saluto.
Siamo vicini a tutta la sua famiglia.

Ciao Lucianetto, riposa in pace.

💥 A lavoro per la prossima edizione di Cavalli sotto la Torre 2023.
16/05/2023

💥 A lavoro per la prossima edizione di Cavalli sotto la Torre 2023.

16/05/2023

PER INFO E PRENOTAZIONI SPAZI GASTRONOMICI PER L'EVENTO CAVALLI SOTTO LA TORRE CHE SI TERRÀ IN PIAZZA NASSIRYIA DAL 30 GIUGNO AL 2 LUGLIO CONTATTARE IL SEGUENTE NUMERO
3387064715

23/12/2022

📌 Cavalli sotto la Torre augura un Felice Natale e un Buon Anno a tutti. Vi annunciamo che stiamo lavorando per la prossima edizione 2023.

Stay tuned!

Indirizzo

Piazza Nassyrya
Fiano Romano
00065

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cavalli sotto la Torre pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Cavalli Sotto La Torre Since 2014

Buongiorno, siamo un associazione denominata ‘’ ASD Cavalli sotto la Torre’’ con sede in Fiano Romano (RM 00065) in Via Guance Rosse.

Da diversi anni organizziamo un evento equestre ad hoc: allestiamo un campo 40x20 (in una parte tribune) con stand gastronomici e altro nella P.zza Nassirya sotto il bellissimo scenario della grande torre del Castello Ducale della famiglia Orsini a Fiano Romano. Il gran gala’ della manifestazione si svolge nelle due serate (quindi in notturna) di sabato 13 – domenica 14 luglio 2019 (diverso negli anni scorsi). Nel gran gala’ negli anni scorsi hanno partecipato artisti internazionali venuti dalla Spagna per rappresentare il cavallo iberico, dalla Slovenia (Lipica) per rappresentare il cavallo lipizzano, Bartolo Messina (artista di fama internazionale per il lavoro in libertà con i nostri amati cavalli), le nostre tradizioni ‘’i butteri’’ e tanti altri artisti, presentati dal grande speaker Nico Belloni. Come ogni anno l’apertura della manifestazione ( oltre alle istituzioni civili e religiose ) viene accompagnata dalla Fanfara dei Carabinieri a Cavallo del IV Reggimento della Caserma Salvo d’ Acquisto di Roma, nell’occasione commemoriamo anche i Caduti di Nassirya. Ogni anno ci sono tremila spettatori a serata (cioè seimila spettatori all’anno) e organizziamo questa manifestazione da sei anni con una bellissima scenografia.

Detto questo grazie della lettura e ti auguro una buona giornata!