
29/07/2024
L’armonia di uno spazio di lavoro si estende oltre la pura estetica e design. Per ottenere ambienti che supportino produttività, comfort e benessere, un ruolo di vitale importanza è giocato dall’acustica. In mezzo a questa ricerca, emerge un soggetto spesso trascurato: le piante.
Oltre ai benefici offerti dal green design citati spesso (effetto calmante, purificante e stimolante), le piante offrono una serie di vantaggi anche nel miglioramento dell’acustica dei luoghi di lavoro e di svago.
👉🏽 L'importanza di una buona acustica
Gli uffici moderni sono spesso caratterizzati da layout open space che amplificano la necessità di una gestione efficace del rumore. Lo studio attento dell’acustica è fondamentale per creare un ambiente di lavoro produttivo e piacevole. Una scarsa acustica può interrompere la concentrazione, portare a stress, affaticamento e, nei casi più gravi, anche a problemi di salute. Pertanto, progettare uno spazio tenendo conto della sua acustica, è essenziale per chi ci trascorre il tempo e il verde gioca un ruolo importante in questo.
👉🏽 Le alleate perfette
Le piante hanno una capacità unica di mitigare il rumore attraverso la deflessione, l'assorbimento e la rifrazione. Come spugne, assorbono le onde sonore, smorzando efficacemente i livelli di rumore e favorendo ambienti più sereni. Molti spazi per uffici hanno pareti, pavimenti, soffitti e divisori realizzati in materiali duri, come cemento e vetro, che riflettono il suono invece di assorbirlo, causando un aumento del riverbero e dell'eco.
Cercate un fogliame denso che aumenta la capacità di intrappolare il suono e ammorbidire l'acustica in una stanza. Piante dalle grandi foglie spesse normalmente smorzeranno il rumore in misura maggiore.
[continua a leggere l'articolo sul blog di verdeincasa, a questo link 👉🏽 https://shop.verdeincasa.it/blog/post/una-migliore-acustica-grazie-alle-piante]