Verdeincasa

Verdeincasa Specialisti in design del verde e interiorscaping. Progettiamo e realizziamo spazi interni con piante in idrocoltura.

L’armonia di uno spazio di lavoro si estende oltre la pura estetica e design. Per ottenere ambienti che supportino produ...
29/07/2024

L’armonia di uno spazio di lavoro si estende oltre la pura estetica e design. Per ottenere ambienti che supportino produttività, comfort e benessere, un ruolo di vitale importanza è giocato dall’acustica. In mezzo a questa ricerca, emerge un soggetto spesso trascurato: le piante.

Oltre ai benefici offerti dal green design citati spesso (effetto calmante, purificante e stimolante), le piante offrono una serie di vantaggi anche nel miglioramento dell’acustica dei luoghi di lavoro e di svago.

👉🏽 L'importanza di una buona acustica
Gli uffici moderni sono spesso caratterizzati da layout open space che amplificano la necessità di una gestione efficace del rumore. Lo studio attento dell’acustica è fondamentale per creare un ambiente di lavoro produttivo e piacevole. Una scarsa acustica può interrompere la concentrazione, portare a stress, affaticamento e, nei casi più gravi, anche a problemi di salute. Pertanto, progettare uno spazio tenendo conto della sua acustica, è essenziale per chi ci trascorre il tempo e il verde gioca un ruolo importante in questo.

👉🏽 Le alleate perfette
Le piante hanno una capacità unica di mitigare il rumore attraverso la deflessione, l'assorbimento e la rifrazione. Come spugne, assorbono le onde sonore, smorzando efficacemente i livelli di rumore e favorendo ambienti più sereni. Molti spazi per uffici hanno pareti, pavimenti, soffitti e divisori realizzati in materiali duri, come cemento e vetro, che riflettono il suono invece di assorbirlo, causando un aumento del riverbero e dell'eco.
Cercate un fogliame denso che aumenta la capacità di intrappolare il suono e ammorbidire l'acustica in una stanza. Piante dalle grandi foglie spesse normalmente smorzeranno il rumore in misura maggiore.

[continua a leggere l'articolo sul blog di verdeincasa, a questo link 👉🏽 https://shop.verdeincasa.it/blog/post/una-migliore-acustica-grazie-alle-piante]

Un bellissimo Cissus antarctica che, grazia alla sua lussureggiante chioma, saprà riempire qualsiasi angolo di casa 🌱Nel...
15/07/2024

Un bellissimo Cissus antarctica che, grazia alla sua lussureggiante chioma, saprà riempire qualsiasi angolo di casa 🌱

Nella mitologia greca rappresentava l’allegria, mentre oggi, nel linguaggio dei fiori, simboleggia la fedeltà.


__

Il settore dell'ospitalità è in continua evoluzione per l’emergenza di nuove tendenze ogni anno. I viaggiatori di oggi d...
12/07/2024

Il settore dell'ospitalità è in continua evoluzione per l’emergenza di nuove tendenze ogni anno. I viaggiatori di oggi dimostrano una maggiore affinità per il mondo vegetale e la vita all'aria aperta. Vogliono sentirsi più in contatto con la natura e questo rappresenta un'opportunità per gli hotel.

L'inserimento di piante nei propri spazi comporta una vasta gamma di benefici. Ecco come il verde ha influenzato e può influenzare le valutazioni di hotel e strutture ricettive.

1. Una spettacolare prima impressione
Prima di prenotare una stanza, gli ospiti faranno ricerche sul tuo hotel e si faranno un’idea di come appare. Questo momento è cruciale per trasmettere una buona impressione. È provato che le piante trasmettano una sensazione di freschezza, di modernità e di cura della proprietà.

Il verde donerà agli spazi quell’estetica pulita e ben tenuta che gli ospiti ricercano attivamente. Per non parlare della possibilità di sfruttare questo plus per creare esperienze uniche, come un giardino botanico o una serra interna.

2. Un elevato ritorno sull'investimento
Una sola pianta alla reception può avere un impatto profondo sul tuo ROI. Uno studio ha rivelato che le piante in un hotel aumentano i ricavi, quando sono tenute nella hall, primo approdo dei nostri ospiti, e nelle stanze. Ecco perché è intelligente investire in vegetazione di alta qualità che attirerà gli ospiti e li farà sentire a casa.

[continua a leggere l'articolo sul blog di verdeincasa, al questo link 👉🏽 https://shop.verdeincasa.it/blog/post/l-influenza-green-nella-valutazione-di-strutture-ricettive ]

Le magiche sfumature e venature del Croton 🥹
27/06/2024

Le magiche sfumature e venature del Croton 🥹

La Sansevieria è una pianta che fiorisce raramente, ma quando lo fa ci regala dei delicati piccoli fiori di colore verde...
25/06/2024

La Sansevieria è una pianta che fiorisce raramente, ma quando lo fa ci regala dei delicati piccoli fiori di colore verde e bianco e dalla forma somigliante a quella di una spiga 🌱

Ogni volta che un Philodendron getta nuove foglie restiamo sempre affascianti dai bellissimi colori che ci regala. E que...
18/06/2024

Ogni volta che un Philodendron getta nuove foglie restiamo sempre affascianti dai bellissimi colori che ci regala. E questo Philodendron squamiferum, con la forma delle sue foglie e i particolari steli 'pelosi', non è proprio da meno 💚

La parola “biofilia” deriva da due radici greche antiche, bio e philos, e significa amore per gli esseri viventi e il mo...
15/06/2024

La parola “biofilia” deriva da due radici greche antiche, bio e philos, e significa amore per gli esseri viventi e il mondo naturale. Per esemplificare la progettazione biofilica, un edificio o un paesaggio urbano devono incorporare riferimenti alla natura, in un modo che promuova sentimenti positivi. Edward O. Wilson una volta scrisse: “La natura detiene la chiave della nostra soddisfazione estetica, intellettuale, cognitiva e persino spirituale”. Quindi, se uno spazio è biofilico o meno dipende in gran parte dal fatto che ti faccia sentire bene!

Sociologi e designer hanno adattato le opinioni di Wilson e aggiunto nuovi principi di progettazione, da quando ha condiviso per la prima volta la sua teoria negli anni '80. Oggi sottolineano che anche in questi spazi è importante una qualità coesa e unitaria. Oltre a introdurre piante o materiali naturali, deve esserci la sensazione che la natura in qualche modo ti immerga o ti avvolga. Inoltre, il coinvolgimento con l’ambiente rende uno spazio biofilico: non dovrebbe solo sviluppare, ma rafforzare l’innato affetto che provi verso la natura.

Come puoi immaginare, ci sono molti modi in cui i progettisti possono lavorare all’interno di questi principi fondamentali, ma gli spazi risultanti sono in genere facili da distinguere da altri che non sono biofilici. Probabilmente in questi luoghi troverai non solo piante e materiali naturali, ma una tavolozza naturalistica, forme o sagome ispirate a forme presenti in natura, come foglie, onde e conchiglie.

Il design biofilico può essere trovato ovunque, soprattutto perché molti stili architettonici tradizionali ne mostrano elementi, come materiali naturali e un design intuitivo e armonioso.

[continua a leggere l'articolo sul blog di verdeincasa, a questo link 👉🏽 https://shop.verdeincasa.it/blog/post/biophilic-design-di-cosa-si-tratta]

Il Ficus microcarpa 'Ginseng' è una piccola pianta da interno sempreverde, nota per il suo tronco massiccio e appariscen...
13/06/2024

Il Ficus microcarpa 'Ginseng' è una piccola pianta da interno sempreverde, nota per il suo tronco massiccio e appariscente. Il grosso tronco termina con foglie ovali di colore verde scuro.

Questo Ficus era originariamente un grande albero ed è stato coltivato fino a diventare una piccola pianta da interno attraverso speciali tecniche di coltivazione 🪴

Una nuova, bellissima installazione verticale green 💚Un connubio armonioso di piante, tra cui Calathee, Croton, Pothos, ...
10/06/2024

Una nuova, bellissima installazione verticale green 💚
Un connubio armonioso di piante, tra cui Calathee, Croton, Pothos, Anthurium, Schefflere, per un impatto assicurato!

La nostra Regina d’Argento ✨Questo splendido Philodendron ‘Silver Queen’ in idrocoltura è caratterizzato da foglie allun...
04/06/2024

La nostra Regina d’Argento ✨
Questo splendido Philodendron ‘Silver Queen’ in idrocoltura è caratterizzato da foglie allungate color menta dalla lucentezza quasi metallica 💚

Indirizzo

Via Colombirolo 1
Figino Serenza
22060

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
14:30 - 19:30
Martedì 09:30 - 12:30
14:30 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
14:30 - 19:30
Giovedì 09:30 - 12:30
14:30 - 19:30
Venerdì 09:30 - 12:30
14:30 - 19:30
Sabato 09:30 - 12:30
14:30 - 19:30
Domenica 09:30 - 12:30
14:30 - 19:30

Telefono

393483866278

Sito Web

https://shop.verdeincasa.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Verdeincasa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Verdeincasa:

Video

Condividi