Festival Orchestre Giovanili

Festival Orchestre Giovanili Festival 2023 -> 30th June-31 August. FOG produces festivals, tours and quality musical projects in

FOG organises the International Festival of European Youth Orchestras - now in its 15th year - annually in Florence, Italy. In 2005 it launched the Provencal Festival of Youth Orchestras in southern France. Through local musical connections it also organises tours in Spain, the UK, Latvia and Croatia.

Da Firenze, Italia e da Salt Lake City, Utah🌺Un Concerto di Primavera🎶Centro Musicale Suzuki di Firenze🎵Rocky. Mountain ...
07/04/2025

Da Firenze, Italia e da Salt Lake City, Utah

🌺Un Concerto di Primavera

🎶Centro Musicale Suzuki di Firenze

🎵Rocky. Mountain Strings

10 aprile| 18:30
Oratorio San Filippo Neri
Piazza S. Firenze 16, Firenze 50122

😊Ingresso libero

L'orchestra del Centro Musicale Suzuki di Firenze, insieme a Rocky
Mountain Strings, presenta una varietà di capolavori musicali, da
composizioni strumentali del Baroccoa musiche di opere francesi e
italiane nonché musica popolare dell'lnghilterrae degli Stati Uniti e alcuni
pezzi preferiti dalle colonne sonore più famose.

Vi aspettiamo!

🇺🇸Una doppia esibizione statunitense dall'Ohio: ben 84 partecipanti tra giovani musicisti e coro! 🗣️🎶🎻La Shaker Heights ...
20/03/2025

🇺🇸Una doppia esibizione statunitense dall'Ohio: ben 84 partecipanti tra giovani musicisti e coro! 🗣️🎶🎻
La Shaker Heights HS Choir & Orchestra si esibirà con la Sinfonia n1 in Mi bemolle Maggiore di Wolfang Amadeus Mozart composta a soli 9 anni, con la Follia di Geminiani, con brani tradizionali del Sud Africa e altro ancora.
Non perdete questo emozionante appuntamento a ingresso libero, il 23 Marzo h 17:30 Chiesa Borgognissnti, Firenze.

🗣️Un coro di giovanissime voci direttamente dal Minnesota a Firenze!Vi aspettiamo per un pomeriggio d'ascolto tra sacre ...
07/03/2025

🗣️Un coro di giovanissime voci direttamente dal Minnesota a Firenze!

Vi aspettiamo per un pomeriggio d'ascolto tra sacre e caraibiche sonorità!

🔸Ingresso libero

🔶 h 17:00

🔶 Chiesa di San Filippo Neri - Firenze

Gentile Assessore Menichelli,Le scrivo qui per ringraziarla per l’ospitalità data alla Liverpool Philharmonic Youth Orch...
02/08/2024

Gentile Assessore Menichelli,

Le scrivo qui per ringraziarla per l’ospitalità data alla Liverpool Philharmonic Youth Orchestra ieri sera in Piazza Duomo a Pistoia.
Il concerto è stato bellissimo, l’orchestra era davvero molto contenta, e, trattandosi di un’orchestra giovanile, quindi abituata ad esibirsi anche in situazioni meno organizzate di un teatro, non si è dispiaciuta per niente, anzi, la direttrice ha espresso il suo parere positivo riguardo all’importanza dell’esperienza che i giovani musicisti fanno, dovendo affrontare le diverse situazioni che trovano.
Ovviamente se ci fossero state le sedie sarebbe stato perfetto (il nostro festival a Firenze in Piazza della Signoria non le ha mai avute!!), ma se consideriamo questo concerto come “una puntata pilota” possiamo dire che è senz’altro riuscita e che noi siamo molto felici di poter proseguire questa collaborazione con voi, organizzandoci per tempo in modo da fare tutto nel migliore dei modi.
Grazie ancora, le auguro una buonissima estate e buon lavoro.

Veronica Del Signore
Vice presidente Festival Orchestre Giovanili

Comune di Pistoia

🇨🇭🎶Sinfonie dal mondo con l'Orchestra Giovanile svizzera di San Gallo🎶🇨🇭ℹ️🆕️Sabato 11 maggio 2024, alle ore 21.00, la Ch...
29/04/2024

🇨🇭🎶Sinfonie dal mondo con l'Orchestra Giovanile svizzera di San Gallo🎶🇨🇭

ℹ️🆕️Sabato 11 maggio 2024, alle ore 21.00, la Chiesa di San Salvatore in Ognissanti (Borgo Ognissanti 12 – Firenze) sarà il palcoscenico del concerto delle Orchestre giovanili elvetiche riunite “Musikschule Oberrheintal” e “Musik in Zentrum – Musikschule Mittelrheintal”. I tre direttori Barbara Gschwend, Benjamin Zwick e Raphael Rebholz si passeranno il testimone per la guida degli oltre 70 giovani musicisti del Cantone svizzero di San Gallo.
La giovane formazione svizzera, ospite del fiorentino Festival internazionale delle Orchestre Giovanili, realizza il suo tour europeo grazie al sostegno di Alpha Rheintal Bank, Rheintaler Kulturstiftung e Jugend und Musik. Il programma della serata fiorentina è molto vatio, si potranno apprezzare le più note pagine sinfoniche dei compositori austriaci Wolfgang Amadeus Mozart e Jacques Offenbach, dei migliori rappresentanti della scuola russa Sergej Rachmaninov e Peter Ili? Tchaikovsky, con un omaggio all'Italia e al suo Cigno di Busseto Giuseppe Verdi, per arrivare alla musica sinfonica popolare dello svizzero Hans Dörig e dell'armeno Aram Khachaturian.
🆓️Ingresso libero e gratuito🆓️

🇨🇭🎶Passioni romantiche e decadenti con l'Orchestra Giovanile Il Mosaico🎶🇨🇭ℹ️🆕️Giovedì 9 maggio 2024, alle ore 21.00, la ...
29/04/2024

🇨🇭🎶Passioni romantiche e decadenti con l'Orchestra Giovanile Il Mosaico🎶🇨🇭

ℹ️🆕️Giovedì 9 maggio 2024, alle ore 21.00, la Certosa di Firenze (Via della Certosa, 1), ospita l'esecuzione sinfonica dell'Orchestra giovanile svizzera Il Mosaico, per l’apertura della 25ma programmazione del fiorentino Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili.
La formazione elvetica, fin dalla sua fondazione, risalente ad oltre 30 anni fa, è diretta dal Maestro Hermann Ostendarp, coadiuvato, nella preparazione della sezione fiati, dal Maestro Wilfrid Stillhard.

Il programma fiorentino si apre con l'esecuzione del Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 in Mi bemolle maggiore di Ludwig van Beethoven. La composizione del Maestro di Bonn si articola in tre movimenti – Allegro, Adagio un poco mosso, Rondo: Allegro – ed è stata composta tra il 1809 e il 1810. Conosciuto con l'appellativo 'Imperatore', il concerto fu dedicato dal compositore all'arciduca Rodolfo Giovanni d'Asburgo-Lorena, già dedicatario anche del quarto.
Virtuosismo, gioia, pomposità, estrema cantabilità, sublime dolcezza, imperiosa scintillante e trascinante volata finale, saranno i diversi elementi esaltati dal raffinato tocco del giovane pianista solista ucraino Andriy Dragan, vincitore di prestigiosi premi internazionali, fra i quali si ricordano il Prix Credit Suisse Jeune Solistes e la Kiefer-Hablitzel Competition, ospite dei più importanti festival, da quello di Lucerna a quello di Verbier, da quello di Bergen a quello d'Auver-sur-Oise, dal Gstaad Menuhin Festival al Contrasts and Virtuoso Festival in Lviv.
La seconda parte della serata vedrà l'Orchestra Il Mosaico cimentarsi nell'interpretazione della Sinfonia n. 1 in do minore op. 68 del compositore amburghese Johannes Brahms. Suddivisa in quattro movimenti, è spesso accostata per complessità agli ultimi lavori beethoveniani; un capolavoro monumentale per continuità appellato 'Decima sinfonia', quale ideale prosecuzione decadente del romanticismo beethoveniano.
Eroismo, lirismo, assoli del violino e del c***o, accenti energici e, ancora, l'assolo del c***o finale evocante la dedica passionale a Clara Schumann, ci conducono al magnifico inno di maestosa potenza, con la ripresa dell'introduzione nell'apoteosi finale.

🆓🎵️Ingresso libero e gratuito🎵🆓️
Per info: www.florenceyouthfestival.it, email info@florenceyouthfestival, pagine FB e Youtube Festival Orchestre Giovanili.

🆕️ℹ️🔜Nuovo appuntamento concertistico alla Casa del Popolo di Settignano. Vi aspettiamo Sabato 23 dicembre 2023, alle or...
21/12/2023

🆕️ℹ️🔜Nuovo appuntamento concertistico alla Casa del Popolo di Settignano. Vi aspettiamo Sabato 23 dicembre 2023, alle ore 21.30, per la creazione di NicoNote.
👉Ingresso libero

Comune Di Firenze Casa del Popolo di Settignano NicoNote Città di Firenze Cultura Città di Firenze

🔜⚜️Vi aspettiamo numerosi Venerdì 2️⃣2️⃣ dicembre 2023, alle ore 21.30, alla Casa del Popolo di Settignano per scoprire ...
20/12/2023

🔜⚜️Vi aspettiamo numerosi Venerdì 2️⃣2️⃣ dicembre 2023, alle ore 21.30, alla Casa del Popolo di Settignano per scoprire le creazioni multisensoriali di Gabriel Provvedi, Veronica Citi, Andrea Cavallari, Viola Menegoni e Manuela Salvadori

Con Comune Di Firenze Casa del Popolo di Settignano

⚜️Stasera nuovo appuntamento musicale in Piazza della Signoria!! Ospitiamo la più grande formazione orchestrale del Fest...
08/07/2023

⚜️Stasera nuovo appuntamento musicale in Piazza della Signoria!! Ospitiamo la più grande formazione orchestrale del Festival Orchestre Giovanili, la 🇮🇪Cork Youth Orchestra🇮🇪 proveniente dall'Irlanda, costituita da 140 elementi!!⚜️
Di seguito tutte le info👇
Grazie a La Nazione
Con Cork Youth Orchestra

Questa sera alle 21 Firenze ospiterà la più grande formazione orchestrale delle 24esima edizione del Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili, la Cork Youth Orchestra, con 140 giovani musicisti provenienti dall'Irlanda

Ieri, con grande emozione, ricambiata dal calore del numeroso pubblico presente, abbiamo inaugurato la collaborazione co...
07/07/2023

Ieri, con grande emozione, ricambiata dal calore del numeroso pubblico presente, abbiamo inaugurato la collaborazione con il Comune di Volterra, dal 6 luglio al 18 agosto saranno 6 le Orchestre europee che si esibiranno in Piazza dei Priori.
Grazie all'amministrazione e alla stampa che ha contribuito a diffondere questa nuova apertura della 24esima edizione del Festival Orchestre Giovanili ...
Stasera ospite la Dusika-Danish Youth Symphony Orchestra... ore 21... ingresso libero

Eccoci qua, in Piazza della Signoria, insieme alla doppia formazione australiana Huntingtower Choir & Orchestra da Melbo...
02/07/2023

Eccoci qua, in Piazza della Signoria, insieme alla doppia formazione australiana Huntingtower Choir & Orchestra da Melbourne...
🌏📸Pics of day📸🌏
Città di Firenze Cultura Fondazione CR Firenze

🌍🌎🌏🆕️Domani, Domenica 25 giugno, inauguriamo la nostra 24esima edizione del Festival Orchestre Giovanili, in Piazza dell...
24/06/2023

🌍🌎🌏🆕️Domani, Domenica 25 giugno, inauguriamo la nostra 24esima edizione del Festival Orchestre Giovanili, in Piazza della Signoria, sotto la Loggia dei Lanzi, fino al 19 agosto...
ℹ️Migliaia i giovani protagonisti, 16 orchestre e cori dai 5 continenti...
Ingresso libero e gratuito!
Non mancate!! Grazie a La Nazione Fondazione CR Firenze
Tutte le info al link👇

La 24esima edizione della rassegna porta a Firenze sedici orchestre che a partire da domenica si esibiranno in piazza della Signoria. L'ingresso è libero e gratuito.

Indirizzo

Via Luca Giordano 5
Florence
50132

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:00
Martedì 09:30 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 19:00
Giovedì 09:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 19:00

Telefono

+390558899141

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Festival Orchestre Giovanili pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Our Story

The Festival

The Florence Youth Festival (FOG) was founded in Florence in 1999 to give young musicians from all over the world the opportunity to be part of a unique musical experience in the beautiful region of Tuscany, Italy.

The festival’s main venue is the Loggia dei Lanzi - an astonishing space widely recognized as cultural heritage- on Piazza della Signoria, one of the main squares in Florence city center. The entire edition takes place between the Tuscan and Umbria regions in cities such as Lucca, San Gimignano, Montecatini Terme, Prato, Perugia and Assisi. FOG is held during the month of July and consists of a total of 50-75 concerts given by 15-20 orchestras. Usually each orchestra performs three or four concerts. So far we count over 300 orchestras from all over the world that have partecipated in our festival.

The festival team follows all the arrangements in Italy for the participating orchestras, including accommodation, logistic, sightseeing and educational activities such as workshops and master classes.