Festival Orchestre Giovanili

Festival Orchestre Giovanili Festival 2023 -> 30th June-31 August. FOG produces festivals, tours and quality musical projects in

FOG organises the International Festival of European Youth Orchestras - now in its 15th year - annually in Florence, Italy. In 2005 it launched the Provencal Festival of Youth Orchestras in southern France. Through local musical connections it also organises tours in Spain, the UK, Latvia and Croatia.

Gentile Assessore Menichelli,Le scrivo qui per ringraziarla per l’ospitalità data alla Liverpool Philharmonic Youth Orch...
02/08/2024

Gentile Assessore Menichelli,

Le scrivo qui per ringraziarla per l’ospitalità data alla Liverpool Philharmonic Youth Orchestra ieri sera in Piazza Duomo a Pistoia.
Il concerto è stato bellissimo, l’orchestra era davvero molto contenta, e, trattandosi di un’orchestra giovanile, quindi abituata ad esibirsi anche in situazioni meno organizzate di un teatro, non si è dispiaciuta per niente, anzi, la direttrice ha espresso il suo parere positivo riguardo all’importanza dell’esperienza che i giovani musicisti fanno, dovendo affrontare le diverse situazioni che trovano.
Ovviamente se ci fossero state le sedie sarebbe stato perfetto (il nostro festival a Firenze in Piazza della Signoria non le ha mai avute!!), ma se consideriamo questo concerto come “una puntata pilota” possiamo dire che è senz’altro riuscita e che noi siamo molto felici di poter proseguire questa collaborazione con voi, organizzandoci per tempo in modo da fare tutto nel migliore dei modi.
Grazie ancora, le auguro una buonissima estate e buon lavoro.

Veronica Del Signore
Vice presidente Festival Orchestre Giovanili

Comune di Pistoia

🇨🇭🎶Sinfonie dal mondo con l'Orchestra Giovanile svizzera di San Gallo🎶🇨🇭ℹ️🆕️Sabato 11 maggio 2024, alle ore 21.00, la Ch...
29/04/2024

🇨🇭🎶Sinfonie dal mondo con l'Orchestra Giovanile svizzera di San Gallo🎶🇨🇭

ℹ️🆕️Sabato 11 maggio 2024, alle ore 21.00, la Chiesa di San Salvatore in Ognissanti (Borgo Ognissanti 12 – Firenze) sarà il palcoscenico del concerto delle Orchestre giovanili elvetiche riunite “Musikschule Oberrheintal” e “Musik in Zentrum – Musikschule Mittelrheintal”. I tre direttori Barbara Gschwend, Benjamin Zwick e Raphael Rebholz si passeranno il testimone per la guida degli oltre 70 giovani musicisti del Cantone svizzero di San Gallo.
La giovane formazione svizzera, ospite del fiorentino Festival internazionale delle Orchestre Giovanili, realizza il suo tour europeo grazie al sostegno di Alpha Rheintal Bank, Rheintaler Kulturstiftung e Jugend und Musik. Il programma della serata fiorentina è molto vatio, si potranno apprezzare le più note pagine sinfoniche dei compositori austriaci Wolfgang Amadeus Mozart e Jacques Offenbach, dei migliori rappresentanti della scuola russa Sergej Rachmaninov e Peter Ili? Tchaikovsky, con un omaggio all'Italia e al suo Cigno di Busseto Giuseppe Verdi, per arrivare alla musica sinfonica popolare dello svizzero Hans Dörig e dell'armeno Aram Khachaturian.
🆓️Ingresso libero e gratuito🆓️

🇨🇭🎶Passioni romantiche e decadenti con l'Orchestra Giovanile Il Mosaico🎶🇨🇭ℹ️🆕️Giovedì 9 maggio 2024, alle ore 21.00, la ...
29/04/2024

🇨🇭🎶Passioni romantiche e decadenti con l'Orchestra Giovanile Il Mosaico🎶🇨🇭

ℹ️🆕️Giovedì 9 maggio 2024, alle ore 21.00, la Certosa di Firenze (Via della Certosa, 1), ospita l'esecuzione sinfonica dell'Orchestra giovanile svizzera Il Mosaico, per l’apertura della 25ma programmazione del fiorentino Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili.
La formazione elvetica, fin dalla sua fondazione, risalente ad oltre 30 anni fa, è diretta dal Maestro Hermann Ostendarp, coadiuvato, nella preparazione della sezione fiati, dal Maestro Wilfrid Stillhard.

Il programma fiorentino si apre con l'esecuzione del Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 in Mi bemolle maggiore di Ludwig van Beethoven. La composizione del Maestro di Bonn si articola in tre movimenti – Allegro, Adagio un poco mosso, Rondo: Allegro – ed è stata composta tra il 1809 e il 1810. Conosciuto con l'appellativo 'Imperatore', il concerto fu dedicato dal compositore all'arciduca Rodolfo Giovanni d'Asburgo-Lorena, già dedicatario anche del quarto.
Virtuosismo, gioia, pomposità, estrema cantabilità, sublime dolcezza, imperiosa scintillante e trascinante volata finale, saranno i diversi elementi esaltati dal raffinato tocco del giovane pianista solista ucraino Andriy Dragan, vincitore di prestigiosi premi internazionali, fra i quali si ricordano il Prix Credit Suisse Jeune Solistes e la Kiefer-Hablitzel Competition, ospite dei più importanti festival, da quello di Lucerna a quello di Verbier, da quello di Bergen a quello d'Auver-sur-Oise, dal Gstaad Menuhin Festival al Contrasts and Virtuoso Festival in Lviv.
La seconda parte della serata vedrà l'Orchestra Il Mosaico cimentarsi nell'interpretazione della Sinfonia n. 1 in do minore op. 68 del compositore amburghese Johannes Brahms. Suddivisa in quattro movimenti, è spesso accostata per complessità agli ultimi lavori beethoveniani; un capolavoro monumentale per continuità appellato 'Decima sinfonia', quale ideale prosecuzione decadente del romanticismo beethoveniano.
Eroismo, lirismo, assoli del violino e del c***o, accenti energici e, ancora, l'assolo del c***o finale evocante la dedica passionale a Clara Schumann, ci conducono al magnifico inno di maestosa potenza, con la ripresa dell'introduzione nell'apoteosi finale.

🆓🎵️Ingresso libero e gratuito🎵🆓️
Per info: www.florenceyouthfestival.it, email info@florenceyouthfestival, pagine FB e Youtube Festival Orchestre Giovanili.

🆕️ℹ️🔜Nuovo appuntamento concertistico alla Casa del Popolo di Settignano. Vi aspettiamo Sabato 23 dicembre 2023, alle or...
21/12/2023

🆕️ℹ️🔜Nuovo appuntamento concertistico alla Casa del Popolo di Settignano. Vi aspettiamo Sabato 23 dicembre 2023, alle ore 21.30, per la creazione di NicoNote.
👉Ingresso libero

Comune Di Firenze Casa del Popolo di Settignano NicoNote Città di Firenze Cultura Città di Firenze

🔜⚜️Vi aspettiamo numerosi Venerdì 2️⃣2️⃣ dicembre 2023, alle ore 21.30, alla Casa del Popolo di Settignano per scoprire ...
20/12/2023

🔜⚜️Vi aspettiamo numerosi Venerdì 2️⃣2️⃣ dicembre 2023, alle ore 21.30, alla Casa del Popolo di Settignano per scoprire le creazioni multisensoriali di Gabriel Provvedi, Veronica Citi, Andrea Cavallari, Viola Menegoni e Manuela Salvadori

Con Comune Di Firenze Casa del Popolo di Settignano

⚜️Stasera nuovo appuntamento musicale in Piazza della Signoria!! Ospitiamo la più grande formazione orchestrale del Fest...
08/07/2023

⚜️Stasera nuovo appuntamento musicale in Piazza della Signoria!! Ospitiamo la più grande formazione orchestrale del Festival Orchestre Giovanili, la 🇮🇪Cork Youth Orchestra🇮🇪 proveniente dall'Irlanda, costituita da 140 elementi!!⚜️
Di seguito tutte le info👇
Grazie a La Nazione
Con Cork Youth Orchestra

Questa sera alle 21 Firenze ospiterà la più grande formazione orchestrale delle 24esima edizione del Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili, la Cork Youth Orchestra, con 140 giovani musicisti provenienti dall'Irlanda

Ieri, con grande emozione, ricambiata dal calore del numeroso pubblico presente, abbiamo inaugurato la collaborazione co...
07/07/2023

Ieri, con grande emozione, ricambiata dal calore del numeroso pubblico presente, abbiamo inaugurato la collaborazione con il Comune di Volterra, dal 6 luglio al 18 agosto saranno 6 le Orchestre europee che si esibiranno in Piazza dei Priori.
Grazie all'amministrazione e alla stampa che ha contribuito a diffondere questa nuova apertura della 24esima edizione del Festival Orchestre Giovanili ...
Stasera ospite la Dusika-Danish Youth Symphony Orchestra... ore 21... ingresso libero

Eccoci qua, in Piazza della Signoria, insieme alla doppia formazione australiana Huntingtower Choir & Orchestra da Melbo...
02/07/2023

Eccoci qua, in Piazza della Signoria, insieme alla doppia formazione australiana Huntingtower Choir & Orchestra da Melbourne...
🌏📸Pics of day📸🌏
Città di Firenze Cultura Fondazione CR Firenze

🌍🌎🌏🆕️Domani, Domenica 25 giugno, inauguriamo la nostra 24esima edizione del Festival Orchestre Giovanili, in Piazza dell...
24/06/2023

🌍🌎🌏🆕️Domani, Domenica 25 giugno, inauguriamo la nostra 24esima edizione del Festival Orchestre Giovanili, in Piazza della Signoria, sotto la Loggia dei Lanzi, fino al 19 agosto...
ℹ️Migliaia i giovani protagonisti, 16 orchestre e cori dai 5 continenti...
Ingresso libero e gratuito!
Non mancate!! Grazie a La Nazione Fondazione CR Firenze
Tutte le info al link👇

La 24esima edizione della rassegna porta a Firenze sedici orchestre che a partire da domenica si esibiranno in piazza della Signoria. L'ingresso è libero e gratuito.

Casa del Popolo di SettignanoGiovedì 22 dicembre 2022ore 21:30Proiezione con sonorizzazione dal vivo in musica elettroni...
16/12/2022

Casa del Popolo di Settignano
Giovedì 22 dicembre 2022
ore 21:30

Proiezione con sonorizzazione dal vivo in musica elettronica

Il Golem - Come venne al mondo (85'), 1920 di Paul Wegener - Carl Boese
Edizione restaurata 2010 – Ermitage
Titolo originale: Der Golem, wie er in die Welt kam
Cast: Paul Wegener, Albert Steinrück, Ernst Deutsch, Hans Stürm, Max Kronert, Dore Paetzold.

Sonorizzazione live di Riccardo Rico Gamondi
Genere: death ambient\noise\beat

Il Golem - Come venne al mondo (85'), 1920 di Paul Wegener - Carl Boese
Radicato nel vernacolo culturale del medioevo ebraico, la storia del Golem è ammantata di mistero e di magia. Mostro d’argilla dalle sembianze antropomorfe e dotato, la leggenda forse più celebre vede questa creatura mostruosa al centro di tragici avvenimenti occorsi nella Praga del XVI secolo. A quei tempi regnava Rodolfo II d’Asburgo, imperatore del Sacro Romano impero – che comprendeva nei suoi vasti territori i regni di Germania, Austria, Ungheria e Boemia-, oltre che uomo di cultura, mecenate e, fatto interessante, appassionato studioso di arti magiche.

Rico Riccardo Gamondi
Esploratore di bordi, distorsioni, ambienti, inizia il suo percorso facendosi modificare uno stereo nel 1992,ha collaborato con artisti di molti luoghi tra cui Nadja, Le Singe Blanc, OvO. Suona assieme a Matteo Palma (Lapisniger) dal 1998, ora Uochi Toki. Dirige assieme a Gec della Megabaita l'etichetta di musica elettronica Light Item.

La proiezione con sonorizzazione live di Il Golem è parte integrante di Visioni e Suoni Contemporanei, un percorso progettuale di Labc nato nel 2020.

https://m.soundcloud.com/rico_act

INGRESSO LIBERO

per info:
tel 0558899141
email [email protected]

Domenica 18 Dicembre ore 21:30 vi aspettiamo per il secondo appuntamento del ciclo di sonorizzazioni live legate a film ...
14/12/2022

Domenica 18 Dicembre ore 21:30
vi aspettiamo per il secondo appuntamento del ciclo di sonorizzazioni live legate a film e immagini di rara diffusione:

THE SCUM OF THE EARTH
Viaggio Sonoro nei Topoi Cinematografici
di Tulioxi (2022)

The Scum Of The Earth è un percorso sonoro che attraversa gli stereotipi del cinema di Science Fiction. Un'indagine sull'immaginario del cinema distopico “Post Atomico”, che omaggia i cliché del genere e ne analizza similitudini e divergenze. Il racconto sonoro e la sua componente visiva si sviluppano attraverso un itinerario di cinque capitoli che hanno lo scopo di definire le grandi aree narrative del genere. Ogni atto riflette su un particolare tema ricorrente, attraverso una composizione erratica e vagabonda sono montati in successione segmenti di film che condividono un istante comune, un’azione simile. Le storie di un futuro distopico e le epiche di film grezzi, a basso budget, sviluppati dalla prima metà degli anni cinquanta fino alla fine degli anni ottanta. Il progetto crea un itinerario filologico nella trama di un intero genere cinematografico. Una messa a fuoco sulle sue deviazioni noir e post atomiche, un'opera avventurosa in cui ogni suono evoca un'atmosfera specifica, La musica segna un percorso narrativo, scena dopo scena. Una riflessione sui luoghi comuni del cinema che consente allo spettatore di svelarne gli archetipi.

https://www.facebook.com/mattia.tuliozi/videos/5107805392667290

TULIOXI è considerato uno dei talenti più interessanti della scena Indie Dance negli ultimi 10 anni. i suoi lavori pubblicati per label come Slow Motion, Bo****lo a Parigi, Cosmic Sumo Recordings, Italo moderni, sono da sempre molto rispettati nella comunità internazionale Dark Disco e il suo nome circola nella cerchia ristretta di DJ e produttori di tutto il mondo. Tulioxi suona da almeno 20 inverni ed ha passato la maggior parte di questo tempo a rincorrere se stesso. Le sue performance sono una fusione iper dinamica di Acid Basslines, Cosmic Funk e Dark Disco, guidata da una ricerca f***e e costante.

INGRESSO LIBERO
Casa del Popolo di Settignano
Domenica 18 Dicembre
ore 21:30

per info
mail: [email protected]
tel: 0558898141

Proiezione del FilmTHE SUPER FIGHTSonorizzazione dal vivo con Drum BattleFestival Orchestre Giovanili e Fondazione Stens...
06/12/2022

Proiezione del Film
THE SUPER FIGHT

Sonorizzazione dal vivo con Drum Battle

Festival Orchestre Giovanili e Fondazione Stensen presentano uno spettacolo di sonorizzazione dal vivo del film - The Super Fight, di Murray Woroner, USA 1970. Un film su un incontro di boxe “pensato e recensito" da un computer, l'NCR 315, in cui i protagonisti, Muhammed Ali e Rocky Marciano, due campioni imbattuti dei pesi massimi, recitano se stessi e si sfidano in un incontro di fantaboxe per un’unica volta, “One time, one time only” avvertiva il trailer di The Super Fight. Questo tentativo futuristico, oggi diremmo maldestro, di sfidare il fascino della diretta televisiva, fu un successo al botteghino e forse l’ultimo combattimento di boxe programmato nelle sale.

Il film sarà sonorizzato dal vivo da due musicisti jazz straordinari, Phelan Burgoyne e Mattia Galeotti in una Drum Battle, un vero e proprio duello tra percussioni, che affonda le sue radici nello swing americano degli anni ’40. Due sfide, una cinematografica con campioni di epoche diverse del pugilato in un fantaincontro pensato da un computer, e una sonora, che vede due percussionisti sfidarsi a colpi di drum, rullanti e crash, in una sonorizzazione in diretta, pensata e dedicata al film.

L'evento farà parte della serata cinematografica dedicata a Muhammed Ali giovedì 13 dicembre con inizio alle ore 19.30, presso il Cinema Stensen.

https://www.youtube.com/watch?v=Bh3cM5mwjgc

Ore 19:30 The Super Fight
Ore 20,30 break con aperitivo
Ore 21.00 proiezione di When We Were Kings di Leo Gast, 1996.

Ingresso unico che include entrambe le proiezioni: 6€

Per info:
Festival Orchestre Giovanili
via Luca Giordano 5
tel. 055 8899141
email: [email protected]

After 8 years we had the pleasure to host again the amazing youth orchestra from Twente, Netherlands. Their beautiful pe...
26/07/2022

After 8 years we had the pleasure to host again the amazing youth orchestra from Twente, Netherlands. Their beautiful performance was held in Florence, Lucca and Montecatini.




After 8 years we had the pleasure to host again the amazing youth orchestra from Twente, Netherlands. Their beautiful pe...
26/07/2022

After 8 years we had the pleasure to host again the amazing youth orchestra from Twente, Netherlands. Their beautiful performance was held in Florence, Lucca and Montecatini.




Some beautiful pictures of the amazing Dutch orchestra   that warmed up the cities of Cremona, Voghera and Desenzano del...
26/07/2022

Some beautiful pictures of the amazing Dutch orchestra that warmed up the cities of Cremona, Voghera and Desenzano del Garda with their amazing performance.



Grande successo con la Jugendsinfonieorchester Dornbirn! Con vibrante entusiasmo e talento l'orchestra giovanile austria...
11/07/2022

Grande successo con la Jugendsinfonieorchester Dornbirn!
Con vibrante entusiasmo e talento l'orchestra giovanile austriaca ha ripercorso la storia dell'operetta da Cuba a Vienna evocando emozioni e magia di altri tempi qui alla Loggia dei Lanzi, grazie!

Indirizzo

Via Luca Giordano 5
Florence
50132

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:00
Martedì 09:30 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 19:00
Giovedì 09:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 19:00

Telefono

+390558899141

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Festival Orchestre Giovanili pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Festival Orchestre Giovanili:

Video

Condividi

Our Story

The Festival

The Florence Youth Festival (FOG) was founded in Florence in 1999 to give young musicians from all over the world the opportunity to be part of a unique musical experience in the beautiful region of Tuscany, Italy.

The festival’s main venue is the Loggia dei Lanzi - an astonishing space widely recognized as cultural heritage- on Piazza della Signoria, one of the main squares in Florence city center. The entire edition takes place between the Tuscan and Umbria regions in cities such as Lucca, San Gimignano, Montecatini Terme, Prato, Perugia and Assisi. FOG is held during the month of July and consists of a total of 50-75 concerts given by 15-20 orchestras. Usually each orchestra performs three or four concerts. So far we count over 300 orchestras from all over the world that have partecipated in our festival.

The festival team follows all the arrangements in Italy for the participating orchestras, including accommodation, logistic, sightseeing and educational activities such as workshops and master classes.