Comunicazion&venti

Comunicazion&venti Comunicazion&venti è un'agenzia con sede a Forlì che si occupa di comunicazione integrata ed organizzazione di convegni, congressi ed eventi in genere.

E' provider ECM.

VI CONGRESSO NAZIONALE ERAS ITALIA – POIS Ferrara 10-11 Aprile 2025Polo Didattico Ospedale S. Anna di C**aSAVE THE DATE!
24/01/2025

VI CONGRESSO NAZIONALE ERAS ITALIA – POIS
Ferrara 10-11 Aprile 2025
Polo Didattico Ospedale S. Anna di C**a

SAVE THE DATE!

Corso teorico pratico ECM GOAL: Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi "Lenti a contatto morbide: innovazione e attenzione...
14/01/2025

Corso teorico pratico ECM GOAL: Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi "Lenti a contatto morbide: innovazione e attenzione clinica, Padova, venerdì 7 marzo 2025. Professioni e discipline accreditate: Medico chirurgo Specialista in Oftalmologia e Ortottisti. In corso è aperto anche a Ottici-Optometristi e Studenti delle discipline interessate.
Per programma ed iscrizioni: https://www.comunicazioneventi.it/events/07032025/

Congresso "Hot Topic in Otorhinolaryngology: an European perspective", 12 aprile 2025, Campus di Forlì - Università di B...
13/01/2025

Congresso "Hot Topic in Otorhinolaryngology: an European perspective", 12 aprile 2025, Campus di Forlì - Università di Bologna. Responsabile scientifico: Dott. Andrea De Vito.
Per programma ed iscrizioni: https://www.comunicazioneventi.it/events/12042025/

La patologia prostatica costituisce un’evenienza clinica di significativa rilevanza epidemiologica con ripercussioni sul...
02/01/2025

La patologia prostatica costituisce un’evenienza clinica di significativa rilevanza epidemiologica con ripercussioni sulla percezione della qualità di vita ed un frequente coinvolgimento familiare. Il Congresso si pone l’obiettivo di puntualizzare l’attuale stato dell’arte sulla gestione della patologia prostatica, problema tipicamente presente in una popolazione spesso gravata anche da altre comorbidità. Viene affrontato il difficile bilanciamento fra benefici ed effetti collaterali della terapia farmacologica così come il rapporto rischi/benefici di un approccio invasivo. I diversi aspetti gestionali vengono analizzati alla luce della fragilità dei pazienti che può condizionare l’impostazione delle scelte terapeutiche, soprattutto di tipo chirurgico. Una particolare attenzione viene rivolta alle complicanze nefrologiche indotte dalla patologia ostruttiva, alla farmacovigilanza ed agli aspetti nutrizionali e nutraceutici. Viene affrontato il tema della gestione territoriale che rende necessaria, in specifici contesti assistenziali, una integrazione multidisciplinare e multiprofessionale.Alla fine del corso i discenti saranno in grado di meglio approcciare la gestione della patologia prostatica con una personalizzazione dei trattamenti in rapporto alla fragilità dei pazienti.
RESPONSABILI SCIENTIFICI: Dott. Giovanni Mosconi, Dott. Teo Zenico:

Per programma ed iscrizioni: https://www.comunicazioneventi.it/events/05042025/

Congresso "Clinical Nutrition Pills 2025", Milano Marittima, 27/28 febbraio 2025. Presidente del corso e Responsabile sc...
20/12/2024

Congresso "Clinical Nutrition Pills 2025", Milano Marittima, 27/28 febbraio 2025. Presidente del corso e Responsabile scientifico: Prof.ssa Ester Giaquinto, Medico Chirurgo, Specialista in Scienza dell’Alimentazione e Dietologia, Cesena.
Corso altamente professionalizzante sul ruolo della nutrizione clinica nei vari setting terapeutici, Focus su aspetti peculiari in ambito oncologico, Eras-preab, e neuroriabilitazione Ricerca dell’innovazione e spunti su nuovi progetti da perseguire.Ampio spazio alla discussione e casi clinici.
Per programma provvisorio ed iscrizioni: https://www.comunicazioneventi.it/events/27022025/

Rappresentanti del nostro staff stanno partecipando al "Retreat Provider ECM GIFES – FCE", organizzato da GIFES - Gruppo...
09/12/2024

Rappresentanti del nostro staff stanno partecipando al "Retreat Provider ECM GIFES – FCE", organizzato da GIFES - Gruppo Italiano Formazione ECM in Sanità di Federcongressi&eventi. Un importante momenti di aggiornamento e di confronto per svolgere sempre al meglio il nostro lavoro di Provider e organizzatori di eventi.

Si è svolto, mercoledì 4 dicembre presso il Policlinico Gemelli di Roma, il corso sul teme "Il controllo del dolore peri...
08/12/2024

Si è svolto, mercoledì 4 dicembre presso il Policlinico Gemelli di Roma, il corso sul teme "Il controllo del dolore perioperatorio nei percorsi enhanced recovery after surgery", Direttore responsabile Prof. Marco Rossi. ERAS Italia ha intenzione di proseguire in questo cammino educazionale, e ci saranno altre giornate, di questo tipo su argomenti che vedono anestesista, chirurgo, infermiere, lavorare fattivamente uno accanto all’altro. Il prossimo appuntamento è già fissato per il giorno 19 febbraio 2025 presso L'Azienda Ospedaliera di Perugia, Ospedale S. Maria della Misericordia. Programma e modulo d'iscrizione saranno presto disponibili sul nostro sito.

Alcune immagini del corso "Piacenza Airways Management Day", che si è svolto il giorno 28 novembre a Piacenza, Responsab...
06/12/2024

Alcune immagini del corso "Piacenza Airways Management Day", che si è svolto il giorno 28 novembre a Piacenza, Responsabile Scientifico Dott. Ruggero Massimo Corso. Alle lezioni frontali con discussione di casi clinici del mattino, sono seguite le prove pratiche su manichino, per acquisizione di competenze tecniche, del pomeriggio.

03/12/2024
1º Week End Ortogonale di Fondazione Elicsir, Bertonoro 15/17 novembre 2024
17/11/2024

1º Week End Ortogonale di Fondazione Elicsir, Bertonoro 15/17 novembre 2024

14/11/2024

Per fare il punto su questa esperienza, si terrà giovedì il convegno dal titolo “Il modulo 20 anni di gestione del farmaco in Dose Unitaria presso l’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì: testimonianze, esperienze e possibili sviluppi futuri”, presso la Sala Conferenze del Padiglione Valsal...

I webinar offrono numerosi vantaggi, specialmente nell’era digitale. Ecco i principali benefici:Accessibilità: I parteci...
18/10/2024

I webinar offrono numerosi vantaggi, specialmente nell’era digitale. Ecco i principali benefici:

Accessibilità: I partecipanti possono connettersi da qualsiasi parte del mondo, eliminando i costi di viaggio e riducendo le barriere geografiche.
Flessibilità di orario: Molti webinar vengono registrati, permettendo a chi non può partecipare in diretta di accedere al contenuto in un secondo momento.
Convenienza economica: I webinar tendono ad avere costi inferiori rispetto agli eventi dal vivo, sia per chi li organizza che per i partecipanti, eliminando la necessità di affittare spazi fisici o coprire spese logistiche.
Interazione con esperti: Spesso si ha la possibilità di ascoltare relatori di alto livello che, grazie al formato online, possono gestire più facilmente gli impegni.
Ampia distribuzione delle informazioni: Un pubblico più vasto può essere raggiunto, e l’uso di sondaggi o domande in tempo reale permette di mantenere l’interazione anche in formato digitale.

Questi i nostri servizi per gestire o supportavi nell’organizzazione dei vostri 𝐰𝐞𝐛𝐢𝐧𝐚𝐫 𝐞𝐝 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞:
- Piattaforme professionali per webinar e meeting
- Regia a distanza
- Registrazione ed editing audio e video
- Diretta sui social network
- Servizio e gestione traduzione multilingue in modalità simultanea e/o consecutiva
- Segreteria organizzativa
- Report partecipanti e tracciamento presenze per crediti
- Invio attestati di partecipazione
- Comunicazione e diffusione
- Pubblicazione online degli atti e registrazioni

II Dpcm del 18 ottobre 2020 ha di nuovo bloccato la possibilità di svolgere convegni e congressi in presenza e in forma ibrida. L’unica possibilità per svolgere

Congresso accreditato ECM: "20 anni di gestione del farmaco in Dose Unitaria presso l’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Fo...
15/10/2024

Congresso accreditato ECM: "20 anni di gestione del farmaco in Dose Unitaria presso l’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì: testimonianze, esperienze e possibili sviluppi futuri - Forlì, 14 novembre 2024 Ospedale Morgagni Pierantoni".
Responsabile scientifico Dott. Fabio Pieraccini, Direttore UOC Direzione Assistenza Farmaceutica Ospedaliera Forlì–Cesena e Direttore Direzione Tecnica Assistenza Farmaceutica AUSL della Romagna
Per programma, info e iscrizioni: https://www.comunicazioneventi.it/events/14112024/

Nell’anno 2024, nell’ambito della celebrazione del ventennale dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì, ricorrono anche i 20 anni di esperienza di Dose Unitaria presso l’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì. In questi anni sono state implementate applicazioni informatiche e tecnologiche che consentano di supportare gli operatori sanitari in tutto il processo di gestione del farmaco dalla prescrizione all’erogazione delle terapie in Dose Unitaria. Con il coinvolgimento dei clinici e del personale infermieristico si è introdotto un sistema di prescrizione informatizzata che permetta di intercettare e prevenire gli errori di terapia nell’ottica della riduzione di eventi potenzialmente dannosi per il paziente. Si è implementato quindi il sistema di allestimento delle terapie in Dose Unitaria con un graduale coinvolgimento di tutte le UU.OO. garantendo, anche per le aree di emergenza-urgenza e pediatriche, la tracciatura del farmaco in confezione originaria dall’atto dell’erogazione fino alla somministrazione al letto del paziente.

Ieri abbiamo partecipato a questo interessante webinar dove si sono affrontate numerose tematiche riferite alla nostra p...
15/10/2024

Ieri abbiamo partecipato a questo interessante webinar dove si sono affrontate numerose tematiche riferite alla nostra professione di Provider ECM: le nuove normative, il CV e la Privacy Agenas, il reclutamento diretto, il Comitato di Garanzia, le sponsorizzazioni e il Sunshine Act.
Ringraziamo gli organizzatori, Federcongressi&eventi - GIFES - Gruppo Italiano Formazione ECM in Sanità, per la professionalità e l'impegno dedicato nel tener sempre aggiornati noi associati.

Oltre 150 soci di Federcongressi&eventi - GIFES - Gruppo Italiano Formazione ECM in Sanità hanno preso parte al GIFES Live Talk che si è tenuto online oggi pomeriggio!🎙️

Il webinar, introdotto da Matteo Bruno Calveri, Coordinatore GIFES , ha visto anche la partecipazione del dott. Agostino Tullo della Segreteria ECM Agenas.

✅Numerose le tematiche affrontate: le nuove normative ECM, il CV e la Privacy Agenas, il reclutamento diretto, il Comitato di Garanzia, le sponsorizzazioni e il Sunshine Act.

👉Il prossimo appuntamento per i Provider Soci GIFES – FCE è a Firenze il 9 e 10 dicembre 2024.

BICI eventsBUCA’24 Challenges in building Billion Users Cloud ApplicationsOctober 6-11, 2024 • San Servolo, Venice, Ital...
11/10/2024

BICI events
BUCA’24 Challenges in building Billion Users Cloud Applications
October 6-11, 2024 • San Servolo, Venice, Italy

Indirizzo

Via Punta Di Ferro 2L
Forlì
47122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 18:30
Martedì 09:00 - 13:00
14:30 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 14:00
14:30 - 18:30
Giovedì 09:00 - 14:00
14:30 - 18:30
Venerdì 09:00 - 14:00
14:30 - 18:30

Telefono

0543720901

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comunicazion&venti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comunicazion&venti:

Video

Condividi